Radon ZR Race Team 7 - Upgrade 2012 - 10,6 kg

Adrenalin24

Biker velocissimus
Appena Acquistata .. tutta originale ...

picture.php

View image in gallery
picture.php

View image in gallery

picture.php









Aggiornamento
- Settembre 2011

Radon ZR Team 7

Telaio
ZR Team Race Series Alu 7005 1650 gr
Forcella
Rock Shox Reba SL Poploc 1650 gr
Serie Sterzo
FSA semi-integrata 100 gr
Pipa
Ritchey 115 gr
Manubrio
3T Xida Pro Alloy Flat 185 gr
Manopole
light 40 gr
Comandi
Shimano SLX SL-M660 Rapidfire 290 gr
Freni
Formula RX 700 gr
Guarnitura
Shimano XT FC-M785 40x28, 175mm + Movimento centrale 820 gr
Cambio
Shimano XT RD-M772 Shadow 240 gr
Deragliatore
Shimano XT FD-M770 150 gr
Catena
Shimano HG93 280 gr
Tubo sella
Ritchey WCS -- da 220 gr
Collarino reggisella
Scape 35 gr
Sella Specialized Phenom 190 gr
Pedali
Crank Brothers 260 gr
Porta Borraccia lite 40 gr

Cerchi
Fulcrum Red Metal 5 -- 1920 gr (compresi gli sganci XT)

Pacco Pignoni
XT - 11/34 -- 300 gr
Dischi Ashima 188 gr (comprese viti in titanio)
Gomme :
NN 2,25 Ant. 700 gr - Continental M King 2,2 Post. 600 gr (latticizzate) -- 1300 gr























AGGIORNAMENTO 23/OTTOBRE/2011

Guarnitura XT 2012 - corone 40/28


Pacco pignoni 11/34


Catena XT


Cerchi Fulcrum Red Metal 5








Aggiornamento 30 Ottobre 2011 -- Reggisella Ritchey WCS


attachment.php






Aggiornamento Novembre 2011:

Radon ZR Race 7
- 2012

Telaio ZR Team Race Series Alu 7005 1650 gr
Forcella Rock Shox Reba SL Poploc 1650 gr
Serie Sterzo FSA semi-integrata 100 gr
Pipa Ritchey 110 gr
Manubrio
3T Xida Pro Alloy Flat 185 gr
Comandi Shimano SLX SL-M660 Rapidfire 290 gr
Freni Formula RX 700 gr
Guarnitura Doppia --Shimano XT FC-M785 40x28, 175mm + Movimento centrale 830 gr
Cambio Shimano XT RD-M772 Shadow 240 gr
Deragliatore Shimano XT FD-M785 130 gr
Catena Shimano XT - HG93 260 gr
Tubo sella Ritchey WCS -- da 220 gr
Sella Specialized Phenom 220 gr
Collarino reggisella Scape 45 gr
Manopole light 40 gr
Porta Borraccia lite 40 gr
Pacco Pignoni XTR - 11/34 -- 250 gr
Cerchi DT Swiss X1700 -- 1850 gr (compresi gli sganci)
Dischi Ashima 188 gr (comprese viti in titanio)
Gomme : NN 2,1 - 1100 gr
Camere d'aria light -- 300 gr



Peso rilevato: 10,6 kg con tutti i pedali flat :i-want-t:



46715.jpg



 

Adrenalin24

Biker velocissimus
provo a fare un preventivo .. poi magari non cambio proprio tutto ..

però il manubrio non mi piace granchè .. lo preferirei dritto ..come si vede in foto è un pò a corna di bue .. verso l'alto..

per la sella non saprei quale prendere... accetto consigli
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
La sella è un argomento molto delicato......
Potresti andare su un classico come la SLR, molto bella e leggera, poi a vedere da quanti la usano, credo sia abbastanza per "didietro universali"
Simile c'è anche la San Marco Aspide, ancora più filante come linea
Poi ci sono le più particolari tutte in carbonio.
Budget?

Per il manubrio, se vuoi il flat abbassi fin da subito e molto il peso rispesso al low rise. Vuoi rimanere sull'alluminio e preferiresti il carbonio?
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
provo a fare un preventivo .. poi magari non cambio proprio tutto ..

però il manubrio non mi piace granchè .. lo preferirei dritto ..come si vede in foto è un pò a corna di bue .. verso l'alto..

per la sella non saprei quale prendere... accetto consigli

"corna di bue"...credo sia low-rizer!!
Personalmente da quando ho sostituito il mio manubrio flat con uno low-rizer ho acquistato sicurezza e comodità nella discesa...ho perso un etto in leggerezza ma come saprai in questo tipo di componentistica il peso è solo mentale...
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
La sella è un argomento molto delicato......
Potresti andare su un classico come la SLR, molto bella e leggera, poi a vedere da quanti la usano, credo sia abbastanza per "didietro universali"
Simile c'è anche la San Marco Aspide, ancora più filante come linea
Poi ci sono le più particolari tutte in carbonio.
Budget?

Per il manubrio, se vuoi il flat abbassi fin da subito e molto il peso rispesso al low rise. Vuoi rimanere sull'alluminio e preferiresti il carbonio?


ok, quindi sella SLR come budget dai 50 agli 80 €

per il manubrio non saprei dirti se carbonio o alluminio perchè non so se la pipa che ho attualmente (170 grammi pesata - race face) va bene per quelli in carbonio

la bici è tutta nera con particolari rossi ... il carbonio credo ci starebbe molto bene
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
"corna di bue"...credo sia low-rizer!!
Personalmente da quando ho sostituito il mio manubrio flat con uno low-rizer ho acquistato sicurezza e comodità nella discesa...ho perso un etto in leggerezza ma come saprai in questo tipo di componentistica il peso è solo mentale...


si infatti, sull'hornet sono passato da un manubrio originale a quello dritto e devo dire che la sensibilità di guida è aumentata parecchio
sulle mountainbike sarà la stessa cosa

poi attualmente sento l'avantreno alto, quindi credo che cambiando manubrio posso solo trovarmi meglio
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
ok, quindi sella SLR come budget dai 50 agli 80 €

per il manubrio non saprei dirti se carbonio o alluminio perchè non so se la pipa che ho attualmente (170 grammi pesata - race face) va bene per quelli in carbonio

la bici è tutta nera con particolari rossi ... il carbonio credo ci starebbe molto bene

Allora per la sella dovresti riuscire a farcela con quel budget a prenderti la SLR XP da 180g, sei comunque attorno agli 80 euro. Poi ci sono le varie versioni, li attorno come prezzo.

Per il manubrio, non credo ci siano problemi di pipa per montare il manubrio in carbonio. Devi considerare 2 cose però:
- dinamometrica per stringere le viti della pipa
- verificare che sulla pipa non ci siano angoli vivi, in quel caso bisogna dargli una smussatina.
 

Adrenalin24

Biker velocissimus

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
a me piacciono molto i manubri bianchi, ma sulla mia bike non credo ci stiano

comunque sul carbonio sono un pò titubante...non vorrei che con il sole ad esempio si scrurisse o si crepasse a forza di prendere fossi e quindi sotto stress..

Se non ti fidi del carbonio, un buon manubrio leggero dovrebbe essere questo:
http://www.kcnc.com.tw/web/newweb/bigmtbbar1-1.htm
dichiarano 116gr
Non conosco il prezzo ma solitamente KCNC ha un buon rapporto peso/prezzo
 

m1kel3

Biker ciceronis
21/8/09
1.564
2
0
Bassa Friulana
Visita sito
il manubrio kcnc si trova sui 42 euro anche nel mercatino dei negozi qui, poi ti consiglio di guardare sul mercatino dei privati per il resto, spesso si trovano componenti seminuovi a prezzi molto vantaggiosi.
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
che non sono pochi.

Se visti sul singolo componente (pipa) sono molti, però nel complesso della bici, può togliere molto più peso in senso assoluto con gli altri componenti, quali ad esempio:
sella presumo possa risparmiare quasi 100gr (non so il peso della sua attuale)
manubrio, con il kcnc risparmia 150 gr
anche con gli sganci dovrebbe risparmiare 70 gr abbondanti

con una pipa risparmia circa 40-45gr, però aspetterei di provare prima il manubrio flat. Cambiando leggermente la posizione di guida magari poi può preferire una pipa più o meno lunga.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo