Qui i consigli, gli aiuti e le esperienze....dei CUBISTI

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Vi posto un'immagine, spero sia utile, non so se descrive adeguatamente la situazione di cui parla panther.
Se volete mercoledì pomeriggio mi metto d'impegno e vi faccio la traduzione, prima non ho tempo, troppo da studiare!
Lo speciale sulla tecnica di guida sembra fatto bene, spero sia attendibile!
Quando dicevo che arretrare troppo è sbalgiato, mi riferivo alle due foto in basso a destra con scritto "Falsch".
Dicendo che il peso deve essere centrale non intendo che bisogna stare nella stessa posizione della salita, ma che il baricentro deve essere tra le due ruote, quindi più la discesa è ripida più si arretra il culo, basta non perdere la ruota davanti.

Sono sempre in disaccordo, la posizione molto arretrata dell'ultima foto in basso la usi e sei costretto ad usarla nelle forti discese sconnesse, se non fosse cosi non riusciresti a fare più di 100 metri in sella alla mtb. Sto parlando di discesa prolungata e molto sconnessa o con molti ostacoli, non di piccoli tratti di pochi metri e li potrei anche darti ragione. Vorrei vederti in un sentiero stretto sassoso e coperto di foglie in una posizione centrale....chiedilo al trioaltogarda...e qui non c'entra Full o Front, perchè lo facevo lo stesso con la Front....non fai nenanche 10 metri e ti impatti a terra!!!
Quando io arrivo in quota e so che dopo ho tutta discesa, in qualunque tipo di discesa, io abbasso la sella e la mia posizione di guida nel scendere, anche fosse una strada sterrata, è sempre molto arretrato, stringo la sella con l'interno coscia e il culo mi sta fuori sella, cosi ho l'avantreno più leggero e posso manovrare meglio gli spostamenti della direzione di guida, se poi sei in forte velocità e trovi un ostacolo questa posizione ti da la sicurezza di poter "volare" sopra l'ostacolo senza rischiare di impiantarti o peggio ancora frenando di colpo di rischiare che il peso si porti improvvisamente in avanti rischiando di fare catapun...:medita:
 
arrivo a rompere le balle........
ditemi voi la differenza tra la foto "3" e quella segnata come sbagliata che si chiama "kackstellung"... ci sono 10cm di differenza tra le due posizioni. 10cm nel settaggio dell'altezza della sella influiscono sulla pedalata ma il bacino 10cm più avanti o indietro in discesa non so quanto possano fare la differenza... l'importante è avere l'avantreno non troppo carico poi ognuno si adatta come meglio riesce... alla fine bisogna provare e magari scapottare perchè dove io scendo stando seduto in sella, Iddo magari va col sedere sulla ruota o viceversa... ci sono linee guida generiche (braccia morbide e flesse, gambe rilassate per assorbire) ma poi la posizione del corpo varia a seconda delle esperienze e della sensibilità...
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
arrivo a rompere le balle........
ditemi voi la differenza tra la foto "3" e quella segnata come sbagliata che si chiama "kackstellung"... ci sono 10cm di differenza tra le due posizioni. 10cm nel settaggio dell'altezza della sella influiscono sulla pedalata ma il bacino 10cm più avanti o indietro in discesa non so quanto possano fare la differenza... l'importante è avere l'avantreno non troppo carico poi ognuno si adatta come meglio riesce... alla fine bisogna provare e magari scapottare perchè dove io scendo stando seduto in sella, Iddo magari va col sedere sulla ruota o viceversa... ci sono linee guida generiche (braccia morbide e flesse, gambe rilassate per assorbire) ma poi la posizione del corpo varia a seconda delle esperienze e della sensibilità...

Infatti hai ragione, ognuno ha una suo posizione per lo stesso percorso, io ho la mia posizione anche nelle discese veloci, però quella posizione la sento mia e sento la sicurezza che ho della guida...poi per un altro invece non gli va bene. Però nelle discese limite non esiste la posizione centrale....:nunsacci:
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
Quando io arrivo in quota e so che dopo ho tutta discesa, in qualunque tipo di discesa, io abbasso la sella e la mia posizione di guida nel scendere, anche fosse una strada sterrata, è sempre molto arretrato, stringo la sella con l'interno coscia e il culo mi sta fuori sella
si, questo lo faccio anche io, ribadisco che non è la posizione a dover essere centrale, ma il baricentro del corpo. magari domani metto una foto in cui mi spiego.
Per il resto non insisto più di tanto perchè, come dicevo qualche post fa in discesa sono scarso e non posso permettermi di insegnare cose sbagliate!
'notte!
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
si, questo lo faccio anche io, ribadisco che non è la posizione a dover essere centrale, ma il baricentro del corpo. magari domani metto una foto in cui mi spiego.
Per il resto non insisto più di tanto perchè, come dicevo qualche post fa in discesa sono scarso e non posso permettermi di insegnare cose sbagliate!
'notte!

Notte David e mi raccomando a letto......culo in fuoriletto anche li :smile::smile::smile:
 
Infatti hai ragione, ognuno ha una suo posizione per lo stesso percorso, io ho la mia posizione anche nelle discese veloci, però quella posizione la sento mia e sento la sicurezza che ho della guida...poi per un altro invece non gli va bene. Però nelle discese limite non esiste la posizione centrale....:nunsacci:

a stare centrale lo scappotto è garantito :cucù: :medita:
bisogna provare e provare... e provare...

per dire in discesa bisogna controllare anche gli spd perchè -e questa è vera :rosik:- si guida molto anche con i piedi e se non sono chiusi bene (magari anche abb duri) andando in fuori sella si rischia -se uno si apre- il pasticcio di maron glaces... e fa tanto tanto tanto tanto male...
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
Come promesso, ecco la traduzione della pagina di rivista che ho postato lunedì.

Bereit sein:
Essere preparati: Piegare braccia, ginocchia e anche (baricentro basso), posizionare in orizzontale le pedivelle - così si fanno i passaggi ripidi (1 e 2). I passaggi che diventano man mano più ripidi si compensano riducendo la flessione delle braccia e spostando indietro il peso (3). Manubrio dritto e niente sterzate brusche. Sguardo sempre nella direzione di marcia: scansire il terreno con lo sguardo, movimenti tranquilli e uniformi. Mollare i freni gradualmente.

Falsch 1:
Sguardo troppo vicino: Se lo sguardo non è diretto in avanti, si viene colti di sorpresa dalle situazioni inaspettate. La conseguenza sono reazioni brusche.

Falsch 2:
Atteggiamento impaurito, spaventato. Braccia completamente estese e rigide, testa inglobata nella nuca: ciò non esprime assolutamente fiducia e sicurezza. Rilassarsi, pensare positivo, divertirsi!

Falsch 3:
Posizione water (letteralmente: posizione da cagata): paura di capovolgersi - tanti bilers, in sezioni ripide, si siedono sulla ruota dietro. La conseguenza: niente pressione sulla ruota anteriore, niente grip, perdita del controllo.

Breve curriculum di alcuni risultati del biker in foto (Stefan Herrmann, pluricampione di downhill ed esperto di tecnica di guida), che ha redatto la guida assieme a josh welz (caporedattore di Bike)
REFERENZEN
SPORTLICH
> 1. Platz DM DH Master 2001/2002/2003
> Mehrmaliger Bundesligalauf-Sieger
> Teilnahme Andalucia Extrem 2000
> 6. Platz IceCubeRace 2000 Cortina
> 3. Platz BMX EM Cl. 35 + 1999
> 2. Platz BMX WM Cl. 35 + 1999
> 2. Platz 24h Race Engelberg 1999/2000
> 1. Platz WM DH Master 1996
> Mehrmaliger deutscher DH-Vizemeister


Grande David!!! Anche se sei un moccioso ( ATTENZIONE solo per l'età e la mia è solo invidia!!) non ti caccia nessuno!!!!!! :celopiùg:
Uei! Nessuno mi aveva dato del moccioso prima! Fai facile a parlare a 500 km da qui! Vieni qua a dirmelo se hai il coraggio:twisted: (e già che ci sei porta la bici così recuperiamo il giro che non abbiamo fatto qualche sabato fa:bacetto:).
Mitico...!
Notte David e mi raccomando a letto......culo in fuoriletto anche li :smile::smile::smile:
Ci ho provato ma mi sentivo buffo e soprattutto instabile. Quindi in bici come a letto, culo mobile:quinonsp: e baricentro centrale!
Adesso che ci penso però c'è una discesa che mi sono fatto due volte, col culo molto indietro, infatti se volevo sollevare un attimo la ruota per superare le canaline dell'acqua facevo molta fatica, ma va detto che la facevo con la sella alta.
Cmq fra un paio di settimane finisco le lezioni, e allora puoi stare tranquillo che comincio a romperti i cabasisi per fare un giro bello almeno come la dobbiaco-cortina, o la vecchia ferrovia della val di fiemme (te la sei cercata, metti foto troppo belle sul web). Anche se già a Sciaves ero superesaltato! mi basta quello, non serve andar lontano! Al limite attacco un adesivo con scritto "cube" sulla mia bici.

P.S.: a proposito di sciaves, salutami Massimo se lo vedi, per favore!
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
In effetti devo ammettere che anche a me la posizione "sto cacando mentre scendo in MTB" mi sembra poco naturale. E' anche vero che come discesista sono piuttosto scarsino, ma mettermi in quella posizione mi rende insicuro, soprattutto mi sembra di perdere il supporto delle gambe in caso di forte sobbalzo.

David, devo dire che anche se non sei cubista, leggo sempre con molto piacere i tuoi interventi.

Ma ci vieni anche tu al raduno? Saresti sicuramente graditissimo!
 

moris77

Biker tremendus
29/1/08
1.235
0
0
46
Riva Del Garda (TN)
Visita sito
In effetti devo ammettere che anche a me la posizione "sto cacando mentre scendo in MTB" mi sembra poco naturale. E' anche vero che come discesista sono piuttosto scarsino, ma mettermi in quella posizione mi rende insicuro, soprattutto mi sembra di perdere il supporto delle gambe in caso di forte sobbalzo.

David, devo dire che anche se non sei cubista, leggo sempre con molto piacere i tuoi interventi.

Ma ci vieni anche tu al raduno? Saresti sicuramente graditissimo!
quoto anch io pippi ci ho provato ma proprio non ci riesco a usare la posizione cacarella sai?
tuttalpiù sbaso la sella e vegno en zo:celopiùg:
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Mi fa moltissimo piacere

mi farebbe ancora più piacere, se tutti siete d'accordo all'unanimità...



Vedrai che il voto sarà unanime, anche perchè, avrai letto, ci sono tanti NON CUBISTI.

E' vero che CUBE è l'elemento comune che ci ha fatto conoscere, ma poi sono ben altre cose che ci spingono a fare queste cose, CUBE o NON CUBE: amicizia, solidarietà, simpatia, disponibilità e tu hai tutte queste qualità.

Ora chiedo al Kapo di invitarti lui stesso.......:celopiùg:

Più siamo e più bello sarà......
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Come promesso, ecco la traduzione della pagina di rivista che ho postato lunedì.

Bereit sein: Essere preparati: Piegare braccia, ginocchia e anche (baricentro basso), posizionare in orizzontale le pedivelle - così si fanno i passaggi ripidi (1 e 2). I passaggi che diventano man mano più ripidi si compensano riducendo la flessione delle braccia e spostando indietro il peso (3). Manubrio dritto e niente sterzate brusche. Sguardo sempre nella direzione di marcia: scansire il terreno con lo sguardo, movimenti tranquilli e uniformi. Mollare i freni gradualmente.

Falsch 1:
Sguardo troppo vicino: Se lo sguardo non è diretto in avanti, si viene colti di sorpresa dalle situazioni inaspettate. La conseguenza sono reazioni brusche.

Falsch 2:
Atteggiamento pauroso, spaventato. Braccia completamente estese e rigide, testa inglobata nella nuca: ciò non esprime assolutamente fiducia e sicurezza. Rilassarsi, pensare positivo, divertirsi!

Falsch 3:
Posizione water (letteralmente: posizione da cagata): paura di capovolgersi - tanti bilers, in sezioni ripide, si siedono sulla ruota dietro. La conseguenza: niente pressione sulla ruota anteriore, niente grip, perdita del controllo.

Breve curriculum di alcuni risultati del biker in foto (Stefan Herrmann, pluricampione di downhill ed esperto di tecnica di guida), che ha redatto la guida assieme a josh welz (caporedattore di Bike)
REFERENZEN
SPORTLICH
> 1. Platz DM DH Master 2001/2002/2003
> Mehrmaliger Bundesligalauf-Sieger
> Teilnahme Andalucia Extrem 2000
> 6. Platz IceCubeRace 2000 Cortina
> 3. Platz BMX EM Cl. 35 + 1999
> 2. Platz BMX WM Cl. 35 + 1999
> 2. Platz 24h Race Engelberg 1999/2000
> 1. Platz WM DH Master 1996
> Mehrmaliger deutscher DH-Vizemeister


Uei! Nessuno mi aveva dato del moccioso prima! Fai facile a parlare a 500 km da qui! Vieni qua a dirmelo se hai il coraggio:twisted: (e già che ci sei porta la bici così recuperiamo il giro che non abbiamo fatto qualche sabato fa:bacetto:).
Mitico...!

Ci ho provato ma mi sentivo buffo e soprattutto instabile. Quindi in bici come a letto, culo mobile:quinonsp: e baricentro centrale!
Adesso che ci penso però c'è una discesa che mi sono fatto due volte, col culo molto indietro, infatti se volevo sollevare un attimo la ruota per superare le canaline dell'acqua facevo molta fatica, ma va detto che la facevo con la sella alta.
Cmq fra un paio di settimane finisco le lezioni, e allora puoi stare tranquillo che comincio a romperti i cabasisi per fare un giro bello almeno come la dobbiaco-cortina, o la vecchia ferrovia della val di fiemme (te la sei cercata, metti foto troppo belle sul web). Anche se già a Sciaves ero superesaltato! mi basta quello, non serve andar lontano! Al limite attacco un adesivo con scritto "cube" sulla mia bici.

P.S.: a proposito di sciaves, salutami Massimo se lo vedi, per favore!

David ma lo fai apposta a scrivere cosi piccolo...cavolo mi ciu vogliono gli occhiali ragazzi!!!! :rosik:

 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
scrivevo piccolo perchè è una parentesi off topic...
comunque CTRL + [+] e i caratteri della pagina si ingrandiscono...
e poi sei tu che scrici grande, muldox ha richiamato più forumendoli perchè scrivono troppo grande http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=90566&highlight=bon+ton+ed+educazione
:rosik:
d'ora in poi non userò più i caratteri a dimensione 1...

Il raduno sarebbe un sogno, adesso mi leggo tutto il thread e se posso (esami e disponibilità dei miei a darmi la macchina - sarà questo il problema maggiore) allora vengo senza pensarci mezza volta!!!!!

:oops::oops::oops: io pensavo che il cuberaduno fosse riservato ai cubisti con qualche piccola eccezione (vedi mogli, mariti e sivende)!

madò! ma sono 900 post! di cui la maggior parte off topic... non so se riesco a leggermelo tutto oggi
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
scrivevo piccolo perchè è una parentesi off topic...
comunque CTRL + [+] e i caratteri della pagina si ingrandiscono...
e poi sei tu che scrici grande, muldox ha richiamato più forumendoli perchè scrivono troppo grande http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=90566&highlight=bon+ton+ed+educazione
:rosik:
d'ora in poi non userò più i caratteri a dimensione 1...

Il raduno sarebbe un sogno, adesso mi leggo tutto il thread e se posso (esami e disponibilità dei miei a darmi la macchina - sarà questo il problema maggiore) allora vengo senza pensarci mezza volta!!!!!

:oops::oops::oops: io pensavo che il cuberaduno fosse riservato ai cubisti con qualche piccola eccezione (vedi mogli, mariti e sivende)!

madò! ma sono 900 post! di cui la maggior parte off topic... non so se riesco a leggermelo tutto oggi

Ho già letto il richiamo di Muldox per via dei caratteri, ma io non sono d'accordo.....io scrivo come meglio credo e della grandezza che voglio e non è certo che se uso caratteri superiore a 2 vuol dire che sono maleducato, se no non facevano altro quelli del Forum a non mettere i caratteri di grandezzza superiori a 2!! Ci sono e io li uso come meglio credo....se poi c'è gente che si offende perchè il carattere è grande qui mi da da pensare che c'è questi signori non ha altro a cui pensare....:nunsacci:

 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo