Reggisella kcnc

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
è un pezzo kcnc che sembra venuto molto bene.

è comunque sempre un reggi tirato sul peso quindi lo cambierei ogni 2 stagioni e ricordati che ha un peso massimo del biker di 95kg...

per il resto a leggere i proprietari sui forum weight-oriented sembra un best buy... insomma dipende dove devi montarlo e per fare cosa...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
è un pezzo kcnc che sembra venuto molto bene.

è comunque sempre un reggi tirato sul peso quindi lo cambierei ogni 2 stagioni e ricordati che ha un peso massimo del biker di 95kg...

per il resto a leggere i proprietari sui forum weight-oriented sembra un best buy... insomma dipende dove devi montarlo e per fare cosa...

Biker da meno di 60kg, utilizzo escursionismo tranquillo. Se sapete dove trovarne un'altro dello stesso tipo (31.6x350 verticale con scala graduata), fatemelo sapere. Avevo visto il selcof, che mi pareva più affidabile, ma pare che sia introvabile.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Tra l'altro sul sito lo danno a 142g, sono quasi convinto a lasciar perdere. Penso anche al fatto che sovente verrà abbassato durante le discese, e quindi verrà sottoposto a frequenti aperture e chiusure fatte "a naso".
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
ALlora...la scala graduata "normalmente" è sul carro della sella....se vuoi anche la scala graduata dell'inclinazione...allora puoi prendere quello che ho io..il RaceFace DEUS XC....è lungo 400mm...e lo puoi tagliare..considera io ho il 27,2x400mm e pesa 240gr....[se gli tagli 5cm diminuisce di 22gr(pensa è pure serigrafato)...inserto minimo consentito 7,5cm]....e faccio oltre i 100kg..e "pare" reggere.....:medita::omertà:
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Tra l'altro sul sito lo danno a 142g, sono quasi convinto a lasciar perdere. Penso anche al fatto che sovente verrà abbassato durante le discese, e quindi verrà sottoposto a frequenti aperture e chiusure fatte "a naso".


142 grammi pesa il 27,2*350!
Il 31,6 * 350mm pesa 164 grammi da quello che mi risulta e i pesi dovrebbero essere questi: (fonte Tremor)

- 142g (27.2 x 350mm)
- 152g (30.9 x 350mm)
- 165g (31.6 x 350mm)

- 164g (27.2 x 400mm)
- 178g (30.9 x 400mm)
- 193g (31.6 x 400mm)



ma sempre tu intenda questo:

index1tl1.jpg

indexok2.jpg



ma se vuoi la scala graduata per l'inclinazione e maggior robustezza senza andare nei mattoni perchè non vai di masterpiece?
pesa nella tua misura 193 grammi ma come affidabilità non avrei dubbi...

machined_master.jpg
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ALlora...la scala graduata "normalmente" è sul carro della sella....se vuoi anche la scala graduata dell'inclinazione...allora puoi prendere quello che ho io..il RaceFace DEUS XC....è lungo 400mm...e lo puoi tagliare..considera io ho il 27,2x400mm e pesa 240gr....[se gli tagli 5cm diminuisce di 22gr(pensa è pure serigrafato)...inserto minimo consentito 7,5cm]....e faccio oltre i 100kg..e "pare" reggere.....

Scusate, per scala graduata intendevo quella sul tubo, nella parte posteriore. Il race face ce l'ha?
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
ciao Cos, io peso 72kg vestito, e faccio solo xc, il reggi sella nn la tocco mai, la lascio sempre fisso, il KCNC dici ke potrei usarlo?qual'è un buon prezzo di acquisto x il 31.6? on line l'ho trovato dagli 85euro+ 9euro di spese / 65euro+ 9euro di spese.

grazie come sempre o-o

x monorotula: se quello ke hai ti piace, xkè nn lo segni tu? magari viene un buon lavoro e ti risparmi gli 80euro...logico ke è giusto x darti un consiglio, so bene ke se si parla di estetica/voglia di cambiare, nn ci sn euro ke tengono... o-o
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Scusate, per scala graduata intendevo quella sul tubo, nella parte posteriore. Il race face ce l'ha?

ah, ho capito, intendevi la cscala per l'abbassamento sella!

sul kcnc si vede bene in questa pesata che è anche il peso reale nella misura che chiedevi:

nawadze57.jpg



anni fa avevo risolto su un reggi nero con una linea fatta con pennarello indelebile color silver nella posizione che usavo normalmente.
una volta basso dovendolo rialzare lo alzavo a quella misura....


per altri reggi leggeri e di quella misura con scala graduata non mi viene in mente nulla... al limite faccio pappa e ci penso... o-o
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
ciao Cos, io peso 72kg vestito, e faccio solo xc, il reggi sella nn la tocco mai, la lascio sempre fisso, il KCNC dici ke potrei usarlo?qual'è un buon prezzo di acquisto x il 31.6? on line l'ho trovato dagli 85euro+ 9euro di spese / 65euro+ 9euro di spese.
Il prezzo è buono... se vuoi chiedi a Tremor che ne ha qualcuno che gli avanza mi pare...

per il tuo uso va benissimo.
tieni a mente che non sono componenti eterni come può essere un reggi in titanio o uno in alu di grosso peso.

comunque vai tranquillo!
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Scusate, per scala graduata intendevo quella sul tubo, nella parte posteriore. Il race face ce l'ha?

Yes...allora...ti dico...:il-saggi:
Scala graduata x l'altezza sella
Scala per il taglio reggisella(cm e peso in -)
Scala graduata inclinazione
Modalità "separata" montaggio sella e inclinazione sella.
Significa che una volta montata la sella..con l'arretramento che uno vuole...si stringe la virte e non ci si pensa +..Poi...x inclinarla nella giusta maniera si agisce sull'altra vite....e la si inclina..senza appunto perdere la "posizione" del carrello...non so se mi sono spiegato..
X me è davvero una figata.....:cucù:
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
Il prezzo è buono... se vuoi chiedi a Tremor che ne ha qualcuno che gli avanza mi pare...

per il tuo uso va benissimo.
tieni a mente che non sono componenti eterni come può essere un reggi in titanio o uno in alu di grosso peso.

comunque vai tranquillo!

ok, kiederò al tremor nazionale!!
x la durata si lo so ke nn è un pezzo eterno, io faccio sui 2500km all'anno...forse il prox 3000, nn credo sia un kilometraggio esagerato, calcolando ke uso 2 bike...
attualmente monto un fsa slk da 230/240g, volevo perdere quei 100g circa senza passare a roba di cartapesta...(anke xkè la vedo inutile...)

il kcnc mi piace x l'estetica essenziale...sembra un "fiore"...

hai qualke consiglio particolare sulla manutenzione?
se in gara ci sn dei punti molto sconnessi non è ke mi si spacca vero?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..

x monorotula: se quello ke hai ti piace, xkè nn lo segni tu? magari viene un buon lavoro e ti risparmi gli 80euro...logico ke è giusto x darti un consiglio, so bene ke se si parla di estetica/voglia di cambiare, nn ci sn euro ke tengono...

No, è che me ne serve uno verticale al posto di uno arretrato. Ovvio che non comprerei un thomson per segnarlo col seghetto o col pennarello, e anche l'idea di doverne cambiare uno fra un paio di anni per precauzione non mi piace molto.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
o
hai qualke consiglio particolare sulla manutenzione?
bulla di diverso rispetto un altro reggisella...
se lo tieni fisso e hai il collarino fisso invece di quello a sgancio rapido, quando chiudi il reggi usa una dinamometrica.
ma il consiglio andrebbe fatto con qualsiasi reggi che non sia un plinto...
se in gara ci sn dei punti molto sconnessi non è ke mi si spacca vero?

non dovrebbe ma devi considerare che anche tutto può essere... ho visto anche dei thomson rotti nella vita quindi non posso dirti che sicuramente non avrai problemi.
non so se riesci a capire cosa voglio dire...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo