Reign: Aiuto scelta ammortizzatore! LE BOCCOLE!!

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
990
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Salve a tutti.
Pongo subito la domanda: ho una REIGN 2 del 2010. E' bella sbattutella ormai, ma ancora mi fa divertire un bel po'.
Purtroppo ho qualche problemino con l'ammo posteriore. Al momento monta il Manitou swinger 3, ma non funziona tanto bene, nel senso che a parte il rumore (quando va su e giù si sente quel bellissimo rumore tipo FGRRGHFHGRFGHRHF che mi sa tanto di olio mischiato con bolle di aria) non riesco a tararlo a dovere. Se lo pompo morbido per la discesa poi in salita bobba un bel po' anche "bloccandolo" (bloccato per modo di dire visto che non si blocca mai del tutto), e se lo gonfio duro per la salita in discesa il posteriore della bici rimbalza (considerando poi che sono un peso piuma da 90kg vestito e con zaino idrico in spalla).
Visto che revisionarlo costa quasi quanto comprarlo nuovo, mi accingevo all'acquisto di un prodotto similare, magari che si blocchi totalmente per i traferimenti su asfalto per poi aprirlo in fuoristrada.
Ho un budget che definire limitato è un eufemismo, e si ferma intorno ai 100 euro. Potrebbe andare bene anche qualche cosa di usato, nella speranza che non sia sfondato più di quello che già ho.
Potete darmi qualche idea sui modelli che potrebbero fare al mio caso? E soprattutto, ma quanto è l'interasse dell'ammo?
Se può essere di aiuto considerate che il mio modo di andare in bici è prima tutto su pedalando per qualche ora e poi tutto giù su veloce, tecnico e qualche droppino ogni tanto.
Grazie in anticipo a tutti.
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
990
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Allora, per l'interasse mi pare di aver capito che stiamo a 200x51, ma si può alzare a 200x57 (ma essendo pesantino non vorrei aprire il telaio).
Sta di fatto che non avendo esperienza di ammortizzatori non so che pesci prendere.
Mi hanno proposto FOX DHX o RP2 norma volume o high volume. Ma per chi li conosce, come sono e come vanno?
Teoricamente lo dovrei bloccare (o quasi) in salita ed aprire tutto in discesa.
Datemi qualche idea please...
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Il Monarch RT3 mi sembra sia più frenato nella posizione tutto chiuso rispetto al Fox suo diretto concorrente: magari questo ti può aiutare in salita... Un blocco totale non si trova o comunque si va su prodotti vecchi, che io sappia...
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
990
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Il Monarch RT3 mi sembra sia più frenato nella posizione tutto chiuso rispetto al Fox suo diretto concorrente: magari questo ti può aiutare in salita... Un blocco totale non si trova o comunque si va su prodotti vecchi, che io sappia...

In effetti un "tutto chiuso" potrebbe essere anche rischioso, forse. Magari me lo scordo bloccato in discesa e spacco tutto.

Ma tornando al discorso 200x57 anziché 200x51? Potrebbe valere la pena?
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
In effetti un "tutto chiuso" potrebbe essere anche rischioso, forse. Magari me lo scordo bloccato in discesa e spacco tutto.

Ma tornando al discorso 200x57 anziché 200x51? Potrebbe valere la pena?

Infatti: non fanno più un blocco totale per preservare l'ammo in caso di urto violento.
Per quanto riguarda le dimensioni sinceramente non saprei cosa dirti.
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
990
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
In pratica con il 200x51 si va sull'originale, mentre con il 200x57 si aumenta la corsa al posteriore, arrivando in teoria al limite di escursione posteriore del telaio. Così si avrebbe una sospensione più progressiva, stressando però il telaio oltre quanto consigliato.
Il problema è che guardando in giro sembrerebbe più facile trovare il 57.
Bo?
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
In pratica con il 200x51 si va sull'originale, mentre con il 200x57 si aumenta la corsa al posteriore, arrivando in teoria al limite di escursione posteriore del telaio. Così si avrebbe una sospensione più progressiva, stressando però il telaio oltre quanto consigliato.
Il problema è che guardando in giro sembrerebbe più facile trovare il 57.
Bo?
Se si stressasse il telaio più di quanto consigliato io non comprerei un 57.
Ma far revisionare il tuo Manitou? Ti ci sei trovato tanto male in questi anni?
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Ha espresso un concetto mille volte dibattuto: perche' spendere una cifra per revisionare un ammortizzatore quando spendendo poco di piu' lo si puo' comprare nuovo?

Ho capito, ma vista la limitatezza del budget e la relativa difficoltà a trovare un ammo decente e delle giuste dimensioni...
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
990
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Non direi di essermi trovato male o bene, anche perché questa bici è la prima che ho con queste escursioni.
Il problema di adesso è che l'ammo posteriore o è troppo morbido o è troppo duro, e non mi va di arrivare in cima alla salita, sgonfiarlo, e poi alla prima salita rigonfiarlo portandomi dietro la pompetta.
Ormai credo che abbia fatto il suo tempo, e farlo revisionare mi costa oltre cento euro (dovendolo far toccare soltanto dalla assistenza "estremamente qualificata della MANITOU").
Se era un ammo "normale" magari me la cavavo con 50 euro e andavo avanti così senza problemi.
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
990
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Sempre peggio....
Ero quasi convinto nell'acquisto di un FOX RP2 o RP23, ma poi leggendo qua e la è uscito fuori che si presentano problemi di surriscaldamento (nelle lunghe discese impegnative) e conseguenti rimbalzi poco controllabili dovuti al fatto che il rebound va a farsi benedire con le alte temperature.
Io non sono leggero, e discese da 20 minuti le faccio abbastanza spesso, raramente anche nei bike park. Vorrei evitare di andare dalla padella alla brace passando da un Manitou non perfetto ad un Fox.
Ho visto DT SWISS, i MONARC della Manitou, anche i Marzocchi, ma non ci capisco granché.....
E poi magari sono anche peggio dei FOX.
Si parla anche di ammo con piggy back, ma non so nemmeno cosa significa. Ho capito soltanto che costano di più. Ma sono quelli con camera aria separata?
Bo?????
Chiedo umilmente aiuto.....
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Sempre peggio....
Ero quasi convinto nell'acquisto di un FOX RP2 o RP23, ma poi leggendo qua e la è uscito fuori che si presentano problemi di surriscaldamento (nelle lunghe discese impegnative) e conseguenti rimbalzi poco controllabili dovuti al fatto che il rebound va a farsi benedire con le alte temperature.
Io non sono leggero, e discese da 20 minuti le faccio abbastanza spesso, raramente anche nei bike park. Vorrei evitare di andare dalla padella alla brace passando da un Manitou non perfetto ad un Fox.
Ho visto DT SWISS, i MONARC della Manitou, anche i Marzocchi, ma non ci capisco granché.....
E poi magari sono anche peggio dei FOX.
Si parla anche di ammo con piggy back, ma non so nemmeno cosa significa. Ho capito soltanto che costano di più. Ma sono quelli con camera aria separata?
Bo?????
Chiedo umilmente aiuto.....
http://www.mtb-forum.it/ammortizzatori-ad-aria-cosa-scegliere-per-prevenire-il-surriscaldamento/
E i Monarch sono di Rock Shox, non Manitou :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: yoyo70

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
990
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Ok, hai ragione, mi ero sbagliato con il RADIUM, ma la sostanza non cambia....
Cmq dopo aver smontato qualche minuto fa il mio Swinger X3 della Manitou mi sono reso conto che nella parte alta dello stelo (quello più vicino alla camera dell'aria) c'è una sfumatura che passa dal nero al color verdognolo bluastro, come se qualche cosa lo avesse.... surriscaldato!
Allora è un problema comune?
E dopo aver letto l'articolo che mi hai segnalato (grazie a proposito) ho capito che....
No, non ho capito granché, o meglio ho capito ma non ho scelto....
Adesso ci mancava il Miss Piggy Back....
Azzz.......
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Surriscaldamento e scelta di un ammo con PG dipendono anche da percorsi, stile di guida e peso del biker... È difficile consigliare così su due piedi... Per quel che ne so, un Fox RP23 dovrebbe scaldare un po' meno del Monarch, il quale però nella versione high volume dovrebbe comunque comportarsi decentemente su 150mm di escursione (è appunto il mio caso); anche se ovviamente il nuovo Fox Float X o il Monarch plus, per esempio, su questa escursione lavoreranno meglio...
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Comunque riflettendoci non è che la parte rovinata è così solo perché è quella che più sfrega (e quindi ha perso colore) in quanto è all'inizio della corsa? Su una forcella mi è capitato: steli nella parte bassa che han cambiato colore dopo 3 anni...
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
990
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Comunque riflettendoci non è che la parte rovinata è così solo perché è quella che più sfrega (e quindi ha perso colore) in quanto è all'inizio della corsa? Su una forcella mi è capitato: steli nella parte bassa che han cambiato colore dopo 3 anni...

Potresti anche aver ragione sul colore, però se devo essere sincero sembra più dato dal calore che dallo sfregamento.
Hai presente quando metti un cucchiaio sul fuoco e passa dal color acciaio a quel violetto/blu/marrone? Ecco, l'effetto è proprio questo.
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
990
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Allora, torno alla carica in merito a questo meraviglioso ammortizzatore.
La decisione è presa: lo sostituisco!!!
Ma ho un problemone che non riesco a risolvere: non trovo le boccole.
Pare che il mio telaio e il mio ammortizzatore abbiano delle misure estremamente customizzate (e non capisco il perché). Ho provato a cercare in giro, sia su negozi italiani che stranieri, inviando foto e misure prese con il calibro, ma la risposta più confortante è stata: "dovrebbero andare bene anche se non sono proprio uguali".
Ora, non è che io sia un precisino, però parlare di "dovrebbero" e "non sono proprio uguali" su pezzi che dovrebbero combaciare al decimo di millimetro non mi infonde particolare fiducia.
Eppure ho una bici normale con un ammo normale.......
Consiglio???
 

AldoRey

Biker perfektus
22/8/10
2.947
310
0
Nord-Est
Visita sito
Bike
La Viola
le boccole ''seguono'' solitamente le dimensioni degli occhielli dell'ammo.. io ho cambiato boccole su fox rock shox e cane creek e ti posso assicurare che sono uguali.. manitu non ho idea di che diametro siano però gli occhielli degli rock shox se non sbaglio hanno un diametro do 12.7.. cmq c'è poco da fare quando devi prendere nuove anche boccole e perni passanti in acciaio.. basta che gli richiedi da un rivenditore specificando per che marca di ammo sono e la larghezza della battuta dove va fissato poi l'ammo sul telaio bici..
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
990
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Sarà come dici te, ma già un rivenditore GIANT mi ha detto che dipende dall'ammo, mentre un venditore di ammo mi ha detto che dipende dal telaio della bici. Poi un paio di venditori di boccole internazionali mi hanno detto che le misure che gli ho inviato sono sbagliate poiché non esistono in commercio.
Ma insomma: a parte farsele fare su misura da un tornitore, quale altra soluzione c'è?
Forse nessuna.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo