Regolazione cambio

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
. "NOTA: IL DERAGLIATORE NON SI REGOLA STRINGENDO IL FILO[/quote]


A no Giuppy????

E dimmi come regoli la posizione del deragliatore sulla corona centrale??

Con le viti????

Forse nel tuo ne hanno messa una anche centrale!!!
 

ReVoX

Biker novus
27/10/07
36
0
0
/
Visita sito
Giusto rispettando le regole descritte prima come da manuale su corona grande e piccola
Ciao scr1, ho tirato un pò il manettino e funziona tutto correttamente...thank's!!
Adesso ho un problema ad una mtb di un mio amico...quella mtb aveva 7 pignoni ma sostituendo la ruota posteriore causa rottura, l'ha rimpiazzata a tempo da stabilirsi con un altra avente 6 pignoni.
Oggi gli ho regolato il deragliatore (era alto, regolato male e alla corona piccola largo...la catena usciva spesso). Sono riuscito a far funzionare 5 dei 6 pignoni. Quello che manca è il pignone grande...potresti darmi una dritta su come regolarlo??

P.S.
Il cambio non è reverse
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Ciao scr1, ho tirato un pò il manettino e funziona tutto correttamente...thank's!!
Adesso ho un problema ad una mtb di un mio amico...quella mtb aveva 7 pignoni ma sostituendo la ruota posteriore causa rottura, l'ha rimpiazzata a tempo da stabilirsi con un altra avente 6 pignoni.
Oggi gli ho regolato il deragliatore (era alto, regolato male e alla corona piccola largo...la catena usciva spesso). Sono riuscito a far funzionare 5 dei 6 pignoni. Quello che manca è il pignone grande...potresti darmi una dritta su come regolarlo??

P.S.
Il cambio non è reverse
Dovrebbe regolarsi come i cambi attuali: con le viti sul cambio regoli ii finecorsa, con la rotellina ai comandi o al cambio le posizioni intermedie.
Di che cambio si tratta?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao scr1, ho tirato un pò il manettino e funziona tutto correttamente...thank's!!
Adesso ho un problema ad una mtb di un mio amico...quella mtb aveva 7 pignoni ma sostituendo la ruota posteriore causa rottura, l'ha rimpiazzata a tempo da stabilirsi con un altra avente 6 pignoni.
Oggi gli ho regolato il deragliatore (era alto, regolato male e alla corona piccola largo...la catena usciva spesso). Sono riuscito a far funzionare 5 dei 6 pignoni. Quello che manca è il pignone grande...potresti darmi una dritta su come regolarlo??

P.S.
Il cambio non è reverse
Ciao Revox.
Dunque se il tuo amico aveva un cambio a 7 rapporti ed ha messo un pacco a sei,tu non potri mai accontentarlo,almeno che io leggendo non abbia capito male.
Il fatto è che la spaziatura del manettino per i sette rapporti non coincide con i sei più larghi,pena,la non regolazione.
Cerca di essere un attimo più preciso sul fatto del pacco pignoni ma se ho capito bene è così.
Comunque per regolare il pignone grande nel caso che la catena non ci salga devi tarare la vite L dietro al cambio.
CiaoSCR1
 

giok68

Biker urlandum
2/11/06
532
0
0
palermo
Visita sito
Ciao Giok.

Be i passaggi dei cavi centrano eccome.
Se si sporcano sono comunque facili da pulire quindi lubrifica con spry al silicone per rendere le plastiche dei passaggi ben scorrevoli.

Un'altro problema del malfunzionamento cambio è dovuto dall'allinemento rispetto al telaio.

Come puoi notare il tuo cambio è collegato ad un perno filettato e deve essere perfettamente perpendicolare al terreno nella parte del bilanciere.

Quindi controlla bene la perpendicolarità perchè a volte una pietra di troppo può provocare un disallineamento del forcellino il quale butta fuori linea il cambio e lo fa funzionare in malo modo.

Di solito e ripeto di solito ,quando un cambio non scende bene il problema è il cavo.

Comunque partire bene è sempre importante:

Controlla la posizione sul 12 vite H

Controlla la posizione 32 vite L

Posiziona la catena sul secondo pignone prtendo dal basso e portalo a interferire lievemente con il terzo ,nel tuo caso devi allentare il cavo dal registro,quando inizia a fare cric cric tira uno o due scatti.

Questa è la regolazione che shimano consiglia per i propri cambi.

Controlla anche la tensione della vite radiale posta dove c'è il bloccaggio del cambio quella che agisce sul tiraggio della molla.

Tale vite serve per distanziarsi nei momenti che si usa il 22 32 per non interferire sul pignone grande con il guidacatena.
Non è sicuramente questo il problema ma se troppo distante o troppo tirata rende una cambiata peggiore.

Torno a dire che è più facile sia un problema di cavo o di allineamento.

Ciao attendo notizie

ciao scr1,

grazie, proverò, per quanto le regolazioni, le affido ad un amico, molto più pratico del sottoscritto, suggerirò quello che mi hai detto, poi ti farò sapere, penso non prima di fine settimana.

recentemente, comunque, per questo problema, è stato regolato esattamente l'allineamento del forcellino, cosa che ha reso subito il cambio perfettamente funzionante, quindi credo che hai perfettamente ragione; il problema, è che alla seconda uscita, ha ricominciato a fuinzionare scorrettamente, e sempre in fase di discesa della catena e nelle corone più grandi

ciao
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ciao scr1,

grazie, proverò, per quanto le regolazioni, le affido ad un amico, molto più pratico del sottoscritto, suggerirò quello che mi hai detto, poi ti farò sapere, penso non prima di fine settimana.

recentemente, comunque, per questo problema, è stato regolato esattamente l'allineamento del forcellino, cosa che ha reso subito il cambio perfettamente funzionante, quindi credo che hai perfettamente ragione; il problema, è che alla seconda uscita, ha ricominciato a fuinzionare scorrettamente, e sempre in fase di discesa della catena e nelle corone più grandi

ciao

Aspetto la tua risposta
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Non dimenticate che i cavi hanno la tendenza a cedere un poco da nuovi (per lo più si tratta dell'assestamento dei capicorda sulle guaine, in misura minore è il cavo che si allunga), quindi andrebbe fatto un "pre-tensionamento" tenendo il cambio/deragliatore fermo con una mano, e con l'altra si tira un pezzo di cavo scoperto (un tratto che stia fuori tra due porzioni di guaina).
Per evitare di sollecitare i manettini è bene rilasciare completamente il cavo (posizione 1 per Rapid Rise o 9 per comandi standard), bastano due-tre strattoni
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

ReVoX

Biker novus
27/10/07
36
0
0
/
Visita sito
Ciao Revox.
Dunque se il tuo amico aveva un cambio a 7 rapporti ed ha messo un pacco a sei,tu non potri mai accontentarlo,almeno che io leggendo non abbia capito male.
Il fatto è che la spaziatura del manettino per i sette rapporti non coincide con i sei più larghi,pena,la non regolazione.
Cerca di essere un attimo più preciso sul fatto del pacco pignoni ma se ho capito bene è così.
Comunque per regolare il pignone grande nel caso che la catena non ci salga devi tarare la vite L dietro al cambio.
CiaoSCR1
si hai capito perfettamente il problema...vabbè per adesso utilizza 5 pignoni su 6, per adesso si trova bene
Per la regolazione del cambio non sono ancora pratico quindi vorrei evitare di far danni ;)
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
A no Giuppy????

E dimmi come regoli la posizione del deragliatore sulla corona centrale??

Con le viti????

Forse nel tuo ne hanno messa una anche centrale!!!



Guarda che hai sbagliato il post quella frase non l'ho scritta io ma tu,che il deragliatore non si regola con il cavo.
Chiaro?!

PS. Saluto il mio grande amico Tommaso 2848
 

giok68

Biker urlandum
2/11/06
532
0
0
palermo
Visita sito
Aspetto la tua risposta

ciao,

al momento, pare sia stato solo un problema di assestamento, perchè tirando un po il cavo, la catena scende meglio
l'ho provata però solo su cavalletto, quindi il test vero e proprio, sarà nell'uscita di domani.
un amico di uscite, sostiene inoltre, che ci sia un po la corona del 28 e 24, che giri non perfettamente in linea, quindi potrebbe creare qualche disagio alla catena in fase di discesa, guarda caso stenta esattamente in quelle corone

secondo te, potrebbe essere anche una causa?
come posso essere certo di ciò?

ciao e buon week-end
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ciao,

al momento, pare sia stato solo un problema di assestamento, perchè tirando un po il cavo, la catena scende meglio
l'ho provata però solo su cavalletto, quindi il test vero e proprio, sarà nell'uscita di domani.
un amico di uscite, sostiene inoltre, che ci sia un po la corona del 28 e 24, che giri non perfettamente in linea, quindi potrebbe creare qualche disagio alla catena in fase di discesa, guarda caso stenta esattamente in quelle corone

secondo te, potrebbe essere anche una causa?
come posso essere certo di ciò?

ciao e buon week-end
Ciao Giok.
Non credo che le corone diano grossi problemi ,anche perchè quando era in vigore il sistema a perno quadro non ne girava una a modo.

Credo invece nell'assestamento del cavo,che infatti appena montato va un po tirato a mano proprio per stensionarlo.

Quindi fai la tua uscita tranquillo e dopo ne riparliamo.

Ah buon divertimento ,non li staccare tutti è?!
 

giok68

Biker urlandum
2/11/06
532
0
0
palermo
Visita sito
Ciao Giok.
Non credo che le corone diano grossi problemi ,anche perchè quando era in vigore il sistema a perno quadro non ne girava una a modo.

Credo invece nell'assestamento del cavo,che infatti appena montato va un po tirato a mano proprio per stensionarlo.

Quindi fai la tua uscita tranquillo e dopo ne riparliamo.

Ah buon divertimento ,non li staccare tutti è?!

Ciao scr1,

oggi ci siamo veramente divertiti.... a prendere tanta di quell'acqua, che vale 10.000 bonus per i prossimi vent'anni di sole, almeno sulle nostre teste.

ha piovuto dall'inizio alla fine, ad un certo punto, in mezzo al bosco, tuoni, lampi e chi più ne ha, ne metta....

comunque, per noi bikers duri, sono le uscite che ci esaltano e divertono di più, reumatismi a parte, sai, a causa di quel fattore, che non è il C, come diceva il buon Bonolis, ma semplicemente il FATTORE ETA'.

Dimenticavo! per il cambio, va un po meglio, per quanto qualche problemino nella fase di passaggio dal 28 al 24, continua a darlo, devo sempre dare due scatti di manettino, per far scendere la catena di una corona.

Martedì, che dovrò far sistemare il lock-out della mia R7, farò tirare anche il cavo, facendo allentare la vite di bloccaggio per tirarlo a mano, e vediamo se migliorano le cose ulteriormente.(ieri l'altro, il cavo è stato tirato invece dalla vite di regolaggio posta nel cambio)

Ti auguro un buon fine settimana, alla prossima
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao scr1,

oggi ci siamo veramente divertiti.... a prendere tanta di quell'acqua, che vale 10.000 bonus per i prossimi vent'anni di sole, almeno sulle nostre teste.

ha piovuto dall'inizio alla fine, ad un certo punto, in mezzo al bosco, tuoni, lampi e chi più ne ha, ne metta....

comunque, per noi bikers duri, sono le uscite che ci esaltano e divertono di più, reumatismi a parte, sai, a causa di quel fattore, che non è il C, come diceva il buon Bonolis, ma semplicemente il FATTORE ETA'.

Dimenticavo! per il cambio, va un po meglio, per quanto qualche problemino nella fase di passaggio dal 28 al 24, continua a darlo, devo sempre dare due scatti di manettino, per far scendere la catena di una corona.

Martedì, che dovrò far sistemare il lock-out della mia R7, farò tirare anche il cavo, facendo allentare la vite di bloccaggio per tirarlo a mano, e vediamo se migliorano le cose ulteriormente.(ieri l'altro, il cavo è stato tirato invece dalla vite di regolaggio posta nel cambio)

Ti auguro un buon fine settimana, alla prossima

Ciao Giok,tu sei vecchio?? Allora io che sono del 61??
Bene bando alle ciance.
Il fatto che devi dare due scatti non è regolare.
Il cambio non lavora come dovrebbe.
Mi immagino ormai che tu abbia fatto tutte le regolazioni del caso come spiegato nei post precedenti.
Non ricordo se avevi cambiato filo e guaina ma se non lo avessi fatto fallo.
Tuttavia le cose sono due :
Allineamento e cavo penso che non ce ne siano altre,almeno che il pacco pignoni non sia andato,Oilmanettino non sia a posto come spaziatura.

PS. Domani vado a pedalare anch'io ,ma qua in Toscana c'è sempre stato il sole.
 

giok68

Biker urlandum
2/11/06
532
0
0
palermo
Visita sito
Ciao Giok,tu sei vecchio?? Allora io che sono del 61??
Bene bando alle ciance.
Il fatto che devi dare due scatti non è regolare.
Il cambio non lavora come dovrebbe.
Mi immagino ormai che tu abbia fatto tutte le regolazioni del caso come spiegato nei post precedenti.
Non ricordo se avevi cambiato filo e guaina ma se non lo avessi fatto fallo.
Tuttavia le cose sono due :
Allineamento e cavo penso che non ce ne siano altre,almeno che il pacco pignoni non sia andato,Oilmanettino non sia a posto come spaziatura.

PS. Domani vado a pedalare anch'io ,ma qua in Toscana c'è sempre stato il sole.

Ciao scr1,
beh, diciamo che c'è sempre qualcuno più anziano di te e qualcuno più giovane
il problema, che a prescindere dai tuoi 47 anni e dai miei 39, sicuramente entrambi, stavamo meglio, quando avevamo 20/25 anni, quanto meno atleticamente parlando
sai, la cosa che denoto di più, non sono tanto le prestazioni, che riesco a mantenere con un duro allenamento, ma i tempi di recupero, che si allungano sempre di più

ma comunque, credo che per quallo che facciamo, dobbiamo ritenerci soddisfatti

oggi ho fatto per due volte una salita di 3,5 km, con pendenza 25% mediamente, con tratti dove la bici tende ad impennare ed aggravante, che pedali su ciotolato grosso, quasi dei piccoli gradini continui, un buon terreno, per allenare la forza, ma anche la resistenza.
il cuore non scende mai sotto i 160 bpm, con punte a 180
poi ho concluso con una salita, su strada asfaltata, 9,5 km, pendenza 6-7%, ritmo costante, 100 rpm

per quanto riguarda il cambio, un mio compagno di uscite, nel tempo libero riparatore e venditore di bike, mi ha detto che le regolazzioni sono ok, ma potrebbe trattarsi della (scusa, ma non so dirti il termine esatto per definirlo, quindi cerco di farmi capire) "cassettina" posta sul manubrio, e connessa alla leva del freno, quella dove c'è la tacca rossa che indica il rapporto, leva che si utilizza anche per la cambiata, essendo un dual control
mi ha detto che questa cassetta, andrebbe smontata e pulita dentro.

che ne pensi?

ciao
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao scr1,
beh, diciamo che c'è sempre qualcuno più anziano di te e qualcuno più giovane
il problema, che a prescindere dai tuoi 47 anni e dai miei 39, sicuramente entrambi, stavamo meglio, quando avevamo 20/25 anni, quanto meno atleticamente parlando
sai, la cosa che denoto di più, non sono tanto le prestazioni, che riesco a mantenere con un duro allenamento, ma i tempi di recupero, che si allungano sempre di più

ma comunque, credo che per quallo che facciamo, dobbiamo ritenerci soddisfatti

oggi ho fatto per due volte una salita di 3,5 km, con pendenza 25% mediamente, con tratti dove la bici tende ad impennare ed aggravante, che pedali su ciotolato grosso, quasi dei piccoli gradini continui, un buon terreno, per allenare la forza, ma anche la resistenza.
il cuore non scende mai sotto i 160 bpm, con punte a 180
poi ho concluso con una salita, su strada asfaltata, 9,5 km, pendenza 6-7%, ritmo costante, 100 rpm

per quanto riguarda il cambio, un mio compagno di uscite, nel tempo libero riparatore e venditore di bike, mi ha detto che le regolazzioni sono ok, ma potrebbe trattarsi della (scusa, ma non so dirti il termine esatto per definirlo, quindi cerco di farmi capire) "cassettina" posta sul manubrio, e connessa alla leva del freno, quella dove c'è la tacca rossa che indica il rapporto, leva che si utilizza anche per la cambiata, essendo un dual control
mi ha detto che questa cassetta, andrebbe smontata e pulita dentro.

che ne pensi?

ciao

Infatti!!!!
In uno degli ultimi post ti avevo accennato al MANETTINO che praticamente è quello.
Se è lui purtroppo va cambiato.

Per quanto riguarda l'allenamento concordo con te che i tempi di recupero sono sempre più alti e quei fastidiosi doloretti post allenamento noiosissimi.

Però anch'io ancora tribbio come un dannato,(certo prima volavo) e ti dico la verità,preferirei morire in bicicletta che su di una sedia!!
Che ne pensi??
 

giok68

Biker urlandum
2/11/06
532
0
0
palermo
Visita sito
Infatti!!!!
In uno degli ultimi post ti avevo accennato al MANETTINO che praticamente è quello.
Se è lui purtroppo va cambiato.

Per quanto riguarda l'allenamento concordo con te che i tempi di recupero sono sempre più alti e quei fastidiosi doloretti post allenamento noiosissimi.

Però anch'io ancora tribbio come un dannato,(certo prima volavo) e ti dico la verità,preferirei morire in bicicletta che su di una sedia!!
Che ne pensi??

Sante parole!
solo chi coltiva la nostra passione, può capire cosa significhi, anche a costo di sacrifici, orari strani per l'allenamento, pedalate sotto l'acqua, o sotto il sol cocente, con 40 e più gradi (come spesso è capitato da noi questa estate)

a volte, mia moglie stessa, dopo tanti anni di matrimonio, ma anche di pratica della mtb da parte mia, mi dice: "tu sarai pazzo, e qualche giorno, mi arriverà qualche telefonata, chissà da quale sperduta montagna, e dovrò venire a raccoglierti con il cucchiaino".
sarà!...ma francamente, non riesco a pensare un solo secondo, ad uno status di vita mia, senza che quel pezzo di alluminio, non ne faccia parte

ciao ed alla prossima

P.S. per il cambio, il mio amico, più che di sostituzione, mi parlava di pulire l'interno
ho montato questo sistema di dual control, quest'anno a marzo, quindi non ha molto tempo, ed in totale avrò percorso circa 5000/6000 km
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Sante parole!
solo chi coltiva la nostra passione, può capire cosa significhi, anche a costo di sacrifici, orari strani per l'allenamento, pedalate sotto l'acqua, o sotto il sol cocente, con 40 e più gradi (come spesso è capitato da noi questa estate)

a volte, mia moglie stessa, dopo tanti anni di matrimonio, ma anche di pratica della mtb da parte mia, mi dice: "tu sarai pazzo, e qualche giorno, mi arriverà qualche telefonata, chissà da quale sperduta montagna, e dovrò venire a raccoglierti con il cucchiaino".
sarà!...ma francamente, non riesco a pensare un solo secondo, ad uno status di vita mia, senza che quel pezzo di alluminio, non ne faccia parte

ciao ed alla prossima

P.S. per il cambio, il mio amico, più che di sostituzione, mi parlava di pulire l'interno
ho montato questo sistema di dual control, quest'anno a marzo, quindi non ha molto tempo, ed in totale avrò percorso circa 5000/6000 km

Non solo!!!!!!!!!
Da quando pratico ciclismo non riesco più nemmeno a chiudermi in una palestra!!
Il senzo di oppressione mi dilania,ed allora via di fanale!!
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
:offtopic:Io di anni ne ho 30:il-saggi:, ma sotto certi aspetti credo di capire... Piuttosto un freddo cane e taaaanto fango, ma in palestra mai! Anche solo per il gusto di quando parti alla mattina presto, d'inverno, e pedalapedala arrivi sopra la nebbia... col sole che splende!:offtopic:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
:offtopic:Io di anni ne ho 30:il-saggi:, ma sotto certi aspetti credo di capire... Piuttosto un freddo cane e taaaanto fango, ma in palestra mai! Anche solo per il gusto di quando parti alla mattina presto, d'inverno, e pedalapedala arrivi sopra la nebbia... col sole che splende!:offtopic:
Sei un ragazzino Andre!!!!!o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo