Radon 29er

proxima

Biker novus
12/8/09
5
0
0
-
Visita sito
29ergeometrie.jpg
 

balza

Biker superis
9/3/09
435
5
0
Euganei Hills
Visita sito
Direi che le geometrie non sono male, carro corto e angolo abbastanza chiuso però ragazzi che prezzi con 800€ ci si porta a casa una bici niente male...cambiando le ruote secondo me può dire la sua...con 200€ in più si la si ha montata sram misto x9!
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.300
2.631
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Geometrie simili alla Niner Air. Se non sbaglio è la prima 29er di Radon: saranno andati sul sicuro prendendo a riferimento quei telai...
Sui forum tedeschi ci sono discussioni sui pesi dichiarati. In effetti hanno dichiarato pesi bassi, sotto gli 11kg; per una 29er di quella fascia sono leggeri. Una 29er con la RS Reba a 800€ e con la RS Sid a 1300€ è un affare.
 

mecco

Biker serius
Starei seriamente valutando anche io l'acquisto di una Radon 29"; voi quale consigliereste? la 6 o la 7? Forcella Sid a parte i freni della 6 (direi che siano Shimano BR-M445 Hydraulic Disc) sono buoni o scarsini?
Finora ho pedalato su una Rockrider 8.1 del 2007 con una focella Tora a molla e degli Hayes nine che mi hanno sufficientemente soddisfatto; sono paragonabili?
Stavo guardando anche la Rose Mr. Ride 2 ma ho letto sul forum che la misura del tubo sterzo è stranamente alta; come influisce sul comportamento della bici?
Tra l'altro io sono 1,84 con un cavallo di 88 e finirei tra la m e la l della rose, mentre dovrei stare bene su una 20" radon.
Aspetto consigli, grazie
Qualche foto delle Radon 29" montate le avete trovate?
 

zeler

Biker superis
15/6/09
492
0
0
alassio
Visita sito
B D,ordinato un po di robetta lunedì sera,
buoni prezzi ed è arrivata ieri,m'anno fregato xchè ora regalano
un computer da bici con 100 euro di spesa,cmq prezzi buoni su
Sh e C B,ora x le bici complete c'è da aspettare 15 giorni.
ciao Luca
 

mecco

Biker serius

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.300
2.631
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Pessimo o no (il mio tedesco non è pessimo, si può dire che "non è" e basta), senza rivista non si può nemmeno tentare una traduzione scalcinata. L'unica cosa che dice in quella frase è una rettifica: la bici pesa 10.9kg e non 11.9 come dichiarato nella rivista cartacea. È una cosa che avevo trovato anche su un forum tedesco che parlava della 29er di Radon citata su MountainBIKE.
 

mecco

Biker serius
Ok questo lo avevo capito; speravo ci fosse qualcuno del nord che conosce bene il tedesco e che compra la rivista che potesse farne un riassunto, anche perchè guardando meglio non deve essere un test molto lungo.
Oppure qualcuno sa se c'è qualche traduzione online della rivista stessa?
Grazie
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.300
2.631
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Mah, questo è ciò che si trova anche sul sito della Radon. Immagino che sia solo lo stralcio iniziale o finale. Parlano di test, quindi immagino che ci sia una prova più dettagliata. Quelle due pagine sono sul sito praticamente da quando hanno presentato i modelli 2012, praticamente da quando è uscito il numero della rivista. Immagino che sia una versione ridotta altrimenti la rivista non avrebbe dato il via libera alla pubblicazione.
 

mecco

Biker serius
Non sono convinto che si tratti solo di uno stralcio del test; sul sito di mountain bike c'è la possibilità di sfogliare il numero di novembre (anche se non si riesce a leggere niente!) e non mi sembre che lo spazio dedicato alla Radon si molto di più. Il test riguardava alcune 29" di costruttori europei e qundi non è molto accurato per mancanza di spazio a mio giudizio.
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.300
2.631
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Dunque è proprio il test ad essere scarso :-)
Speravo in qualcosa di più: almeno, avendo la rivista, si sarebbe potuto capire meglio com'era il mezzo.

In sintesi, ciò che dice l'articolo - spero che qualche utente ferrato in tedesco possa correggere eventuali strafalcioni (lascio in grigio ciò di cui son poco sicuro) - è:

--------------------------------------
- l'impostazione del telaio è race, quindi posizione molto allungata e spostata in avanti grazie al top tube di 603mm e allo stem da 100mm
- buone prestazioni in salita grazie alla buona scorrevolezza
- la posizione di guida è un po' "tirata" per i passaggi più tecnici e ciò la rende "poco maneggevole" per un principiante
- lo spirito della bici si evidenzia in discesa dove si affrontano con sicurezza le curve veloci, grazie alla posizione allungata, il generoso interasse (1109mm) e l'inclinazione dello sterzo abbastanza bassa (70°)
- è facile da controllare grazie al manubrio largo che la rende comunque adatta anche per un utilizzo più turistico
- l'attacco dei foderi verticali ed il piantone sella sottile da 27.2 ha limitato il comfort del telaio, in contrasto con la piacevole capacità della Rock Shox SID di affrontare le radici sui sentieri

+/-:
+ divertente nei passaggi veloci in discesa
+ carattere Marathon
+ alto rapporto qualità/prezzo
- posizione allungata/stem lungo
--------------------------------------

Ciò che mi lascia più perplesso, come bici, sono i gruppi ruota. Nelle 29er sono sicuramente un elemento più importante che nelle 26". Radon equipaggia le 26" nella stessa fascia di prezzo con le Mavic Crossride, non proprio dei cerchi da due lire; che piacciano o meno (ci sono pareri contrastanti), non sono dei cerchi di fascia bassa. Sulle 29er a catalogo ci sono ruote con cerchi Alex Rims EN24, mozzi Shimano HB/FH M756/M756 o HB/FH M788/M785 e raggi DT Swiss Industry o Champion. Sulla carta, perlomeno, li vedo un gradino più in basso rispetto ai Mavic o ai DT Swiss.
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
beh i cerhi Axel non sono proprio così scarsi...direi sconosciuti e poi i mozzi sono Shimano XT....i raggi DT una certezza io sinceramente non ci vedo molto di meno...anzi l'unica cosa sono affidabili e come peso direi che ci siamo QUASI come i mavic
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo