Quale Stumpy?

dibix

Biker serius
9/8/10
128
-4
0
bolzano
Visita sito
Ciao a tutti

sono nuovo del forum, anche se ormai vi leggo da un paio di mesi.

Questa estate ho ripreso a pedalare in fuoristrada dopo più di 10 anni, con una Cannondale Trail SL1.... e mi sono domandato perchè ho aspettato così tanto :nunsacci: ... mi diverto moltissimo.
Vorrei passare ad una full eclettica che mi permetta di affrontare con facilità sia salite che discese anche tecniche, ma non mi interessa fare gare o salti.
Sarei deciso per una Stumpjumper FSR ma sono indeciso sull'allestimento.
La differenza di prezzo tra la Comp (2.400€) e la Comp Carbon (3.000€) è di "soli" 600 €, senza contare che tra le due c'è anche la Elite a 2.900€.
Mi chiedo quale possa essere la differenza di peso tra la Comp alluminio e la Carbon, non ho trovato questo dato da nessuna parte, e se valga la pena investire nel telaio carbonio o acquistare la Comp base con degli upgrade come ad esempio una coppia di ruote più performanti.
La Elite mi intriga ma non riesco a capire come mai abbia un prezzo tanto vicino alla Carbon e se valga la pena prenderla per il "brain", perchè per il resto non mi sembra montata qualitativamente molto meglio dellla Comp...

Grazie a tutti quelli che vorrano darmi un consiglio :il-saggi:

Ciao Mario
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ciao a tutti

sono nuovo del forum, anche se ormai vi leggo da un paio di mesi.

Questa estate ho ripreso a pedalare in fuoristrada dopo più di 10 anni, con una Cannondale Trail SL1.... e mi sono domandato perchè ho aspettato così tanto :nunsacci: ... mi diverto moltissimo.
Vorrei passare ad una full eclettica che mi permetta di affrontare con facilità sia salite che discese anche tecniche, ma non mi interessa fare gare o salti.
Sarei deciso per una Stumpjumper FSR ma sono indeciso sull'allestimento.
La differenza di prezzo tra la Comp (2.400€) e la Comp Carbon (3.00€) è di "soli" 400 €, senza contare che tra le due c'è anche la Elite a 2.900€.
Mi chiedo quale possa essere la differenza di peso tra la Comp alluminio e la Carbon, non ho trovato questo dato da nessuna parte, e se valga la pena investire nel telaio carbonio o acquistare la Comp base con degli upgrade come ad esempio una coppia di ruote più performanti.
La Elite mi intriga ma non riesco a capire come mai abbia un prezzo tanto vicino alla Carbon e se valga la pena prenderla per il "brain", perchè per il resto non mi sembra montata qualitativamente molto meglio dellla Comp...

Grazie a tutti quelli che vorrano darmi un consiglio :il-saggi:

Ciao Mario

Anzitutto, se trovi ancora dei modelli 2010 avrai forti sconti sui prezzi da te menzionati. Il brain, secondo me, è fantastico, ho avuto modo di provarlo ed è esagerato!!! Tra la alu e la carbon le differenze dovrebbero attestarsi nell'ordine del kg... Forse qualcosina in più ma non solo per il differente materiale del telaio. Ciao!
 

MARCO+

Biker tremendus
Ciao a tutti

sono nuovo del forum, anche se ormai vi leggo da un paio di mesi.

Questa estate ho ripreso a pedalare in fuoristrada dopo più di 10 anni, con una Cannondale Trail SL1.... e mi sono domandato perchè ho aspettato così tanto :nunsacci: ... mi diverto moltissimo.
Vorrei passare ad una full eclettica che mi permetta di affrontare con facilità sia salite che discese anche tecniche, ma non mi interessa fare gare o salti.
Sarei deciso per una Stumpjumper FSR ma sono indeciso sull'allestimento.
La differenza di prezzo tra la Comp (2.400€) e la Comp Carbon (3.00€) è di "soli" 400 €, senza contare che tra le due c'è anche la Elite a 2.900€.
Mi chiedo quale possa essere la differenza di peso tra la Comp alluminio e la Carbon, non ho trovato questo dato da nessuna parte, e se valga la pena investire nel telaio carbonio o acquistare la Comp base con degli upgrade come ad esempio una coppia di ruote più performanti.
La Elite mi intriga ma non riesco a capire come mai abbia un prezzo tanto vicino alla Carbon e se valga la pena prenderla per il "brain", perchè per il resto non mi sembra montata qualitativamente molto meglio dellla Comp...

Grazie a tutti quelli che vorrano darmi un consiglio :il-saggi:

Ciao Mario

Ciao...io sto aspettando la stumpy fsr comp 2011...in arrivo forse la prossima settimana...e in merito alla tua scelta posso dirti che la versione comp carbon vista pesata circa un mese fa in negozio differiva di circa 700 gr rispetto alla comp in alluminio 2010...ha la doppia ma i braccetti del carro sono in alluminio e sinceramente sembra un po' più cicciotta e non mi ha fatto impazzire...poi il carbonio mi inquietava un po' per vie delle possibili cadute e di poterne quindi compromettere la robustezza...diciamo non è s-works!!!
la elite monta una guarnitura più leggera con la doppia...e possiede il brain ecco il motivo del costo così elevato...ma credo che li meriti!!!!io nonostante le info prese sul brain non mi sono convinto del suo funzionamento...anche se alla fine quelli che lo hanno ne parlano davvero bene...
ho scelto la comp...e con i soldini di differenza mi farò un po' alla volta qualche upgrades durante l'inverno...
ciaoooo
 

MARCO+

Biker tremendus
Ciao a tutti

sono nuovo del forum, anche se ormai vi leggo da un paio di mesi.

Questa estate ho ripreso a pedalare in fuoristrada dopo più di 10 anni, con una Cannondale Trail SL1.... e mi sono domandato perchè ho aspettato così tanto :nunsacci: ... mi diverto moltissimo.
Vorrei passare ad una full eclettica che mi permetta di affrontare con facilità sia salite che discese anche tecniche, ma non mi interessa fare gare o salti.
Sarei deciso per una Stumpjumper FSR ma sono indeciso sull'allestimento.
La differenza di prezzo tra la Comp (2.400€) e la Comp Carbon (3.00€) è di "soli" 600 €, senza contare che tra le due c'è anche la Elite a 2.900€.
Mi chiedo quale possa essere la differenza di peso tra la Comp alluminio e la Carbon, non ho trovato questo dato da nessuna parte, e se valga la pena investire nel telaio carbonio o acquistare la Comp base con degli upgrade come ad esempio una coppia di ruote più performanti.
La Elite mi intriga ma non riesco a capire come mai abbia un prezzo tanto vicino alla Carbon e se valga la pena prenderla per il "brain", perchè per il resto non mi sembra montata qualitativamente molto meglio dellla Comp...

Grazie a tutti quelli che vorrano darmi un consiglio :il-saggi:

Ciao Mario

p.s. nel negozio dove ho preso io la mia credo abbia ancora una o due stumpy fsr comp 2010 bianca e nera taglia M...se vuoi fammi sapere via mp che ti do' due dritte...
ciao
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

dibix

Biker serius
9/8/10
128
-4
0
bolzano
Visita sito
p.s. nel negozio dove ho preso io la mia credo abbia ancora una o due stumpy fsr comp 2010 bianca e nera taglia M...se vuoi fammi sapere via mp che ti do' due dritte...
ciao

Grazie dell'offerta, iio ho bisogno di una L.
E poi ho la mia c'dle da rientrare, sono sicuro che troverò un buon accordo anche con il mio sivende (come lo chiamate voi)

Pensate davvero che il telaio in carbonio sia così delicato, visto il prestigio del marchio credevo poter andare sul sicuro e non risciare di trovarmi con un telaio in "cartonio" ...

ciao Mario
 

MARCO+

Biker tremendus
Grazie dell'offerta, iio ho bisogno di una L.
E poi ho la mia c'dle da rientrare, sono sicuro che troverò un buon accordo anche con il mio sivende (come lo chiamate voi)

Pensate davvero che il telaio in carbonio sia così delicato, visto il prestigio del marchio credevo poter andare sul sicuro e non risciare di trovarmi con un telaio in "cartonio" ...

ciao Mario

beh sicuramente il carbonio lavorato da specialized sarà un "signor carbonio"...la mia era solo una paura personale...non tanto del prodotto!!!
Io sulla mia comp in arrivo devo mettere la talas quindi era davvero orribile da vedere su una sede sterzo conica della comp carbon...inguardabile:nunsacci:!!!!sai ogniuno c'ha le sue "pippe mentali"!!!!!:spetteguless:
sinceramente con gli upgrades che ho in mente spero di arrivare a 12.5/7 kg montata con il reggi telescopico...che per me è già una figata...
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Non è una tara mentale, io la penso come te. Vedere questi tubi sterzo enormi, ciccioni in basso, spessi e sotto di essi una testina di forcella giustamente rastremata per essere leggera... non si può guardare!
Un'altra cosa è la Enduro che ha una forcella con steli da 36mm e una testa enorme che bilancia esteticamente il tubo sterzo.

Io infatti ho preso la SJ Elite 2010 in alluminio.


Boda



beh sicuramente il carbonio lavorato da specialized sarà un "signor carbonio"...la mia era solo una paura personale...non tanto del prodotto!!!
Io sulla mia comp in arrivo devo mettere la talas quindi era davvero orribile da vedere su una sede sterzo conica della comp carbon...inguardabile:nunsacci:!!!!sai ogniuno c'ha le sue "pippe mentali"!!!!!:spetteguless:
sinceramente con gli upgrades che ho in mente spero di arrivare a 12.5/7 kg montata con il reggi telescopico...che per me è già una figata...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
tra la carbon e la alu a parità di versioni non c'è tantissima differenza...
credo sui 400 gr. se qualcuno ha la expert 2010 in alluminio taglia M e si ricorda il peso all'acquisto, la mia expert carbon con pedali di plastica pesava 11,95.
se fossi in te cercherei una expert 2010 alluminio o carbonio...
le 2011 mi tranne la expert carbon che forse è fuori budget hanno tutte la forcella fissa. le 2010 elite e expert hanno la talas. le 2011 tranne la comp hanno tutte il 2x10. non sono troppo convinto che le 2011 siano così superiori alle 2010...
solo la expert carbon 2011 mi piace molto ma è il colore che mi attizza, per il resto tengo la mia...
se trovi qualche 2010 con un bello sconto 30% pensaci...
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
veramente la talas tapered che monta la mia expert ha la piastra lato 1,15" larga quanto la serie sterzo... probabilmente se si monta una forcella 1"1/8 con adattatore allora è così.
la mia ha il diametro uguale...
poi certo una forcella da 36 è più grossa di una da 32 è ovvio...
però la testa forcella se è per canotto 1"1/8 è spessa uguale...
l'enduro pesa 14,5 kg, la stumpy 12,5 da qualche parte un po' di differenza ci sarà...
se poi ad uno non piace il carbonio l'unica soluzione è non comprarlo. specy fà gli stess modelli in versioni veramente ampie e diverse...
quello che conta sono le geometrie e ilfunzionamento del carro, sul resto sono dettagli dati dal budget che si vuole investire.
quello che si risparmia con una comp in alluminio lo si può investire su guarnitura, cssetta, ruote e viene fuori una gran bella bici, probabilmente migliore di una expert...
 

MARCO+

Biker tremendus
Non è una tara mentale, io la penso come te. Vedere questi tubi sterzo enormi, ciccioni in basso, spessi e sotto di essi una testina di forcella giustamente rastremata per essere leggera... non si può guardare!
Un'altra cosa è la Enduro che ha una forcella con steli da 36mm e una testa enorme che bilancia esteticamente il tubo sterzo.

Io infatti ho preso la SJ Elite 2010 in alluminio.


Boda

quoto!!! infatti intendevo con l'adattatore...la comp carbon ha la sede sterzo conica e per mettere la talas bisogna mettere il riduttore...
giuro io non lo posso nemmeno vedere da lontano!!!!!:smile:
 

MARCO+

Biker tremendus
ha ragione wally...se non è un problema prima prova a cercare qualcosa del 2010...se poi invece dovrai passare come me ai modelli 2011...la tua sarà una scelta di budget...la bici è ottima...scegli l'allestimento che preferisci...tanto poi noi biker "infoiati!!!!" alla fine cambieremo di sicuro qualcosa per renderla come vogliamo noi...
masochisti, estetisti...maniaci del peso...e della prestazione millimetrica...e in tanto il portafoglio diventa più leggero...cavolo...ho già tolto 50 gr in fogli da 100 euro!!!!!:smile::smile::smile:ahahahahahah
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Non posso che quotare.
Sil mercatino c'era una Elite 2010 taglia L nuova fiammante a 1960! Con 900 € di differenza sai quante cose compri? Quella Elite diventerebbe 1000 volte meglio di qualunque Expert 2011 di serie...


Boda


veramente la talas tapered che monta la mia expert ha la piastra lato 1,15" larga quanto la serie sterzo... probabilmente se si monta una forcella 1"1/8 con adattatore allora è così.
la mia ha il diametro uguale...
poi certo una forcella da 36 è più grossa di una da 32 è ovvio...
però la testa forcella se è per canotto 1"1/8 è spessa uguale...
l'enduro pesa 14,5 kg, la stumpy 12,5 da qualche parte un po' di differenza ci sarà...
se poi ad uno non piace il carbonio l'unica soluzione è non comprarlo. specy fà gli stess modelli in versioni veramente ampie e diverse...
quello che conta sono le geometrie e ilfunzionamento del carro, sul resto sono dettagli dati dal budget che si vuole investire.
quello che si risparmia con una comp in alluminio lo si può investire su guarnitura, cssetta, ruote e viene fuori una gran bella bici, probabilmente migliore di una expert...
 

dibix

Biker serius
9/8/10
128
-4
0
bolzano
Visita sito
Grazie a tutti dei consigli!

Allora proverò a vedere se il rivenditore specy della mia zona ha dei modelli 2010
in alternativa prenderò in considerazione i modelli nuovi, ma a questo punto scarto l'ipotesi carbon.

La talas è molto meglio della fox della elite 2011 o delle rock shox del modello comp?
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
Ha semplicemente l'escursione variabile che su una bici del genere versatile a 360 gradi non è poco,in confronto alle RS trovo che sia molto più rigida..ma questa è una sensazione personale.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ochhio a confrontare i modelli 2010-2011 perchè la expert alluminio non c'è più.
direi che è stata sostituita dalla elite che però monta forcella fox fissa. alla elite 2011 hanno montato il brain.
se il brain non ti affascina e anche il 2x10 ritieni sia troppo duro da spingere allora vai di comp. risparmi per upgrade e di partenza non hai nulla di meno tranne il brain.
inoltre il colore non è affatto male...
se hai il budegt allora la expert carbon è molto molto bella...
carbonio
brain
2x10 X9-X0
talas
canotto conico
ruote roval

ti serve la taglia L? quanto sei alto? il mio sivende ha sicuro in negozio una expert carbon 2010. altre non ci ho fatto caso, ha già le 2011 sul piedistallo...
 

dibix

Biker serius
9/8/10
128
-4
0
bolzano
Visita sito
ochhio a confrontare i modelli 2010-2011 perchè la expert alluminio non c'è più.
direi che è stata sostituita dalla elite che però monta forcella fox fissa. alla elite 2011 hanno montato il brain.
se il brain non ti affascina e anche il 2x10 ritieni sia troppo duro da spingere allora vai di comp. risparmi per upgrade e di partenza non hai nulla di meno tranne il brain.
inoltre il colore non è affatto male...
se hai il budegt allora la expert carbon è molto molto bella...
carbonio
brain
2x10 X9-X0
talas
canotto conico
ruote roval

ti serve la taglia L? quanto sei alto? il mio sivende ha sicuro in negozio una expert carbon 2010. altre non ci ho fatto caso, ha già le 2011 sul piedistallo...

ho notato anch'io che la expert alu non c'è più...
Ad essere sinceri è la mia prima full e non so se il brain mi potrebbe affascinare. Ho letto opinioni molto diverse e non so che pensare.
Purtroppo non ho il budget per la expert carbon... bellissima!!!
Secondo te a che prezzo dovrebbe venire via la expert carbon 2010?
Comunque io sono alto 1 e 85, cavallo 89 e peso 86 kg.
ho sempre avuto taglie L
 

andomotard

Biker urlandum
18/5/09
592
0
0
Udine
Visita sito
ochhio a confrontare i modelli 2010-2011 perchè la expert alluminio non c'è più.
direi che è stata sostituita dalla elite che però monta forcella fox fissa. alla elite 2011 hanno montato il brain.
se il brain non ti affascina e anche il 2x10 ritieni sia troppo duro da spingere allora vai di comp. risparmi per upgrade e di partenza non hai nulla di meno tranne il brain.
inoltre il colore non è affatto male...
se hai il budegt allora la expert carbon è molto molto bella...
carbonio
brain
2x10 X9-X0
talas
canotto conico
ruote roval

ti serve la taglia L? quanto sei alto? il mio sivende ha sicuro in negozio una expert carbon 2010. altre non ci ho fatto caso, ha già le 2011 sul piedistallo...
Pardon,intendevo 2010
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
direi che i rivenditori specialized onesti applicano uno sconto 30% sul nuovo rimasto a magazzino. quindi una expert che di listino mi pare venissa 3790 dovrebbe costare sui 2700 +/-
ti dico però che purtroppo specy ha fatto fatica a consegnare l'anno scorso. non sò quante bici siano rimaste ad oggi. ho visto quella del sivende esposta. credo però sia una M, dovrei chiedere (sia misura che prezzo). bisognerebbe sparare un po' di mail a vari concessionari specy del nord italia.
le tue misure direi sono decisamente da L. peccato altrimenti forse ti avrei proposto qualcosa in MP...
se il brain non ti esalta a sensazione allora dovrai dirottare sulla comp. carbon o alu sta in te e nella tua predisposizione. la mia expert è perfetta dopo una stagione di utilizzo e qualche ovvia caduta tra cui una su pietraia ai 35 km/h circa. mi sono fatto decisamente più male io, lei zero, un capottamento da quasi fermo ecc...
se il budget non è altrissimo, non vuoi il brain ne il carbonio ed è la prima full puoi anche vedere la camber. niente male a prezzi accessibili...
la stumpjumper comp 2011 viene 2399 (listino)
la camber expert viene 2199 (listino)
bah alla fine non c'è troppa differenza... meglio lastumpy comp
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo