Quanti km hai fatto oggi???... (parte 4)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
Sì meritava davvero.
Fortunatamente c'erano solo residui di neve in cresta, quindi ramponi non più necessari.
Ma fino a circa 10 giorni fa era ancora necessario usare attrezzatura per il tratto finale.
Poi quella è una quota a cui le condizioni cambiano velocemente.
Io l'avevo fatta la prima volta nell'ottobre 2012, la cima completamente innevata, ovviamente sono salito con ramponi e picca.
Poi sono tornato 2 volte ad agosto 2021, la prima volta c'era ghiaccio ruvido in cresta, sono salito senza ramponi prendendomi un certo rischio (specialmente in discesa)...ma come ieri le condizioni erano pressochè ideali.
 

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
Vedi l'allegato 602291

Finalmente ieri, dopo anni di studio, pensamenti e ripensamenti, son riuscito a concatenare assieme la salita al Toraro, via Val di Riofreddo, con risalita e attraversata del Pasubio. 150 km per 4400 di D+... 70 km di sterrato, strade bianche, sentieri di montagna... 15 ore di bici. Splendido!
Vedi l'allegato 602292
Porte di Toraro

Vedi l'allegato 602293
Altopiano dei 7 comuni, Summano, Priaforà

Vedi l'allegato 602294
Val Terragnolo vista da Dosso delle Somme

Vedi l'allegato 602295
Val Terragnolo vista dalla strada del Pian del Lares (praticamente dal punto opposto rispetto alla foto precedente).

Vedi l'allegato 602296
Alpe Alba

Vedi l'allegato 602297
Alpe Pozze (rif. Lancia)

Vedi l'allegato 602298
Val di Foxi

Vedi l'allegato 602299
Cima Palon
Notevole.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Ieri 97km x 4609 a Cortina; MTB Action USA, vent'anni fa, lo giudicò come il trail più bello al mondo, la traccia originale non sono riuscito a trovarla ma, mettendo assieme tutte le informazioni avute, grazie anche al forum, il risultato è stato questo, proprio un bel tracciato.
Oggi 35km x 920 in un defaticante carsico pomeridiano assieme a @pippopresidente che essendo un cagnaccio mi ha fatto tirare più di quanto avevo immaginato...tutto salute, tutto allenamento.

ieri in volo:


Vedi l'allegato 602314 Vedi l'allegato 602315 Vedi l'allegato 602316 Vedi l'allegato 602317 Vedi l'allegato 602318 Vedi l'allegato 602319 Vedi l'allegato 602320 Vedi l'allegato 602321 Vedi l'allegato 602322 Vedi l'allegato 602323 Vedi l'allegato 602324 Vedi l'allegato 602325
Eh niente, che dire, spettacolo puro!
Sulle capacità atletiche invece non ho parole, complimenti.

Dolomiti strepitose, ma io sono di parte, per me è amore vero!
 
  • Mi piace
Reactions: ste97

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
  • Mi piace
Reactions: ste97

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Bellissime le Dolomiti del Cadore, non sembra nemmeno esserci tanta gente.
Le Dolomiti che frequento io (Catinaccio, Latemar e talvolta Sass de Putia) in estate sono affollate a livelli improponibili.
Si, non c'era troppa gente, d'altra parte ci si arriva solo a piedi, niente impianti, niente navette! ;-)
Ancora un mesetto, poco più, poi le grandi folle svaniscono, i rifugi cominciano a chiudere e settembre e ottobre sono mesi bellissimi quando il meteo è buono!
 
  • Mi piace
Reactions: ste97 and Barons

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.010
1.906
0
58
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
Rientro nel club dopo le ferie, divise in 2 parti la prima settimana ero al mare a BOCCA DI MAGRA fatti 540K M in 7 Giorni ,poi gli altri 5 giorni passati a Sestola senza MTB altrimenti mia moglie mi taglia le MTB con la mola. 20230707_165159.jpg 20230701_170040.jpg 20230704_162536.jpg 20230704_163216.jpg 20230705_170227.jpg 20230707_173901.jpg 20230707_181150.jpg 20230707_181516.jpg
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.378
4.595
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: Tc70 and bikerluca

ste97

Biker forumensus
13/4/14
2.119
1.903
0
Bassa Selvaggia
Visita sito
Bike
Thurman ( Uma 29" )
Sì meritava davvero.
Fortunatamente c'erano solo residui di neve in cresta, quindi ramponi non più necessari.
Ma fino a circa 10 giorni fa era ancora necessario usare attrezzatura per il tratto finale.
Poi quella è una quota a cui le condizioni cambiano velocemente.
Io l'avevo fatta la prima volta nell'ottobre 2012, la cima completamente innevata, ovviamente sono salito con ramponi e picca.
Poi sono tornato 2 volte ad agosto 2021, la prima volta c'era ghiaccio ruvido in cresta, sono salito senza ramponi prendendomi un certo rischio (specialmente in discesa)...ma come ieri le condizioni erano pressochè ideali.
Spettacolo vero, più o meno 10 anni fa, da quelle parti, salii assieme a due amici, Fabio e Giovanni, sul Grossglockner per la Studlgrat per poi scendere per la via normale, ricordo indelebile. Il mitico Giuan ora non c'è più, mancato qualche anno fa a causa di un incidente in montagna sul gruppo del Cridola. Grazie per questo tuo post :celopiùg:
 

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
Spettacolo vero, più o meno 10 anni fa, da quelle parti, salii assieme a due amici, Fabio e Giovanni, sul Grossglockner per la Studlgrat per poi scendere per la via normale, ricordo indelebile. Il mitico Giuan ora non c'è più, mancato qualche anno fa a causa di un incidente in montagna sul gruppo del Cridola. Grazie per questo tuo post :celopiùg:
Questo? Notevole, il Grossglockner è già alpinismo, penso sia simile all'Ortles come difficoltà.
Io personalmente per quanto riguarda ascensioni sopra i 3000m oltre all'Hochfeiler sono stato a Punta Tersiva in Val D'Aosta (che è anche intorno ai 3500m e rotti) però in inverno con gli sci, era il 2013. Comunque non ho mai fatto ascensioni con reali difficoltà alpinistiche.
 
Ultima modifica:

Mr Mojo

Biker serius
1/5/17
268
631
0
35
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Venerdì scorso, 45km per circa 980m di dislivello. I primi 10km e 250m fatti per arrivare a Reggello da dove ho preso una navetta per salire in Secchieta, il resto fatti alla scoperta di alcuni sentieri CAI della Foresta di Sant'Antonio nel Pratomagno (zona Vallombrosa/Saltino).
Dalla fermata della navetta, subito una discesa tosta con il CAI9 verso il Saltino, alcuni tratti flow veramente belli, mentre lo scassato e gradoni gli ho affrontati con qualche difficoltà, molti alberi caduti lungo il sentiero.
Risalito con il CAI12, la foresta che dal Saltino va verso Macinaia per tornare in Secchieta. Da lì verso le pale eoliche di Poggio della Risala per scendere con un divertente trail alla Capanna delle Guardie per poi ritornare a Macinaia con il CAI14. Da lì sempre sul CAI14 fino al bivio di Poggio a Trogoli per fare un breve tratto sulla forestale di Sant'Antonio e prendere il CAI14A - un po' esposto e un bel mix tra roccia e terreno soffice e friabile - fino a Massanera. Da qui una serie di trail naturali (casamatta e quelli della Babbobike) fino a Pontifogno/Reggello.

IMG_4643.jpg

IMG_4646.jpg

IMG_4647.jpg

IMG_4657.jpg

IMG_4660.jpg

IMG_4663.jpg

IMG_4665.jpg

IMG_4666.jpg
 

ste97

Biker forumensus
13/4/14
2.119
1.903
0
Bassa Selvaggia
Visita sito
Bike
Thurman ( Uma 29" )
Questo? Notevole, il Grossglockner è già alpinismo, penso sia simile all'Ortles come difficoltà.
Io personalmente per quanto riguarda ascensioni sopra i 3000m oltre all'Hochfeiler sono stato a Punta Tersiva in Val D'Aosta (che è anche intorno ai 3500m e rotti) però in inverno con gli sci, era il 2013. Comunque non ho mai fatto ascensioni con reali difficoltà alpinistiche.
proprio questa, e in condizioni meteo non semplicissime. come difficoltà un pò più elevate queste rispetto all' ortles soprattutto nei tratti di roccia pura. nella seconda foto, in primo piano, con il casco arancione, il buon Giovanni...R.I.P. amico mio 008 (2).JPG IMG_8373.JPG IMG_8395.JPG
 
  • Mi piace
Reactions: Fbf and ANDREAMASE

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.009
3.762
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Questo? Notevole, il Grossglockner è già alpinismo, penso sia simile all'Ortles come difficoltà.
Io personalmente per quanto riguarda ascensioni sopra i 3000m oltre all'Hochfeiler sono stato a Punta Tersiva in Val D'Aosta (che è anche intorno ai 3500m e rotti) però in inverno con gli sci, era il 2013. Comunque non ho mai fatto ascensioni con reali difficoltà alpinistiche.
non voglio andare fuori tema.. dò solo il mio contributo avendole fatte entrambe.. Hintergrat (in solitaria partendo direttamente da Solda e rientrando a Solda) e Studelgrat..
Sono 2 vie in cresta con caratteristiche diverse.. difficili da paragonare/comparare..

Come bellezza è sicuramente più bella ed articolata la Studlgrat!
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea80bz
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo