Quello che non mi piace di PILA

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.144
540
0
Milano
Visita sito
Faccio subito delle premesse per capirci meglio, ho 43anni e famiglia, compresi di gnomo di 5 anni che ha deciso di seguire le orme del padre :}}}:
Quest'estate ci sono andato tre volte sapendo benissimo che mancando la ovovia, vengono di fatto eliminate le piste del rientro, inoltre veniva pubblicizata l'apertura della seggiovia del Cuis 1.
Tracciati fettucciati: tutto è rimasto invariato rispetto all'anno scorso, con un inverno poi alle spalle, alcune parti sono veramente rovinate, nel toboga finale c'è finito un torrente che volendo lo si può scendere in canoa :smile:
Le parti nuove della pista rossa, quella per intenderci usata per il campionato italiano sono già in condizioni precarie.
La pista da 4X anche lei invariata e poco mantenuta.
Cuis 1 si scende dalla strada sterrata.
Praticamente quando ero con mio figlio sono stato costretto a rimanere sul tracciato 4x e per variare, dalla seggiovia abbiamo fatto la strada sterrata. Capisco che molti adorino girare su un tracciato rotto e complicato, ma fare almeno una pistina per portare bambini e inesperti, non mi sembra una cosa folle, visto poi che quest'anno durante la settimana, non girava nessuno.

CIAO :rock-it::rock-it::rock-it:
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
la penso proprio come te. pila è fantastica nei primi giorni di apertura, poi diventa una trincea. manutenzione delle piste nulla. per me va bene che non facciano variazioni di anno in anno, ma almeno tenere come si deve ciò che esiste già. poi per i più piccini un disastro...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Pila è un progetto che basa tutto sul fatto d'essere "nata bene" dalla mente di un rider di monunentale spessore!
Però quest'anno, nella prima settimana d'apertura, era veramente bella bella!

Con pila si parla di eccellenza...ed è difficile migliorare ciò che è quasi perfetto :-)
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Io ho girato a Pila a inizio stagione due volte, la prima e la seconda settimana di luglio e le piste erano tutte ok.
Però non sei il primo che si lamenta della poca manutenzione fatta sui tracciati nell'arco della stagione, non so negli altri posti, ma i miei amici che girano da qualche anno come freerider dicono che a Pila tutti gli anni è così...bohh...
Io credo che l'ente che gestisce gli impianti se prendesse 4 o 5 ragazzi del posto gli desse gratuitamente uno stagionale estivo con il vincolo di tenere in ordine i tracciati tutto sarebbe perfetto e a loro non costerebbe poi molto.
 
T

teoDH

Ospite
Il problema di Pila sono i freeride, secondo me la DH va benissimo così com'è, ma i freeride spesso sono più scassati della DH, quindi inadatti ai meno esperti, e poco divertenti anche per i più esperti.
 

HOTCHILI

Biker velocissimus
14/7/05
2.628
0
0
59
Roma
Visita sito
Io ho girato a Pila a inizio stagione due volte, la prima e la seconda settimana di luglio e le piste erano tutte ok.
Però non sei il primo che si lamenta della poca manutenzione fatta sui tracciati nell'arco della stagione, non so negli altri posti, ma i miei amici che girano da qualche anno come freerider dicono che a Pila tutti gli anni è così...bohh...
Io credo che l'ente che gestisce gli impianti se prendesse 4 o 5 ragazzi del posto gli desse gratuitamente uno stagionale estivo con il vincolo di tenere in ordine i tracciati tutto sarebbe perfetto e a loro non costerebbe poi molto.

STRAQUOTONE!!!
è una vergogna che un bike stadium di tale bellezza vada in rovina a fine luglio..
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.144
540
0
Milano
Visita sito
Il problema di Pila sono i freeride, secondo me la DH va benissimo così com'è, ma i freeride spesso sono più scassati della DH, quindi inadatti ai meno esperti, e poco divertenti anche per i più esperti.

Quotone, per assurdo la pista più bella e soddifacente è proprio quella DH.

Devo anche ammettere che ad esempio il 28 se eravamo in 10 a girare era un miracolo, speriamo nel prossimo anno con Ovovia nuova e magari più gente.

CIAO :rock-it::rock-it::rock-it:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Eravate in 10 perchè in Italia, a praticare in ns sport, siamo in pochi.

Questa estate ho girato un pò di spot...e non ho mai visto tanta gente...
 

LeoPtWo

Biker cesareus
14/11/04
1.634
1
0
Bari
Visita sito
il problema è che pila non è tanto facile da raggiungere e poi voi avete molti bike park a nord, quindi vi distribuite nelle varie località.
quando pratoselva era l'unico bike park abruzzese si arrivava anche a 100 e passa bikers,ma da pratoselva in giù non esiste niente...
 

aldo10

Biker ciceronis
22/6/04
1.466
-4
0
Visita sito
Pila è un progetto che basa tutto sul fatto d'essere "nata bene" dalla mente di un rider di monunentale spessore!
Però quest'anno, nella prima settimana d'apertura, era veramente bella bella!

Con pila si parla di eccellenza...ed è difficile migliorare ciò che è quasi perfetto :-)

quoto Pila è il mio spot preferito, adoro la dh scassata tritabraccia, ma se ogni tanto il buon Sergio o chi per lui prendesse la pala in mano e facesse un po di manutenzione non sarebbe male....
 

Mitzkal

Biker augustus
Premetto che Pila sia di fatto la mia Mecca (d'estate s'intende).

Però... effettivamente i tracciati sono mantenuti pochissimo, specie e FR.
Mi piace fare la WC a cannone, ma tutte le volte che mi voglio riposare le mani e scendere da un FR, noto che alla fine la fatica accumulata nelle dita è maggiore :-(
Un'altra cosa che trovo migliorabile sono i salti (praticamente assenti).

Manca anche un sentiero per i beginners sulla falsariga di Sauze, che quest'anno ho trovato alla portata di tutti, ma troppo "facile" per chi apre un po' di più, credo di aver toccato tranquillamente i 70 orari in certi punti.
 

henryone

Biker tremendus
Di solito anch'io vado ad inizio stagione .... quest'anno sono andato il week end del 23 24 ago e le piste non erano certo ben tenute però in discrete condizioni....

Sono d'accordo che nn c'è nulla per i bimbi di quel eta... il mio di 4 anni ed al bike park si è divertito un sacco... su per la seggiovia nn me la sono sentita di portarlo.

La cuois o che si chiama mette anche a disposizione un percorso da freeride... non facile da beccare fortuna chi si fa lo stradone... perchè è un percorso con erba e rovi bassi che mimetizzano i buchi e le pietre smosse... un vero schifo piega cerchi...

Tenuto conto del proliferare del stazioni che offrono questi percorsi (pila, Bardonecchia, salice, mottarone, caldirola, prato nevoso etc...) e considerando che gli appassionati sono in aumento ma nn certo come l'offerta delle località ... ovviamente diminuiscono le persone per località, gli introiti, i guadagni e quindi i servizi vengono meno.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
De gustibus.. io ho praticamente solo girato al Cuis .. vero freeride. Solo paletti di riferimento per orientarsi, il resto si può scendere (quasi) dove si vuole. Per non parlare del single track finale, o della successiva trattorabile con sponde da 2 metri. Nessuno le ha viste? basta guardare in alto e vedere fin dove ci son le linee delle ruote. Ma forse se non ci sono 5 metri di sgumma a curva, non va bene...
Meglio così, ci saranno ancora angoli per pochi.

Ah, ma che cos'è il freeride? Non serve aver il bicione per saper guidare... Mi chiedo cosa si cerca quando si va a fare del fuoripista con gli sci o la tavola... Mah....
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.144
540
0
Milano
Visita sito
De gustibus.. io ho praticamente solo girato al Cuis .. vero freeride. Solo paletti di riferimento per orientarsi, il resto si può scendere (quasi) dove si vuole. Per non parlare del single track finale, o della successiva trattorabile con sponde da 2 metri. Nessuno le ha viste? basta guardare in alto e vedere fin dove ci son le linee delle ruote. Ma forse se non ci sono 5 metri di sgumma a curva, non va bene...
Meglio così, ci saranno ancora angoli per pochi.

Ah, ma che cos'è il freeride? Non serve aver il bicione per saper guidare... Mi chiedo cosa si cerca quando si va a fare del fuoripista con gli sci o la tavola... Mah....

Vedi fabio è proprio quello che non mi interessa, a Pila quelli alle prime armi non possono girare, questo è il vero problema, se vuoi che la stazione aumenti in visibilità, devi fare si che si siano percorsi abbordabili, quello che lì non c'è.

CIAO :rock-it::rock-it::rock-it:
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Vedi fabio è proprio quello che non mi interessa, a Pila quelli alle prime armi non possono girare, questo è il vero problema, se vuoi che la stazione aumenti in visibilità, devi fare si che si siano percorsi abbordabili, quello che lì non c'è.

CIAO :rock-it::rock-it::rock-it:

Questo è verissimo e concordo. :prost: Forse forse la più easy è la 4, ma ha dei bei passaggi tecnici, che come sottolinei, non sono fattibili da chi è alle prime armi, seppure col bicione. Speriamo che provvdano in tal senso.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Inoltre chi è alle prime armi di norma non ha un bicione...visto che il bicione costa almeno 1.500€...ed uno che non sa nemmeno se questo sport gli piaccia o meno non spende quei soldi...

A les gets, la pista di fronte alla DH (la più gettonata), se la sparano (ad inizio stagione) anche quelli con le BMX.

Lo stesso al monginevro (che però pecca del fatto che ci sono solo le piste facili...)...ed anche sauze è un posto dove "iniziare".


PS: ci c'è a PILA sabato a "chiudere" la stagione Pilosa? Io sono con Jack (siamo con Norco Rossa e Giant Glory).
 

randav

Biker extra
19/2/07
771
-11
0
rivoli
Visita sito
Inoltre chi è alle prime armi di norma non ha un bicione...visto che il bicione costa almeno 1.500€...ed uno che non sa nemmeno se questo sport gli piaccia o meno non spende quei soldi...

A les gets, la pista di fronte alla DH (la più gettonata), se la sparano (ad inizio stagione) anche quelli con le BMX.

Lo stesso al monginevro (che però pecca del fatto che ci sono solo le piste facili...)...ed anche sauze è un posto dove "iniziare".


PS: ci c'è a PILA sabato a "chiudere" la stagione Pilosa? Io sono con Jack (siamo con Norco Rossa e Giant Glory).
Sabato vengo su a Pila ,probabilmente dalle 12.45. Prima devo parcheggiare la famiglia.
Ho una banshee wild card rossa .
Pila numero uno anche se stanca parecchio. Sono stato sei volte e ogni volta sempre piu' bello.. A Sauze raidi tutto il giorno e non sei a pezzi alla sera.
L'importante e' usare la BIGA:celopiùg::celopiùg:
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Lo stesso al monginevro (che però pecca del fatto che ci sono solo le piste facili...)...ed anche sauze è un posto dove "iniziare".

Anche Sauze soffre dello stesso male di Pila, ovvero poca manutenzione ai sentieri e degrado precoce.
Quest'anno Sauze ha conosciuto un'impennata di presenze e sui sentieri l'effetto si è visto, eccome.
All'apertura di luglio le piste erano tirate come una tavola da biliardo (fighissime e veloci) a metà agosto erano piene di buche e solchi in curva profondi mezzo metro.
Il problema della mancanza di manutenzione affligge anche altre località come SanSicario, praticamente abbandonata quest'anno, ma lì è un'altra storia.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo