Riparare una foratura su UST

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
Con il lattice si riesce a dare maggiore protezione contro le forature tradizionali...più che altro si ritarda, in caso di foratura, il tempo di sgonfiaggio della gomma.
In caso di taglio occorre inserire comunque la camera d'aria e chiaramente la presenza del lattice rende un pò più scivolosa l'operazione ma se non si è esagerato con il liquido (cosa che spesso accade) o con la qualità dello stesso (gelatinoso, pesto) non ci sono particolari problemi.
In caso di taglio laterale di 3/4 cm la cosa migliore da fare (per tornare a casa e poi cmq buttare la gomma) sul momento è inserire in corrispondenza del taglio, tra la gomma interna e la camera d'aria un pezzetto di cartone plastificato o simile (per intendersi tipo il tetrapack dei contenitori del latte o anche quello dei "ciucciotti" dei carboidrati).
Questo perchè il taglio esporrebbe comunque la camera d'aria a sicura foratura dopo poco in quanto la stessa, in presione, dilaterebbe il copertone.
Quindi non costa niente e non pesa portarsi dietro un pezzetto ritagliato da un tetrapack del latte per ogni evenienza.

Hola
Kate
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
io ho riparato un panaracer con una toppa cinese + mastice cinese (pax) per camere. Ieri ho smontato il copertone in questione ed era ancora lì. Con l'attack ho cattive esprienze, su asfalto tiene, ma appena prende qualche botta si stacca il "tappino"
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
991
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Comunque io ho esperienza di un posteriore GEAX tubeless tolto per cambio ruota, ed al momento del controllo c'erano 3 spini ancora conficcati lì chissà da quanto, di cui uno era una bestiolina modello 25mm circa per 3 di diametro.
E devo comunque dire che il pesto mi ha dato una mano più di una volta, con iniziali psss psss psss dopo la foratura e poi nulla più.
E altrettanto devo dire delle mie camere d'aria con lattice dentro della Specialized, dove anche li dopo aver smontato il copertone con circa 6 mesi di utilizzo ho visto almeno una decina di chiazzette bianche date dal fatto che lo spino aveva bucato, ma poi il lattice aveva fatto il suo mestiere.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
puoi spiegare meglio la tecnica dell'utilizzo dell'Attak. Lo metti inernamente, esternamente. da entrambi i lati?

Quando rilevo una perdita di pressione consistente (es. dopo qualche giorno trovo la gomma decisamente meno gonfia o addirittura sgonfia del tutto) gonfio col compressore a 4 bar, poi spruzzo l'esterno del copertone con una miscela di acqua e detersivo per piatti (80/20%), sia sul battistrada che sui fianchi. L'aria che esce si "autodenuncia" con bolle o con una schiuma bassa e densa: nel primo caso c'è un foro, nel secondo una porosità della carcassa, eventualmente da trattare con un po' di lattice. Individuato il forellino, asciugo la superficie del copertone, sgonfio la gomma quasi del tutto, metto una goccia di attak e "spremo" la gomma per fare uscire un po' d'aria dal foro: in questo modo una parte dell' attak viene risucchiata all' interno del foro e lo chiude al meglio.
 

heartbreakers

Biker superioris
6/8/05
854
0
0
48
monza(mi)
Visita sito
oggi pomeriggio mentre giravo al parco ho forato con un ramo dal diametro di 1 cm,il pesto fuoriusciva e non riusciva a tappare il buco,dapprima ho lasciato il legnetto al suo posto anche se si sentiva bene che era tanto lungo da toccare il fianco del pneumatico all'interno(in pratica ha trafitto il pneumatico quasi da parte a parte),apettare un pò che il pesto si seccasse non è servito così ho insufflato la bomboletta di fast,niente da fare,decisione:mettere la camera,ho quindo smontato il copertone e tolto la bestia nera che mi ha squarciato il copertone:era un legnetto dal diametro di 1cm e lungo 5,entrato completamente.La sfortuna ha voluto che oggi non ho portato con me i fazzolettini quindi ho evitato di pulire l'interno del copertone e ho montato la camera con ancora il pesto dentro.Ho inteso quindi che la giornata era poco positiva e sono rientrato a casa.
Domani smonterò tutto e metterò i copertoni nuovi che dovevo mettere guardacaso prima di partire per le ferie settimana prox.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
oggi pomeriggio mentre giravo al parco ho forato con un ramo dal diametro di 1 cm,il pesto fuoriusciva e non riusciva a tappare il buco,dapprima ho lasciato il legnetto al suo posto anche se si sentiva bene che era tanto lungo da toccare il fianco del pneumatico all'interno(in pratica ha trafitto il pneumatico quasi da parte a parte),apettare un pò che il pesto si seccasse non è servito così ho insufflato la bomboletta di fast,niente da fare,decisione:mettere la camera,ho quindo smontato il copertone e tolto la bestia nera che mi ha squarciato il copertone:era un legnetto dal diametro di 1cm e lungo 5,entrato completamente.La sfortuna ha voluto che oggi non ho portato con me i fazzolettini quindi ho evitato di pulire l'interno del copertone e ho montato la camera con ancora il pesto dentro.Ho inteso quindi che la giornata era poco positiva e sono rientrato a casa.
Domani smonterò tutto e metterò i copertoni nuovi che dovevo mettere guardacaso prima di partire per le ferie settimana prox.

Sfortuna a parte mi sembra tutto regolare, con un foro così non c'è liquido che tenga, tanto vale mettere subito la camera. Anch'io ho potuto constatare come la bomboletta di fast sia pressochè inutile, per chi usa il liquido anti foratura secondo me è una spesa da evitare.
Montare la camera senza togliere il pesto (non lo si può versare sul prato) fa un pò schifo, ma non succede nulla, a casa poi si butta tutto.
 

sworks

Biker serius
19/7/07
283
0
0
provincia Torino
Visita sito
quella di heartbreakers sembra quasi la mia storia.
oggi pomeriggio tutto lanciato in un bellissimo e scorrevolissimo sterrato infilzo un chido per gli zoccoli dei cavalli.

morale: essendo lanciato il lattice ha incominciato a fuoriuscire facendomi diventare l'uomo lattice. Ne avevo dappertutto.

visto che c'ero ho provato con la bomboletta ma niente ancora peggio (sempre + sporco), al che ho deciso di infilare la camera d'aria, gonfiata e terminato il giro a tempo di record (ero incaxxato come na biscia).

stasera ho lavato tutto e ho riparato il mio nobby nic con una bella toppa da camera d'aria e adesso è li gonfio a 3,5. vedremo domani se ha tenuto. (per adesso si)

una domanda. ma il lattice che a sedimentato nel cerchione va levato??
se si con che cosa?
io per adesso ho pulito solo i bordi dove aderisce il tallone del tubeless.

ciao a tutti
 
Attenti a carteggiare i tubeless, si rischia di rovinare la tela, e se succede non c'è toppa, pezza o altro che tiene.
In particolar modo con i Panaracer, evitare di carteggiare, basta una soffiata con compressore o passate uno strofinaccio imbevuto di alcol.
Se foste comunque costretti a carteggiare per rimuovere residui di mastice, fatelo con cautela, veramente, si rischia di dover buttare via il copertone.

Per la riparazione io utlizzo normali pezze con il mastice dedicato sapete quello blu.
 

sworks

Biker serius
19/7/07
283
0
0
provincia Torino
Visita sito
stasera ho lavato tutto e ho riparato il mio nobby nic con una bella toppa da camera d'aria e adesso è li gonfio a 3,5. vedremo domani se ha tenuto. (per adesso si)

ciao a tutti

tubeless perfettamente gonfio, unica cosa che mi sembra esternamente dilatato un pochettino il taglio, Adesso lo proverò senzametterci lattice all'interno paer un paio di volte e vedo se si muove.

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo