Tech Corner Revisione ordinaria delle forcelle Fox

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.510
10.145
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Anche il Fox Green è un ottimo olio, molto costoso, ma veramente valido per la lubrificazione.
Infatti, è solo quello che mi frena a prenderlo, siamo intorno ai 30€!!!
Ora che ci penso, ho a casa una bottiglia di Castrol GTX Magnatec 10w-40, olio motore dalle presunte qualità "miracolose" di lubrificazione del motore all'atto dell'avviamento, magari migliora lo stiction, vista la sua (ripeto presunta) capacità di restare "ancorato" alle superfici metalliche...
 

emAMS

Biker superis
15/4/10
305
9
0
Roma
Visita sito
Bike
Production Privèe 27.5"
Forse sono O.T. ma vorrei chiedere una cosa riguardo la Fox Float 32 R su una Giant Reign 2 del 2010. Ho notato che il rebound non funziona più se non appena verso la fine dei giri della regolazione.
L'anno scorso l'avevo fatta revisionare (almeno così lui dice :ueh:) al sivende ma il problema era rimasto. Allora ho deciso di metterci mano io e ora l'ho aperta, ho trovato al suo interno un pastrocchio tra olio e grasso :maremmac:.
L'ho pulito bene togliendo tutta la poltiglia che c'era dentro e ho rimesso solo olio (senza grasso) ed ho usato un Castrol Fork oil SAE 10 w e sostituito i parapolvere e spugnette.
Ora è più scorrevole ma il problema al rebound è rimasto, non funziona come quando era nuova...che può essere successo?


PS: è facile revisionare la parte aria? Quella non ho avuto il coraggio di aprirla!!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ora è più scorrevole ma il problema al rebound è rimasto, non funziona come quando era nuova...che può essere successo?
Dubito che le parti meccaniche che regolano il rebound si logorino.
Posso solo immaginare che l'olio orignale fosse piu' denso.

PS: è facile revisionare la parte aria? Quella non ho avuto il coraggio di aprirla!!
Direi di si - nel forum ci sono un sacco d'informazioni.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.721
10.304
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
L'olio nei foderi e' in comunicazione con le spugnette.
Sulle boccole ci sono dei passaggi che, capovolgendo la bici, permtterebbero all'olio nei foderi di colare fino alle spugnette.
Questo per dire che non avrebbe molto senso mettere oli troppo diversi tra sopra e sotto.

infatti, però fox dice di usare il 10 o il 7,5 nei foderi e il float fluid nelle spugnette. Allora vuol dire che sono lo stesso olio???
Inoltre se l'olio dei foderi capovolgendo la bici viene assorbito dalle spugnette allora poi ne rimane meno nei foderi...
Io per la cronaca ho usato il bardhal technos C60 5w-40 con fullerene e antischiuma... :D :D :D
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
infatti, però fox dice di usare il 10 o il 7,5 nei foderi e il float fluid nelle spugnette. Allora vuol dire che sono lo stesso olio???
Inoltre se l'olio dei foderi capovolgendo la bici viene assorbito dalle spugnette allora poi ne rimane meno nei foderi...
Io per la cronaca ho usato il bardhal technos C60 5w-40 con fullerene e antischiuma... :D :D :D
Fox da una parte dice di mettere il float fluid e dall'altra ....

Replacing the Dust Wipers

Discard the original dust wipers and foam rings, and install new ones from the FOX 32 mm dust wiper kit (PN 803-00-079).
Presoak the new foam rings in 10 wt. damper oil.


dustwipefix001_374x316.gif


PS: qui http://service.foxracingshox.com/consumers/Content/Service/QuickTech/32_Talas_ll_seal_change.htm dice di usare il 7wt
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Fox da una parte dice di mettere il float fluid e dall'altra ....

Replacing the Dust Wipers

Discard the original dust wipers and foam rings, and install new ones from the FOX 32 mm dust wiper kit (PN 803-00-079).
Presoak the new foam rings in 10 wt. damper oil.


dustwipefix001_374x316.gif


PS: qui http://service.foxracingshox.com/consumers/Content/Service/QuickTech/32_Talas_ll_seal_change.htm dice di usare il 7wt

Fra poco devo rifare la revisione e pensavo di fare così:
Olio Fox 10wt + Additivo moton Ceramico o Teflon?!
Spugnette imbevute in Fox Fluid
Riepio il parapolvere modello nuovo più scorrevole di grasso al teflon o se lo trovo teflon puro.
 

bici &co

Biker novus
3/6/12
9
0
0
francofonte
Visita sito
ciao ragazzi scusate la banalità della domanda..ma io ho una mtb haibike con una show recon ad aria (almeno così mi dicono) ma dato che la sento molto scarica come devo ricaricarla o almeno farla diventare più dura???????? si aggiunge aria od olio????

grazie
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
ciao ragazzi scusate la banalità della domanda..ma io ho una mtb haibike con una show recon ad aria (almeno così mi dicono) ma dato che la sento molto scarica come devo ricaricarla o almeno farla diventare più dura???????? si aggiunge aria od olio????

grazie
Ciao.
Se è ad aria dovresti vedere da qualche parte il tappo che chiude la valvola (una cosa simile a quello dei pneumatici delle auto, ma di metallo e non di plastica).
In questo caso ti serve una pompa apposita per gonfiare la forcella ed ottenere il corretto SAG.
Se è a molla invece ci sarà da qualche parte un registro per il precarico che basta avvitare.
Ciao

Cmq siamo OT
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Ho iniziato la manutenzione della mia Talas FIT RL 120-150 ma ahimè sono fermo al punto 4bis...non riesco a sfilare gli steli...arriva a battuta ma non si sfila...che suggerite ?
Grazie:celopiùg:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ho iniziato la manutenzione della mia Talas FIT RL 120-150 ma ahimè sono fermo al punto 4bis...non riesco a sfilare gli steli...arriva a battuta ma non si sfila...che suggerite ?
Grazie:celopiùg:

Devi battere sui due assi. Riavvita i dadi per 6/7 giri, appoggiaci la chiave a tubo e colpisci con un martello in gomma con una certa forza.
 
  • Mi piace
Reactions: basol

gus

Biker infernalis
8/9/03
1.967
0
0
magliano dei marsi (AQ)
Visita sito
Bike
Honzo
ciao a tutti,
ho effettuato un cambio olio sulla fox 36 r 2006 e ora lamento perdite d'olio dalla parte bassa dei foderi.
Probabilmente sono le due rondelle di compressione da sostituire: qualcuno sa dove reperirle?
Ad altri è capitata la stessa cosa?

un saluto a tutti :-?

ragazzi scusate, ci provo per l'ultima volta prima di segare la forcella in più parti e disperderla negli angoli più sperduti del globo ....... ho comprato anche il kit fox con boccole paraoli ( a proposito servono a qualcuno? ) e rondella di tenuta.....cambiata quest'ultima la forcella piscia olio nelle forti compressioni.... avete idea di quale potrebbe essere il problema? qualche fortunato ha avuto un'esperienza simile?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ragazzi scusate, ci provo per l'ultima volta prima di segare la forcella in più parti e disperderla negli angoli più sperduti del globo ....... ho comprato anche il kit fox con boccole paraoli ( a proposito servono a qualcuno? ) e rondella di tenuta.....cambiata quest'ultima la forcella piscia olio nelle forti compressioni.... avete idea di quale potrebbe essere il problema? qualche fortunato ha avuto un'esperienza simile?

Con una coppia di rondelle di compressione nuove l'olio non dovrebbe uscire più...:nunsacci:
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
anch'io ho usato la dinamometrica mi sembra serrando a 5,65 newton, ti risulta questo valore?
Si il valore è corretto ... potresti aver ragione quando dici che il fodero è stato danneggiato precedentemente. Purtroppo c'è solo un modo per saperlo....ricomincia da capo e verifica con una luce e una lente le condizioni del fodero.
In bocca al lupo !
Io oggi ho testato la forca in in giro giusto ed è ok ... mi auguro che tu possa scrivere la stessa cosa dopo l'intervento:celopiùg:
 

QuintEX23

Biker serius
11/8/08
288
1
0
MI
Visita sito
Ragazzi, vorrei anche io revisionare la mia Fox 100 RLC. Ha i seguenti 2 problemi:

- Dal fodero dx, dopo alcune pompate, trafila un po' (troppo) olio;
- La rotellina rossa sulla testa del fodero dx, che dovrebbe regolare il rebound, non si muove nè in senso orario che antiorario.

Attualmente il rebound è fiacchissimo, pompando la forcella si riestende molto lentamente.
Cosa consigliate? La revisione descritta qui risolverebbe il problema dell'olio che perde? Sarà il paraolio da cambiare? Mentre il problema del rebound? Bisogna revisionare anche lo stelo sx con la parte "aria". :nunsacci:

Grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo