Resoconto di una giornata molto freeee, Seui, Montarbu, Perda Liana...

mac5

Biker popularis
20/10/10
52
0
0
sulcis
Visita sito
Per quanto mi riguarda e' stata una giornata meravigliosa e anche se c'ero gia' stato circa tre anni fa questa volta abbiamo percorso diverse strade e sentieri.
Quindi tutto bello sopprattutto la compagnia e molto bello anche il dopo giro.
A atra bortasa.
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
Analizzando bene la foto e considerando la posizione dello zainetto è evidente che il baricentro dell'asse xy è spostato quindi calcolando la derivata seconda della supercazzola al quadrato ecco il perchè delle tante cadute....se poi consideriamo anche il fatto che l'olio della forcella non era ben entrato in temperatura tutto si spiega.
La prossima volta non mi frega.....

156650.jpg
 

bretella3

Biker serius
27/2/10
188
2
0
Carbonia
Visita sito
Peccato!!! Cosa mi son perso!:il-saggi:
Riguardando il tutto mi rammarica il fatto di non esserci stato:arrabbiat:
Riesco a immaginarmi li in mezzo a voi che vi riprendevo e scattando qualche foto, ma ahimè, non è così, Io e Pino(Zagor te-Bike) ci siamo arresi all'ultimo:ahhh: in primis ci ha condizionato il lungo viaggio:fifa:
Ma sicuramente ci rifaremo...............
Reportage esaurienti, grandi tutti......:celopiùg:
 

SELDOMSEEN

Biker superis
27/1/12
470
1
0
Gavoi
Visita sito
Bike
Capra
Che bei posti!
Mai stato ne in bici ne a piedi. Avete dato una copertura fotografica vista poche volte. Bravi!

Ma se dovesse servire, una traccia gps la abbiamo?
Il giro potrebbe partire dalla parte di Perda Liana, o comunque da un accesso comodo per chi arriva da Nuoro?

Ciao!
 

BrinKu

Biker tremendus
29/5/09
1.227
0
0
Siniscola
Visita sito
Penso che la caserma forestale sia la base ideale.Fare il giro partendo da perda Liana deve esser bello comunque ma non so quanto si potrebbe godere della discesa di scala e marra alla fine,senza contare i 10 km di asfalto che ne separano la fine dalle auto lasciate a perda Liana.
Il giro fatto come l'abbiamo fatto noi è più equilibrato e ludicamente parlando il rio ermolinus alla fine è libidine pura,la ciliegina sulla torta!
La traccia provate a chiederla a shardana....
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Si, sono arrivato in ritardo ma voglio condividere con miei amici e con tutti quelli che leggono questo forum. Montarbu è un posto bellissimo, una foresta scampata agli incendi che hanno pelato buona parte dei territori circostanti. L'opera di tutela attuata dalla forestale ha dato ottimi risultati.
La foresta non ha solo lecci, ma oltre alla macchia mediterranea, troviamo ornielli, frassini, aceri e i tassi che, forse, hanno trovato l'habitat e le condizioni ideali e si rinnovano con giovani plantule, caso unico in Sardegna, purtroppo..

montarbuperdalianamargi.jpg


Comunque non volevo mancare e non mi sono pentito, il giro l'ha cucito Mattia con la supervisione di Gege che voleva passare sotto pta andriottu da funtana dorada, dove pensava che ci fosse una fonte di birra, e poi scala e ' marra, il suo chiodo fisso.
Bravo Mattia Shardanensis, sei un trekker, fai speleo, arrampichi e in pochissimo tempo sei diventato un bravissimo biker.
montarbuperdalianamargi.jpg


Ho conosciuto anche brinkhitteddu ex stradista (non pentito), ottimo biker freereider sia in discesa che in salita, kenze neke.
montarbuperdalianamargi.jpg


Il mio compagno di viaggio lovogliono chiamare Beer Joe ma beve succo di frutta, allergico al portage, preferisce fare 20 km in più piuttosto che 100 metri di portage al 30% di pendenza.
montarbuperdalianamargi.jpg


C'era anche bb King, ma io come cornice ti metto perda liana,
bellissime le tue foto, all'altezza di quei due famosi fotografi

montarbuperdalianamargi.jpg


qui in posa plastica

montarbuperdalianamargi.jpg


A me piace questa, poi il sentierino per arrivare li è magnifico

montarbuperdalianamargi.jpg


la sosta qui ripaga qualsiasi sforzo, la pace dei sensi, vera goduria
montarbuperdalianamargi.jpg


Ho conosciuto anche Ullallà bravo rider anche lui, non ho capito la posizione della gamba sinistra, forse per fare belle foto ci vuole anche posizione, ecco il segreto

montarbuperdalianamargi.jpg


Queto l'ho fatta solo io, Su Stampu fenomeno carsico prima delle ultime rampe per arrivare a Margiani Pubusa
montarbuperdalianamargi.jpg


Sosta a Mte Tonneri pta Margiani Pubusa, la vista da lassù spiega perchè c'è la vedetta. Vista mozzafiato
montarbuperdalianamargi.jpg


Dulcis in fundo riu Ermolinus.. grazie a tutti quelli che c'erano e a quelli che sarrebbero voluti esserci, le altre foto potrebbero essere ripetitive e non aggiungo altro perchè del giro è stato detto tutto,
ci rivediamo presto, speriamo nel Gennargentu.
montarbuperdalianamargis.jpg
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Scusa Corra (Susfor) se ti correggo. La foresta di Montarbu è stata annichilita, sterminata, rasa completamente al suolo. Pensa che il grande leccio in regione Canalis, il 2° leccio per dimensioni esistente in Sardegna dopo l'esemplare presente in Supramonte di Orgosolo, è stato salvato dal taglio x carbone da un operaio di Seui che si è opposto al taglio preventivato dai soliti barbari speculatori. La ricrescita della foresta è qualcosa di imprevisto, di eccezionale. Il proliferarsi poi di specie come il Carpino nero che trova habitat nell'Apennino è dovuto al microclima originatosi dopo la creazione della diga dell'alto Flumendosa.
Quel posto è un paradiso e alla fin fine non è che bisogna avere tutta quella bontà d'animo per apprezzarlo. Ecco perchè ci vado ogni tanto !!!
Cià cià cià..
 

URON

Biker poeticus
1/10/07
3.613
3
0
Nuoro
Visita sito
Analizzando bene la foto e considerando la posizione dello zainetto è evidente che il baricentro dell'asse xy è spostato quindi calcolando la derivata seconda della supercazzola al quadrato ecco il perchè delle tante cadute....se poi consideriamo anche il fatto che l'olio della forcella non era ben entrato in temperatura tutto si spiega.
La prossima volta non mi frega.....

156650.jpg

ahahaha avrei voluto tanto assistere allo sfogo della tua oramai rinomata "cocciutaggine", anche se come avrai notato, scala e sa marra è veramente roba grossissima!!!!. grande Gegge e grandi tutti. Bei posti davvero.
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Scusa Corra (Susfor) se ti correggo. La foresta di Montarbu è stata annichilita, sterminata, rasa completamente al suolo. Pensa che il grande leccio in regione Canalis, il 2° leccio per dimensioni esistente in Sardegna dopo l'esemplare presente in Supramonte di Orgosolo, è stato salvato dal taglio x carbone da un operaio di Seui che si è opposto al taglio preventivato dai soliti barbari speculatori. La ricrescita della foresta è qualcosa di imprevisto, di eccezionale. Il proliferarsi poi di specie come il Carpino nero che trova habitat nell'Apennino è dovuto al microclima originatosi dopo la creazione della diga dell'alto Flumendosa.
Quel posto è un paradiso e alla fin fine non è che bisogna avere tutta quella bontà d'animo per apprezzarlo. Ecco perchè ci vado ogni tanto !!!
Cià cià cià..

Giusto, anzi giustissimo, infatti intorno al demanio è ancora tutto pelato o quasi, ma la ricrescita non è imprevista, è frutto dell'opera di tutela degli ultimi 40 anni, infatti è quasi tutto recintato e noi nel nostro girovagare abbiamo saltato la rete 2 volte.
Molto interessanti le notizie del leccio e del carpino nero, ne sai troppe, per quello ti volevo al mio fianco, ciau asseminesu !
 

BrinKu

Biker tremendus
29/5/09
1.227
0
0
Siniscola
Visita sito
Dulcis in fundo riu Ermolinus.. grazie a tutti quelli che c'erano e a quelli che sarrebbero voluti esserci, le altre foto potrebbero essere ripetitive e non aggiungo altro perchè del giro è stato detto tutto,
ci rivediamo presto, speriamo nel Gennargentu.
montarbuperdalianamargis.jpg


Preso dal sentiero non l'ho proprio guardato,se non avessi bucato non saprei neanche descrivere il posto...oi oi certo che come biker bucolico sono scarsino...di quel posto chiamato pubusa invece ho ricordi vaghi,il caldo e la salitina per arrivarci mi hanno quasi fatto perdere i sensi...però scendendo ho goduto come raramente mi accade in bici...figo!
@Uron:Vieni la prossima volta,si discuteva di La Marmora e zone vicine,ma varianti a quel giro ne conosciamo?
Eliminare l'asfalto di scala s'arenarju?Arrivare a rifugio La Marmora da un altra parte?
Partire da Bruncu Spina?Bella quella crestina forse poco pedalabile...
Non vedo l'ora...chiederò lumi al maestro lui forse lo sa..
Se si può eliminare il tratto da Girgini a tascusì è cosa buona...
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Preso dal sentiero non l'ho proprio guardato,se non avessi bucato non saprei neanche descrivere il posto...oi oi certo che come biker bucolico sono scarsino...di quel posto chiamato pubusa invece ho ricordi vaghi,il caldo e la salitina per arrivarci mi hanno quasi fatto perdere i sensi...però scendendo ho goduto come raramente mi accade in bici...figo!
@Uron:Vieni la prossima volta,si discuteva di La Marmora e zone vicine,ma varianti a quel giro ne conosciamo?
Eliminare l'asfalto di scala s'arenarju?Arrivare a rifugio La Marmora da un altra parte?
Partire da Bruncu Spina?Bella quella crestina forse poco pedalabile...
Non vedo l'ora...chiederò lumi al maestro lui forse lo sa..
Se si può eliminare il tratto da Girgini a tascusì è cosa buona...

Eh ma anche scendendo da pirastu trottu eri infogato,
"occhio sorpasso " !
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Giusto, anzi giustissimo, infatti intorno al demanio è ancora tutto pelato o quasi, ma la ricrescita non è imprevista, è frutto dell'opera di tutela degli ultimi 40 anni, infatti è quasi tutto recintato e noi nel nostro girovagare abbiamo saltato la rete 2 volte.
Molto interessanti le notizie del leccio e del carpino nero, ne sai troppe, per quello ti volevo al mio fianco, ciau asseminesu !

Si Corra e proprio sotto Margiani Pubusa ci sono pure i resti di un nuraghe con dei sorbi montani !!!
Ci siete passati a 3-4 metri in linea d'aria scendendo !
E c'è pure su Lidone più grande in Sardegna, proprio in quella discesa !
Io devo tornarci tra quest'altra settimana, 2, 3...sia lì che a La Marmora per mangiare le ciliegie.
Al Montarbu bisogna esplorare verso Pizzu Erzioni, Serra Lioni ecc ecc...
A me piace condivedere, basta che me lo si chieda !!!
Se vuoi/volete vi tengo aggiornati.
Cià cià cià
 
Si Corra e proprio sotto Margiani Pubusa ci sono pure i resti di un nuraghe con dei sorbi montani !!!
Ci siete passati a 3-4 metri in linea d'aria scendendo !
E c'è pure su Lidone più grande in Sardegna, proprio in quella discesa !
Io devo tornarci tra quest'altra settimana, 2, 3...sia lì che a La Marmora per mangiare le ciliegie.
Al Montarbu bisogna esplorare verso Pizzu Erzioni, Serra Lioni ecc ecc...
A me piace condivedere, basta che me lo si chieda !!!
Se vuoi/volete vi tengo aggiornati.
Cià cià cià

Antò, sei il mio exploratore preferito... :i-want-t:
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Si Corra e proprio sotto Margiani Pubusa ci sono pure i resti di un nuraghe con dei sorbi montani !!!
Ci siete passati a 3-4 metri in linea d'aria scendendo !
E c'è pure su Lidone più grande in Sardegna, proprio in quella discesa !
Io devo tornarci tra quest'altra settimana, 2, 3...sia lì che a La Marmora per mangiare le ciliegie.
Al Montarbu bisogna esplorare verso Pizzu Erzioni, Serra Lioni ecc ecc...
A me piace condivedere, basta che me lo si chieda !!!
Se vuoi/volete vi tengo aggiornati.
Cià cià cià
Si a luglio va bene, aggiornaci !
per esplorare li trovresti trasferirti, c'è anche s'orgiola de antoni cocco! mi piacerebbe girare verso riu su fruscu, ma, penso, in stile canyoning.
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Si a luglio va bene, aggiornaci !
per esplorare li trovresti trasferirti, c'è anche s'orgiola de antoni cocco! mi piacerebbe girare verso riu su fruscu, ma, penso, in stile canyoning.
Ci siamo stati un anno fa alla mia aia ! E' bellissimo ed arrivi fino a Bau 'e Codula, nel Flumendosa !
Cerca, in qualche resoconto...toh eccolo qua !
[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=190701&highlight=resoconti[/URL]
Anche se andando al Montarbu si è più attratti dai calcaroni, invece lì giù è tutto scisti....

@Ching, sei proprio un burlone !
 

gpsman

Biker serius
14/5/06
150
0
0
cagliari
www.transardinia.net
Ciao ragazzi che bel reportage e che foto!
Io stavo navigando sul forum ed ecco che trovo un recentissimo post proprio su Seui.
Domani infatti sarà il nostro turno, con partenza da Seui e 58 km di anello, (caldo permettendo) comprendente Perda Liana, Ermolinus e, dulcis in fundo la vecchia Miniera alle spalle del paese,
il tutto con lo staff guide Transardinia la nostra amica Anne-Claire ed un giornalista di VTT Magazine.
A maggio purtroppo lo splendido single di Ermolinus era ancora danneggiato pesantemente dalle alluvioni, ma c'erano dei lavori in corso dei forestali nei paraggi.
Speriamo lo rimettano a posto al più presto, visto che per me è (era, accidenti) forse il più bel singletrack della nostra bella isola.
a presto per un resoconto fotografico del nostro grande Roby.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo