Quali attrezzi portate in bike??

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Con il caldo estivo cerco di uscire il più leggero possibile e quindi senza zaino, portando solo lo stretto neccessario nella borsetta sottosella e nelle tasche posteriori della maglietta; mi porto:

. 1 camera d'aria di riserva
. multitool
. 2 levagomme plastica
. set di toppe + mastice
. qualche fascetta da elettricista
. pompetta attaccata al telaio della bike
. telefono cellulare
. circa 10 / 15 euro in banconote
. 1 barretta energetica (che non mangio mai, ma le crisi di fame sono brutte ed imprevedibili!)
. carta identità

D'inverno (anche primavera /autunno) invece porto quasi sempre lo zaino e un po' di più di roba dietro (tipo 2 / 3 camere d'aria, Kway, termos di tè caldo, ecc.) visto che le uscite sono più lunghe (anche 6 / 7 ore) e mi spingo molto più lontano da casa.
Ciaooo.
 
D

dolomia

Ospite
ho appena inserito nel mio kit essenzialissimo (io i levacopertoni non li uso, ma ho i pollici da muratore e gli indici da elettricista..) una chiave per brucole e pin vari: a cricchetto, leggerissima, in resina, comprata dai cinesi.

Sperando non mi lasci a terra quando servirà. Intanto le fa compagnia un porta pin a elle, ferraccio robustissimo...

Invece porto sempre una torcia da manubrio. Ogni tanto si fa tardi e non sarebbe la prima volta che resto nei boschi di notte.
 

samu891

Biker superis
7/9/05
456
0
0
Veneto
Visita sito
Black Biker ha scritto:
Con il caldo estivo cerco di uscire il più leggero possibile e quindi senza zaino, portando solo lo stretto neccessario nella borsetta sottosella e nelle tasche posteriori della maglietta; mi porto:

. 1 camera d'aria di riserva
. multitool
. 2 levagomme plastica
. set di toppe + mastice
. qualche fascetta da elettricista
. pompetta attaccata al telaio della bike
. telefono cellulare
. circa 10 / 15 euro in banconote
. 1 barretta energetica (che non mangio mai, ma le crisi di fame sono brutte ed imprevedibili!)
. carta identità

D'inverno (anche primavera /autunno) invece porto quasi sempre lo zaino e un po' di più di roba dietro (tipo 2 / 3 camere d'aria, Kway, termos di tè caldo, ecc.) visto che le uscite sono più lunghe (anche 6 / 7 ore) e mi spingo molto più lontano da casa.
Ciaooo.
ma mi spiegate a cosa servono ste fascette da eletricista??
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
samu891 ha scritto:
ma mi spiegate a cosa servono ste fascette da eletricista??

Se ti si spezza un raggio come fai a continuare la pedalata che ti va in mezzo alla ruota?
Se ti si strappa qualche filo come fai a pedalare con i fili a penzoloni?
Con una semplice fascetta (non pesa niente e non occupa spazio) puoi fare una riparazione provvisoria sul campo: ad esempio fissare il raggio rotto agli altri raggi e continuare la pedalata o tornartene a casa (dove poi aggiusterai o farai aggiustare il danno per bene) senza problemi.
Ciaooo.
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
gabbo ha scritto:
:oops: solo multitool con smagliacatena....più cellulare per emergenze...sono ottimista o sprovveduto? :oops:

Almeno una camera d'aria ed una pompetta potresti portartele!
Se buchi in mezzo ad un bosco (dove regolarmente non c'è campo per il cellulare e dove non puoi farti venire a prendere) come fai? Te la fai tutta a piedi?
Meglio essere un po' più paranoici che impreparati!
Ciaooo.
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
anche per me dipende dalla lunghezza del giro...
lungo:con zaino: pompetta, multitool, camere d'aria,kit pronto soccorso,toppe e mastice,fascette etc...
medio corto:senza zaino: pompetta(al telaio)camera cacciagomme multitool...
inoltre sempre documenti, soldi e celulare..
ciao
 

SpiroSte

Biker novus
10/6/06
15
0
0
Etruschia
Visita sito
piccolissimo zainetto originariamente nato come camelback, lo utilizzo senza la sacca, dentro ho l'attrezzo multiuso che comprende tutte le brugole, bomboletta co2, chiavi di casa un pacchetto di fazzoletti e il cellulare per chiamare l'elisoccorso !!!!:-?
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
58
Matelica (MC)
Visita sito
..gli €uri x birrozza sono d'obbligo!! o-o o-o

Beh! gli € ci sono, la possibilità della birrozza pure................
........... ma porcaccia miseria, possibile che nn riesco a trovare nessuno che esca con me ?
:) o per lo meno che dopo essere uscito mi segua pure...... :)
Mi ritrovo sempre da solo in mezzo ai boschi.... a 20 km dal Cristiano vivo più vicino ( e anche se non è cristiano è lo stesso........ tanto non c'è mai nessuno!!!). Io infatti porto sempre il telefonino o almeno una radio PMR per restare in contatto con casa (a volte, in linea d'aria sono riuscito ad arrivare a 9 km.) il che significa che, una volta in mezzo ai monti e ai boschi, il PMR non riceve nulla ed il telefonino non attacca il ponte !!!!!!!
Allora ho deciso, oltre agli strumenti (non il flauto o il pianoforte ovviamente) mi porto anche un sacchetto pieno di "spero che vada tutto bene" non so se ne avete mai sentito parlare, posso sempre essere utili.
 
Se ti si spezza un raggio come fai a continuare la pedalata che ti va in mezzo alla ruota?
Se ti si strappa qualche filo come fai a pedalare con i fili a penzoloni?
Con una semplice fascetta (non pesa niente e non occupa spazio) puoi fare una riparazione provvisoria sul campo: ad esempio fissare il raggio rotto agli altri raggi e continuare la pedalata o tornartene a casa (dove poi aggiusterai o farai aggiustare il danno per bene) senza problemi.
Ciaooo.

Ma allora è meglio portarsi un paio di tronchesi e tagliare del tutto .
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Ma allora è meglio portarsi un paio di tronchesi e tagliare del tutto .


Magari il problema sorto durante l'uscita si può risolvere in seguito con calma, se tagli tutto no sicuramente.
Poi un paio di fascette di plastica non occupano spazio e non pesano nulla, mentre le tronchesi sarebbe solo peso in più e spazio sprecato (in estate di solito non porto lo zaino e devo ottimizzare lo spazio al 100%).
Ciaooo.
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
38
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
Dopo le prime due uscite con la bici nuova in cui sono rimasto altrettante volte a piedi una per foratura e una perchè ho proprio tagliato la gomma mi sono attrezzato con 2 camere d'aria, nastro adesivo e attrezzi di tutti i tipi, tutto nello zaino idrico...ero ottimista ma mi sono ricreduto subito...

ciao a tutti
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Certo , su peso e ingombro non posso che essere d'accordo ; eppoi viva moto e bici tenute insieme con fascette , scotch e fil di ferro .
Però ,come nell'esempio di qualche messaggio fa , se si spezzano un raggio o un filo del cambio ... non li cambieresti comunque , a casa ?

ciaooo

Se si rompono devi cambiarli per forza, però se tipo ti si allenta un niples del raggio e ti si sgancia puoi sistemarlo provvissoriamente con una fascetta e poi accomodarlo per bene a casa anche con gli attrezzi adatti.
Ciaooo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo