Quali spd su biga am(scarpe shimano am45)

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ciao, vorrei un vostro parere per degli spd da acquistare... Sarebbero i miei primi pedali a sgancio, quindi non so bene come orientarmi.

Devo metterli sulla mia er1 in accoppiata alle scarpe shimano am45.

In particolare vorrei prendere uno di questi 2 modelli :

http://www.hibike.it/shop/product/p...-PD-M785-Trail-pedali-RETAIL-imballaggio.html

http://www.hibike.it/shop/product/p...hers-Mallet-3-pedali-nero-rosso-Mod-2013.html

In sostanza cosa cambia tea i due pedali?

A pelle preferisco i mallet 3....ma vanno bene con le scarpe citate prima?

Grazie ciao
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Più che altro li prenderei per giri abbastanza pedalati anche se sia le scarpe e questi spd sono utilizzabili o cmq nati per dh/freeride.... Solo che al momento non mi danno molta fiducia su percorsi tecnici in discesa... Boh.. Magari mi ricrederò
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Inoltre ho visto i mallet 2 che costano qualcosa in meno... Differenze rispetto ai mallet 3?

Ho letto che i mallet non hanno la molla regolabile... Cosa vuol dire? Che non si può regolare la "resistenza" allo sgancio?
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Semplice, i Mallet 3 sono gli ultimi usciti ma i 2 fanno la stessa funzione, però è questione di gusti.
Per quanto riguarda gli agganci no, non sono regolabili ma ti posso assicurare che funzionano benissimo, bisogna montare le tacchette nel modo giusto e poi vedrai che ti troverai bene.
Io uso lo stesso pedale ma senza appoggio (Crank Brothers)e mi trovo benissimo.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Beh, se i mallet 2 sono uguali uguali, allora forse meglio risparmiare qcs... Ma sicuri che sono uguali?

Pare che si differenziano nella costruzione :alluminio e nylon per i 2 e alluminio e policarbonato per i 3.

Anche la parte cuscinetti pare diversa...

Si parla cmq di 30 euro di differenza... Non so quanto ne vale la pena...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Appunto, devo vedere se le differenze tra i due valgono l esborso... Non riesco a trovare nessuna discussione sulla differenza tra i due... Anche perché dovrei prenderli domani...
 

Lerio16

Biker superis
Appunto, devo vedere se le differenze tra i due valgono l esborso... Non riesco a trovare nessuna discussione sulla differenza tra i due... Anche perché dovrei prenderli domani...

Il 2 ha il cuscinetto solo all'esterno mentre all'interno ha una boccola sintetica, il 3 all'interno ha un cuscinetto a rulli e ha le alette del meccanismo di aggancio di maggiore qualità.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Cavolo... A saperlo prima prendevo i 3...ormai ho preso i 2....dite che cmq sono di buona qualità?

vanno benissimo. io ho usato per piu' di un anno i candy 2. Ora ho gli 11 che al di la' del titanio hanno la stessa differenza tra 2 e 3, cioe' il cusicnetto ad aghi al posto della boccola...il resto 'e tutto eprfettamente identico.
Non posso dire di sentire alcuna differenza in termini di scorrevolezza etc tra 2 e 3...probabilmente il 3 con il cuscinetto ad aghi dura semplcimente di piu' che la boccola in plastica..

e se proprio vuoi trasformare i tuoi 2 in 3, compra il kit ricostruzione per i 3...dentro trovi tutti gli stessi pezzi che ha il 2 piu' i due cuscinetti ad aghi..
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ah ok, quindi anche i due hanno la possibilità di manutenzione? Non è che, quando i cuscinetti sono andati, si butta il pedale?

nono, i CB hanno il superlativo vantaggio di essere totalmente revisionabili (da te). Anche gli 1 li puoi ricostruire..non si butta nulla. Tornano nuovi, e puoi fargli pure tutti gli upgrade che vuoi..prima di passare agli 11 avevo montato gli assi in titanio sui miei 2 e ricostruiti con il kit per il 3...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ok perfetto!!! Adesso vediamo quando arrivano... Mi preoccupa un po il fatto di non avere la molla regolabile per lo sgancio come gli shimano...

Una domanda :le scarpe shimano am45 che mi arrivano, dovrebbero avere dentro le racchette. Le tacchette che devo usare sono invece quelle dentro con i pedali giusto?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ok perfetto!!! Adesso vediamo quando arrivano... Mi preoccupa un po il fatto di non avere la molla regolabile per lo sgancio come gli shimano...

Una domanda :le scarpe shimano am45 che mi arrivano, dovrebbero avere dentro le racchette. Le tacchette che devo usare sono invece quelle dentro con i pedali giusto?

le scarpe ti arrivano semplicemente con la guida in ferro da inserire nela suola..le tacchette sono quelle dei pedali ovviamente. se non ti arrivano insieme, consiglio vivamente le CB pro, che si regolano a 360 gradi, non solo avanti/dietro

la molla non e' regolabile perche' il sisgtema CB e' totalmente diverso dagli altri pedali..nei CB l'appoggio e' sul pedale, non sullo sgancio..e cmq puoi variare la "durezza" dello sgancio con gli spessori, che rendono piu' o meno alta l'interferenza suola/pedale e di conseguenza lo sgancio
 

RG Components

Biker ultra
25/8/12
690
220
0
43
Toscana
www.instagram.com
Bike
Cannondale Jekyll, NS Surge Evo
I cuscinetti a rulli 10x14x10 si trovano in commercio per pochi spiccioli, codice HK1010. Lo stesso vale per i cuscinetti a sfere (686 2RS) e o-ring (mi sembra diametro int.11mm, diametro filo 1mm, 2 x pedale). Le guarnizioni lato pedivella le ho sostituite con queste:
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=270510860548
ma vanno piuttosto forzate quindi le ho tagliate a metà per non fare troppo attrito. Degli o-ring sarebbero più adatti. Le originali comunque sono praticamente inutili.
L'unica parte del "rebuild kit" a cui non c'è alternativa sono le boccole sottili su cui poggia il meccanismo di sgancio, ma non credo che debbano essere sostituite frequentemente.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
I cuscinetti a rulli 10x14x10 si trovano in commercio per pochi spiccioli, codice HK1010. Lo stesso vale per i cuscinetti a sfere (686 2RS) e o-ring (mi sembra diametro int.11mm, diametro filo 1mm, 2 x pedale). Le guarnizioni lato pedivella le ho sostituite con queste:
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=270510860548
ma vanno piuttosto forzate quindi le ho tagliate a metà per non fare troppo attrito. Degli o-ring sarebbero più adatti. Le originali comunque sono praticamente inutili.
L'unica parte del "rebuild kit" a cui non c'è alternativa sono le boccole sottili su cui poggia il meccanismo di sgancio, ma non credo che debbano essere sostituite frequentemente.

e tu hai fatto tutto sto casino (incompleto per altro) per non spendere 10 euro di rebuild kit??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo