Quali tra queste 3 mtb per un principiante?

Pennywise21

Biker novus
12/5/21
13
1
0
Toscana
Visita sito
Bike
nessuna per ora
Mamma mia... vedo ruggine e trasandatezza. Non gli darei mai 480€ per come tratta la bici.

Continuo a rimanere dell'idea che la ST540 a 300€ sia una buona opzione, quel nuovo a 460 mi fa pensare a qualcosa di troppo economico, anche perché ci sono dei freni a disco idraulici che frenano peggio dei meccanici.
Quindi la st540 resta la più papabile...
Per la 720s sarebbero €500 non 480, tra usura e ruggine non li vale mi pare di capire...
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.497
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Quindi la st540 resta la più papabile...
Per la 720s sarebbero €500 non 480, tra usura e ruggine non li vale mi pare di capire...
prima di tutto controlla le taglie.
500 per la 720 non esistono a mio avviso, bici vecchissima che oltretutto per iniziare ti serve a poco e non a fare più fatica

Il mio consiglio sarebbe di comprarle nuove dal Deca, ha bici nuove in tutti i componenti su cui non devi mettere le mani, hai la garanzia e nel caso vedi che non ti piacciono le puoi sempre rivendere e vai a rivendere un ottima bici .
Il problema è il budget iniziale...

Detto questo tra quelle elencate a quei prezzi la 540
 

Pennywise21

Biker novus
12/5/21
13
1
0
Toscana
Visita sito
Bike
nessuna per ora
prima di tutto controlla le taglie.
500 per la 720 non esistono a mio avviso, bici vecchissima che oltretutto per iniziare ti serve a poco e non a fare più fatica

Il mio consiglio sarebbe di comprarle nuove dal Deca, ha bici nuove in tutti i componenti su cui non devi mettere le mani, hai la garanzia e nel caso vedi che non ti piacciono le puoi sempre rivendere e vai a rivendere un ottima bici .
Il problema è il budget iniziale...

Detto questo tra quelle elencate a quei prezzi la 540
Grazie anche per il tuo parere, penso sia chiaro il concetto per quella 720s adesso!
Comprerei volentieri nuovo su decathlon ma ormai da settimane/mesi da quello che mi hanno detto e che ho potuto constatare anche di persona in negozio non gli arriva più nulla.
Settimana scorsa per qualche giorno è stata disponibile online questa
la nuova versione della st540...ma monocorona (non so quali altre differenze).

Nonostante sia un principiante (quindi non conosco pro e contro) come concetto il monocorona non mi attrae per niente...non so, pensavo a una doppia se possibile.

Ci sono dei motivi per cui dovrei prenderlo in considerazione il mono?

Se riesco probabilmente prenderò quella st540 a €300
 

Alex.95

Biker novus
24/2/21
3
1
0
29
Torino
Visita sito
Bike
Grand Canyon 5
Io eviterei le bici di Decathlon, ma è personale. Ho sempre sentito pareri molto discordanti e la maggior parte di questi erano negativi. Dicono che i telai siano abbastanza fragili, se vuoi andare un pochino oltre la solita passeggiate in bici sono abbastanza sconsigliate.
Se le prendi usate poi, presta la massima attenzione che non ci siano crepe nel telaio e che non ci sia nulla di deformato.

Così su due piedi andrei più sulla Specialized. Per curiosità, qual è il tuo budget (massimo)?
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.497
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Io eviterei le bici di Decathlon, ma è personale. Ho sempre sentito pareri molto discordanti e la maggior parte di questi erano negativi. Dicono che i telai siano abbastanza fragili, se vuoi andare un pochino oltre la solita passeggiate in bici sono abbastanza sconsigliate.
Se le prendi usate poi, presta la massima attenzione che non ci siano crepe nel telaio e che non ci sia nulla di deformato.

Così su due piedi andrei più sulla Specialized. Per curiosità, qual è il tuo budget (massimo)?
Commento assolutamente senza senso, oppure senza conoscenza specifica del settore bici.
quando si scrive su un forum per dare consigli a regola si dovrebbero evitare i sentito dire, perchè non si fa un buon lavoro per chi chiede un consiglio.

Le bici del Deca sono assolutamente ottime, e per lo stesso prezzo rispetto alla concorrenza offrono allestimenti e montaggi nettamente superiori.
Quella dei telai fragili è una bufala clamorosa per altro mai sentita da nessuna parte, i telai delle entry level vengono fatti tutti negli stessi posti e ci sono ochissime differenza tra un telaio ed un altro.
Le differenza tra i telai front entry level la fa solo l'anno del modello, in quanto i telai più recenti normalmente utilizzano geometrie più recenti che vanno per la maggiore ora
Le bici sconsigliate se non per le passeggiate sono bici montate per strade bianche, ovvero basiche, di qualunque brand siano, DEcathlon fa anche ottime front di livello con cui fare tutta la mTB che si vuole (anni e anni fa ne ho avute 2 una era top level e veniva usata anche per le gare.
 

Pennywise21

Biker novus
12/5/21
13
1
0
Toscana
Visita sito
Bike
nessuna per ora
Io eviterei le bici di Decathlon, ma è personale. Ho sempre sentito pareri molto discordanti e la maggior parte di questi erano negativi. Dicono che i telai siano abbastanza fragili, se vuoi andare un pochino oltre la solita passeggiate in bici sono abbastanza sconsigliate.
Se le prendi usate poi, presta la massima attenzione che non ci siano crepe nel telaio e che non ci sia nulla di deformato.

Così su due piedi andrei più sulla Specialized. Per curiosità, qual è il tuo budget (massimo)?
Adesso ho aggiornato il post iniziale, l'avevo scritto su un altro post che la Specialized purtroppo l'hanno venduta.
Dalle foto quella st540 sembra in buone condizioni, in caso la controllerò bene dal vivo appena riesco a visionarla.
Il budget max intorno ai €500 ma meglio meno... ;-)
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.497
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Nonostante sia un principiante (quindi non conosco pro e contro) come concetto il monocorona non mi attrae per niente...non so, pensavo a una doppia se possibile.

Ci sono dei motivi per cui dovrei prenderlo in considerazione il mono?

Il monocorona solitamente equipaggia biciclette più di livello, rispetto alla doppia o alla tripla ha il vantaggio di pesare molto meno, essere più intuitivo ed eliminare tutte quelle combinazioni inutili e doppie che si hanno con una tripla o doppia corona.

Dall'altra parte come settaggio potremmo avere un gruppo o troppo corto per la pianura o troppo lungo per la salita, dipende soprattutto da cosa si monta.

Cmq tieni condo che di solito viene considerato un plus non un minus
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

Pennywise21

Biker novus
12/5/21
13
1
0
Toscana
Visita sito
Bike
nessuna per ora
Il monocorona solitamente equipaggia biciclette più di livello, rispetto alla doppia o alla tripla ha il vantaggio di pesare molto meno, essere più intuitivo ed eliminare tutte quelle combinazioni inutili e doppie che si hanno con una tripla o doppia corona.

Dall'altra parte come settaggio potremmo avere un gruppo o troppo corto per la pianura o troppo lungo per la salita, dipende soprattutto da cosa si monta.

Cmq tieni condo che di solito viene considerato un plus non un minus

Grazie sideman, da tutti quelli che stanno contribuendo a questo thread sto ottenendo una miniera di informazioni utili!
Tutto ciò conferma l'idea che mi ero fatto su questo forum...è una community mitica!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Grazie sideman, da tutti quelli che stanno contribuendo a questo thread sto ottenendo una miniera di informazioni utili!
Tutto ciò conferma l'idea che mi ero fatto su questo forum...è una community mitica!
Il monocorona di quella nuova ST 540 è un 10v con 32/11-48.
Col 32/48 non dovresti avere problemi in salita. Semmai il 32/11 può non essere molto lungo su strada, ma di solito della strada importa poco chi usa una MTB. Ma questo è un aspetto soggettivo.
 
  • Mi piace
Reactions: sideman

maolost

Biker superis
16/10/18
495
304
0
Trieste
Visita sito
Bike
GC8
@Pennywise21 guarda ti dico la mia esperienza su due argomenti trattati: quando ho inziato anch'io avevo dei dubbi sul monocorona, che avesse pochi rapporti, ecc...dopo 2 mesi appena hai un attimo di gamba ti accorgi che se ha i rapporti giusti per te andrebbe benissimo lo stesso, anzi, per cui non scartare bici solo perchè hanno il monocorona, anzi...
Decathlon: io ne ho una da 3 anni e mi sono trovato benissimo, ci ho fatto anche ben più di quello per cui è progettata e non si è rotto proprio nulla...ora ho ordinato la nuova e non ho ripreso in considerazione il Deca solo perchè non aveva la tipologia che cercavo...
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

Alex.95

Biker novus
24/2/21
3
1
0
29
Torino
Visita sito
Bike
Grand Canyon 5
Io eviterei le bici di Decathlon. Ho sempre sentito pareri molto discordanti e la maggior parte di questi erano negativi. Dicono che i telai sono abbastanza fragili, se vuoi andare un pochino oltre la solita passeggiate in bici sono abbastanza sconsigliate.
Se le prendi usate poi, presta la massima attenzione che non ci siano crepe nel telaio e che non ci sia nulla di deformato.

Andrei più sulla Specialized.
Commento assolutamente senza senso, oppure senza conoscenza specifica del settore bici.
quando si scrive su un forum per dare consigli a regola si dovrebbero evitare i sentito dire, perchè non si fa un buon lavoro per chi chiede un consiglio.

Le bici del Deca sono assolutamente ottime, e per lo stesso prezzo rispetto alla concorrenza offrono allestimenti e montaggi nettamente superiori.
Quella dei telai fragili è una bufala clamorosa per altro mai sentita da nessuna parte, i telai delle entry level vengono fatti tutti negli stessi posti e ci sono ochissime differenza tra un telaio ed un altro.
Le differenza tra i telai front entry level la fa solo l'anno del modello, in quanto i telai più recenti normalmente utilizzano geometrie più recenti che vanno per la maggiore ora
Le bici sconsigliate se non per le passeggiate sono bici montate per strade bianche, ovvero basiche, di qualunque brand siano, DEcathlon fa anche ottime front di livello con cui fare tutta la mTB che si vuole (anni e anni fa ne ho avute 2 una era top level e veniva usata anche per le gare.
Immaginavo che sarei stato frainteso. So che decathlon fa buone bici, ma io non mi riferivo alle loro "top di gamma" come per esempio la serie XC o altra roba che sta oltre i mille, ma proprio alle entry level, ovvero bi-ammortizzate da 800 euro e front da 400.
Personalmente, quando ho dovuto comprare la mia prima MTB anche per me la prima scelta è stata puntare su Decathlon, mi sono informato parecchio anche tra i miei amici, ciclisti da una vita, che ne hanno pure provate e dico che la maggior parte mi ha sconsigliato questa scelta perché le hanno trovate molto meno durature rispetto ad altre.

In conclusione, non ho detto "non comprare assolutamente una bici Deca"; ho detto, presta la massima attenzione che non ci siano crepe o deformazioni nel telaio. Consiglio che vale per ogni singola bici usata, visto che il telaio è la cosa più importante non la lucentezza della corona e i copertoni nuovi.
 

Pennywise21

Biker novus
12/5/21
13
1
0
Toscana
Visita sito
Bike
nessuna per ora
Il monocorona di quella nuova ST 540 è un 10v con 32/11-48.
Col 32/48 non dovresti avere problemi in salita. Semmai il 32/11 può non essere molto lungo su strada, ma di solito della strada importa poco chi usa una MTB. Ma questo è un aspetto soggettivo.
Infatti immaginavo il monocorona fosse "pensato" con un occhio di riguardo per le pendenze, visto l'utilizzo delle mtb, cosa che infatti cerco anch'io per avere buona motilità sulle salite. Al contempo però non vorrei fosse poco adatto per pedalate sul piano che via via potrei alternare alla montagna/collina.
Comunque terrò sicuramente di conto anche questa ipotesi monocorona, grazie per le precisazioni.
@Pennywise21 guarda ti dico la mia esperienza su due argomenti trattati: quando ho inziato anch'io avevo dei dubbi sul monocorona, che avesse pochi rapporti, ecc...dopo 2 mesi appena hai un attimo di gamba ti accorgi che se ha i rapporti giusti per te andrebbe benissimo lo stesso, anzi, per cui non scartare bici solo perchè hanno il monocorona, anzi...
Decathlon: io ne ho una da 3 anni e mi sono trovato benissimo, ci ho fatto anche ben più di quello per cui è progettata e non si è rotto proprio nulla...ora ho ordinato la nuova e non ho ripreso in considerazione il Deca solo perchè non aveva la tipologia che cercavo...
Servirebbe un po' di pratica per capire che rapporti userei di più e poi scegliere...ma visto che sarà la prima bici dovrò un po' "azzardare" e buttarmi ;)
 

Brunik

Biker tremendus
9/4/19
1.286
767
0
Milano
Visita sito
Bike
RR ST540 2019
Se la 540 è il modello appena uscito di produzione (MY2019), io strappando un po' di sconto la prenderei, la mia ha 6500km e non ha mai avuto un problema, mi ha fatto innamorare del ciclismo, ha una trasmissione 2x9 che costa poco manutenere e ha tutti i rapporti che ti servono, col 22-36 vai ovunque e col 36-11 se riesci a spingerlo fai quanta velocità vuoi.

La forcella a molla, funziona bene ed ha steli da 32mm. Inoltre, non ha una guarnitura perno quadro ma monta una bella guarnitura a perno passante con relativo MC a calotte, molto comodo da pulire/lubrificare (sulla versione 2021 son tornati al perno quadro, no comment), i freni tektro idraulici frenano benissimo, si affaticano un po' su percorsi prettamente discesistici, ma niente di ingestibile.

Insomma, tira giù un altra ventina di €uri se puoi e prendila se tenuta bene.
 
  • Mi piace
Reactions: sideman

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Io eviterei le bici di Decathlon. Ho sempre sentito pareri molto discordanti e la maggior parte di questi erano negativi. Dicono che i telai sono abbastanza fragili, se vuoi andare un pochino oltre la solita passeggiate in bici sono abbastanza sconsigliate.
Se le prendi usate poi, presta la massima attenzione che non ci siano crepe nel telaio e che non ci sia nulla di deformato.

Andrei più sulla Specialized.

Immaginavo che sarei stato frainteso. So che decathlon fa buone bici, ma io non mi riferivo alle loro "top di gamma" come per esempio la serie XC o altra roba che sta oltre i mille, ma proprio alle entry level, ovvero bi-ammortizzate da 800 euro e front da 400.
Personalmente, quando ho dovuto comprare la mia prima MTB anche per me la prima scelta è stata puntare su Decathlon, mi sono informato parecchio anche tra i miei amici, ciclisti da una vita, che ne hanno pure provate e dico che la maggior parte mi ha sconsigliato questa scelta perché le hanno trovate molto meno durature rispetto ad altre.

In conclusione, non ho detto "non comprare assolutamente una bici Deca"; ho detto, presta la massima attenzione che non ci siano crepe o deformazioni nel telaio. Consiglio che vale per ogni singola bici usata, visto che il telaio è la cosa più importante non la lucentezza della corona e i copertoni nuovi.

No, tu hai palesemente detto che i telai decathlon sono più fragili. Una vera diavoleria! Puoi dirlo anche ai tuoi amici ciclisti super esperti.
In realtà l’unico telaio fragile di cui ho sentito parlare è quello della rinomatissima e stimatissima Trek. Tra l’altro in molti hanno fatto molta fatica a farselo riconoscere dalla garanzia.
Il mio esempio però è documentabile da molte esperienze che puoi trovare anche qui sul forum, il tuo sono semplici dicerie

EDIT: Non sto discriminando TREK, parlo del telaio di un modello in particolare, se non erro la pro caliber (non sono sicuro al 100% del modello, perciò è da prendere con le pinze)
 
Ultima modifica:

Pennywise21

Biker novus
12/5/21
13
1
0
Toscana
Visita sito
Bike
nessuna per ora
Se la 540 è il modello appena uscito di produzione (MY2019), io strappando un po' di sconto la prenderei, la mia ha 6500km e non ha mai avuto un problema, mi ha fatto innamorare del ciclismo, ha una trasmissione 2x9 che costa poco manutenere e ha tutti i rapporti che ti servono, col 22-36 vai ovunque e col 36-11 se riesci a spingerlo fai quanta velocità vuoi.

La forcella a molla, funziona bene ed ha steli da 32mm. Inoltre, non ha una guarnitura perno quadro ma monta una bella guarnitura a perno passante con relativo MC a calotte, molto comodo da pulire/lubrificare (sulla versione 2021 son tornati al perno quadro, no comment), i freni tektro idraulici frenano benissimo, si affaticano un po' su percorsi prettamente discesistici, ma niente di ingestibile.

Insomma, tira giù un altra ventina di €uri se puoi e prendila se tenuta bene.
Altre conferme a riguardo della st540, bene.
Grazie anche per i dettagli tecnici sulla forcella e il racconto dell'esperienza personale: sarei andato anche oggi pomeriggio a vederla dal vivo ma devo aspettare che sia libero il proprietario nei prossimi giorni. Mi sono fatto mandare prima altre foto e sembra in buone condizioni, a parte forse i pedali molto "vissuti", ma mi sembra un problema minore direi.
 
  • Mi piace
Reactions: Brunik

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.497
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Io eviterei le bici di Decathlon. Ho sempre sentito pareri molto discordanti e la maggior parte di questi erano negativi. Dicono che i telai sono abbastanza fragili, se vuoi andare un pochino oltre la solita passeggiate in bici sono abbastanza sconsigliate.
Se le prendi usate poi, presta la massima attenzione che non ci siano crepe nel telaio e che non ci sia nulla di deformato.

Andrei più sulla Specialized.

Immaginavo che sarei stato frainteso. So che decathlon fa buone bici, ma io non mi riferivo alle loro "top di gamma" come per esempio la serie XC o altra roba che sta oltre i mille, ma proprio alle entry level, ovvero bi-ammortizzate da 800 euro e front da 400.
Personalmente, quando ho dovuto comprare la mia prima MTB anche per me la prima scelta è stata puntare su Decathlon, mi sono informato parecchio anche tra i miei amici, ciclisti da una vita, che ne hanno pure provate e dico che la maggior parte mi ha sconsigliato questa scelta perché le hanno trovate molto meno durature rispetto ad altre.

In conclusione, non ho detto "non comprare assolutamente una bici Deca"; ho detto, presta la massima attenzione che non ci siano crepe o deformazioni nel telaio. Consiglio che vale per ogni singola bici usata, visto che il telaio è la cosa più importante non la lucentezza della corona e i copertoni nuovi.
Non sei stato affatto frainteso,

Tu prendi una front da 400 dal decathlon e prendila dal biciclettaio marcata Specialized allo stesso prezzo e poi le analizziamo e vediamo quale è la migliore, premesso che con una bici da 400 euro MTB vero non lo fai, oppure lo fai ma avrai diversi problemi alla bici che sia Deca che sia Specy o Cannondale e non certo problemi di telaio...che oltretutto sono garantiti a vita.
Qui siamo tutti ciclisti, e da un bel pò...

Le Full sono un discorso a parte, il cinematismo ha una sua importanza particolare e cmq non è un settore dove ad oggi Deca sembra puntare in particolare, ma an che qui dobbiamo confrontare cosa si offre allo stesso prezzo

sid
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo