Regolamento 24h CUP 2010, aspettative dei fruitori

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
Sono d'accordissimo!

Pensa, avrei voluto farlo alla 6h Urcis, ne avevo già parlato con Ilario, poi non se n'è fatto niente, anche perchè non ho trovato nessun premio decente da mettere in palio.

Io però volevo riservarlo alla categoria solitari.

Trovo giustissimo che anche i lonely possano avere il loro momento di "sfida diretta".

QUOTO!!!
Per il prox Endurance Tour lo terremo assolutamente in considerazione!!!
 

DevilOnWheels

Biker novus
QUOTO!!!
Per il prox Endurance Tour lo terremo assolutamente in considerazione!!!


Dite che sia importante? Bah. Da accanito solitario il mio parere è che non mi cimenterei mai nel giro veloce. Se per disgrazia vai in acido poi finisce che sputtani tutta la 24. Forse per una 6 ore, condotta su ritmi più alti, potrebbe andare. Ma in una 24 non la vedo...
 

chicco27

Biker serius
25/8/03
119
0
0
Cremona
www.kulamula.it
Va beh, Angelo mi ha convinto a dire la mia.

Premetto che io mi occupo solo della 24h di Cremona, in merito alla CUP non credo di poter esprimere il mio parere, anche se Angelo, al quale ho chiesto di mantenere la riservatezza, lo conosce perfettamente. Insomma un pò come si fa coi preti in confessionale.

1) Purtroppo, credo che in fase di tracciatura del percorso, si debba tenere conto dei possibili tagli e questo spesso porta a rinunciare a "interessanti" parti del percorso, ma non si possono mettere decine di tappetini (costano 700 euro l'uno!) e almeno noi a Cremona non possiamo presidiare il percorso più di come facciamo ora (ad alcuni dei miei uomini, chiedo già di fare "turni" di 30/40 ore di lavoro con solo 3/4 ore di riposo nel mezzo, se va bene).
E' un peccato, ma purtroppo per 4 (direi che credo siano uno o 2 più di 4 !) rompicoglioni, 900 bikers devono rinunciare a tratti divertenti, ma è così, almeno a Cremona.

2) I chip ai singoli vanno "blindati" addosso e tolti a fine gara dall'organizzazione.

3) I "braccialetti" che attestano la regolare iscrizone, vanno blindati addosso e assiduamente controllati in zona cambio. In questo modo si può verificare solo un "interscambio" tra team, ma a parte quest'ultima situazione (improbabile), nessun team può correre con più componenti di quelli iscritti.

4) In caso di "fragranza di reato", resto per la riservatezza, ma esclusione e non accetazione di iscrizioni future, in sostanza allontanamento come "ospiti indesiderati",

5) Angelo, stranamente sei sempre piuttosto lucido e ancora più stranamente, sono quasi sempre d'accordo con te, ma non lo sono quando dici che "il fenomeno è in aumento".
Credo invece sia in diminuzione, ma il maggior numero di iscritti, pur diminuendo la percentuale, fa aumentare il numero dei "rompicoglioni".

6) I numeri posteriori possono essere utili, ma non credo sostanziali.
Le 14 ore di pioggia dello scorso anno li avrebbero resi illegibili e di notte (quindi per molte ore) sono pressochè inutili.
Noi in caso di infrazione o scorrettezza vista da un punto di controllo, lo segnaliamo via radio a controlli successivi (con descrizione del biker) e li al concorrente segnalato, viene preso il numero, poi io lo fermo sul traguardo o se io non sono li, viene fermato dall'addetto della zona cambio o se è un singolo, da me il giro dopo.

7) Per alcuni dei motivi sopra citati, è improponibile tracciare percorsi più lunghi di 6/8 km, sarebbero impresidiabili.

Mi permetto una considerazione fuori dalle righe: chi si lamenta per la qualità e quantità dei servizi, sappia che con 300 iscritti se non si hanno sponsor "sostanziosi" nessuno può fare i mracoli........e poi ragazzi, è una gara in MTB non un pranzo nuziale !
Qualcuno tempo fa ha fatto il cofronto con le 24h degli U.S.A. dove pagano dai 120 $ in su e in cambio hanno, la gara.........e nient'altro, che in fondo è ciò che ci dovrebbe interessare, tutto il resto credo sia un di più.
L'evento lo create voi, non noi.

Non dimenticatelo, il ostro aiuto è prezioso.

Mi fermo quì, ho certamente scordato qualche cosa, ma se qualcuno mi vuol fare domande specifiche, se posso, mi impegno a rispondere, sempre solo e unicamente per ciò che mi compete.

bye Chicco
 

24hpassion

Biker perfektus
.........stranamente........

Devo ancora decidere se è un complimento.......:roll:

Boh, ho detto che è in aumento? Se sì ho magari sbagliato intendendo che forse lo è essendo aumentata la massa, e che forse ci si fa sempre più caso.

Ora però mi hai fatto curioso e mi rileggo tutto il topic......:il-saggi:

@iceburn: qualcosa nelle endurance come SS si è già mosso, magari il prossimo anno ancora di più.

@DevilonWheels: accanito solitario? dai?
Comunque, se tu come magari altri forti - non vi volete rovinare la 24h perchè andate in acido.....tanto meglio dico io, hanno più possibilità di vincere il giro veloce, e quindi di essere celebrati, quei solitari che arrivano sempre sesti....decimi.....quindicesimi.....e che nessuno conosce....ma che fanno la medesima fatica di chi arriva davanti, se non di più.
Ovvio, non che uno si iscrive, non pedala mai, ed esce solo in quell'ora. Deve avere almeno il 70/80% dei giri del primo per poter concorrere.

Ma guarda te cosa mi tocca pensare....tutto perchè son certo che ci sarebbe qualcuno capace di farlo............:nunsacci:
 

24hpassion

Biker perfektus
.......Angelo, non fare lo "gnorri", mi conosci abbastanza per sapere con certezza che stavo scherzando (anche senza mettere faccine ridenti)

......poi essendo tu un pò presuntuoso, l'hai addirittura letto come un complimento.......mah?....... sai che rileggendo forse c'hai azzeccato !

bye

Ehi....anche tu non sei da meno chicco.....dai che lo sapevo....:medita:

Solo che da rompipalle che sono, ho preferito mettere in risalto una frase che vista da fuori suona equivoca;-)
 

Logreq

Biker perfektus
......... Qua la cosa si fa interessante........ comunque volendo sarà sempre difficile controllare i furbi.... almeno con le forze disponibili che ci sono attualmente e questo ovunque.
Poi secondo me la Val Rendena è un mondo a se....... non credo che gli altri C.O. abbiano tutti la possibilità che hanno in Val Rendena specialmente per quanto riguarda il budget...... e con quelli ci fai tantissimo.


Logreq
 

Galadriel

<b>29er Evangelist</b>
Da un pò mi chiedo perchè la famosa ora per il giro più veloce viene fatta a 2 o 3 ore dalla fine delle 24h e non prima?

Certamente un team ha la possibilità di trovare un atleta che possa esprimere tutta la sua " potenza " in un giro secco ma non capisco perchè non si può dare la stessa opportunità a un solitario ????

Direte son matto .... si e no

Farlo le ultime ore si è da matto.

Farlo dopo 2 o 3 ore dall'inizio no, puoi tentare di andare piano e poi sparare un giro ( almeno tentare ) per toglierti la soddisfazione , poi hai tutto il tempo per recuperare.

Mi chiedo perchè non venga concesso questa opportunità a tutti i partecipanti ?
( e si che di solitari belli tosti c'è ne sono )

Io stessa sono andata dal responsabile ed a Elio Proch a dire che alcuni stavano tagliando il percorso....(dalla prima salita in asfalto...andavano su diritti senza entrare tra i filari dei vitigni)....non so se poi abbiamo preso opportuni accorgimenti a riguardo...io ho continuato a girare :-)
 

CapoGufo

Biker ultra
9/11/07
670
3
0
Trento
Visita sito
Bike
Niner J.E.T. 2010; Niner A.I.R 2009
é triste dover pensare ad un percorso "non Tagliabile" piuttosto che ad un percorso divertente....
Potremmo far ingoiare a tutti i partecipanti un trasmettitore gps in modo da "vedere" se eseguono correttamente il percorso....
 

chicco27

Biker serius
25/8/03
119
0
0
Cremona
www.kulamula.it
é triste dover pensare ad un percorso "non Tagliabile" piuttosto che ad un percorso divertente....


Ciao CapoGufo, eh si, è in assoluto la cosa che mi fa più inc@zzare, ad altre cose fastidiose c'ho fatto l'abitudine, ma mi fa molta rabbia dover tracciare tenedo conto di non dover dare possibilità di tagli utilizzando non più di 2 tappeti intermedi e 2 presidi fissi (questa è la regola che ci siamo dati, più di così non possiamo).

In questi giorni stò tracciando il percorso 2010 e fare un percorso divertente a Cremona, non è semplicissimo, bisogna sfruttare tutto lo sfruttabile, ho già chiesto un 3° tappetino, ma mi è già (giustamente) stato bocciato e quindi sono già stato costretto ad una rinuncia e ogni anno è così.

Non tenere conto di questo fattore in fase di tracciatura, ci sottoporrebbe a mille problemi, i primi 2 anni quando eravamo più ingenui, siamo impazziti........e abbiamo imparato la lezione.

Comunque ripeto, su il morale, sono molto di più gli episodi belli di quelli brutti, i "furbi" sono percentualmente diminuiti e negli ultimi anni, sono aumentati in modo esponenziale quelli che dopo aver commesso un'infrazione, si atodenunciano, per esempio escono dal percorso perchè hanno un guasto, tornanano ai box e ripartono dopo aver riparato, senza finire regolarmente il giro come previsto dal regolamento, preferendo subire una penalità piuttosto che farsi un giro a piedi. (qualche anno fa nessuno si autodenunciava, in questa situazione tentavano tutti di fare i furbi, comunque ben diversi dai disonesti con premeditazione).

Io stesso in una delle mie prime 24h (non dico dove) ho rotto la catena appena partito, sono uscito dal percorso, tornato ai box e ripartito con la bike di un mio compagno, mentre invece avrei dovuto finire il giro a piedi, ma sai in quelle situazioni, agisci d'istinto per non perdere tempo......e poi a freddo ti rendi conto che in realtà ai "imbrogliato".
Oggi, non lo farei più.

bye Chicco
 

24hpassion

Biker perfektus
Ritorno in topic, come già detto alcuni post fa, e dovreste farlo tutti, si sta divagando.

Per la Cup 2010 vorrei, come minino, almeno il numero posteriore in tutte le prove.

Che forse non risolve i problemi, non raffredda le teste calde, ma qualcosa nel suo piccolo lo fa.

Ed a piccoli passi si migliora.
 

genannt vince

Biker serius
3/10/07
167
0
0
bolzano
Visita sito
Ritorno in topic, come già detto alcuni post fa, e dovreste farlo tutti, si sta divagando.

Per la Cup 2010 vorrei, come minino, almeno il numero posteriore in tutte le prove.

Che forse non risolve i problemi, non raffredda le teste calde, ma qualcosa nel suo piccolo lo fa.

Ed a piccoli passi si migliora.


Benchè alcuni dicano che non è così importante, io condivido completamente e giudico il nr posteriore fondamentale!
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
Forse e ripeto forse ci sono alcune soluzioni applicabili.

1. dotare il percorso con della segnalatica ad hoc ( vedi tabella ) e mettere un paio di vigili per multare chiunque non rispetti tutto cio

2. tornare un pò all'antico :-) ... si parla del gioco dell'oca, si divide il percorso a settori , ogni settore ha il suo bel significato e dove sei beccato a " fare il furbo " vieni castigato... per i più ligi ci sono i bonus
 

Allegati

  • segnaletica.jpg
    segnaletica.jpg
    61,9 KB · Visite: 0
  • gioco-oca.jpg
    gioco-oca.jpg
    48,6 KB · Visite: 0

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo