radon black sin 6.0

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
azzz...... hai litigato con la ragazza o ti si è rotta la bike nuova ? :smile::smile::smile::smile::smile:

Niente di tutto quello Sten...Il punto è solo che mi sembra le premesse in questo topic, ci fossero anche :
...inoltre chi nel caso l'ha provata puo darmi un parere???
A parte la questione ruote, che richiederebbe almeno di aver conoscenza concreta sia di 26 che di 29 per saper dare un parere in merito, superfluo secondo me....troppo soggettivo.

Ad ogni modo il fatto è un altro, Radon (bike discount) non è certo Specy o Scott, ma attenzione non è nemmeno Cube, Canyon per dirne due tedesche che fanno buoni prezzi, ma hanno anche una storia e una struttura, di prodotti venduti, che bene o male è consolidata.
Allora Radon/bike discount che di fatto è un supermercato online della bicicletta, dove li va a prendere i telai che assembla? Chi li fa? Come vanno?
Tu lo sai? io no, ma se invece (ipotizzo) per vendere a prezzi un bel pò più bassi della stessa Canyon, che non fa affatto prezzi alti rispetto al mercato, prende proprio quei telai che si trovano su ebay per due soldi, molli come fichi e ci mette una bella forcella e due adesivi?
NON sto dicendo che sia cosi per Radon, non ne ho idea in realtà, quello che mi aspetterei però è che proprio in un mondo come internet, se qualcuno senza scrupoli, diciamo un marchio X , prende un telaio da 59 euro su ebay, lo rivernicia e ci mette una reba e gruppo XT, venga immediatamente sbugiardato.
Invece quello mi sembra succeda è che l'ipotetico costruttore senza scrupoli che monta il telaio di ebay proprio su internet venga osannato, trovi ampio credito e credibilità nei bimbominkia che sono convinti che se una bici monta la reba e l'XT deve essere per forza una bici con i controcazzi.
Allora sai che ti dico? Fa bene il costruttore senza scrupoli (ipotetico) a riempirsi le tasche.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Niente di tutto quello Sten...Il punto è solo che mi sembra le premesse in questo topic, ci fossero anche :

A parte la questione ruote, che richiederebbe almeno di aver conoscenza concreta sia di 26 che di 29 per saper dare un parere in merito, superfluo secondo me....troppo soggettivo.

Ad ogni modo il fatto è un altro, Radon (bike discount) non è certo Specy o Scott, ma attenzione non è nemmeno Cube, Canyon per dirne due tedesche che fanno buoni prezzi, ma hanno anche una storia e una struttura, di prodotti venduti, che bene o male è consolidata.
Allora Radon/bike discount che di fatto è un supermercato online della bicicletta, dove li va a prendere i telai che assembla? Chi li fa? Come vanno?
Tu lo sai? io no, ma se invece (ipotizzo) per vendere a prezzi un bel pò più bassi della stessa Canyon, che non fa affatto prezzi alti rispetto al mercato, prende proprio quei telai che si trovano su ebay per due soldi, molli come fichi e ci mette una bella forcella e due adesivi?
NON sto dicendo che sia cosi per Radon, non ne ho idea in realtà, quello che mi aspetterei però è che proprio in un mondo come internet, se qualcuno senza scrupoli, diciamo un marchio X , prende un telaio da 59 euro su ebay, lo rivernicia e ci mette una reba e gruppo XT, venga immediatamente sbugiardato.
Invece quello mi sembra succeda è che l'ipotetico costruttore senza scrupoli che monta il telaio di ebay proprio su internet venga osannato, trovi ampio credito e credibilità nei bimbominkia che sono convinti che se una bici monta la reba e l'XT deve essere per forza una bici con i controcazzi.
Allora sai che ti dico? Fa bene il costruttore senza scrupoli (ipotetico) a riempirsi le tasche.




Guardando il loro sito affermano che i telai delle bike vengono prodotti e sviluppati da loro, cosi come sono sul mercato delle bike da 20 anni.
SEmpre dal loro sito riportano molti test delle loro bike eseguite da riviste del settore oltre al fatto che hanno un punto vendita fisico dove i potenziali clienti possono anche provare le bike prima dell'acquisto.
Come sai di Radon ne ho fatta comprare una alla ragazza: l'ho guardata con attenzione e il telaio mi sembra davvero ben fatto cosi come l'allestimento è paragonabile, per fascia di prezzo, a quello Canyon.
Che poi non possa metterci le mani sul fuoco è vero però, anche nel topic Radon del forum problemi non ne sono emersi: ho letto unicamente di una rottura di un telaio dove si inserisce il reggisella segnalato a Radon ed immediatamente sostituito con un telaio nuovo.
Anche le vendite ( ad aprile moltissimi modelli erano già sold out ) sembrerebbero premiarla a livello europeo.

http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/startseite_id_5222_.htm

;-)
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Niente di tutto quello Sten...Il punto è solo che mi sembra le premesse in questo topic, ci fossero anche :

A parte la questione ruote, che richiederebbe almeno di aver conoscenza concreta sia di 26 che di 29 per saper dare un parere in merito, superfluo secondo me....troppo soggettivo.

Ad ogni modo il fatto è un altro, Radon (bike discount) non è certo Specy o Scott, ma attenzione non è nemmeno Cube, Canyon per dirne due tedesche che fanno buoni prezzi, ma hanno anche una storia e una struttura, di prodotti venduti, che bene o male è consolidata.
Allora Radon/bike discount che di fatto è un supermercato online della bicicletta, dove li va a prendere i telai che assembla? Chi li fa? Come vanno?
Tu lo sai? io no, ma se invece (ipotizzo) per vendere a prezzi un bel pò più bassi della stessa Canyon, che non fa affatto prezzi alti rispetto al mercato, prende proprio quei telai che si trovano su ebay per due soldi, molli come fichi e ci mette una bella forcella e due adesivi?

Non so se è ancora così, cmq un pò di tempo fa ho letto che i telai Radon escono dalla stessa fabbrica che produce i telai Cube.
Secondo me avere una storia dietro non vuol dire avere chissà quali conoscenze. Produrre un telaio non è come produrre la Coca Cola, dove il produttore conserva un ingrediente segreto.
Il telaio di una Black Sin secondo me non ha nulla da invidiare ad un altro in carbonio di una Canyon .. Cube .. o altre.
Radon esiste da più di 10 anni, se i telai fossero scadenti qualcosa sarebbe saltato fuori nei Forum di mtb.
Riesce a tenere i prezzi bassi non per la bassa qualità del telaio, ma per la loro logistica e per il fatto che Radon non investe in marketing e sponsor quanto Canyon e altri
Più un marchio è conosciuto e collegato a imprese sportive più si paga
Questo perchè rendere un marchio famoso richiede molti investimenti nel marketing. Investimenti che poi vengono recuperati caricando i costi sul prezzo di vendita
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Guardando il loro sito affermano che i telai delle bike vengono prodotti e sviluppati da loro, cosi come sono sul mercato delle bike da 20 anni.
SEmpre dal loro sito riportano molti test delle loro bike eseguite da riviste del settore oltre al fatto che hanno un punto vendita fisico dove i potenziali clienti possono anche provare le bike prima dell'acquisto.
Come sai di Radon ne ho fatta comprare una alla ragazza: l'ho guardata con attenzione e il telaio mi sembra davvero ben fatto cosi come l'allestimento è paragonabile, per fascia di prezzo, a quello Canyon.
Che poi non possa metterci le mani sul fuoco è vero però, anche nel topic Radon del forum problemi non ne sono emersi: ho letto unicamente di una rottura di un telaio dove si inserisce il reggisella segnalato a Radon ed immediatamente sostituito con un telaio nuovo.
Anche le vendite ( ad aprile moltissimi modelli erano già sold out ) sembrerebbero premiarla a livello europeo.

http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/startseite_id_5222_.htm

;-)

Azz Sten, mi racconti le favole con gli elfi di babbo natale?
Facciamo un bel distinguo tra lega e compositi,già ci crederei poco per la lega, ma pensare che un marchio "minore" si mette a fare una linea di telai in composito per non più di qualche migliaio di pezzi, tra stampi, autoclave e nastri di tessuti preimpregnati si ritrova a fare un prodotto di nicchia da 7000 euro.
Comunque il problema non è l'affidabilità, il problema è capire se ti ritrovi con un tealio che flette o a torsioni da far paura oppure ti ritrovi con un telaio che pesa come o più di un buon lega, partiamo proprio da li, quanto pesa questa biga?
Secondo me per una front da XC in carbonio se non è almeno sotto i 10kg effettivi, in ordine di marcia con pedali e tutto quanto, è meglio una buona in lega anche Radon stessa se volete, discorso che varrebbe anche per una Scott o Specy o quel che vi pare.
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Azz Sten, mi racconti le favole con gli elfi di babbo natale?
Facciamo un bel distinguo tra lega e compositi,già ci crederei poco per la lega, ma pensare che un marchio "minore" si mette a fare una linea di telai in composito per non più di qualche migliaio di pezzi, tra stampi, autoclave e nastri di tessuti preimpregnati si ritrova a fare un prodotto di nicchia da 7000 euro.
Comunque il problema non è l'affidabilità, il problema è capire se ti ritrovi con un tealio che flette o a torsioni da far paura oppure ti ritrovi con un telaio che pesa come o più di un buon lega, partiamo proprio da li, quanto pesa questa biga?
Secondo me per una front da XC in carbonio se non è almeno sotto i 10kg effettivi, in ordine di marcia con pedali e tutto quanto, è meglio una buona in lega anche Radon stessa se volete, discorso che varrebbe anche per una Scott o Specy o quel che vi pare.

Sul sito Radon dicono "From 10,4kg", penso senza pedali ed in taglia medio-piccola (o 16" o 18"). Il fatto è che di altre aziende, con 1300€, è già difficile prendere anche un'alu montata così. Poi certo, se QUESTO telaio fosse poca roba allora ok, in caso contrario però c'è poco da fare, è conveniente e non se ne discute.

Sarebbe interessante il parere di chi abbia avuto modo di provare a fondo questa e di confrontarla con prodotti simili di aziende più blasonate (vedi Specy, C'dale...)
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.447
3.406
0
57
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Azz Sten, mi racconti le favole con gli elfi di babbo natale?
Facciamo un bel distinguo tra lega e compositi,già ci crederei poco per la lega, ma pensare che un marchio "minore" si mette a fare una linea di telai in composito per non più di qualche migliaio di pezzi, tra stampi, autoclave e nastri di tessuti preimpregnati si ritrova a fare un prodotto di nicchia da 7000 euro.

Penso siano poche le case che producono telai in proprio, una buona parte fanno riferimento a ditte specializzate http://www.mtb-forum.it/made-in-china-visita-ad-apro-produttore-di-telai-per-diversi-marchi/ .
Chiaramente ad un possessore di KTM magari non farà piacere sapere che il suo telaio è prodotto dalla stessa azienda che fa RR, ma l'economia mondiale funziona così.
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Azz Sten, mi racconti le favole con gli elfi di babbo natale?
Facciamo un bel distinguo tra lega e compositi,già ci crederei poco per la lega, ma pensare che un marchio "minore" si mette a fare una linea di telai in composito per non più di qualche migliaio di pezzi, tra stampi, autoclave e nastri di tessuti preimpregnati si ritrova a fare un prodotto di nicchia da 7000 euro.

si, se fossero prodotte in europa magari
ma vengono fabbricati in Cina per un motivo.. no?
Con operai che prendono 100 euro al mese non arriverebbero a quei costi neppure se fabbricassero telai con una lega aliena
 

pulque

Biker extra
29/3/13
705
2
0
Milano
Visita sito
Mah, io ho una Radon e devo dire che, a parte il non perfetto assemblaggio, non è male.
Dopo le dovute sistemazioni va che è una meraviglia.
Certo, siamo su cifre non consistenti ma difficile trovare di meglio.
Per quanto riguarda il montaggio non credo che ci sia qualcuno disposto a mettere un gruppo XT su un telaio la 59 euro.
Detto questo (e un po' OT) la mia ex fidanzata aveva una camiceria.....vi posso assicurare che a parità di tessuto quello che fa la differenza è solo l'etichetta....è quindi il prezzo.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
da più di 10 , non 20 :il-saggi:
http://www.bike-discount.de/inhalt/aboutus.html

saranno forse 12, cmq meno di 15




A dire il vero, proprio sulla pagina da te linkata, scrivono:

"Da 25 anni noi della H&S Bike-Discount offriamo ai nostri Clienti una vasta gamma di articoli per il ciclismo, comprendente gli accessori, la componentistica, nonchè le biciclette complete e il relativo abbigliamento sportivo"

Non specificano se costruite da loro o di terzi ;-)
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Azz Sten, mi racconti le favole con gli elfi di babbo natale?
Facciamo un bel distinguo tra lega e compositi,già ci crederei poco per la lega, ma pensare che un marchio "minore" si mette a fare una linea di telai in composito per non più di qualche migliaio di pezzi, tra stampi, autoclave e nastri di tessuti preimpregnati si ritrova a fare un prodotto di nicchia da 7000 euro.
Comunque il problema non è l'affidabilità, il problema è capire se ti ritrovi con un tealio che flette o a torsioni da far paura oppure ti ritrovi con un telaio che pesa come o più di un buon lega, partiamo proprio da li, quanto pesa questa biga?
Secondo me per una front da XC in carbonio se non è almeno sotto i 10kg effettivi, in ordine di marcia con pedali e tutto quanto, è meglio una buona in lega anche Radon stessa se volete, discorso che varrebbe anche per una Scott o Specy o quel che vi pare.



Non devo o voglio difendere Radon a spada tratta: le tue osservazioni sono giuste però ho letto pareri/pensieri analoghi ( non da te ) anche su altre bike tipo Canyon o Rose che tu/io/noi consideriamo più che ottimi.
Lo sappiamo tutti che molti pensano che una bike da 400 euro, se ha il marchio "blasonato", è molto meglio di analoga da 400 euro di un marchio meno noto e che gli offre di più come se il marchio "blasonato" utilizzasse per le bike da 400 euro la tecnologia/materiali che utilizza per quelli da 7000.

Comunque per quanto è a mia conoscenza lamentele sulla Radon non ne ho lette; visto la fascia di prezzo in cui si posiziona credo che si possa ben correre il rischio nell'acquisto a ragion veduta ;-)
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.114
14.937
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Azz Sten, mi racconti le favole con gli elfi di babbo natale?
Facciamo un bel distinguo tra lega e compositi,già ci crederei poco per la lega, ma pensare che un marchio "minore" si mette a fare una linea di telai in composito per non più di qualche migliaio di pezzi, tra stampi, autoclave e nastri di tessuti preimpregnati si ritrova a fare un prodotto di nicchia da 7000 euro.
Comunque il problema non è l'affidabilità, il problema è capire se ti ritrovi con un tealio che flette o a torsioni da far paura oppure ti ritrovi con un telaio che pesa come o più di un buon lega, partiamo proprio da li, quanto pesa questa biga?
Secondo me per una front da XC in carbonio se non è almeno sotto i 10kg effettivi, in ordine di marcia con pedali e tutto quanto, è meglio una buona in lega anche Radon stessa se volete, discorso che varrebbe anche per una Scott o Specy o quel che vi pare.


Allora dovrò dirlo ad un mio amico che si è preso una Cube in carbonio da 10.9 kg....che era meglio se la prendeva in alu.....non è il telaio che fa il peso...ma l'allestimento....il mio telaio per esempio come peso è uguale a quello del modello superiore...solo che è montato Xtr e la mia Xt...telai in carbonio mediamente...a parte eccezioni,stanno dal 1.2 a 1.3 kg...capisci che per 1 etto...non fai finita una bici da meno di 10kg....è tutto il resto che ci gira intorno che contribuisce...alla fine se una biga in alu pesa 10kg e una in cabonio 10.9...preferirei di gran lunga la seconda...avendo avuto bici di entrambi i materiali....resterei sempre e comunque con il carbonio...per vari motivi...che dovresti conoscere...e al limite se proprio ho soldi posso upgradare in un futuro abbassando un pochino il peso....;-) :celopiùg:
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
A dire il vero, proprio sulla pagina da te linkata, scrivono:

"Da 25 anni noi della H&S Bike-Discount offriamo ai nostri Clienti una vasta gamma di articoli per il ciclismo, comprendente gli accessori, la componentistica, nonchè le biciclette complete e il relativo abbigliamento sportivo"

Non specificano se costruite da loro o di terzi ;-)

si, se ci si limita a leggere le prime tre righe si :mrgreen:
peccato solo che poi abbiano anche scritto :il-saggi:
"Inoltre, da più di dieci anni siamo presenti sul mercato con il nostro proprio marchio di biciclette "Radon". "
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
[MENTION=48249]sten1959[/MENTION] tu non vuoi difendere le Radon a spada tratta, io invece non voglio attaccare le Radon all'arma bianca, anzi sembrano anche a me bighe interessanti per molti versi.
Il punto del mio intervento è un altro.
Io ad esempio con i miei soldi, per mezzo kg di differenza comprerei una ZR race 7.1 che mi da molte più certezze, se già con i miei soldi farei cosi, non vedo perchè dovrei dire a qualcun altro di fare diversamente.
Magari poi la Black Sin è la biga del secolo per quanto ne posso sapere, dico solo che prima di partire in quarta a venderla come tale, ci vorrebbe un minimo di consapevolezza effettiva del prodotto.
Voglio solo precisare una cosa ancora, che forse non si è capita bene o mi sono espresso male: NON penso che le Radon abbiano un telaio da 59 euro su ebay, penso solo che con l'andazzo di pesare le bighe solo sulla carta per come sono montate, si farebbe il gioco facile ad un eventuale (ipotetico) brand che si mette a giocare sporco.
Tutte le mtb sono fatte in Asia, ok , il punto però è che quando sul telaio ci mette la firma Scott, piuttosto che Specy, ecc. a parte pagare un adesivo, c'è anche la consapevolezza ed in qualche modo la garanzia di acquistare un prodotto con determinate caratteristiche e scusate se penso che su telai in carbonio fa anche una bella differenza riguardo a quel che ti ritrovi tra le mani, il problema è che dall'Asia esce di tutto, prodotti con una qualità a 100 come prodotti con una qualità ad 1, anche dallo stesso stabilimento, capirci qualcosa ed orientarsi a me sembra poco banale.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Allora dovrò dirlo ad un mio amico che si è preso una Cube in carbonio da 10.9 kg....che era meglio se la prendeva in alu.....non è il telaio che fa il peso...ma l'allestimento....il mio telaio per esempio come peso è uguale a quello del modello superiore...solo che è montato Xtr e la mia Xt...telai in carbonio mediamente...a parte eccezioni,stanno dal 1.2 a 1.3 kg...capisci che per 1 etto...non fai finita una bici da meno di 10kg....è tutto il resto che ci gira intorno che contribuisce...alla fine se una biga in alu pesa 10kg e una in cabonio 10.9...preferirei di gran lunga la seconda...avendo avuto bici di entrambi i materiali....resterei sempre e comunque con il carbonio...per vari motivi...che dovresti conoscere...e al limite se proprio ho soldi posso upgradare in un futuro abbassando un pochino il peso....;-) :celopiùg:

La premessa "secondo me" che ho usato prevede che la mia sia un'opinione puramente personale, tu e il tuo amico potete vederla ovviamente in modo totalmente differente. Comunque personalmente sulle mie bighe in carbonio ho puntato al sotto 9kg effettivi, di al tuo amico di buttare giù 2 kg in upgrade, poi mi dici quanto ha speso e se un telaio mediamente 2 etti più leggero, non gli faceva pesare il portafogli 2 etti meno ...
Ad ogni modo il discorso che ne facevo era proprio un altro, siccome mi sono fatto l'idea una biga come questa, non è intesa come bici da gara e non si punta la grammo, io starei su una più versatile versione in lega, versatile per un utilizzo a più generico intendo. Poi magari sbaglio io, ci mancherebbe.
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
[MENTION=48249]
Tutte le mtb sono fatte in Asia, ok , il punto però è che quando sul telaio ci mette la firma Scott, piuttosto che Specy, ecc. a parte pagare un adesivo, c'è anche la consapevolezza ed in qualche modo la garanzia di acquistare un prodotto con determinate caratteristiche e scusate se penso che su telai in carbonio fa anche una bella differenza riguardo a quel che ti ritrovi tra le mani, il problema è che dall'Asia esce di tutto, prodotti con una qualità a 100 come prodotti con una qualità ad 1, anche dallo stesso stabilimento, capirci qualcosa ed orientarsi a me sembra poco banale.

si ma qui si sta parlando di Radon, non di un marchio di mtb asiatico sconosciuto.
Anche Radon (così come Scott) non ha nessun interesse a giocare sporco utilizzando per le sue biciclette dei telai scadenti.
Se così fosse, in tutti questi anni (12 o poco più) qualche discussione di un qualche cliente scontento e arrabbiato sarebbe stata aperta in un qualche Forum di mtb (italiano.. tedesco.. o inglese).
Però non ne vedo ..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo