Quando non potete usare la bici...

__deep__

Biker forumensus
1/8/06
2.010
1
0
42
sulla martesana
Visita sito
L'anno scorso a luglio, per riprende un po' di forma e tappare i "buchi" di quando non era possibile pedalare, mi sono iscritto in palestra, anche se con molte riserve. Devo dire invece che fra tapis roulant, addominali e pesi, ho riscontrato netti miglioramenti anche in bicicletta.
A marzo purtroppo mi sono fatto male e mi hanno dovuto togliere un menisco. Ho quindi abbandonato la corsa sul tapis roulant e adesso mi sto dedicando al nuoto e ho notato che ho avuto grossi miglioramenti sulla respirazione.
Per il resto, anche qui da me usciamo di inverno e con la neve. Per fortuna siamo in una zona dove le nevicate non sono eccessive e pedalare sulla neve è divertente o-o
 


Mi trovo nella tua stessa condizione.
In inverno faccio 2 volte alla settimana, di sera, allenamento in palestra correndo 45 min e facendo per altri 45 min esercizi a corpo libero come flessioni, addominali, ecc.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ora dirò una cosa che a molti sembrerà banale, ma funziona.

Per essere in forma sono sufficienti fare quanto sotto due volte la settimana:
A) corsa (45 minuti)
B)
- 6 serie di flessioni sulle braccia fino allo sfinimento (recupero 60'' secondi)
recupero 3 minuti
- 6 serie di flessioni sulle gambe fino allo sfinimento (recupero 30'' secondi)
recupero 3 minuti
- 4 serie di trazione alla sbarra fino allo sfinimento (recupero 90'')

Sembrerà semplicistico e poco credibile, ma è vero (inoltre provando ci si rende conto di quanto sia duro questo allenamento).

Sono in totale non più di 180 minuti alla settimana.

Ovviamente non per chi aspiri a competizioni a livello agonistico.
 
Reactions: heymax

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp

Scusa, le felssioni sulle gambe eseguite come...?

Grz1000

Paul
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito

Nessuna serie di addominali e lombari?
Non li hai messi per sbaglio e perchè non li vuoi stressare con lavoro aggiuntivo oltre a quello di stabilizzazione nelle 16 serie a corpo libero?
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Nelle flessioni sulle braccia e sulle gambe (squat in semiaccosciata) i lombari e gli addominali lavorano in contrazione isometrica.

Tale contrazione è più che sufficiente.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
La contrazione isometrica è sufficiente per dare quel minimo di ipertrofia che permette di stabilizzare la colonna.

Inoltre anche durante la corsa lavorano sia addome, sia lombari.

L'allenamento diretto fa più danni che altro (molta gente usa soprattutto l'ileopsoas, con conseguenti mal di schiena).
 

trekker

Biker urlandum
22/7/08
518
0
0
Manfredonia
Visita sito
Mi sfugge l'utilità per la bici ma se per te funziona

o-o

Infatti non è finalizzato all'utilizzo della mtb, ma a mantenere una forma fisica generale. Magari non avrò (e non ho! ) una massa muscolare ipertrofica e scolpita, ma tonicità, equilibrio e velocità quelle sì!
In più, se fatto come si deve, porta ad una benefica sincronizzazione respirazione/battito cardiaco.

EDIT: e poi bastano due-tre metri quadrati di spazio e nient'altro!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
In palesta, su 10 persone che vedo, 9 li fanno male (e sono 20 anni che frequento la palestra, e ne avrò viste migliaia).

Basterebbe alzare appena appena le scapole (mentre in moltissimi si tirano su fino alle ginocchia, lavorando con l'ileopsoas) e non tenere le mani dietro al collo (la maggior parte le tiene, esercitando inutile e dannosa pressione nella zona cervicale).

Ma la cosa bella, è che sono gli allenamenti delle discipline sportive ad essere i più "dannosi".
Basti guardare gli addominali che fanno nel calcio, basket, sport da combattimento: sono tutti allenamenti dell'ileo psoas, dove l'addome lavora in modo marginale.
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito

Infatti ripeto che se per te da benefici fai benissimo a farlo
o-o
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito

È un problema che conosco ho fatto l'istruttore in palestra per un paio d'anni e ho visto anche io un sacco di persone che sbagliano le esecuzioni, anche se ad essere sincero mi ha sempre spaventato di più lo squat eseguito male....

Comunque consiglio di dare una lettura qui Addominali come dio comanda
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Beh, è difficile fare danni con lo squat a corpo libero.
I danni delle squat sono generalmente dati dal sovraccarico e dalla scorretta posizione della schiena: in questo caso il peso (dall'alto verso il basso) grava in modo non corretto sulla colonna = danni

Con lo squat libero, il carico è solo sulle gambe, quindi la postura errata è invariante rispetto anche al semplice stare seduti.

 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito

Io parlavo ancora di errori in palestra
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito


condivido il tuo pensiero per quanto riguarda il punto B: allenamento di qualità e non di quantità.

personalmente, però, ritengo poche 2 sole sedute di allenamento di corsa.
anche a soli fini salutistici secondo me almeno 4 corsette a settimana andrebbero fatte (o qualcosa di equivalente), sia per allenare cuore e polmoni, sia per "abituare" il corpo ai traumi della corsa.

perlomeno questo è quello che faccio io. i miei obbiettivi sono di controllare il peso, mantenere una "certa" tonicità muscolare e avere "fiato" quando mi serve, ossia i week end invernali in bici o durante le partite di basket.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo