Su Zwift quale dei 3 test FTP è meglio fare? FTP Ramp Test, FTP Ramp test Lite o FTP Test Standard?Beh è ovvio. Finito un piano di allenamento è ideale fare un test FTP. Alcuni lo fanno anche tra le varie settimane di uno stesso piano.
Su Zwift quale dei 3 test FTP è meglio fare? FTP Ramp Test, FTP Ramp test Lite o FTP Test Standard?Beh è ovvio. Finito un piano di allenamento è ideale fare un test FTP. Alcuni lo fanno anche tra le varie settimane di uno stesso piano.
seguo e mi inserisco.A distanza di un mese mi trovo ad aver perso quasi 6kg.
ti riporto la mia "storia",seguo e mi inserisco.
come molti anche io cerco di allenarmi con metodo (ho sia dei piani che mi fa un amico preparatore - che però richiedono un tempo che non ho - e poi adatto quello che mi dà lui a zwift o garmin coach... diciamo che faccio un po' un mischione ma si fa di necessità virù).
La domanda secca è sul peso: per me è il problema principale, non che sia grasso ma a 53 anni i 5 kg in più sopra l'essere "tirato" li ho.
La FTP è accettabile (intorno ai 250) ma ripartita su 80kg per 183 cm in salita pago pegno, non c'è storia.
Ovviamente mi piace mangiare tanto (e lo faccio da quando ho 13 anni quindi psicologicamente per me è dolorosissimo limitarsi...) quindi sto cercando soluzioni complementari.
Quindi la domanda secca è: hai perso 6kg con la nutrizionista o con la Z2?
PS tutto questo si inserisce in un lavoro manageriale con trasferte, figlio agonista in bici, famiglia e suocera disabile. faccio quello che posso, a volte mi rendo conto di sfogarmi sul cibo anche per questioni nervose.
Allora i KG li perdi andando in deficit calorico. E questo deficit lo puoi avere o con una dieta ipocalorica o comunque abbinandoci attività fisica. Facendo un lavoro sendetario e avendo superato i 40 anni, purtroppo il corpo bisogna iniziare a trattarlo beneseguo e mi inserisco.
come molti anche io cerco di allenarmi con metodo (ho sia dei piani che mi fa un amico preparatore - che però richiedono un tempo che non ho - e poi adatto quello che mi dà lui a zwift o garmin coach... diciamo che faccio un po' un mischione ma si fa di necessità virù).
La domanda secca è sul peso: per me è il problema principale, non che sia grasso ma a 53 anni i 5 kg in più sopra l'essere "tirato" li ho.
La FTP è accettabile (intorno ai 250) ma ripartita su 80kg per 183 cm in salita pago pegno, non c'è storia.
Ovviamente mi piace mangiare tanto (e lo faccio da quando ho 13 anni quindi psicologicamente per me è dolorosissimo limitarsi...) quindi sto cercando soluzioni complementari.
Quindi la domanda secca è: hai perso 6kg con la nutrizionista o con la Z2?
PS tutto questo si inserisce in un lavoro manageriale con trasferte, figlio agonista in bici, famiglia e suocera disabile. faccio quello che posso, a volte mi rendo conto di sfogarmi sul cibo anche per questioni nervose.
col nutrizionista hai parlato anche di come mangiare nei giorni in cui vai in bici? perchè in alcuni giri in bici il garmin mi da che brucio 1500-2000 o anche 3000kcal, quindi immagino che in quei giorni ti faccia mangiare di più delle canoniche 1600... giusto? perchè altrimenti quel giorno anzichè andare in deficit di 4/500kcal vai in deficit di 1000-2000.. che potrebbe essere troppoAllora i KG li perdi andando in deficit calorico. E questo deficit lo puoi avere o con una dieta ipocalorica o comunque abbinandoci attività fisica. Facendo un lavoro sendetario e avendo superato i 40 anni, purtroppo il corpo bisogna iniziare a trattarlo bene
Io mi sono rivolto a una nutrizionista che mi ha dato un piano alimentare, modificando alcuni abbinamenti di cibi che nella mia testa pensavo andassero bene, invece non facevano altro che provocarmi picchi glicemici con conseguente gonfiore e accumulo di peso.
Sulla base dei test e i vari rapporti peso/altezza, il mio corpo necessitava di 1950 kcal circa giornaliere. Il piano alimentare che mi ha preparato ne prevede 1600/1650. Non la chiamo dieta, anche perchè non ho i morsi della fame, anzi.
La prima cosa che ho notato, nel giro di pochi giorni è stata la perdita di gran parte del gonfiore, una maggiore energia, miglioramento di umore e un senso di benessere con il mio corpo che prima non avevo.
Abbinata alla dieta sto seguendo questo piano di FTP Builder, per due motivi.. uno perchè mi serve per dare delle basi aerobiche e seguire poi dei piani di allenamento mirati, due, perchè in Z2 con battiti cardiaci tra i 125 e i 139, si stimola l'organismo a convertire i grassi in energia.
L'abbinameno di queste due cose mi ha portato a questo calo di peso... ma la cosa fondamentale è stato lo switch mentale.
Cerco di muovermi il più possibile e anche se devo uscire, nel limite del possibile, prediligo farlo a piedi.
Spero di esserti stato di aiuto. Nel caso chiedi pure
Al momento no, perchè non sto praticamente uscendo e mi sto allenando solo sui rulli con deficit calorico che varia dalle 450 (allenamento di un ora) alle 670 (circa 90 min) di allenamento in Z2.col nutrizionista hai parlato anche di come mangiare nei giorni in cui vai in bici? perchè in alcuni giri in bici il garmin mi da che brucio 1500-2000 o anche 3000kcal, quindi immagino che in quei giorni ti faccia mangiare di più delle canoniche 1600... giusto? perchè altrimenti quel giorno anzichè andare in deficit di 4/500kcal vai in deficit di 1000-2000.. che potrebbe essere troppo
chiedo da totale ignorante in materia
quindi scusa per capire bene il concetto, i giorni che fai rulli mettiamo che bruci 500kcal sui rulli, fai 1600 kcal della dieta + 500kcal bruciate, assumi 2100kcal giusto?Al momento no, perchè non sto praticamente uscendo e mi sto allenando solo sui rulli con deficit calorico che varia dalle 450 (allenamento di un ora) alle 670 (circa 90 min) di allenamento in Z2.
Per questo primo peridodo mi ha si consigliato di fare attività ma di non esegerare, proprio per introdurre il nuovo piano alimentare e per non stressare troppo l'organismo.
Il 19 dicembre avrò il controllo a distanza di circa 1 mese e mezzo e chiederò come comportarmi in caso e vi farò sapere. Sicuramente bisognerà integrare e in quel giorno lo "sgarro" è concesso.
Diciamo che il mio obiettivo è proprio quello.. ovvero raggiungere il mio peso forma e mantenerlo mangiando in modo sano, per poi comunque concedermi nel weekend qualche "premio" e non dover sempre guardare alla bilancia.
No, in questa prima fase mi attengo alla dieta. Ma ti dico, non mi pesa, anche perchè, facendo un lavoro sedentario, la parte aerobica che svolgo sarebbe quella di una comunissima persona che fa 10.000 passi al giorno in media.quindi scusa per capire bene il concetto, i giorni che fai rulli mettiamo che bruci 500kcal sui rulli, fai 1600 kcal della dieta + 500kcal bruciate, assumi 2100kcal giusto?
ok, io diciamo che sto facendo dieta da autodidatta (su youtube si trova tantissimo per fortuna non di fuffa ma con basi scientifiche) e ho capito che una delle cose più importanti di una dieta è la sua sostenibilità nel tempo, quindi non vorrei che nel tuo caso quel deficit calorico così marcato nelle giornate in cui fai rulli ti porti poi un giorno a "sgarrare" o a troncare la dieta, magari parlane col nutrizionista visto che ci vai.No, in questa prima fase mi attengo alla dieta. Ma ti dico, non mi pesa, anche perchè, facendo un lavoro sedentario, la parte aerobica che svolgo sarebbe quella di una comunissima persona che fa 10.000 passi al giorno in media.
Persi i kg in eccesso, mi concentrerò poi sulla fase controllo, ma questo è il prossimo step tra 20 gg.
una mia amica nutrizionista e biker sostiene che le calorie stimate dai device siano sempre un po' sovrastimate, proprio per indurre dopamina da soddisfazione. In modo un po' tranchant una volta pedalando mi ha detto "leva sempre almeno il 20% dal numero che leggi"col nutrizionista hai parlato anche di come mangiare nei giorni in cui vai in bici? perchè in alcuni giri in bici il garmin mi da che brucio 1500-2000 o anche 3000kcal
anche con un lavoro manageriale cammino molto, il fenix al polso mi raggiunge tutti i giorni gli 8.000 passi ed i 6 piani di scale saliti... molte volte anche di più (non prendo gli ascensori p.e.)facendo un lavoro sedentario, la parte aerobica che svolgo sarebbe quella di una comunissima persona che fa 10.000 passi al giorno in media.
la fregatura sai poi qual'è? che inizi a mangiare meno, e cala il metabolismo, quindi all'inizio perdi peso anche abbastanza facilmente, poi continui a mangiare meno ma il peso non cala, perchè il corpo trova un nuovo "equilibrio", quindi bisogna perseverare o calare ancora un pò le calorie.è che dovrei proprio mangiare meno, ma non riesco nemmeno a dormire se mangio poco.
Io sono/ero come te.. se mangiavo poco non dormivo. Ma con questo bilanciamento alimentare e mangiando lentamente senza divorarsi il cibo, arrivo a fine pasto abbastanza sazio e senza poi avere i cosiddetti morsi della fame. In linea di massima lo schema del piatto è questo:una mia amica nutrizionista e biker sostiene che le calorie stimate dai device siano sempre un po' sovrastimate, proprio per indurre dopamina da soddisfazione. In modo un po' tranchant una volta pedalando mi ha detto "leva sempre almeno il 20% dal numero che leggi"
anche con un lavoro manageriale cammino molto, il fenix al polso mi raggiunge tutti i giorni gli 8.000 passi ed i 6 piani di scale saliti... molte volte anche di più (non prendo gli ascensori p.e.)
è che dovrei proprio mangiare meno, ma non riesco nemmeno a dormire se mangio poco.
Non mangio meno, ma le quantità sono rapportate diversamentela fregatura sai poi qual'è? che inizi a mangiare meno, e cala il metabolismo, quindi all'inizio perdi peso anche abbastanza facilmente, poi continui a mangiare meno ma il peso non cala, perchè il corpo trova un nuovo "equilibrio", quindi bisogna perseverare o calare ancora un pò le calorie.
Pensa che io mangiavo pasta 1 volta a settimana perchè credevo fosse quella a farmi gonfiare lo stomaco... ora nel piano alimentare ce l'ho 3/4 volte.. e la posso sostituirla anche con la pasta di legumi (molto buona)..io ho 41 anni, per fortuna ho il problema opposto al vostro (per ora) ovvero che devo magnare tanto! da almeno 20 anni peso sui 70-74kg per 186. Due mesi fa però ho avuto una piccola ragade al sedere(non la auguro a nessuno) e il proctologo mi ha prescritto una dieta con tanta tanta verdura...beh in un mesetto a cenare con passati di verdure, verdure cotte, mele cotte etc. son calato quasi 3kg! (nel mentre mi sono sempre allenato). In queste ultime settimane sto tornando alla mia dieta abituale, ovvero almeno 3-4 volte la sera io DEVO mangiare pasta! Adesso cerco solo di mangiare più verdura cruda e cotta.
Una delle Cose più distruttive fisicamente da fare in bici…Beh è ovvio. Finito un piano di allenamento è ideale fare un test FTP. Alcuni lo fanno anche tra le varie settimane di uno stesso piano.