QUALI SONO LE MIGLIORI GOMME PER IL FREE-RIDE???

topack

Biker ultra
17/8/03
699
0
0
PRATO
Visita sito
pezzey ha scritto:
topack ha scritto:
Io ho i Dee-Max, quindi preferirei mettere dei tubles, ma la scelta è limitata....voi che consilgiate??? :}}}:

se vuoi godere....
Michelin Comp16 2.2 o 2.5 su terreno morbido (anche se io le uso su tutti)
Michelin Comp24 2.2 o 2.5 su terreno compatto

la scelta fra il 2.2 e il 2.5 la fai a seconda di quanto pedali.

notte!
Simone
CAZZOLINA, dimmi di più su queste gomme, un sacco di persone mi hanno detto un gran bene. :sbavon: :sbavon: :sbavon: :}}}:
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
topack ha scritto:
pezzey ha scritto:
topack ha scritto:
Io ho i Dee-Max, quindi preferirei mettere dei tubles, ma la scelta è limitata....voi che consilgiate??? :}}}:

se vuoi godere....
Michelin Comp16 2.2 o 2.5 su terreno morbido (anche se io le uso su tutti)
Michelin Comp24 2.2 o 2.5 su terreno compatto

la scelta fra il 2.2 e il 2.5 la fai a seconda di quanto pedali.

notte!
Simone
CAZZOLINA, dimmi di più su queste gomme, un sacco di persone mi hanno detto un gran bene. :sbavon: :sbavon: :sbavon: :}}}:

Son gomme da DH puro, con una mescola (specie le comp16) che ha qualcosa di incredibile. Solo Maxxis è arrivata vicino. Naturalmente hanno una usura elevata rispetto ad esempio alle Gazzaloddi o alle Tioga, ma le prestazioni sono davvero notevoli. Il Comp24 è molto più scorrevole per cui ti posso consigliare un accoppiata comp16 anteriore e comp24 posteriore se fai trasferimenti lunghi in freeride (naturalmente entrambe 2.2).
Più estremizzi in discesa e più dovrai salire con le misure. Per farti un esempio sulla DH ho il comp32 anteriore (2.8) e il comp16 posteriore (2,5).
Beccati le foto.
Saluti...
Simone

P.S. dov'è che andate sabato invece di venire a MonteMorello?
 

topack

Biker ultra
17/8/03
699
0
0
PRATO
Visita sito
Sto provando le comp 24 e le comp 16, sia nella misura da 2.5 che da 2.2, e devo dire che sono delle buone gomme. Ieri sera alla streettata Tomaso Ancillotti, mi ha dato un consiglio tecnico su le comp 24 : Devono essere montate in controrotazione, cioè nel senso opposto a quello che indica la freeccia sul pneumatico.........motivo, BO? comunque mi ha confermato che vanno molto meglio. :-? :-? :-? :-? :-? :-?
 

Ballaround

Biker superioris
30/10/02
993
7
0
44
Sanremo
www.effebicicli.it
topack ha scritto:
Sto provando le comp 24 e le comp 16, sia nella misura da 2.5 che da 2.2, e devo dire che sono delle buone gomme. Ieri sera alla streettata Tomaso Ancillotti, mi ha dato un consiglio tecnico su le comp 24 : Devono essere montate in controrotazione, cioè nel senso opposto a quello che indica la freeccia sul pneumatico.........motivo, BO? comunque mi ha confermato che vanno molto meglio. :-? :-? :-? :-? :-? :-?

Io non capisco queste cosa.... se vanno meglio al contrario perchè la michelin dice di montarle in quel modo :shock: caxxarola la michelen avrà fatto degli studi prima di proporre quel disegno no?
Probabilmente quello che le progetta :-P
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
Ballaround ha scritto:
topack ha scritto:
Sto provando le comp 24 e le comp 16, sia nella misura da 2.5 che da 2.2, e devo dire che sono delle buone gomme. Ieri sera alla streettata Tomaso Ancillotti, mi ha dato un consiglio tecnico su le comp 24 : Devono essere montate in controrotazione, cioè nel senso opposto a quello che indica la freeccia sul pneumatico.........motivo, BO? comunque mi ha confermato che vanno molto meglio. :-? :-? :-? :-? :-? :-?

Io non capisco queste cosa.... se vanno meglio al contrario perchè la michelin dice di montarle in quel modo :shock: caxxarola la michelen avrà fatto degli studi prima di proporre quel disegno no?
Probabilmente quello che le progetta :-P

come... tu che sei vicino ai francesi, ancora non li hai visti perbene? :smile: :smile: :smile:

bauuuuuuuu
Simone
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
dipende da cosa vuoi "ottenere" dalla gomma...
trazione,rotolamento, frenata, tenuta laterale. Non può esistere una gomma che abbia tutte queste caratteristiche al top. (slick da F1 escluse).

gnauuuuuu
Simone
 

Ballaround

Biker superioris
30/10/02
993
7
0
44
Sanremo
www.effebicicli.it
pezzey ha scritto:
dipende da cosa vuoi "ottenere" dalla gomma...
trazione,rotolamento, frenata, tenuta laterale. Non può esistere una gomma che abbia tutte queste caratteristiche al top. (slick da F1 escluse).

gnauuuuuu
Simone

Approposito, sulla gemini ho visto che la posteriore (WTB Weirwolf) è montata al contrario rispetto alla freccia guarda caso :-) ... era già così o l'hai girata tu? :-o
 

Ballaround

Biker superioris
30/10/02
993
7
0
44
Sanremo
www.effebicicli.it
pezzey ha scritto:
Ballaround ha scritto:
topack ha scritto:
Sto provando le comp 24 e le comp 16, sia nella misura da 2.5 che da 2.2, e devo dire che sono delle buone gomme. Ieri sera alla streettata Tomaso Ancillotti, mi ha dato un consiglio tecnico su le comp 24 : Devono essere montate in controrotazione, cioè nel senso opposto a quello che indica la freeccia sul pneumatico.........motivo, BO? comunque mi ha confermato che vanno molto meglio. :-? :-? :-? :-? :-? :-?

Io non capisco queste cosa.... se vanno meglio al contrario perchè la michelin dice di montarle in quel modo :shock: caxxarola la michelen avrà fatto degli studi prima di proporre quel disegno no?
Probabilmente quello che le progetta :-P

come... tu che sei vicino ai francesi, ancora non li hai visti perbene? :smile: :smile: :smile:

bauuuuuuuu
Simone

Io ho visto bene Nico il re e mi sembrava piuttosto normale e tranquillo, peccato che quando sale sulla bici riesco a vedere solo della polvere!!! Chissa se monta le tioga al contrario magari è quello il trucco :smile: :smile: :smile:
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
Ballaround ha scritto:
pezzey ha scritto:
dipende da cosa vuoi "ottenere" dalla gomma...
trazione,rotolamento, frenata, tenuta laterale. Non può esistere una gomma che abbia tutte queste caratteristiche al top. (slick da F1 escluse).

gnauuuuuu
Simone

Approposito, sulla gemini ho visto che la posteriore (WTB Weirwolf) è montata al contrario rispetto alla freccia guarda caso :-) ... era già così o l'hai girata tu? :-o

...deformazione professionale
l'ho sicuramente montata io perchè codeste gomme le togliemmo appena arrivati a casa (per mettere le comp16 2.2) e le ho rimontate prima di portarla in conto vendita.
Normalmente monto la gomme ponderando la tassellatura rispetto allo scopo.
Sulla tua bici il posteriore è sicuramente montato per avere maggior grip in pedalata, mentre l'anteriore in frenata. Non guardo mai il rotolamento "ufficiale", specialmente per il FR (e tantomeno il DH)

buon Natale
Simone
 

Ballaround

Biker superioris
30/10/02
993
7
0
44
Sanremo
www.effebicicli.it
pezzey ha scritto:
Ballaround ha scritto:
pezzey ha scritto:
dipende da cosa vuoi "ottenere" dalla gomma...
trazione,rotolamento, frenata, tenuta laterale. Non può esistere una gomma che abbia tutte queste caratteristiche al top. (slick da F1 escluse).

gnauuuuuu
Simone

Approposito, sulla gemini ho visto che la posteriore (WTB Weirwolf) è montata al contrario rispetto alla freccia guarda caso :-) ... era già così o l'hai girata tu? :-o

...deformazione professionale
l'ho sicuramente montata io perchè codeste gomme le togliemmo appena arrivati a casa (per mettere le comp16 2.2) e le ho rimontate prima di portarla in conto vendita.
Normalmente monto la gomme ponderando la tassellatura rispetto allo scopo.
Sulla tua bici il posteriore è sicuramente montato per avere maggior grip in pedalata, mentre l'anteriore in frenata. Non guardo mai il rotolamento "ufficiale", specialmente per il FR (e tantomeno il DH)

buon Natale
Simone

Infatti ho notato anche io che montato in quel modo dovrebbe avere più trazione in pedalata... :-o
 

ziopin12

Biker forumensus
Quelle più giuste non so, ci sono troppi fattori...
Io uso davanti una Michelin da 2.5 e dietro una Panaracer da 2.1. Una volta finita la gomma anteriore non credo che ne monterò di nuovo una così grande perché sulle salite si sente tutto il "freno motore" (per non parlare dei tratti asfaltati. In dscesa, però tiene, eccome se tiene...
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
ziopin12 ha scritto:
Quelle più giuste non so, ci sono troppi fattori...
Io uso davanti una Michelin da 2.5 e dietro una Panaracer da 2.1. Una volta finita la gomma anteriore non credo che ne monterò di nuovo una così grande perché sulle salite si sente tutto il "freno motore" (per non parlare dei tratti asfaltati. In dscesa, però tiene, eccome se tiene...

Tieni conto che la responsabilità maggiore del "freno motore" è il peso del pneumatico, non la sua sezione. Una gomma DH da 1250-1350 gr assieme ad una camera d'aria DH sono masse che si oppongono al rotolamento. Se metti ad esempio una Schwalbe Fat Albert da 2.35, che come sezione reale è forse più grande della Michelin, ma pesa solo 650gr circa, sentirai una grossa differenza nella pedalata. Tale grossa differenza la sentirai anche in discesa, al contrario, pero!!!

salutoni
Simone
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo