Quali spd su biga am(scarpe shimano am45)

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
15 euro di rebuid kit, più 20 euro di differenza tra i mallet 2 e i 3. Prova a chiedere a chi usa gli shimano quanto spendono per manutenerli... e quanto frequentemente, soprattutto :smile:

cosa c'entra la differenza tra i 2 e i 3?e pure la differenza con shimano?

io il rebuild lo ho pagato 10 euro, e usato una volta in due anni.........
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
In attesa che arrivi il tutto, mi sto leggendo un po di pagine e discussioni su come posizionare le tacchette, ma ammetto che non ci ho capito molto.

Ma prima vorrei capire una cosa sul montaggio tacchette su scarpe:leggo che le tacchette cb vengono fornite di uno spessore...presumo serva per far fuoriuscire di più la tacchetta dalla suola.. Questo spessore è da utilizzare?

Riguardo la posizione, ho capito che l'asse della tacchetta e quindi del pedale, deve coincidere con l asse del metatarso alluce... O sbaglio?

Ho letto una guida qui sul forum che sembrava un papiro, ma non ho capito davvero molto... C'è una soluzione semplice, prendendo magari qualche misura?
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
In attesa che arrivi il tutto, mi sto leggendo un po di pagine e discussioni su come posizionare le tacchette, ma ammetto che non ci ho capito molto.

Ma prima vorrei capire una cosa sul montaggio tacchette su scarpe:leggo che le tacchette cb vengono fornite di uno spessore...presumo serva per far fuoriuscire di più la tacchetta dalla suola.. Questo spessore è da utilizzare?

Riguardo la posizione, ho capito che l'asse della tacchetta e quindi del pedale, deve coincidere con l asse del metatarso alluce... O sbaglio?

Ho letto una guida qui sul forum che sembrava un papiro, ma non ho capito davvero molto... C'è una soluzione semplice, prendendo magari qualche misura?


Mah, mie stesse paure derivanti dal passaggio Shimano to CB.
La differenza di facilità di sgancio è minima, impercettibile direi.
Vai tranquillo ed usali anche in percorsi Am/Enduro che trarrai grande giovamento anche in salita.

Appena li avrai montati, fatti una buona mezz'ora di attacca/stacca rimanendo appoggiato ad un muro così da automatizzare fin da subito il movimento di sgancio.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
In attesa che arrivi il tutto, mi sto leggendo un po di pagine e discussioni su come posizionare le tacchette, ma ammetto che non ci ho capito molto.

Ma prima vorrei capire una cosa sul montaggio tacchette su scarpe:leggo che le tacchette cb vengono fornite di uno spessore...presumo serva per far fuoriuscire di più la tacchetta dalla suola.. Questo spessore è da utilizzare?

Riguardo la posizione, ho capito che l'asse della tacchetta e quindi del pedale, deve coincidere con l asse del metatarso alluce... O sbaglio?

Ho letto una guida qui sul forum che sembrava un papiro, ma non ho capito davvero molto... C'è una soluzione semplice, prendendo magari qualche misura?

gli spessori li devi usare solo se l'interferenza tra scarpa e pedale e' tale da rendere difficoltoso l'aggancio/sgancio..che nei CB e' sempre pulito e immediato...e' una questione di come la scarpa e la suola e' fatta, indi devi verificare sul campo.
se il problema invece e' la troppa liberta' nel senso che c'e' poco contatto suola/pedale la soluzione sono i contact sleeve della CB

per la posizione, non c'e' nulla di trascendentale..la guida qui sul forum e' spiegata bene..metti un piede contro il muro, segnati la distanza tra il limite delle dita e l'asse che passa piu' o meno tra l'articolazione del metatarso dell'alluce con quella del mignolo...riporta quella misura dentro la scarpa e li fissaci la tacchetta.
nei CB hai anche la possibilita' di regolare sull'asse orizzonatale della tacchetta la sua posizione..ti consiglio di metterla tale da avvicinare piu' che puoi (senza strisciare) la scarpa alla pedivella cosi riduci virtualmente il fattore Q

la posizione della tacchetta sull'asse z invece la devi verificare tu in funzione delle tue gambe/piede, di come la senti comoda

e' tutto piu' complicato da spiegare che da fare..
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
gli spessori li devi usare solo se l'interferenza tra scarpa e pedale e' tale da rendere difficoltoso l'aggancio/sgancio..che nei CB e' sempre pulito e immediato...e' una questione di come la scarpa e la suola e' fatta, indi devi verificare sul campo.
se il problema invece e' la troppa liberta' nel senso che c'e' poco contatto suola/pedale la soluzione sono i contact sleeve della CB

per la posizione, non c'e' nulla di trascendentale..la guida qui sul forum e' spiegata bene..metti un piede contro il muro, segnati la distanza tra il limite delle dita e l'asse che passa piu' o meno tra l'articolazione del metatarso dell'alluce con quella del mignolo...riporta quella misura dentro la scarpa e li fissaci la tacchetta.
nei CB hai anche la possibilita' di regolare sull'asse orizzonatale della tacchetta la sua posizione..ti consiglio di metterla tale da avvicinare piu' che puoi (senza strisciare) la scarpa alla pedivella cosi riduci virtualmente il fattore Q

la posizione della tacchetta sull'asse z invece la devi verificare tu in funzione delle tue gambe/piede, di come la senti comoda

e' tutto piu' complicato da spiegare che da fare..

Ok, in pratica devo trovare l asse orizzontale della articolazione metatarsiale della alluce... E quella è la base di appoggio dove il piede lavora sul pedale..

Il mio problema è come riportare questa misura sulla scarpa, sulla suola...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ok, in pratica devo trovare l asse orizzontale della articolazione metatarsiale della alluce... E quella è la base di appoggio dove il piede lavora sul pedale..

Il mio problema è come riportare questa misura sulla scarpa, sulla suola...

appoggia la punta del piede al muro, trovato l'asse misuri la distanza al muro...prendi la scarpa, togli la soletta e riporta quella misura dentro sul binario della tacchetta..hai fatto
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
ti complichi la vita..cmq il principio e' identico fatto salvo che le tacchette da mtb sono diverse indi una volta individuato l'asse, su questo ci monti la tacchetta allineata

Quindi non c'è da trovare la verticale della scarpa che va ad incrociare l asse tra metatarso alluce e mignolo?

In pratica, trovo il punto di articolazione del metatarso alluce e mignolo, traccia una retta che inevitabilmente verrà inclinata dalla parte del metatarso del mignolo.

Infine, su questa linea inclinata, centro la tacchetta avendo cura di posizionarla in modo da avere il piede il più vicino possibile alla pedivella, ma senza picchiare contro...

Tutto giusto o sbaglio qcs?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Quindi non c'è da trovare la verticale della scarpa che va ad incrociare l asse tra metatarso alluce e mignolo?

In pratica, trovo il punto di articolazione del metatarso alluce e mignolo, traccia una retta che inevitabilmente verrà inclinata dalla parte del metatarso del mignolo.

Infine, su questa linea inclinata, centro la tacchetta avendo cura di posizionarla in modo da avere il piede il più vicino possibile alla pedivella, ma senza picchiare contro...

Tutto giusto o sbaglio qcs?

fai cosi e al 99% sei a posto..la regolazione di inclinazione del piede etc la fai eventualmente dopo che ci pedali un po..le tue gambe avranno una loro naturale posizione di pedalata che deve essere assecondata dal piede e dallo sgancio rapido..se senti che invece quest'ultimo ti vincola il piede in una posizione strana, allenti la tacchetta e la regoli

l'importante e' centrare bene il punto di attacco nella posizione assiale al metatarso perche' quella e' la piu' efficiente per la tua pedalata e la meno traumatica per il piede

poi su un pedale come il mallet e con la scarpa da AM hai cmq tanto margine..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo