questo è per gli Zingari (Nomad dipendenti.....)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
concordo sono decisamente andati fuori di testa!
qual'è il costo negli USA?

3199 dollari
fonte
[url]http://www.bikemag.com/gear/preview-intense-tracer-275-carbon/[/URL]

non so quanto sia il dazio, però al cambio ivato il telaio è a 2800 euro, bisogna aggiungergi dazi e spedizione.
però inutile fare confronti con usa, bisognerebbe vedere i costi degli altri importatori europei, perchè a memoria non è che ci fosse sta gran differenza tra una nomad comprata in italia e una nomad comprata in germania...
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
3199 dollari
fonte
[url]http://www.bikemag.com/gear/preview-intense-tracer-275-carbon/[/URL]

non so quanto sia il dazio, però al cambio ivato il telaio è a 2800 euro, bisogna aggiungergi dazi e spedizione.
però inutile fare confronti con usa, bisognerebbe vedere i costi degli altri importatori europei, perchè a memoria non è che ci fosse sta gran differenza tra una nomad comprata in italia e una nomad comprata in germania...

beh no problem, tanto nei miei piani per un prossimo cambio bici santa e tantomeno intense non le prendo nemmeno in considerazione.......
fortunatamente c'è di bello in giro ed a molto meno....
mi sa' che a breve il mio nomad finira' sul mercatino.....
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
non sono 2800, mancano dazi e spese di spedizione, quindi imho a comprarselo "fai da te" dagli usa non sarà lontano dai 3500, con poi il problema di eventuale gestione di garanzia...
è inutile, sul carbonio santa e intense sono diventate ancora più elitarie di quanto non lo fossero già in alluminio...
a me intense non è mai piaciuta...per carità, fascino quanto volete, ma quando poi ti escono con telai da dh che a fine corsa la ruota picchia contro il tubo sella...mah...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Volevo condividere con voi una riflessione a fronte del giro che ho fatto sabato sulle 3 PS del circuito Regionale di Enduro a Talamello, in Romagna.

Parto con lo descrivere alcuni aspetti tecnici ed alcune mie sensazioni di cui penso possano dare spunti alla riflessione.

La gara di Enduro di Talamello è la 1a gara del circuito Regionale; si svolge su 3 PS per un dislivello di circa 1.000 mt o poco più (nn so di preciso perché io dopo il giro PS1+PS2+PS3 son risalito a 3/4 della 1a PS facendo un giro da 1.350....).

La salita è banale, circa un paio di Km di asfalto e direi 4 Km di strada bianca con fondo ottimo e pendenze dal 5 al 15% max; mi pare che mi abbiano detto che il tempo di risalita debba stare in 60', noi ce ne abbiamo messi 50 (tirando però per quanto mi riguarda!).

La salita quindi, nn presentando particolari difficoltà tecniche è anche molto noiosa e si percorre per 2 volte, stessa, identica e monotona!

1a PS: molto flow con un paio di pezzi tecnici di cui 1 lo considero per le mie capacità ad alto rischio di cappotto\caduta la 1a volta che lo si fa, presenta anche una chiken way, tutta la PS è molto ma molto veloce, 1 solo rilancio che cmq spacca abbastanza, sempre la 1a volta che lo si fa, già la 2a spacca meno....

2a PS: una cacata, si parte, si fanno 2 curve si arriva in una carrareccia si danno una decina di pedalate si torna in un ST senza difficoltà e dopo altre 2 curve è finita :omertà:

3a PS: quasi a valle della 2a PS si fa un tratto della stradina bianca di cui sopra e si entra nella 3a PS: primo tratto bellissimo con un toboga a sponde molto alte e pendenti che finisce dentro la DH di Talamello e li lo scassato la fa da padrona e ci si trita per arrivare in fondo, io ed un altro ragazzo cmq per fare un test di "sopravvivenza" ce la siamo tirata tutta di un fiato!

La strada bianca che risale sabato scorso era MURATA di furgoni che portavano in alto orde di enduristi per provare le PS e mi sembrava di andare in mtb in mezzo alla Tangenziale Nord di Milano nei suoi momenti migliori, con ovvie sniffate di smog e polvere a go go!

Detto ciò le mie riflessioni sono:
1) se devo fare un giro in mtb e risalire in mezzo allo smog ed alla polvere che alzano i furgoni sto a casa mia a girare nei miei boschi che sto molto ma molto meglio!
2) se io che sono UNA SEGA riesco a tirarmi di un botto le PS complete, a mio avviso tali PS sono troppo semplici!

Da cui:
mi sembra che i circuiti d Enduro si stiano semplificando molto fornendo la possibilità a chiunque di entrarci, giusto o sbagliato che sia la cosa, però fare di una strada bianca una STATALE ad alta percorrenza mi sembra una vera schifezza e mi fa passare la voglia di andare in mtb, per me NON HA SENSO!
In questo modo chi ha la possibilità di provare di più le PS ha innegabili vantaggi ed anche questo che senso ha?!

Nn so ma sabato ho visto un ambiente che mi sembra addirittura nn fare parte della mtb stessa per come la vedo io: boschi, pace, ballotta, soste in mezzo alla natura a vedere panorami, fiori, animali....
Mi sembrava di essere dentro ad una "linea di produzione automatica" dove il paragone è l'artigiano che con la sua passione e dedizione si è costruito un lavoro, d sicuro un ambiente che nn mi piace, che distorce quelli che sono i miei primi principi della bici e della mtb che sono quelli del divertimento in compagnia comunque ammirando e soprattutto salvaguardando la natura circostante!

Boh, di sicuro se quest'anno avevo qualche idea di partecipare a qlc gara di Enduro, queste condizioni me l'hanno fatta passare di buon grado e la prossima volta che la squadra corse andrà a provare le PS in qualche luogo, io andrò da un'altra parte cercando di fare un giro più vario e sperando di trovare meno mezzi meccanici che incrociano le mie vie!

A voi le considerazioni del caso.... :-)

Bye!
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Ormai siamo alla pura follia: nuova intense tracer c 24,5, prezzo telaio 3800 €


Costa tanto perche' e' un progetto rivoluzionario e in controtendeza ai ruotoni.: 24.5:cucù:


Si deve essere anche un po' realisti e guardarsi bene in giro: questi sono prodotti d'alta gamma (di lusso) quasi sempre destinati a clienti benestanti quindi quella fascia di mercato che della crisi ne risente poco o niente. Nei due negozi che frequento io sono l'unico morto di fame che si comperava le bici con 30 rate, sabato fuori da Bicimania c'erano Jepp Bmw Porsche (c'ho fatto un giro che era un sogno irrealizzato anche se non amo le auto e sono rimasto sconvolto dalla potenza del Gt3 da 500cv) e compagnia bella. Che poi questi telai non valgano quei soldi e ci sono mezzi altrettanto validi a meta' prezzo e' un altro discorso ma il cliente facoltoso non guarda queste cose....
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Volevo condividere con voi una riflessione a fronte del giro che ho fatto sabato sulle 3 PS del circuito Regionale di Enduro a Talamello, in Romagna.

Parto con lo descrivere alcuni aspetti tecnici ed alcune mie sensazioni di cui penso possano dare spunti alla riflessione.

La gara di Enduro di Talamello è la 1a gara del circuito Regionale; si svolge su 3 PS per un dislivello di circa 1.000 mt o poco più (nn so di preciso perché io dopo il giro PS1+PS2+PS3 son risalito a 3/4 della 1a PS facendo un giro da 1.350....).

La salita è banale, circa un paio di Km di asfalto e direi 4 Km di strada bianca con fondo ottimo e pendenze dal 5 al 15% max; mi pare che mi abbiano detto che il tempo di risalita debba stare in 60', noi ce ne abbiamo messi 50 (tirando però per quanto mi riguarda!).

La salita quindi, nn presentando particolari difficoltà tecniche è anche molto noiosa e si percorre per 2 volte, stessa, identica e monotona!

1a PS: molto flow con un paio di pezzi tecnici di cui 1 lo considero per le mie capacità ad alto rischio di cappotto\caduta la 1a volta che lo si fa, presenta anche una chiken way, tutta la PS è molto ma molto veloce, 1 solo rilancio che cmq spacca abbastanza, sempre la 1a volta che lo si fa, già la 2a spacca meno....

2a PS: una cacata, si parte, si fanno 2 curve si arriva in una carrareccia si danno una decina di pedalate si torna in un ST senza difficoltà e dopo altre 2 curve è finita :omertà:

3a PS: quasi a valle della 2a PS si fa un tratto della stradina bianca di cui sopra e si entra nella 3a PS: primo tratto bellissimo con un toboga a sponde molto alte e pendenti che finisce dentro la DH di Talamello e li lo scassato la fa da padrona e ci si trita per arrivare in fondo, io ed un altro ragazzo cmq per fare un test di "sopravvivenza" ce la siamo tirata tutta di un fiato!

La strada bianca che risale sabato scorso era MURATA di furgoni che portavano in alto orde di enduristi per provare le PS e mi sembrava di andare in mtb in mezzo alla Tangenziale Nord di Milano nei suoi momenti migliori, con ovvie sniffate di smog e polvere a go go!

Detto ciò le mie riflessioni sono:
1) se devo fare un giro in mtb e risalire in mezzo allo smog ed alla polvere che alzano i furgoni sto a casa mia a girare nei miei boschi che sto molto ma molto meglio!
2) se io che sono UNA SEGA riesco a tirarmi di un botto le PS complete, a mio avviso tali PS sono troppo semplici!

Da cui:
mi sembra che i circuiti d Enduro si stiano semplificando molto fornendo la possibilità a chiunque di entrarci, giusto o sbagliato che sia la cosa, però fare di una strada bianca una STATALE ad alta percorrenza mi sembra una vera schifezza e mi fa passare la voglia di andare in mtb, per me NON HA SENSO!
In questo modo chi ha la possibilità di provare di più le PS ha innegabili vantaggi ed anche questo che senso ha?!

Nn so ma sabato ho visto un ambiente che mi sembra addirittura nn fare parte della mtb stessa per come la vedo io: boschi, pace, ballotta, soste in mezzo alla natura a vedere panorami, fiori, animali....
Mi sembrava di essere dentro ad una "linea di produzione automatica" dove il paragone è l'artigiano che con la sua passione e dedizione si è costruito un lavoro, d sicuro un ambiente che nn mi piace, che distorce quelli che sono i miei primi principi della bici e della mtb che sono quelli del divertimento in compagnia comunque ammirando e soprattutto salvaguardando la natura circostante!

Boh, di sicuro se quest'anno avevo qualche idea di partecipare a qlc gara di Enduro, queste condizioni me l'hanno fatta passare di buon grado e la prossima volta che la squadra corse andrà a provare le PS in qualche luogo, io andrò da un'altra parte cercando di fare un giro più vario e sperando di trovare meno mezzi meccanici che incrociano le mie vie!

A voi le considerazioni del caso.... :-)

Bye!

Quello che tu riporti è un fenomeno ben visibile frequentando i bike park.
Io che sto ad un tiro di schioppo da Caldirola e quindi nella bella stagione ci vado molto spesso, vedo una fauna progressivamente sempre "peggiore", almeno dal mio punto di vista: gente che ha pagato e quindi ha la precedenza su tutti, compresi i proprietari dei terreni che vanno a fare erba nei loro campi, gente che litiga coi pedoni per lo stesso motivo, non sapendo che il pedone ha sempre la precedenza, gente che non ha un attimo da perdere e si incazza con tutti quelli più lenti, gente brutta e anche pericolosa per l'incolumità degli altri utenti.
E' già un po' che si nota questa cosa e imho queste persone hanno qualcosa in comune con quelli che vanno furgonando a provare i percorsi delle gare di enduro; non con tutti, per carità, xchè ci sono anche quelli che fanno come voi a Sestri l'altra settimana, divertimento senza sbattimento x una volta. Però noto che il processo di estremizzazione di una pratica sportiva, che sia la dh, la frequentazione dei bike parks, l'enduro si va velocizzando sempre più.
Che vuoi dire: meno male che in giro c'è anche gente "più giusta" , che non vede questa cosa come una esaltazione dell'ego ma come una cosa sana e divertente
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Volevo condividere con voi una riflessione a fronte del giro che ho fatto sabato sulle 3 PS del circuito Regionale di Enduro a Talamello, in Romagna.

Parto con lo descrivere alcuni aspetti tecnici ed alcune mie sensazioni di cui penso possano dare spunti alla riflessione.

La gara di Enduro di Talamello è la 1a gara del circuito Regionale; si svolge su 3 PS per un dislivello di circa 1.000 mt o poco più (nn so di preciso perché io dopo il giro PS1+PS2+PS3 son risalito a 3/4 della 1a PS facendo un giro da 1.350....).

La salita è banale, circa un paio di Km di asfalto e direi 4 Km di strada bianca con fondo ottimo e pendenze dal 5 al 15% max; mi pare che mi abbiano detto che il tempo di risalita debba stare in 60', noi ce ne abbiamo messi 50 (tirando però per quanto mi riguarda!).

La salita quindi, nn presentando particolari difficoltà tecniche è anche molto noiosa e si percorre per 2 volte, stessa, identica e monotona!

1a PS: molto flow con un paio di pezzi tecnici di cui 1 lo considero per le mie capacità ad alto rischio di cappotto\caduta la 1a volta che lo si fa, presenta anche una chiken way, tutta la PS è molto ma molto veloce, 1 solo rilancio che cmq spacca abbastanza, sempre la 1a volta che lo si fa, già la 2a spacca meno....

2a PS: una cacata, si parte, si fanno 2 curve si arriva in una carrareccia si danno una decina di pedalate si torna in un ST senza difficoltà e dopo altre 2 curve è finita :omertà:

3a PS: quasi a valle della 2a PS si fa un tratto della stradina bianca di cui sopra e si entra nella 3a PS: primo tratto bellissimo con un toboga a sponde molto alte e pendenti che finisce dentro la DH di Talamello e li lo scassato la fa da padrona e ci si trita per arrivare in fondo, io ed un altro ragazzo cmq per fare un test di "sopravvivenza" ce la siamo tirata tutta di un fiato!

La strada bianca che risale sabato scorso era MURATA di furgoni che portavano in alto orde di enduristi per provare le PS e mi sembrava di andare in mtb in mezzo alla Tangenziale Nord di Milano nei suoi momenti migliori, con ovvie sniffate di smog e polvere a go go!

Detto ciò le mie riflessioni sono:
1) se devo fare un giro in mtb e risalire in mezzo allo smog ed alla polvere che alzano i furgoni sto a casa mia a girare nei miei boschi che sto molto ma molto meglio!
2) se io che sono UNA SEGA riesco a tirarmi di un botto le PS complete, a mio avviso tali PS sono troppo semplici!

Da cui:
mi sembra che i circuiti d Enduro si stiano semplificando molto fornendo la possibilità a chiunque di entrarci, giusto o sbagliato che sia la cosa, però fare di una strada bianca una STATALE ad alta percorrenza mi sembra una vera schifezza e mi fa passare la voglia di andare in mtb, per me NON HA SENSO!
In questo modo chi ha la possibilità di provare di più le PS ha innegabili vantaggi ed anche questo che senso ha?!

Nn so ma sabato ho visto un ambiente che mi sembra addirittura nn fare parte della mtb stessa per come la vedo io: boschi, pace, ballotta, soste in mezzo alla natura a vedere panorami, fiori, animali....
Mi sembrava di essere dentro ad una "linea di produzione automatica" dove il paragone è l'artigiano che con la sua passione e dedizione si è costruito un lavoro, d sicuro un ambiente che nn mi piace, che distorce quelli che sono i miei primi principi della bici e della mtb che sono quelli del divertimento in compagnia comunque ammirando e soprattutto salvaguardando la natura circostante!

Boh, di sicuro se quest'anno avevo qualche idea di partecipare a qlc gara di Enduro, queste condizioni me l'hanno fatta passare di buon grado e la prossima volta che la squadra corse andrà a provare le PS in qualche luogo, io andrò da un'altra parte cercando di fare un giro più vario e sperando di trovare meno mezzi meccanici che incrociano le mie vie!

A voi le considerazioni del caso.... :-)

Bye!
Vieni con me e boic. Mentre respiravi lo smog dei furgoni e facevi tre discese gnocche, noi A monte serre abbiamo fatto tre discese da urlo. La calciofer non avrà meno di 50 tornanti spondati molto impegnativi. Ci torneremo volentieri.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Volevo condividere con voi una riflessione a fronte del giro che ho fatto sabato sulle 3 PS del circuito Regionale di Enduro a Talamello, in Romagna.

Parto con lo descrivere alcuni aspetti tecnici ed alcune mie sensazioni di cui penso possano dare spunti alla riflessione.

La gara di Enduro di Talamello è la 1a gara del circuito Regionale; si svolge su 3 PS per un dislivello di circa 1.000 mt o poco più (nn so di preciso perché io dopo il giro PS1+PS2+PS3 son risalito a 3/4 della 1a PS facendo un giro da 1.350....).

La salita è banale, circa un paio di Km di asfalto e direi 4 Km di strada bianca con fondo ottimo e pendenze dal 5 al 15% max; mi pare che mi abbiano detto che il tempo di risalita debba stare in 60', noi ce ne abbiamo messi 50 (tirando però per quanto mi riguarda!).

La salita quindi, nn presentando particolari difficoltà tecniche è anche molto noiosa e si percorre per 2 volte, stessa, identica e monotona!

1a PS: molto flow con un paio di pezzi tecnici di cui 1 lo considero per le mie capacità ad alto rischio di cappotto\caduta la 1a volta che lo si fa, presenta anche una chiken way, tutta la PS è molto ma molto veloce, 1 solo rilancio che cmq spacca abbastanza, sempre la 1a volta che lo si fa, già la 2a spacca meno....

2a PS: una cacata, si parte, si fanno 2 curve si arriva in una carrareccia si danno una decina di pedalate si torna in un ST senza difficoltà e dopo altre 2 curve è finita :omertà:

3a PS: quasi a valle della 2a PS si fa un tratto della stradina bianca di cui sopra e si entra nella 3a PS: primo tratto bellissimo con un toboga a sponde molto alte e pendenti che finisce dentro la DH di Talamello e li lo scassato la fa da padrona e ci si trita per arrivare in fondo, io ed un altro ragazzo cmq per fare un test di "sopravvivenza" ce la siamo tirata tutta di un fiato!

La strada bianca che risale sabato scorso era MURATA di furgoni che portavano in alto orde di enduristi per provare le PS e mi sembrava di andare in mtb in mezzo alla Tangenziale Nord di Milano nei suoi momenti migliori, con ovvie sniffate di smog e polvere a go go!

Detto ciò le mie riflessioni sono:
1) se devo fare un giro in mtb e risalire in mezzo allo smog ed alla polvere che alzano i furgoni sto a casa mia a girare nei miei boschi che sto molto ma molto meglio!
2) se io che sono UNA SEGA riesco a tirarmi di un botto le PS complete, a mio avviso tali PS sono troppo semplici!

Da cui:
mi sembra che i circuiti d Enduro si stiano semplificando molto fornendo la possibilità a chiunque di entrarci, giusto o sbagliato che sia la cosa, però fare di una strada bianca una STATALE ad alta percorrenza mi sembra una vera schifezza e mi fa passare la voglia di andare in mtb, per me NON HA SENSO!
In questo modo chi ha la possibilità di provare di più le PS ha innegabili vantaggi ed anche questo che senso ha?!

Nn so ma sabato ho visto un ambiente che mi sembra addirittura nn fare parte della mtb stessa per come la vedo io: boschi, pace, ballotta, soste in mezzo alla natura a vedere panorami, fiori, animali....
Mi sembrava di essere dentro ad una "linea di produzione automatica" dove il paragone è l'artigiano che con la sua passione e dedizione si è costruito un lavoro, d sicuro un ambiente che nn mi piace, che distorce quelli che sono i miei primi principi della bici e della mtb che sono quelli del divertimento in compagnia comunque ammirando e soprattutto salvaguardando la natura circostante!

Boh, di sicuro se quest'anno avevo qualche idea di partecipare a qlc gara di Enduro, queste condizioni me l'hanno fatta passare di buon grado e la prossima volta che la squadra corse andrà a provare le PS in qualche luogo, io andrò da un'altra parte cercando di fare un giro più vario e sperando di trovare meno mezzi meccanici che incrociano le mie vie!

A voi le considerazioni del caso.... :-)

Bye!

dico che ci sta tutto quello che dici ma...
se uno ha decisi di partecipare ad un campionato o comunque ad una competizione deve allenarsi in un certo modo. chi va a girare in mtb per divertimento deve avere altri scopi ed altri obiettivi.
detto ciò, se uno vuole andare a fare un giro in bici sui campi da gara o sui campi dove si terrà una gara tra qualche tempo, ovviamente troverà queste problematiche. se andavate a talamello il weekend dopola gara o 2 weekend dopo, di sicuro c'era molto meno casino.
è come se uno vuole andare a girare a imola durante le giornate di test di moto da corsa. ammesso che fosse possibile andare, il ritmo e lo scopo sarebbero troppo diversi per uno che va in circuito a girare...

quindi quello che dici è vero ed hai ragione, però qualsiasi sport quando lo si fa in modo agonistico prende un'altra angolazione...
quindi forse quando i ragazzi organizzano epr andare a provare la PS di gara, sarebbe meglio andassero solo chi farà le gare e come gli altri furgonare. deve essere un allenamento alla gara in modo che questa la si affronti conoscendo il più possibile i tracciati per andare più forte e più in sicurezza...
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Quello che tu riporti è un fenomeno ben visibile frequentando i bike park.
Io che sto ad un tiro di schioppo da Caldirola e quindi nella bella stagione ci vado molto spesso, vedo una fauna progressivamente sempre "peggiore", almeno dal mio punto di vista: gente che ha pagato e quindi ha la precedenza su tutti, compresi i proprietari dei terreni che vanno a fare erba nei loro campi, gente che litiga coi pedoni per lo stesso motivo, non sapendo che il pedone ha sempre la precedenza, gente che non ha un attimo da perdere e si incazza con tutti quelli più lenti, gente brutta e anche pericolosa per l'incolumità degli altri utenti.
E' già un po' che si nota questa cosa e imho queste persone hanno qualcosa in comune con quelli che vanno furgonando a provare i percorsi delle gare di enduro; non con tutti, per carità, xchè ci sono anche quelli che fanno come voi a Sestri l'altra settimana, divertimento senza sbattimento x una volta. Però noto che il processo di estremizzazione di una pratica sportiva, che sia la dh, la frequentazione dei bike parks, l'enduro si va velocizzando sempre più.
Che vuoi dire: meno male che in giro c'è anche gente "più giusta" , che non vede questa cosa come una esaltazione dell'ego ma come una cosa sana e divertente

condivido le tue considerazioni, che mi ricordano molto da vicino quelle che feci quando nel 2007 vendetti la bici da dh, ormai arci stufo dell'ambiente che andava via via degenerando,sopratutto in quello che una volta si chiamava freeride in una sorta di machismo e durante le risalite meccanizzate si sentiva solo parlare di quanto giravano "grosso" saltavano alto ecc.ecc.
anche li il comportamento era simile a quello che descrivi, si prendeva un posto e lo si utilizzava finchè per un motivo o per l'altro non lo si era consumato, il chè spesso significava essersi inimicati le comunita' locali e poi via a consumarne un'altro.....come le cavallette....
fu allora che presi un'hecklerina e ricominciai a pedalare lontano da tutto questo ed ancora oggi quando so' che uno spot è di gran moda proprio per questo lo evito...
comunque si sta' ripetendo, forse piu' in grande, un film gia' visto....
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Costa tanto perche' e' un progetto rivoluzionario e in controtendeza ai ruotoni.: 24.5:cucù:


Si deve essere anche un po' realisti e guardarsi bene in giro: questi sono prodotti d'alta gamma (di lusso) quasi sempre destinati a clienti benestanti quindi quella fascia di mercato che della crisi ne risente poco o niente. Nei due negozi che frequento io sono l'unico morto di fame che si comperava le bici con 30 rate, sabato fuori da Bicimania c'erano Jepp Bmw Porsche (c'ho fatto un giro che era un sogno irrealizzato anche se non amo le auto e sono rimasto sconvolto dalla potenza del Gt3 da 500cv) e compagnia bella. Che poi questi telai non valgano quei soldi e ci sono mezzi altrettanto validi a meta' prezzo e' un altro discorso ma il cliente facoltoso non guarda queste cose....

Beh, che dire, alla fine hai ragione, è tutta una questione di scelta e, grazie al cielo, in questo momento di scelta ce n'è fin che vuoi.
Sai cosa mi fa "inca...re"? Tempo fa, quando ero ancora la best and preferred italian customer di un noto marchio, scrissi alla persona che conosco in quell'azienda dicendogli che ormai il prezzo dei telai era inavvicinabile. Mi fu risposto che l'understanding della azienda era che fosse il prezzo dei kit di montaggio ad alzare il costo finale del prodotto e che il prezzo dei telai era pertanto perfettamente accettabile. Fine!
Come detto sopra, in questo momento scelta ce n'è fin che vuoi
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
dico che ci sta tutto quello che dici ma...
se uno ha decisi di partecipare ad un campionato o comunque ad una competizione deve allenarsi in un certo modo. chi va a girare in mtb per divertimento deve avere altri scopi ed altri obiettivi.
detto ciò, se uno vuole andare a fare un giro in bici sui campi da gara o sui campi dove si terrà una gara tra qualche tempo, ovviamente troverà queste problematiche. se andavate a talamello il weekend dopola gara o 2 weekend dopo, di sicuro c'era molto meno casino.
è come se uno vuole andare a girare a imola durante le giornate di test di moto da corsa. ammesso che fosse possibile andare, il ritmo e lo scopo sarebbero troppo diversi per uno che va in circuito a girare...

quindi quello che dici è vero ed hai ragione, però qualsiasi sport quando lo si fa in modo agonistico prende un'altra angolazione...
quindi forse quando i ragazzi organizzano epr andare a provare la PS di gara, sarebbe meglio andassero solo chi farà le gare e come gli altri furgonare. deve essere un allenamento alla gara in modo che questa la si affronti conoscendo il più possibile i tracciati per andare più forte e più in sicurezza...

Non sono d'accordo:
l'enduro è nato in modo diverso e le prove furgonate mi risulta siano vietate nel we di gara. Purtroppo, non svolgendosi in una pista , non puoi chiudere l'accesso nelle settimane precedenti la gara. Però l'approccio furgonato imho è unfair. Basterebbe fettucciare e rendere noto il percorso all'ultimo momento. L'anno scorso ricordo che dopo la gara ews di punta ala un sacco di gente si lamentò del fatto che le prove furgonate fatte da settimane e mesi sballarono completamente la scala di valori
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
però col percorso sconosciuto la sicurezza dei partecipanti, soprattutto i non del posto, è a rischio. in una prova speciale trovi di tutto, e se non l'hai provata rischi.
gli incidenti ci sono sempre, ma senza provare potrebbero essere di più. rischiamo di arrivare a dove è già arrivato l'enduro in moto (che noi vecchi chiamiamo ancora regolarità), ossia praticamente zero prove in linea e tanti fettucciati su prati e campi
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Vieni con me e boic. Mentre respiravi lo smog dei furgoni e facevi tre discese gnocche, noi A monte serre abbiamo fatto tre discese da urlo. La calciofer non avrà meno di 50 tornanti spondati molto impegnativi. Ci torneremo volentieri.

beh se vai a rileggere i messaggi che ti ho inviato su W.A. direi che esprimano prima del tempo una condizione di incertezza ed indecisione sul mio giro di sabato....
Spesso si parte prevenuti e si apre un mondo diverso, altre volte si parte prevenuti e si prende coscienza di ciò che si temeva....
Cmq sia son tutte esperienze eh! :-)

Forse ci andiamo sabato prossimo sul Serra, se [MENTION=27]boic[/MENTION] mi può inviare la traccia vediamo di ripercorrere lo stesso giro, anzi, alla fine ci metto una salitella in più solo per dire che l'ho fatto più lungo! :smile:

dico che ci sta tutto quello che dici ma...
se uno ha decisi di partecipare ad un campionato o comunque ad una competizione deve allenarsi in un certo modo. chi va a girare in mtb per divertimento deve avere altri scopi ed altri obiettivi.
detto ciò, se uno vuole andare a fare un giro in bici sui campi da gara o sui campi dove si terrà una gara tra qualche tempo, ovviamente troverà queste problematiche. se andavate a talamello il weekend dopola gara o 2 weekend dopo, di sicuro c'era molto meno casino.
è come se uno vuole andare a girare a imola durante le giornate di test di moto da corsa. ammesso che fosse possibile andare, il ritmo e lo scopo sarebbero troppo diversi per uno che va in circuito a girare...

quindi quello che dici è vero ed hai ragione, però qualsiasi sport quando lo si fa in modo agonistico prende un'altra angolazione...
quindi forse quando i ragazzi organizzano epr andare a provare la PS di gara, sarebbe meglio andassero solo chi farà le gare e come gli altri furgonare. deve essere un allenamento alla gara in modo che questa la si affronti conoscendo il più possibile i tracciati per andare più forte e più in sicurezza...

Ma io nn parlo per assoluti Wally ed ho detto espressamente che A ME questo mondo non mi piace; se fino alla scorsa settimana mi stavano convincendo a partecipare a qualche gara, dopo la confusione che ho visto sabato sono fermamente convinto che quel mondo nn mi interessa!
Oltre a ciò nn ritengo possibile che gente "puzzona" come me o Fabino (se mi leggi lo sai che il termine nn identifica la realtà....) si possano fare della PS di una gara, tra l'altro delle 3 anche la più tosta, tutte di un fiato la prima volta che le fanno, per me il livello tecnico della gare si sta abbassando, facendo così incrementare l'accesso anche ai meno esperti che però magari hanno più possibilità in termini di tempo per provare i circuiti di gara e fare dei risultati migliori, boh...., vedo un "mondo" distorto, poi andrà anche bene così eh, tante cose che vedo nn mi piacciono ma sono nella "naturalità" della vita quotidiana!

Oltre a ciò vedo gente "come me" super infoiata con ste gare, è tutto concentrato per fare la gara e magari si perdono giri di tutto rispetto in altre parti "del mondo".

Cmq ripeto: nn siamo tutti uguali per cui amen!

Non sono d'accordo:
l'enduro è nato in modo diverso e le prove furgonate mi risulta siano vietate nel we di gara. Purtroppo, non svolgendosi in una pista , non puoi chiudere l'accesso nelle settimane precedenti la gara. Però l'approccio furgonato imho è unfair. Basterebbe fettucciare e rendere noto il percorso all'ultimo momento. L'anno scorso ricordo che dopo la gara ews di punta ala un sacco di gente si lamentò del fatto che le prove furgonate fatte da settimane e mesi sballarono completamente la scala di valori

No nn sono vietate nel circuito Enduro, nn so nel circuito SE, di fatti sabato prossimo ci sarà l'universo su quella stradina bianca.....

Io son d'accordo, fettuccia i circuiti il giorno prima della gara e rendili sconosciuti, almeno così si vedono realmente le capacità dei bikers, anche se nel caso di Talamello nn è che puoi fare tante varianti in quanto mi sembra tutto piuttosto nuovo, a parte la DH.

Cmq mi sono sbagliato sui tempi di risalita, noi ci abbiamo messo 52' e nn 50 (io nn sto li a guardare il tempo in mtb, ma pensa te, anche questo in un giorno di ferie????) contro 1h 15' della gara, pensavo 60, addirittura oh, siamo arrivati su 23' prima del tempo massimo, ma che è o siamo fenomenali noi (NO!) od i tempi sono troppo larghi!!!!

@Sestri: diciamo che sono stato "costretto" a furgonare, ma sono fuori dal mio habitat naturale, avrei pedalato volentieri con Lino, Lumaca, il Boic ma sono stato un po' cazziato dai miei compagni quando l'ho proposto per cui.....
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
se fino alla scorsa settimana mi stavano convincendo a partecipare a qualche gara

non farlo...........chi fa gare deve iniziare da giovane, a una certa età non va mica bene, se ti fai prendere dalla foga esageri. e se esageri picchi. e se picchi ti fai male. e più vai avanti con l'età più quando picchi ti fai sempre più male....
un conto è fare le ps con gli amici, quando sei stanco ti fermi a cacciare 4 balle, un conto è la gara vera dove non tiri il fiato da inizio a fine ps......

OPINIONE PERSONALE ovviamente
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Che palle sto superenduro e ste 27.5...Ma non si puo' ricominciare a parlare di Mtb e basta? Oramai quando sento questi argomenti mi volto dall'altra parte per non rimettere.Vi giuro che mi diverto di piu a cercare di stare dietro agli stradisti che almeno mi fanno ridere perche' sembrano tutti campioni del mondo ma tra loro e' normale.Ora sento e vedo gli stessi atteggiamenti anche tra i biker (un giorno sentivo parlare di creme depilatorie e pensavo di stare male).
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
però col percorso sconosciuto la sicurezza dei partecipanti, soprattutto i non del posto, è a rischio. in una prova speciale trovi di tutto, e se non l'hai provata rischi.
gli incidenti ci sono sempre, ma senza provare potrebbero essere di più. rischiamo di arrivare a dove è già arrivato l'enduro in moto (che noi vecchi chiamiamo ancora regolarità), ossia praticamente zero prove in linea e tanti fettucciati su prati e campi

Non si dice di non provare, ma di provare da uno o due giorni prima e di vietare i furgoni
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Che palle sto superenduro e ste 27.5...Ma non si puo' ricominciare a parlare di Mtb e basta? Oramai quando sento questi argomenti mi volto dall'altra parte per non rimettere.Vi giuro che mi diverto di piu a cercare di stare dietro agli stradisti che almeno mi fanno ridere perche' sembrano tutti campioni del mondo ma tra loro e' normale.Ora sento e vedo gli stessi atteggiamenti anche tra i biker (un giorno sentivo parlare di creme depilatorie e pensavo di stare male).

no va beh era una riflessione su quel poco che ho vissuto e sto vivendo io....

mi sembra una attività piena di stenti e privazioni insomma, tutto l'opposto di come vivo io invece la mtb! :-)

non farlo...........chi fa gare deve iniziare da giovane, a una certa età non va mica bene, se ti fai prendere dalla foga esageri. e se esageri picchi. e se picchi ti fai male. e più vai avanti con l'età più quando picchi ti fai sempre più male....
un conto è fare le ps con gli amici, quando sei stanco ti fermi a cacciare 4 balle, un conto è la gara vera dove non tiri il fiato da inizio a fine ps......

OPINIONE PERSONALE ovviamente

Si si, vero, anche se cmq ho visto che il livello dell'Enduro, per merito di quanto esposto sotto, è medio basso per la massa, poi anche li ci sono i missili che crescono!

Mah sai, a me attira molto stare in ballotta con i miei amici per cui è ormai da un anno che la menano vieni dai vieni eccetera eccetera, tanto ti fai la tua gara come se fosse un giro tipo sabato e sei a posto.... cioè, pensavo che fosse così, ma nn è così!

C'è gente più ferma di me che è super gasata per le gare, ma in un modo che riesce a vedere solo quello, nn esiste che vai a fare un altro giro, è tutto fulcrato sulle gare e le trasferte le fai SEMPRE sui circuiti delle gare che andrai a fare, con ogni condizione meteo e fondo tra l'altro....

Già l'anno scorso a Monte Duro (Parma) abbiamo preso tanto di quel fango sulle 2 PS che era impressionante, sulla DH (PS1 di gara) io dopo le prima 2 cartelle ho deciso di farmela quasi completamente a piedi buttando giù la bici e scendendo attaccato agli alberi, quando magari in Toscana c'erano giornate bellissime con percorsi super divertenti... giornata (e soldi) buttati via completamente con anche l'alto rischio di farsi del male....

No grazie, nn credo di correre il rischio di indemoniarmi per sto trip; rimarrò con i miei sani principi:
ballotta
pace
attività "serena e tranquilla"
quando sono stanco mi fermo
quando sono stanco stanco faccio su le canne e vado al bar a bermi un birrino attendendo gli altri!

Va beh... era solo per parlarne un attimo.... :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo