Rendere pedalabile una 456

ktmciaoet3italjet

Biker popularis
23/9/07
82
0
0
prato
Visita sito
Salve a tutti ho una on one 456 con
forcelle fox r 32 da 140
pedali flat(600gr)
ruote crossride della mavic
freni formula rx bianko 180-180
cambio shimano lx
pneumatico 2.35" maxxis larsen tt
pipa da 9cm( mi sembra)...è impedalabile!!!Nonostante sia stato a farmi mettere in sella da un "dottore"( che mi ha migliorato notevolmente sostituendomi la pipa, l'avevo di 7) risulta sempre impedalabile.Queste le problematiche:
-tendenza al ribaltamento
-poca stabilita nelle salite a bassa velocità(tendo ad andare a zig zag per non cadere o a perdere subito l'equilibrio)
-poca scorrevolezza ( vuoi i freni ce un po' toccano(sn nuovi) vuoi altro anche in discesa senza frenare mi vanno tutti via nonostante il peso del mezzo(13,3kg su una bilancia pesa-uomo elettronica) sia maggiore e quello del pilota lo stesso)
Per ora non me ne viene altri( è un po' che non ci monto)...come posso migliorarne la pedabilità?
Ho pensato: -ridurre la corsa della forcella a 130-120( sto' aspettando gli spessori della fox)
- pneumatico 2.25 (pronti in garage per montargli) della schawble rob...
che altro?per quanto riguarda il fatto che "le ruote non girano" cosa posso controllare?
Attendo risposte e ringrazio in anticipo per la cordialità.
 

ktmciaoet3italjet

Biker popularis
23/9/07
82
0
0
prato
Visita sito
Proverò subito...la cosa anomale è che il peso non è eccessivo del mezzo ( sperando che la misura sia corretta perchè ho messo la bici su una ruota sul pesapersone) nonostante quello sembra di portarsi dietro una zavorra...con la cube attention del mio amico al confronto volo!Cmq provo e vi dico!
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
mi sembra strano che con 13,3 kg e 140mm di escursione sia cosi inchiodata 140di escursione non dovrebbe essere cosi chopper da ribaltarsi in salita
la bassa velocità potrebbe dipendere dalle gomme
 

ktmciaoet3italjet

Biker popularis
23/9/07
82
0
0
prato
Visita sito
mi sembra strano che con 13,3 kg e 140mm di escursione sia cosi inchiodata 140di escursione non dovrebbe essere cosi chopper da ribaltarsi in salita
la bassa velocità potrebbe dipendere dalle gomme

Svelato l'arcano!!Ho abbassato la forcella mettendo uno spessore da un cm, rimonto il tutto misuro 153....mando la forcella a pacco(togliendo l'aria) 13...153-13=140 con lo spessore da 1 cm!!!vado in rete controllo un po'( la forcella l'ho presa usata) e il tipo che me l'ha venduta mi dice è da 140 montata su una gt force 2010...controllo e trovo scritto che è una 150!Per cui è corretto adesso è 140mm prima 150.Ho sistemato i freni e cambiato le ruote.Resta la posizione che mi sembra troppo raccolta e non mi permette di spingere.Prendo la bici da corsa prendo due misure, risultano uguali tranne in un dettaglio: dislivello sella manubrio!!E secondo me è proprio quella che mi frega ho un manubrio della bbb di quegli rialzati a tal punto che è pochissima la differenza dalla sella( ps:la pipa che mi è stata messa dal "dottore" è di 11 cm -5°).Puo essere quello che mi fa stare in una posizione troppo raccolta, come potrei provare?comperare un manubrio per prova nn mi sembra un'ottima idea
GRazie mille in anticipo
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
ma lascia perder il confronto delle misure con una bdc.....questa è una front da enduro, le geometrie e le misure non hanno molto a che fare con una bdc.

Per curiosità, quanto sei alto tu, e che taglia è il telaio?

ma la pipa da 11 x -5° l'hai sull'onone??? spero proprio di no..... ;-) che già la 9 per me è troppo su quel tipo di bici, salvo correggere una taglia errata.. ;-)
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
on one nelle specifiche danno il 456 per forke fino a 160mm di escursione.

per me sei tu che devi capire come pedalare e muoverti con questo telaio.

sicuro l'attacco da 11cm su questo tipo di bici lo vedo fuori luogo, al massimo un 6 - 7 cm

PS:
ottima scelta il 456 ;-)
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
Mòlle;5211139 ha scritto:
però sottintende che con una 140 o una 150 la geometria non sia sballata. ;-)

esatto!
non sarà il massimo per pedalare ma non certo sballata

questo non vuol dire che con una forcella da 160 in salita la bici sia precisa e reattiva.. ;-)
tenete comunque presente che il 456 è un telaio da freeride-all mountain, non certo da xc
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Mòlle;5211139 ha scritto:
però sottintende che con una 140 o una 150 la geometria non sia sballata. ;-)


significa innanzi tutto che il telaio è progettato per reggere gli stress prodotti usando forcelle di quelle escursioni.

sul fatto delle geometrie sballate o meno, il fatto che il range vada dai 100-120mm ai 160mm, a seconda dell'altezza effettiva della forcella, già dovrebbe fare capire come in prossimità dei due estremi le geometrie non siano ottimali e possano dare problemi in un verso o nell'altro. Ognuino poi la monta come crede in base ai gusti ed esigenze, se si monta un 160 si privilegia un assetto efficace in discesa, ed in salita inevitabilmente si perde agilità e reattività. Se si va sui 100-120mm, vale il discorso opposto.

Sarebbe bello avere una bici che sale e scende bene montando indifferentemente forcelle da 100 o 160mm ;-) ma la vedo difficile (sempre parlando di forche con corsa fissa)
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
significa innanzi tutto che il telaio è progettato per reggere gli stress prodotti usando forcelle di quelle escursioni.

sul fatto delle geometrie sballate o meno, il fatto che il range vada dai 100-120mm ai 160mm, a seconda dell'altezza effettiva della forcella, già dovrebbe fare capire come in prossimità dei due estremi le geometrie non siano ottimali e possano dare problemi in un verso o nell'altro. Ognuino poi la monta come crede in base ai gusti ed esigenze, se si monta un 160 si privilegia un assetto efficace in discesa, ed in salita inevitabilmente si perde agilità e reattività. Se si va sui 100-120mm, vale il discorso opposto.

già di partenza aveva 150mm ora 140, direi che come geometria è ok se la taglia è la sua
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
significa innanzi tutto che il telaio è progettato per reggere gli stress prodotti usando forcelle di quelle escursioni.

sul fatto delle geometrie sballate o meno, il fatto che il range vada dai 100-120mm ai 160mm, a seconda dell'altezza effettiva della forcella, già dovrebbe fare capire come in prossimità dei due estremi le geometrie non siano ottimali e possano dare problemi in un verso o nell'altro. Ognuino poi la monta come crede in base ai gusti ed esigenze, se si monta un 160 si privilegia un assetto efficace in discesa, ed in salita inevitabilmente si perde agilità e reattività. Se si va sui 100-120mm, vale il discorso opposto.

Sarebbe bello avere una bici che sale e scende bene montando indifferentemente forcelle da 100 o 160mm ;-) ma la vedo difficile (sempre parlando di forche con corsa fissa)

non sarà il massimo per pedalare ma non certo sballata

intendevo questo. ;-) E' chiaro che vicino agli estremi qualcosa soffre...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
hai verificato che la taglia sia la tua?

[url]http://www.on-one.co.uk/i/q/FROO456/on_one_456_steel_hardtail_frame_2011[/URL]

la on one da come lunghezza attacco da 6 a 8 cm, non 110?!?
ciò che gli avevo chiesto prima..la prima cosa da verificare...sto attacco da 11 è indecente.. ;-)
ma penso che se la misura è stata presa con rilevazioni biomeccaniche, la lunghezza da 11 è risultata tale anche in relazione alla taglia giusta....son misure che van bene, imho, per bdc, xc, ma su bici per di più molto particolari come queste onone non hanno senso.

già di partenza aveva 150mm ora 140, direi che come geometria è ok se la taglia è la sua


il 456 con una forca da 140 non è la cosa più comoda da pedalare in salita, rapportato ad una bici da xc... ;-) si pedala, abbastanza bene, anche per lunghe salite...ma è normale che specie all'inizio non ci si trovi troppo.
se ti è mai capitato di provarne una su una salita mediamente tecnica, lo puoi capire.. ;-)
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Mòlle;5211172 ha scritto:
intendevo questo. ;-) E' chiaro che vicino agli estremi qualcosa soffre...

io ho la versione summerseason, che accentua ancora di più queste sensazioni, avendo angoli più discesistici del 456.
Ti assicuro, per esperienza, che pur pedalandosi bene, le sensazioni lamentate (al di là dei freni che toccano, della pipa che più che una pipa pare un kalumet quanto è lunga, ecc.) sono abbastanza normali..ci si deve abituare, ma non spariscono, è caratteristica di quella tipologia di bici, che conosco molto bene ed in maniera diretta.
Finche stai su asfalto o sterri tranquilli e non troppo ripidi, si sale alla grande senza accorgersene quasi, ma su pendenze più acebtuate o su sentieri tecnici da pedalare in salita la precisione va a farsi benedire. questo nella pratica.
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
se ti è mai capitato di provarne una su una salita mediamente tecnica, lo puoi capire.. ;-)

purtroppo non ho mai provato un 456 ma ho girato per 3 anni con un chase (front) con una pike da 140mm, un idea di come si guida una front da freeride me la sono fatta e in salita non avevo nessun problema, certo dovevo abbassarmi bene sul manubrio ;-)
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
purtroppo non ho mai provato un 456 ma ho girato per 3 anni con un chase (front) con una pike da 140mm, un idea di come si guida una front da freeride me la sono fatta e in salita non avevo nessun problema, certo dovevo abbassarmi bene sul manubrio ;-)


allora saprai che su salite tecniche è normale non avere precisione di guida... ;-)

la chase aveva geometrie abbastanza differenti dal 456 però ;-)
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
allora saprai che su salite tecniche è normale non avere precisione di guida... ;-)

si, ma da un 456 ci si deve aspettare questo comportamento, è la sua natura.

tornando a come renderlo pedalabile io ti consiglio di scegliere dei copertoni scorrevoli con i tacchetti con la rampa.

per salire senza che si alleggerisca troppo l'anteriore puoi provare ad avanzare un pochino la sella e verifica s'è allineata.

i componenti quali la cassetta la catena etc sono in ordine?

hai le ruote con i cuscinetti sigillati?
se hai quelli a coni cerca di regolarli più liberi.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
di gomme ktmecc. diceva di avere dei larsen tt...più scorrevoli di così.. ;-)

ma qui è proprio questione di farsi una ragione del tipo di bici, di compensare con la guida per quanto si può, e di prendersela un po' più con calma... ;-)

( e accorciare sta pipa :-) )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo