Riparare una foratura su UST

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Già che siamo in tema di riparazioni tubeless, mi è saltato un tassello esterno dalle fat albert (light) e sotto si vede la tela per circa mezzo cm quadro, si può fare qualcosa? Che so, magari un pò di gomma liquida o qualcos'altro?o-o
 

heartbreakers

Biker superioris
6/8/05
854
0
0
48
monza(mi)
Visita sito
Sfortuna a parte mi sembra tutto regolare, con un foro così non c'è liquido che tengaQUOTE]
se non si è capito dal mio messaggio la penso anche io così,anzi penso che anche con le fasce non ci sarebbe stato scampo,anzi devo dire che con i tubeless la foratura è stata lenta e ho avuto il tempo di accorgermene e fermarmi in sicurezza,con una camera probabilmente sarebbe esploso tutto.
Comunque nella sfortuna mi è andata bene perchè entrambi i copertoni dovevo cambiarli prima di partire per le ferie in quanto ormai consumati.
Oggi ho avuto da fare ma domani metto 1 xcr all terrain davanti e 1 xcr dry dietro pronto per la montagna ormai prossima.
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
44
Donori CA
Visita sito
io ho pizzicato un "seguaro TNT".. 2 buchi, uno in alto poco sotto i tasseli (3mm) e un vicinissimo al cerchio (1mm).
L'aria usciva talmente piano ke gonfiandolo molto durava anke 5 minuti. Con un paio d soste sono rientrato a casa.
Ho pulito il copertone dal residuo del lattice. Messo del silicone sia all'interno ke all'esterno, lasciato asciugare un paio d gg.
Qnd l'ho montato nuovamente un po d lattice è foriuscito dai buchi, ma ora è bello gonfio già da qualche gg. L'ho provato sia su asfalto ke su sterrati e sembra vada bene.. mi mancano all'appello dei single un po + impegnativi, ma dopo solo 2 mesi mi dispiaceva buttarlo!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
io ho pizzicato un "seguaro TNT".. 2 buchi, uno in alto poco sotto i tasseli (3mm) e un vicinissimo al cerchio (1mm).
L'aria usciva talmente piano ke gonfiandolo molto durava anke 5 minuti. Con un paio d soste sono rientrato a casa.
Ho pulito il copertone dal residuo del lattice. Messo del silicone sia all'interno ke all'esterno, lasciato asciugare un paio d gg.
Qnd l'ho montato nuovamente un po d lattice è foriuscito dai buchi, ma ora è bello gonfio già da qualche gg. L'ho provato sia su asfalto ke su sterrati e sembra vada bene.. mi mancano all'appello dei single un po + impegnativi, ma dopo solo 2 mesi mi dispiaceva buttarlo!!

Approfitto per ricordare, che quando i buchi sono molto piccoli il liquido, soprattuto il pesto, può essere ostacolato dalle tele ancora integre e non riuscire a fare il suo lavoro. In questi casi, anche se può sembrare una scemenza, è una buona idea provare ad allargare il foro, e poi far girare la ruota, per attivare il liquido.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ma sto belin di pesto come si introduce all'interno del bellissimo copertonuccio tubeles :-((... no perchè oggi ho montato il primo della mia vita ma non riesco a capire come introdurlo se non dalla valvola speziale

o-o

Scusa, non ho avuto tempo di elaborare nulla. Una volta montata la gomma ti devi accertare che sia perfettamente in sede, quindi la lasci una notte gonfiata ad alta pressione. Il giorno dopo, se ha mantenuto la pressione, devi stallonare di nuovo la gomma e inserire il beccuccio, dal lato opposto alla valvola. Inietti il composto magico, quindi rimetti i talloni enlla gola del cerchio e rigonfi la gomma, avendo cura di pulire i bordi del cerchio da ventuali residui di sostanza verde. A volte si riesce anche stallonando solo una piccola parte di gomma da un solo lato, ma secondo me è più complicato, e si rischia di danneggiare il tallone.
Una volta rimandata in sede la gomma, è molto importante farla girare subito ad alta velocità per diversi kilometri, per scongiurare il più possibile la formazione di malloppi.
 

myeti

Biker ultra
Non Ho Avuto Tempo Di Leggere Tutte Le Risposte Al Quesito, Quindi Non Lo So Se Già Qlk1 Ha Fatto Presente Ke Per I Buchi Nei Tubeless Fanno Delle Pezze Apposite, Autoadesive, Di Colore Verde...se Nn Sbaglio La Marca è Slime-skabs.... Le Ho Provate è Sono Perfette. Basta Smontare La Gomma, Ripulirla E Procedere Come Una Normalissima Pezza... Sempre Se Ne Avete Voglia Naturalmente...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Non Ho Avuto Tempo Di Leggere Tutte Le Risposte Al Quesito, Quindi Non Lo So Se Già Qlk1 Ha Fatto Presente Ke Per I Buchi Nei Tubeless Fanno Delle Pezze Apposite, Autoadesive, Di Colore Verde...se Nn Sbaglio La Marca è Slime-skabs.... Le Ho Provate è Sono Perfette. Basta Smontare La Gomma, Ripulirla E Procedere Come Una Normalissima Pezza... Sempre Se Ne Avete Voglia Naturalmente...

Hai già usato del liquido antiforatura in una gomma in cui avevi messo una pezza?
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Scusa, non ho avuto tempo di elaborare nulla. Una volta montata la gomma ti devi accertare che sia perfettamente in sede, quindi la lasci una notte gonfiata ad alta pressione. Il giorno dopo, se ha mantenuto la pressione, devi stallonare di nuovo la gomma e inserire il beccuccio, dal lato opposto alla valvola. Inietti il composto magico, quindi rimetti i talloni enlla gola del cerchio e rigonfi la gomma, avendo cura di pulire i bordi del cerchio da ventuali residui di sostanza verde. A volte si riesce anche stallonando solo una piccola parte di gomma da un solo lato, ma secondo me è più complicato, e si rischia di danneggiare il tallone.
Una volta rimandata in sede la gomma, è molto importante farla girare subito ad alta velocità per diversi kilometri, per scongiurare il più possibile la formazione di malloppi.
Grazie o-o... operazione quindi da eseguire prima di andare a comprare il pane :mrgreen:: il problema è farla girare ad alta velocità. Mi butterò giù da qualche discesa...

ps. comunque farò le prova a secco simulando il tutto, ho ancora un pò di problemi tecnici per ritallonare il fianco. Oggi ho seguito le info della mavic mettendo i due talloni al centro del cerchio e poi pompando come un forsennato... vedremo.
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
991
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Scusate, ma anche se non c'entra molto qui, qualcuno conosce i TNT della geax?
Lo chiedo perchè a vedere il sito GEAX sembrano essere più leggeri dei tubeless, più robusti dei tubeless è si dovrebbero riparare più facilmente dei tubeless.
MA ALLORA LI COMPRO SUBITO E BUTTO I TUBELESS!!!!!!
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
41
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
Scusate, ma anche se non c'entra molto qui, qualcuno conosce i TNT della geax?
Lo chiedo perchè a vedere il sito GEAX sembrano essere più leggeri dei tubeless, più robusti dei tubeless è si dovrebbero riparare più facilmente dei tubeless.
MA ALLORA LI COMPRO SUBITO E BUTTO I TUBELESS!!!!!!
Io non intervengo più in merito altrimenti partirebbe una discussione interminabile :zapalott:
Se ne è parlato (anche troppo) qui:
http://www.bike-board.de/community/forum/showthread.php?t=75237&page=2
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Grazie o-o... operazione quindi da eseguire prima di andare a comprare il pane :mrgreen:: il problema è farla girare ad alta velocità. Mi butterò giù da qualche discesa...

ps. comunque farò le prova a secco simulando il tutto, ho ancora un pò di problemi tecnici per ritallonare il fianco. Oggi ho seguito le info della mavic mettendo i due talloni al centro del cerchio e poi pompando come un forsennato... vedremo.

Per far girare la ruota ti conviene capovolgere la bici e far girare a tutta i pedali per un pò.
Nel riportare i talloni in sede la parte più delicata è quella attorno alla valvola, spesso se non si risce a gonfiare basta appoggiare la mano sulla gomma per accomodare i talloni sul cerchio ed e fare un pò di tenuta.
 

marcop

Biker superis
Mi permetto di dire la mia, le pezze terranno pure ma è un operazione da fare a casa con calma.
Dopo il primo montaggio (quando il pneumatico ha un po ceduto) mi è capitato di smontare varie il copertone tubless e poi però rigonfiarlo senza compressore è veramente un impresa titanica.....

Secondo me è meglio sempre avere una camera di scorta poi quando sei tornato a casa......

P.S. Stupenda l'idea dei 5 euri :loll::loll:
Un altra cosa che marca è questo mastice blù???
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
certo ke si... ci ho fatto 1000 km...
perkè? Ho precisato ke si tratta di pezze apposite per i tubeless con lattice.
Non so se hai avuto cattive esperienze con pezze classiche...

Io personalmente no, ma ho visto fallire tutti i tentativi di cui sono a conoscenza, tra i miei amici. Si trattava di altre marche, però sempre pezze specifiche per copertone tubeless (hutchinson in primo luogo), anche se non si specificava l'utilizzo di eventuali liquidi antiforatura.
Se le trovo le compro anch'io, queste slime.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo