Quale Polar?!

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
R4ptor ha scritto:
Ok l'ho preso, Polar M32.
...... e in più ha la nuova fascia codificata con batteria sostituibile che si adatta ancora meglio sul torace di quella vecchia......

complimenti, scegliendo Polar hai fatto la scelta migliore, tuttavia non essere così orgoglioso di quella fascia.....come ti dicevo la wear link ha una potenza minore della T61....uso da tre anni la T61 e da pochi mesi anche la wearlink... la seconda è più comoda (ma soprattutto più leggera), per contro ho la sensazione che tenda a "perdersi" di più in ambienti disturbati ( nonostante sia codificata come la T61) e non è praticissima per il lavaggio.
Mi spiego: la lavi a mano dopo aver rimosso il trasmettitore (quanto dureranno quelle clip????? )e poi devi aspettare che si asciughi.....con la t 61 il trasmettitore plastico lo lavi e asciughi "real time" e l' elastico lo sbatto in lavatrice e chi si è visto si è visto.
Inoltre, ma probabilmente è una pippa mentale, visto che ti danno le guarnizioni di ricambio per la sostituzione della batteria ritengo che la fascia divenga con il tempo (e le sostituzioni batteria) più esposta al rischio umidità!
Ciao buon divertimento Con il tuo nuovo cardio!
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Allora ho provato il polar ed è spettacolare, preciso e non perde un colpo, ero in sala spinning piena con quasi tutti il cardio addosso.
La fascia mi piace parecchio:
1. è più comoda e rimane più aderente di quella classica in plastica lunga
2. non si muove visto che il sensore è lungo più o meno 8 cm ed il resto è elastico
3. le clip si staccano e si riagganciano molto velocemente
4. quando ho finito tengo tutto addosso, faccio la doccia e poi la metto ad asciugare di fianco al termosifone.
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
R4ptor ha scritto:
Allora ho provato il polar ed è spettacolare, preciso e non perde un colpo.

per forza è polar.... :smile: :smile:

R4ptor ha scritto:
La fascia mi piace parecchio:
1. è più comoda e rimane più aderente di quella classica in plastica lunga
2. non si muove visto che il sensore è lungo più o meno 8 cm ed il resto è elastico
3. le clip si staccano e si riagganciano molto velocemente
4. quando ho finito tengo tutto addosso, faccio la doccia e poi la metto ad asciugare di fianco al termosifone.

Settimana scorsa ho espresso il mio parere e mentre scrivevo mi aspettavo già il tuo riscontro "piccato"....sono contento che tu sia entusiasta del prodotto appena acquistato ma......
Io ho fatto dei confronti perchè nel cassetto ho entrambe le fasce e le mie (a parte la potenza superiore della T61, vedi catalogo Polar ) sono sensazioni personali ma motivate da anni di esperienza con Polar.
D' accordo con te sul punto1 la wearlink è soprattutto più leggera.
il punto 2...se tiri l' elastico fissi anche anche la T61, potrai obiettare che non vuoi vedere i segni sulla schiena dell' elastico a fine allenamento e in parte si torna al punto 1 (ma se non ti rimangono i segni sulla schiena vuol dire che anche la wearlink ti si muove... %$)) )
Il punto 3: speriamo che quelle clip durino anche per chi usa il cardio tutti i gg......... si vedrà con il tempo, sperando ovviamente di sbagliare! :-o
Infine punto 4: io lavo nel tuo stesso modo la fascia wearlink e la T61, con una stacco e riattacco clip in un decino di secondo, con l' altra sfilo un elastico in metà tempo...non cambia nulla ma mi sono chiesto come mai insieme alla wearlink debbano darti un fogliettino per farti vedere come aprire le clip la prima volta...
ciao! :prost:
 

Sushi

Biker ultra
Uso da qualche mese l'M32 e mi trovo discretamente bene; dico discretamente perchè dopo il periodo iniziale in cui non perdeva un colpo, ultimamente ne perde un po' troppi. Sicuramente il problema è riconducibile alla fascia; ho scritto alla Polar e mi hano consigliato di metterla in lavatrice (tolto il trasmettitore chiaramente). La mia impressione è che la superficie preposta alla rilevazione della frequenza si sporca molto facilmente e non è facile da pulire a fondo (da qui il consiglio di metterla in lavatrice)
Sto valutando di cambiarla con la T61
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
Vedi giogiò, la mia personalissima idea è che abbiano fatto un oggetto molto bello e soprattutto comodo, ( ribadisco che pesa quasi la metà della T61), ma nel concepirla temo che abbiano pensato più ad un utilizzo "soft" della fascia...(mi viene in mente l' immagine della tipetta perizzomata che deve stare comoda una volta alla settimana in palestra....non me ne vogliano i possessori, me compreso, della wearlink) non per nulla all' inizio la abbinavano solo agli "M"...adesso la danno anche con S625X e S725.
Il punto crociale secondo me è la differente potenza di tramissione tanto è vero che utilizzando un T61 con 500 ore di trasmissione almeno, a volte ottengo risultati più "regolari" e me ne accorgo nello scaricare i dati su pc, non vado ad impressioni.
bisogna prestare attenzione a questa cosa perchè negli opuscoletti Polar la storia della potenza della fascia compare solo nelle specifiche tecniche della fasce, mai nei dettagli prodotto dei ricevitori cosi come li si acquista.

Io, se sei convinto che il problema stia nella fascia, non posso che consigliarti l' acquisto della T61 :prost: :prost:
 

Sushi

Biker ultra
Anche ieri a spinning qualche problemino di avvio; la fascia era pulita perchè l'ho lustrata ben bene sabato eppure pronti via mi spara 200 e passa pulsazioni (non stavo ancora pedalando). Dopo circa 10 min di batti e ribatti ha cominciato a fare giudizio; più o meno è sempre così; si vede che fa fatica a carburare :smile:
Perchè è fondamentale che la fascia asciughi? Io non mi sono mai preoccupato tanto, una volta lavata la stendo in doccia e la prossima volta la riutilizzo anche se è ancora umida
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
giogiò ha scritto:
pronti via mi spara 200 e passa pulsazioni (non stavo ancora pedalando).

ma una curiosità...Tu accendi il cardio in sala spinning o prima...nel caso tu accenda il cardio vicino ad altre persone con cardio in funzione la fascia codificata non codifica nulla, o meglio si acchiappa la prima frequenza che sente addio codifica....leggi un po'

CITO DAL SITO www.polaritalia.it

.......soprattutto per quanto riguarda l’accensione è assolutamente fondamentale accendere il cardio da fermo ad una distanza di almeno un metro da altri utenti di cardio.........

giogiò ha scritto:
Perchè è fondamentale che la fascia asciughi?

Perchè nel caso della wearlink dopo un po' tende a prendere il tipico odore di asciugamano appallottolato e dimenticato.....non ci sono ragioni tecniche, piuttosto diciamo "olfattive" %$)) %$))
 

Sushi

Biker ultra
dendra ha scritto:
giogiò ha scritto:
pronti via mi spara 200 e passa pulsazioni (non stavo ancora pedalando).

ma una curiosità...Tu accendi il cardio in sala spinning o prima...nel caso tu accenda il cardio vicino ad altre persone con cardio in funzione la fascia codificata non codifica nulla, o meglio si acchiappa la prima frequenza che sente addio codifica

Lo accendo in sala spinning ma lontano da altre persone; a volte trova subito la frequenza a volte mi fa dannare così comincio a pedalare e dopo un po' mette giudizio.
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
giogiò ha scritto:
.......Lo accendo in sala spinning ma lontano da altre persone; a volte trova subito la frequenza a volte mi fa dannare così comincio a pedalare e dopo un po' mette giudizio.

il sintomo è proprio quello...dammi retta, anche se ti sembrerà ridicolo, prova ad accendere il cardio in luoghi non sospetti (reception della palestra, uscio di casa etc)....è un consiglio non scientifico ma secondo me vale la pena di provare!
Ciao, fammi sapere!
 

impeto72

Nel dubbio, non mollare!
26/4/04
1.779
330
0
51
Torino
www.dbiostudio.it
Bike
Radon Swoop 9.0 + Canyon Spectral 125 cf 9
Sarei prossimo anche io all'acquisto di un cardio, possibilmente della Polar.
Ho letto con interesse tutti ivostri commenti e sono indeciso tra l'acquisto del Polar i710 e l'AXN300.

La differenza di prezzo (a favore del più bello ed economico AXN300) consiste solo nel fornire le indicazioni di kilometraggio e odomentro o c'è dell'altro.
Tenendo presente che ho già un contakm, ma che vorrei integrare tali informazioni con altimetria e cardio, cosa mi consigliate?

grz
 

Sushi

Biker ultra
impeto72 ha scritto:
Sarei prossimo anche io all'acquisto di un cardio, possibilmente della Polar.
Ho letto con interesse tutti ivostri commenti e sono indeciso tra l'acquisto del Polar i710 e l'AXN300.

La differenza di prezzo (a favore del più bello ed economico AXN300) consiste solo nel fornire le indicazioni di kilometraggio e odomentro o c'è dell'altro.
Tenendo presente che ho già un contakm, ma che vorrei integrare tali informazioni con altimetria e cardio, cosa mi consigliate?

grz

Secondo me il 710 è più "professionale" ; Nella pagina del sito clicca "FUNZIONI SPECIFICHE" e vedi il potenziale. L'AXN300 però è decisamente bello!!!
 

impeto72

Nel dubbio, non mollare!
26/4/04
1.779
330
0
51
Torino
www.dbiostudio.it
Bike
Radon Swoop 9.0 + Canyon Spectral 125 cf 9
giogiò ha scritto:
impeto72 ha scritto:
Sarei prossimo anche io all'acquisto di un cardio, possibilmente della Polar.
Ho letto con interesse tutti ivostri commenti e sono indeciso tra l'acquisto del Polar i710 e l'AXN300.

La differenza di prezzo (a favore del più bello ed economico AXN300) consiste solo nel fornire le indicazioni di kilometraggio e odomentro o c'è dell'altro.
Tenendo presente che ho già un contakm, ma che vorrei integrare tali informazioni con altimetria e cardio, cosa mi consigliate?

grz

Secondo me il 710 è più "professionale" ; Nella pagina del sito clicca "FUNZIONI SPECIFICHE" e vedi il potenziale. L'AXN300 però è decisamente bello!!!

Certo!In confronto il 710 sembra una plastichetta...
Però vista la differenza, a favore dell'AXN300, di circa 60€ volevo capire ESATTAMENTE se l'unica differenza consisteva nel fatto che uno ha la funzione "ciclo" e l'altro no.
La funzione cardio è la stessa? Funziona correttamente o è una ciofeca?
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
come ti ha suggerito Giogiò ti conviene andare sul sito www.polaritalia.it e verificare la rispondenza delle caratteristiche dei due modelli alle tue reali necessità.
la serie S di polar comprende strumenti professionali e affidabili ma se cerchi l' estetica chiaramente le serie outdoor è "avanti".....tra le funzioni specifiche, come potrai verificare, c'è un abisso e questa volta chi vince è il S710....
devi solo capire quanto le funzionalità del 710 ti servano, dal punto di vista cardio, Polar non fà ciofeche, la loro tecnologia dal prodotto base all' S810 è avanti anni luce rispetto alla concorrenza.
 

impeto72

Nel dubbio, non mollare!
26/4/04
1.779
330
0
51
Torino
www.dbiostudio.it
Bike
Radon Swoop 9.0 + Canyon Spectral 125 cf 9
dendra ha scritto:
come ti ha suggerito Giogiò ti conviene andare sul sito www.polaritalia.it e verificare la rispondenza delle caratteristiche dei due modelli alle tue reali necessità.
la serie S di polar comprende strumenti professionali e affidabili ma se cerchi l' estetica chiaramente le serie outdoor è "avanti".....tra le funzioni specifiche, come potrai verificare, c'è un abisso e questa volta chi vince è il S710....
devi solo capire quanto le funzionalità del 710 ti servano, dal punto di vista cardio, Polar non fà ciofeche, la loro tecnologia dal prodotto base all' S810 è avanti anni luce rispetto alla concorrenza.

Sono completamente d'accordo con te, ma sai che l'esperienza sul campo vale più di mille parole!
L'indecisione fra i due deriva dal fatto che con i soldi risparmiati, nei confronti del 720/710, potevo continuare a usare il mio attuale contakm e affiancarlo, appunto all'AXN300.
Che dire?
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
impeto72 ha scritto:
...... ma sai che l'esperienza sul campo vale più di mille parole......
allora esco dal "politically correct" e ti dico ciò che penso, utilizzo strumenti della serie S di Polar ormai da qualche anno, (prima un S410, adesso un S625X)....e ti dico che con le soddisfazioni che mi hanno dato non li cambierei neanche con uno strumento dall' estetica "gioiello style".
Gli "S"..soprattutto quelli ciclo e il 625X sono ciccioni....brutti "orologi"(a dirla tutta a me non dispiacciono poi così tanto %$)) ).....ma eccelllenti "strumenti".
Io con la mia "esperienza sul campo" prenderei l' S....poi volendo un orologio carino cerco altrove! :prost:
 

impeto72

Nel dubbio, non mollare!
26/4/04
1.779
330
0
51
Torino
www.dbiostudio.it
Bike
Radon Swoop 9.0 + Canyon Spectral 125 cf 9
dendra ha scritto:
impeto72 ha scritto:
...... ma sai che l'esperienza sul campo vale più di mille parole......
allora esco dal "politically correct" e ti dico ciò che penso, utilizzo strumenti della serie S di Polar ormai da qualche anno, (prima un S410, adesso un S625X)....e ti dico che con le soddisfazioni che mi hanno dato non li cambierei neanche con uno strumento dall' estetica "gioiello style".
Gli "S"..soprattutto quelli ciclo e il 625X sono ciccioni....brutti (a dirla tutta a me non dispiacciono poi così tanto %$)) )"orologi"ma eccelllenti "strumenti".
Io con la mia "esperienza sul campo" prenderei l' S....poi volendo un orologio carino cerco altrove! :prost:

Schietto e sincero :eek:
 

giannimtb

Biker urlandum
12/12/04
592
0
0
70
Torino
Visita sito
Bike
XC 900
Sono stato parecchio indeciso anch'io,
soprattutto perche' affrontare spese dell'ordine
di 300 euri occorre pensarci + che bene....
ho scelto alla fine l'S710i
ho appena fatto 100 km finora
ma lo sto provando durante il giorno un po' x tutto
e la mia impressione e' + che ottima,
credo d'aver spese bene i miei soldi
anche perche' credo mi durera' qualche anno
si puo' usare x due bici
ho potuto notare che e' molto preciso
e poi con un solo apparecchio
(che poi sembra solo un orologio un po' strano)
fa veramente tutto e mi pare lo faccia bene;
certo x settarlo occorre leggere mooolto bene
le istruzioni, ma una volta presa un po' di confidenza
e' schematicamente semplice.
Alla fine di tutto mi sono fidato di tutti coloro
che hanno scritto commenti sui cardio
ed ho valutato le impressioni
ovviamente riferite alle mie esigenze

ciao (scusate la lunghezza) :ronf:
 

Sorex Alpinus

Biker superioris
3/2/05
942
0
0
50
Codogno (LO)
www.turbolince.com
Ciao a tutti, visto che anche io mi sto guardando intorno per l'acquisto di un cardio posto il mio dubbio.
Su Polar ormai non ci sono dubbi, quello che mi chiedo é questo: su quali modelli mi devo orientare per poter programmare diversi parametri di soglia (con allarmi acustici) e relative tempistiche.
Mi spiego (o almeno cerco di farlo...) con un esempio: programmare 30 minuti al 60% della soglia max, poi si seguito altri 15 min al 70%, poi ancora 30 min al 60%...il tutto con i relativi allarmi acustici sui quali regolare la pedalata.
Spero di essermi spiegato e di non aver detto stupidate :?
se l'ho fatto perdonatemi :hail:
 

giannimtb

Biker urlandum
12/12/04
592
0
0
70
Torino
Visita sito
Bike
XC 900
per quel poco che ho visto,
mi pare che hai diversi programmi di
allenamento e puoi impostare tu
altrettanti programmi a tuo piacimento:
basta smanettarci...
comunque segui il consiglio dei + esperti,
scaricati il manuale dal sito
del modello che pensi di acquistare
e leggi le istruzioni, c'e' scritto proprio tutto,
il divertente e' appllicarlo.... :smile:

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo