Quelli che...aspettano la Serpilonga!

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito

Oh King of Metal e la parte di Genne e Funtana come è?
 
Oh King of Metal e la parte di Genne e Funtana come è?
da Genna 'e Funtana in giù dovrebbe essere come l'anno scorso, ieri non l'ho provata, perchè son salito da Sa Colonia; dovrebbe prevedere fra l'altro una tagliafuoco ripidissima in calada (mmmmmmmmmmmmmmmmma la discesaaaaaaaaaaaaaa!), un tratto in single con ostacoli da passare a piedi. La parte precedente, che pare quest'anno sia variata rispetto al 2005, è pressochè tutta in salita. Bho!
 

lucapd

Biker ultra

bike ma da dove la ricavano la fascia tagliafuoco? nel percorso del single che c'è alla fine?oppure nella parte iniziale salendo a genn'e funtana?

le ultime news non ufficiali che ho sentito è che forse verrà tolta la parte all'interno di genn'e funtana, quindi dove c'è la fonte non si entra più dentro la pineta ma si continua sulla strada che la costeggia...chi vivrà vedrà!
cmq confermo la mia presenza per giovedì chizzi chizzi...
 

nel 2005 dopo il single in pineta a Genna'e Funtana si saliva verso sinistra per scollinare su una tagliafuoco che si ricongiungeva con una lunga discesa (forse Monte 'e Xena?) verso una piccola valle con un ruscello da guadare, e da lì iniziava un single pedalabile in parte ma con massi e ostacoli da passare a piedi a tipo bike a coddu, il quale single torna poi alla sterrata principale che scende a Sinnai per alcuni km...
 

se è così costeggi la pineta e poi scollini come già detto sopra
 
no se guardi bene quello è il percorso blu per gli escursionisti...
il percorso rosso entra dentro la pineta dopo averla costeggiata...
il percorso blu segue la sterrata principale, il percorso rosso sale dove ti ho detto, almeno sulla carta mi sembra. Poi giovedì ci farai sapere....e il 28 soffriremo sul serio, blu o rosso che sia
 

lucapd

Biker ultra
il percorso blu segue la sterrata principale, il percorso rosso sale dove ti ho detto, almeno sulla carta mi sembra. Poi giovedì ci farai sapere....e il 28 soffriremo sul serio, blu o rosso che sia


ceeeeeeeeeeeeh bike....hai ragione...
ho scambiato la parte verde per un sentiero che invece non c'entra nulla!
pensavo che fosse il sentiero che dalla fonte entrava dentro la pineta... cesss...
 

Visimax

Biker novus
1/8/07
16
0
0
Quartu s.e.
Visita sito
Ciao a tutti....

Ieri con sardinia mountain bike abbiamo provato il percorso, è tutto già segnato in tutti i bivi, impossible perdersi. Segnalata bene anche le 2 deviazioni lungo/corto. La salita è uguale per tutti fino praticamente alle antenne, poi piccola discesa fino alla fontana dove chi è a secco puo rifornire, li vicino c'è la prima deviazione, salita tecnica x i 46km discesa stradone per il corto. Noi abbiamo fatto il corto visto l'orario, sabato prossimo si replica per provare il lungo.........
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Se vi può essere utile, posto due immagini della deviazione di Genn'e Funtana: si piega a sinistra per infilarsi (e arrampicarsi) nella pineta, poi si sale su una sterrata fino a Br.cu Niu Crobu, a quel punto si scende (ripidamente!), passando a fianco a Br.cu Sa Mola fino a Cuili Pruna, da dove parte la risalita (per lo più a piedi) per lo sterratone principale.
 

DD81

Biker celestialis
26/1/06
7.098
8
0
olbia
www.flickr.com
domandadomandina:ma per gli escursionisti è obbligatorio il giro da 37 con ridiscesa dalla sterrata descritta o anche noi popolo possiamo fare il tecnico?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
domandadomandina:ma per gli escursionisti è obbligatorio il giro da 37 con ridiscesa dalla sterrata descritta o anche noi popolo possiamo fare il tecnico?
Normalmente (come anche a Morgongiori) è concesso agli escursionisti più "volenterosi" di poter fare anche il giro lungo... non vedo perchè stavolta debba essere diverso. L'unica cosa che raccomando è quella di valutare attentamente la scelta: può sembrare che ci sia poca differenza tra il giro lungo e quello corto, ma vi assicuro che non è così. Le due deviazioni del giro lungo sono parecchio toste ed "appesantiscono" notevolmente il giro.
Chi ha partecipato a Morgongiori sappia che il giro lungo di Sinnai è decisamente più duro!
 

DD81

Biker celestialis
26/1/06
7.098
8
0
olbia
www.flickr.com
grassie per la dritta!vedremo come saremo messi il 28!anche se mi dispiacerebbe far aspettare di nuovo tutti per buttare la pasta come a morgongiori
 

ANTMAR

Biker tremendus

No, come ha precedentemente sottolineato LucaPD, l'entrata alla deviazione "giro lungo" a Genne Funtana è stata portata più avanti dove si riprende il discesone principale per Sinnai, sotto Mte Tronu, girando a sinistra.
Sabato, provando il percorso, mi sono avventurato sulla "vecchia entrata" presso la sorgente ma mi sono incasinato in quanto la pineta è in fase di taglio e non si capisce più il sentiero dove passa. Mi hanno confermato la variazione anche i ragazzi del gruppo di Sinnai che ho intervistato oggi alla gara a Linasia (ero solo spettatore-turista-cercatoredifunghi-mangiatore a scrocco).
Piccolo particolare di ieri durante la discesa verso ovile Pruna, un ferro con punte messo in mezzo alla sterrata (non per caso) che mi ha quasi scuarciato (anzi senza quasi) un copertone e compromesso il resto del giro: spero che per il giorno della gara si faccia pulizia!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo