QubeOS un pc virtuale...

StumpYellow

Biker ultra
26/8/08
693
0
0
48
Roma
www.yellowelise.org
simile ma migliore :)
ha in bridging diretto zoho, un traduttore (google), il filesystem webdav (accessibile con ogni client webdav), un editor di immagini pixlr, un rss reader e decine di altre webapp.
A breve (19 dicembre) uscire un ambiente di sviluppo RAD con supporto DB per creare le proprie applicazioni web, ti da la possibilità di condividere le cartelle con i tuoi amici e decidere le policy (read only/read-write), supporta (su firefox) il drag'n'drop dal pc reale al pc virtuale dei file è veloce e gratuito.
Al momento non abbiamo in programma il rilascio del pacchetto in uso ad aziende, ma possiamo personalizzare il tutto per una determinata azienda che ne fa richiesta.
 

man65

Biker superioris
7/10/06
990
6
0
Townhill-Sardinia
www.lisolarossa.it
Bike
Giant Trance E+, Gravel Marin Gestal X10
ciao, ho caricato dei fogli di calcolo excel ma il sistema non li apre, ho caricato anche delle cartelle compresse con winzip e mi dice che non c'è il programma per aprirle...che faccio bo
 

StumpYellow

Biker ultra
26/8/08
693
0
0
48
Roma
www.yellowelise.org
per i file zip (non RAR), basta farci doppio click sopra e si apre il programma per estrarli,
per quanto riguarda i file excell mi sembra moooolto strano dato che zoho apre quasi tutto (dal 97 a 2007) quindi ci deve essere qualche manovra errata che fai...
che errore ti da?
 

DANIELE FRISENNA

Biker serius
25/8/09
238
0
0
CATANIA
Visita sito
Bike
Nessuna
Buon Giorno.

Mi chiamo Daniele Frisenna e sono uno sviluppatore di applicazioni distribuite, che nel 90% fanno uso del www.

Vedi il mio sito web: www.danielefrisenna.com

Mi chiedevo, visto che oramai sono registrato da un po' di tempo, se utilizzando il Vs RAD per creare delle soluzioni software per CubeOS è possibile rendere il codice protetto da Copyright e se nel contempo, ammesso di realizzare qualche applicativo di interesse comune, sarà possibile sfruttare tale applicativo per guadagnarci qualcosa in termini economici e non solo sociali.

Attendo

PS Per gli scettici: Usare un browser per accedere ad un sistema come CubeOS renderebbe fattibile, ad esempio, l'idea, di poter: creare, modificare files, usare un instant messenger, ecc da una console di gioco come la PS3 e forse anche per XBox, magari con qualche programma ad hoc.
 

Mitzkal

Biker augustus
PS Per gli scettici: Usare un browser per accedere ad un sistema come CubeOS renderebbe fattibile, ad esempio, l'idea, di poter: creare, modificare files, usare un instant messenger, ecc da una console di gioco come la PS3 e forse anche per XBox, magari con qualche programma ad hoc.

A che pro? Risparmiare nell'acquisto di un pc comprandosi solo una consolle?

Il mio non è scetticismo, ma continuo a chiedermi l'utilità effettiva, se non per giocherellarci a casa nel tempo libero. :medita:
L'unica cosa su cui sono scettico è il dare i miei dati/lavori ecc ecc in pasto ad un server e non ai miei vari dischi... D'altro canto non è che i server siano immuni ad attacchi, virus ecc ecc...
Continuo comunque ad apprezzare molto le capacità tecniche di chi ci lavora, essendo sviluppatore pure io.
 

StumpYellow

Biker ultra
26/8/08
693
0
0
48
Roma
www.yellowelise.org
Lungi da me voler convincere dell'effettiva utilità di qube-os, ognuno trova i suoi motivi di utilizzo o meno, ma ti faccio una domanda... che provider email hai?
Non lasci una copia delle stesse online?
Io si come milioni di utenti, eppure sulle mail ci sono dati altrettanto sensibili.
 

Mitzkal

Biker augustus
Lungi da me voler convincere dell'effettiva utilità di qube-os, ognuno trova i suoi motivi di utilizzo o meno, ma ti faccio una domanda... che provider email hai?
Non lasci una copia delle stesse online?
Io si come milioni di utenti, eppure sulle mail ci sono dati altrettanto sensibili.

Ne uso diversi, oltre a quella lavorativa, ovviamente.
Hotmail.it, e-mail.com ed un po' di minute-mail che fan sempre comodo.
Non è che nelle mie caselle di posta ci siano tantissimi dati sensibili, al massimo mi rubi le pwd del Forum e degli altri siti a cui sono iscritto.
Non uso la mail (non lavorativa, ovviamente) se non per scrivere di vecchi videogiochi con gli amici o poco altro.
Nei mei dischi esterni ho lavori di grafica 2/3D, pagine di sorgenti, progettini di musica ecc ecc... e ci tengo a tenerli lì in un cassetto.
Nel lavoro vero invece stà tutto sotto sourcesafe o in server blindati verso l'esterno.
Non uso praticamente niente di Google se non il motore di ricerca, non sono su Facebook, niente Twitter ecc ecc
Connesso alla grande rete dal '94 sono ben conscio dei rischi che si possono correre.
 

DANIELE FRISENNA

Biker serius
25/8/09
238
0
0
CATANIA
Visita sito
Bike
Nessuna
A che pro? Risparmiare nell'acquisto di un pc comprandosi solo una consolle?

Il mio non è scetticismo, ma continuo a chiedermi l'utilità effettiva, se non per giocherellarci a casa nel tempo libero. :medita:
L'unica cosa su cui sono scettico è il dare i miei dati/lavori ecc ecc in pasto ad un server e non ai miei vari dischi... D'altro canto non è che i server siano immuni ad attacchi, virus ecc ecc...
Continuo comunque ad apprezzare molto le capacità tecniche di chi ci lavora, essendo sviluppatore pure io.

Sul fattore sicurezza ti do assolutamente ragione, per il resto, forse qualcuno potrebbe trovarlo utile per uno o più interessi.

Sai cosa penso?
Penso che oggigiorno la gente, compresa tra i 13 e i 20 anni, si è rincoglionita al punto tale da evitare contatti face-to-face con la gente e preferisce sedersi davanti al pc ad oziare per ore autodistruggendosi il cervello con: facebook, twitter, ecc.

Quindi proprio per tale motivo, è arrivata l'ora per noi informatici, di realizzare un qualcosa che, se per noi, possa essere ritenuta inutile per altri invece è considerata un qualcosa di simpatico, rilassante ed utile.
In questo modo forse è possibile far girare qualche euro in più in questa Italia che dice ogni giorno di trovarsi in crisi economica.

Non so se sono riuscito a trasmetterti il mio pensiero su questa cosa?
icon10.gif
 

Mitzkal

Biker augustus
Sul fattore sicurezza ti do assolutamente ragione, per il resto, forse qualcuno potrebbe trovarlo utile per uno o più interessi.

Sai cosa penso?
Penso che oggigiorno la gente, compresa tra i 13 e i 20 anni, si è rincoglionita al punto tale da evitare contatti face-to-face con la gente e preferisce sedersi davanti al pc ad oziare per ore autodistruggendosi il cervello con: facebook, twitter, ecc.

Quindi proprio per tale motivo, è arrivata l'ora per noi informatici, di realizzare un qualcosa che, se per noi, possa essere ritenuta inutile per altri invece è considerata un qualcosa di simpatico, rilassante ed utile.
In questo modo forse è possibile far girare qualche euro in più in questa Italia che dice ogni giorno di trovarsi in crisi economica.

Non so se sono riuscito a trasmetterti il mio pensiero su questa cosa?
icon10.gif

Ah, su quello sono pienamente concorde (anche se alzerei l'età massima), tant'è che mi diverto a chiedere ai colleghi ed amici che si sono presi l'I-Pad: ma cosa lo usate a fare?
Le risposte sono le più assurde, tant'è che il 90% forse si è già dimenticato di averci speso 500€ per tenerlo in un cassetto, i restanti lo usano a leggerci i fumetti (cosa che da fumettomane ritengo terribile). Invece da lavoratore spulcia manuali trovo molto utili gli e-book, ma solo per non portarsi dietro tomi e tomi di carta.
Quasi lo stesso vale per l'I-Phone ed i vari Smart-Android-Phones: 1000 milioni di App scaricate e mai usate ed alla fine lo usano come io uso il mio vetusto cellulare di merd@, con la differenza che se il mio lo sbatto in terra non succede nulla :medita:
Inzomma, io sono per la tecnologia utile, per ennemila motivi, possiamo aprire un thread apposta se vogliamo discuterne :-)
 

Evil Bart

Biker superis
26/3/05
450
0
0
UK
Visita sito
Io mi sono registrato stamane ma quando cerco di entrare mi da "Access denied", premetto che ho attivato l'account.
Ci sono problemi col mio account?
 

Evil Bart

Biker superis
26/3/05
450
0
0
UK
Visita sito
Fantastico!

Il vantaggio che posso trarre é l'avere file e informazioni in qualsiasi posto io sia senza dovermi portare dietro chiavette usb (che spesso vanno perse) e soprattutto accedere al tuo desk personale senza lasciare traccia sul computer sul quale stai lavorando.

Molte volte per esempio sono costretto ad automandarmi delle email per passarmi files o informazioni varie, o il file che contiene i preferiti... a proposito, nel browser c'é la possibilitá di importare una lista di preferiti da un file html?

Bel lavoro :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo