Ragno.. porta guadagno :)

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ovviamente non devono avvicinarsi alla camera da letto altrimenti scatta lo sfratto coatto.

eh eh ugo, diversi anni fa in Perù feci l'errore di lasciare la porta della camera aperta senza zanzariera la sera..al momento di andare a fare la nanna, aperte le coperte, c'erano nel letto due ragni grossi come il mio pugno, neri e pelosi, che volevano sfrattare coattamente me dalla stanza....:smile:
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
io sono un animalista convinto e rispetto la vita in ogni sua forma. non uccido niente e nessuno (tafani esclusi) ma purtroppo, e non mi spiego perchè, ho una sorta di aracnofobia.......
mi fossi trovato nei pantaloncini una roba come quella mentre pedalavo...neanche Fontana mi sarebbe stato dietro!!!
 

rdifra

Biker tremendus
28/3/08
1.033
64
0
Aosta
Visita sito
io sono un animalista convinto e rispetto la vita in ogni sua forma. non uccido niente e nessuno (tafani esclusi) ma purtroppo, e non mi spiego perchè, ho una sorta di aracnofobia.......
mi fossi trovato nei pantaloncini una roba come quella mentre pedalavo...neanche Fontana mi sarebbe stato dietro!!!

:smile: ah ah! altro che doping!

Molto bello l'eresus, non l'avevo mai visto!

Ho visto pure io un ragno enorme in Ecuador, purtroppo per lui era dentro una teca trafitto da spilloni. Ma faceva ugualmente paura, era grande come la mia mano aperta tra zampe e tutto il resto. (e la mia spanna è sui 23 cm).
Sempre li ne abbiamo trovato uno sulla tenda della doccia, ma era poco più grande del ragno vespa. Già bastava comunque... Doccia molto rapida, nonostante il caldo :smile:
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
tutti questi ragni potrebbero saltarmi addosso durante una scampagnata?? (perchè LORO lo sanno che ho paura, quindi si divertono gli infingardi)
meglio che abbandono l'argomento, altrimenti vendo la mtb e compro la cyclette....
 

Trust_No_1

Biker superis
14/9/11
300
1
0
Trento
Visita sito
No,non credo..... l'unica possibilità,cosa che mi è capitata solo una volta,è che magari in un passaggio veloce tra due rami ci sia la ragnatela e te la "incorni" col casco.
io mi son preso pure una morsicata in quel modo

Anch'io sono abbastanza aracnofobico....ma credo che il ragno sia molto più homofobico (si dice così? :-) )

d'altronde oh...pensa sto povero ragno. era lì bello tranquillo e arrivo sto qui che gli spacca tutta la casa in meno di un secondo.... ha fatto bene a mordermi!
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.128
14.962
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
:smile: ah ah! altro che doping!

Molto bello l'eresus, non l'avevo mai visto!

Ho visto pure io un ragno enorme in Ecuador, purtroppo per lui era dentro una teca trafitto da spilloni. Ma faceva ugualmente paura, era grande come la mia mano aperta tra zampe e tutto il resto. (e la mia spanna è sui 23 cm).
Sempre li ne abbiamo trovato uno sulla tenda della doccia, ma era poco più grande del ragno vespa. Già bastava comunque... Doccia molto rapida, nonostante il caldo :smile:


Ecco una cosa che mi fa leggermente incazzare...è quando lo si fa per puro scopo ornamentale e o per guadagno...è un conto se lo si fa per scopo di studio scientifico e fin li dopo alcuni esemplari che usi per confronti ci si ferma,ma finchè vengon prelevati in natura per essere venduti come ornamento e il turista (che a volte non ne è veramente consapevole...),continua ad acquistare...si continuerà a prelevare in natura,facendo non pochi danni...poi non capisco cosa se ne fa uno di un ragno imbalsamato brasiliano (per fare un es.) in salotto...che dopo qualche anno butterà via....c'è da far presente che questi ragni (Migali,Tarantole...)...grossi e pelosi....posson risultare pericolosi pure da morti...il pelo del loro corpo può,se innarvvertitamente ed sbadatamente maneggiati,provocare gli stessi problemi del pelo del bruco della Processionaria e non è piacevole...
Anche se non del tutto giusto,fortunatamente c'è una sorta di inversione di tendenza...e i 'grossi' trofei venduti in quadretti sono ( o dovrebbero),provenire da allevamenti....non è bello neppure cosi,ma almeno si lascia in pace la natura...
In Italia non c'è nessun ragno veramente pericoloso per l'uomo...l'unico potrebbe essere il Latrodectes tredecemguttatus...cui c'è una discussione anche qui sul forum...l'incontro di solito è fortuito e solo in alcune regioni italiane,generalmente è schivo e stà sotto pietra o in angoli di vecchie case cascine,non è innocuo il suo veleno potrebbe veramete risultare pericoloso...casi di morte fin ora appurati negli ultimi 20 anni ...3,ma non è stata del tutto trovata una stretta correlazione tra morso/veleno/decesso...si suppone...non bisogna averne timore,ci si convive,come con molte altre specie...pensate che ci sono più cause di morte per cadute,per aver mangiato funghi velenosi, che per la puntura di un ragnetto...
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
No,non credo..... l'unica possibilità,cosa che mi è capitata solo una volta,è che magari in un passaggio veloce tra due rami ci sia la ragnatela e te la "incorni" col casco.
io mi son preso pure una morsicata in quel modo

Anch'io sono abbastanza aracnofobico....ma credo che il ragno sia molto più homofobico (si dice così? :-) )

d'altronde oh...pensa sto povero ragno. era lì bello tranquillo e arrivo sto qui che gli spacca tutta la casa in meno di un secondo.... ha fatto bene a mordermi!

giustissimo, poarello!
ma la fobia a me non passa comunque.... :paur:
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
In piemonte si trovano questi (per lo meno nell'astigiano che frequento):

http://it.wikipedia.org/wiki/Argiope_bruennichi

250px-Argiope_bruennichi_08Oct10.jpg


Già troppo grossi (2-5 cm) per i mei gusti... Ma vederli catturare ed avvolgere la preda è uno spettacolo!
Dovrei anche aver fatto delle foto, se le trovo le posto.

ne ho visti diversi in passato da me in campagna, anche ospitati nel mio giardino...ultimamente non più però.

Un paio di volte in montagna invece ho visto questo, stupendo, il più bello per me ;-)

25-ragno.jpg

'Stica! Ma quanto sono graziosi.. Che bestioline.. :paur:
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
Ecco una cosa che mi fa leggermente incazzare...è quando lo si fa per puro scopo ornamentale e o per guadagno...è un conto se lo si fa per scopo di studio scientifico e fin li dopo alcuni esemplari che usi per confronti ci si ferma,ma finchè vengon prelevati in natura per essere venduti come ornamento e il turista (che a volte non ne è veramente consapevole...),continua ad acquistare...si continuerà a prelevare in natura,facendo non pochi danni...poi non capisco cosa se ne fa uno di un ragno imbalsamato brasiliano (per fare un es.) in salotto...che dopo qualche anno butterà via....c'è da far presente che questi ragni (Migali,Tarantole...)...grossi e pelosi....posson risultare pericolosi pure da morti...il pelo del loro corpo può,se innarvvertitamente ed sbadatamente maneggiati,provocare gli stessi problemi del pelo del bruco della Processionaria e non è piacevole...
Anche se non del tutto giusto,fortunatamente c'è una sorta di inversione di tendenza...e i 'grossi' trofei venduti in quadretti sono ( o dovrebbero),provenire da allevamenti....non è bello neppure cosi,ma almeno si lascia in pace la natura...
In Italia non c'è nessun ragno veramente pericoloso per l'uomo...l'unico potrebbe essere il Latrodectes tredecemguttatus...cui c'è una discussione anche qui sul forum...l'incontro di solito è fortuito e solo in alcune regioni italiane,generalmente è schivo e stà sotto pietra o in angoli di vecchie case cascine,non è innocuo il suo veleno potrebbe veramete risultare pericoloso...casi di morte fin ora appurati negli ultimi 20 anni ...3,ma non è stata del tutto trovata una stretta correlazione tra morso/veleno/decesso...si suppone...non bisogna averne timore,ci si convive,come con molte altre specie...pensate che ci sono più cause di morte per cadute,per aver mangiato funghi velenosi, che per la puntura di un ragnetto...

come non quotarti...
 

rdifra

Biker tremendus
28/3/08
1.033
64
0
Aosta
Visita sito
Ecco una cosa che mi fa leggermente incazzare...è quando lo si fa per puro scopo ornamentale e o per guadagno...è un conto se lo si fa per scopo di studio scientifico e fin li dopo alcuni esemplari che usi per confronti ci si ferma,ma finchè vengon prelevati in natura per essere venduti come ornamento e il turista (che a volte non ne è veramente consapevole...),continua ad acquistare...si continuerà a prelevare in natura,facendo non pochi danni...poi non capisco cosa se ne fa uno di un ragno imbalsamato brasiliano (per fare un es.) in salotto...che dopo qualche anno butterà via....c'è da far presente che questi ragni (Migali,Tarantole...)...grossi e pelosi....posson risultare pericolosi pure da morti...il pelo del loro corpo può,se innarvvertitamente ed sbadatamente maneggiati,provocare gli stessi problemi del pelo del bruco della Processionaria e non è piacevole...
Anche se non del tutto giusto,fortunatamente c'è una sorta di inversione di tendenza...e i 'grossi' trofei venduti in quadretti sono ( o dovrebbero),provenire da allevamenti....non è bello neppure cosi,ma almeno si lascia in pace la natura...
In Italia non c'è nessun ragno veramente pericoloso per l'uomo...l'unico potrebbe essere il Latrodectes tredecemguttatus...cui c'è una discussione anche qui sul forum...l'incontro di solito è fortuito e solo in alcune regioni italiane,generalmente è schivo e stà sotto pietra o in angoli di vecchie case cascine,non è innocuo il suo veleno potrebbe veramete risultare pericoloso...casi di morte fin ora appurati negli ultimi 20 anni ...3,ma non è stata del tutto trovata una stretta correlazione tra morso/veleno/decesso...si suppone...non bisogna averne timore,ci si convive,come con molte altre specie...pensate che ci sono più cause di morte per cadute,per aver mangiato funghi velenosi, che per la puntura di un ragnetto...

Condivido il tuo pensiero. Avere una bestia come ornamento proprio non ne capisco il senso. I trofei proprio non li sopporto.

Questo l'ho incontrato l'altro giorno sulla salita per il piccolo san bernardo.
 

Allegati

  • Copia di DSCN0442.jpg
    Copia di DSCN0442.jpg
    67,6 KB · Visite: 8

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito

Guarda che il ragno vespa , lascia spesso il suo pene spezzato nell'apparato della femmina in modo che si asicuro della riproduzione.

Ti pacerebbe lasciarne metà ad ogni accoppiamento??

"Una curiosità si ha nell'accoppiamento di tali aracnidi, infatti quasi sempre le femmine di questi ragni uccidono i loro pretendenti maschi, a meno che questi ultimi non riescano a fuggire prima; spesso nel tentativo di fuga il pene degli individui maschi si spezza all'interno delle femmine, non permettendo che altri ragni fecondino la stessa, e assicurandosi così il successo riproduttivo"

Comunque ripeto a casa mia ragni a volontà.

Kikhit!!

Ragni grossi come un pugno?

Ugo , lontano lontano...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.128
14.962
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Condivido il tuo pensiero. Avere una bestia come ornamento proprio non ne capisco il senso. I trofei proprio non li sopporto.

Questo l'ho incontrato l'altro giorno sulla salita per il piccolo san bernardo.


Purtroppo qui non ti so aiutare...non conosco la specie,ma se mi dai l'autorizzazione ad usare la tua foto ,la faccio vedere ad un esperto Aracnofilo,almeno cosi gli daremo un nome...;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo