Qual'e' il vostro limite del LECITO e dell'ILLECITO

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Non consideratemi troppo serioso quando apro questi topic, ma voglio il vostro contributo.

Sono oramai parecchi gg che parliamo del doping, visto le note notizie, ma per voi cos'e' doping ??? qual'e' il limite che vi siete posti sia alimentare che farmaceutico che di allenamento.
Dico questo perche' ho avuto scontri verbali (spero amichevoli) nel quale si asseriva che anche i rulli e l'elettrostimolazione sono da considerare un tipo di allenamento "artificiale" non proprio considerato lecito.

E che l'uso di alcuni integratori leciti sono invece sempre dei surrogati del doping un modo di aggirare le leggi sportive e non.
Io mi attengo a cio' che prevede l'UCI o in genere i limiti antidoping.
Voi vi ponete un limite più basso ???
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Premetto che il mio obbiettivo non e fare grossi risultati nelle gare, Quindi a livello farmaceutico a parte i medicinali che prendo per l'allergia (sarebbero proibiti se non fossero per cure) non più di 2 volte all'anno ritengo che nulla sia lecito, perchè anche se qualche cosa non è vietato, fa in modo che il mio corpo lavori di più rispetto a quello che dovrebbe, quindi fa male. Il sovrallenamento a tutti i costi non va bene comunque, ovvio, chi più si allena più risultati ottiene, ma come in tutte le cose alla fine esagerare fa male. Per l'alimentazione cerco di tenere una dieta equilibrata e non troppo pesante indipendentemente dallo sport che pratico, e comunque se voglio farmi una mangiata con gli amici la faccio, quindi diete assurde, da abolire.
In parole povere, io pedale per divertirmi e basta.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
pcortesi ha scritto:
Premetto che il mio obbiettivo non e fare grossi risultati nelle gare, Quindi a livello farmaceutico a parte i medicinali che prendo per l'allergia (sarebbero proibiti se non fossero per cure) non più di 2 volte all'anno ritengo che nulla sia lecito, perchè anche se qualche cosa non è vietato, fa in modo che il mio corpo lavori di più rispetto a quello che dovrebbe, quindi fa male. Il sovrallenamento a tutti i costi non va bene comunque, ovvio, chi più si allena più risultati ottiene, ma come in tutte le cose alla fine esagerare fa male. Per l'alimentazione cerco di tenere una dieta equilibrata e non troppo pesante indipendentemente dallo sport che pratico, e comunque se voglio farmi una mangiata con gli amici la faccio, quindi diete assurde, da abolire.
In parole povere, io pedale per divertirmi e basta.
Aprirei una discussione inarrestabile dicendo che: secondo me che fa uso di medicinali, facendo gare, per cura e' da considerarsi sempre doping.
in fondo , e nenache tanto in fondo, tu alteri la tua prestazione con dei medicianale che si li usi per l'allergia ma li "sfrutti" anche per fini agonistici
per chiarezza prendo te come capro espiatorio, ma non te ne fare un caso personale.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
sepica ha scritto:
pcortesi ha scritto:
Premetto che il mio obbiettivo non e fare grossi risultati nelle gare, Quindi a livello farmaceutico a parte i medicinali che prendo per l'allergia (sarebbero proibiti se non fossero per cure) non più di 2 volte all'anno ritengo che nulla sia lecito, perchè anche se qualche cosa non è vietato, fa in modo che il mio corpo lavori di più rispetto a quello che dovrebbe, quindi fa male. Il sovrallenamento a tutti i costi non va bene comunque, ovvio, chi più si allena più risultati ottiene, ma come in tutte le cose alla fine esagerare fa male. Per l'alimentazione cerco di tenere una dieta equilibrata e non troppo pesante indipendentemente dallo sport che pratico, e comunque se voglio farmi una mangiata con gli amici la faccio, quindi diete assurde, da abolire.
In parole povere, io pedale per divertirmi e basta.
Aprirei una discussione inarrestabile dicendo che: secondo me che fa uso di medicinali, facendo gare, per cura e' da considerarsi sempre doping.
in fondo , e nenache tanto in fondo, tu alteri la tua prestazione con dei medicianale che si li usi per l'allergia ma li "sfrutti" anche per fini agonistici
per ciarezza prendo te come capro espiatorio, ma non te ne fare un acso personale.

non ne fare un nuovo caso-Pantani del forum....però :wink:
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
sepica ha scritto:
pcortesi ha scritto:
Premetto che il mio obbiettivo non e fare grossi risultati nelle gare, Quindi a livello farmaceutico a parte i medicinali che prendo per l'allergia (sarebbero proibiti se non fossero per cure) non più di 2 volte all'anno ritengo che nulla sia lecito, perchè anche se qualche cosa non è vietato, fa in modo che il mio corpo lavori di più rispetto a quello che dovrebbe, quindi fa male. Il sovrallenamento a tutti i costi non va bene comunque, ovvio, chi più si allena più risultati ottiene, ma come in tutte le cose alla fine esagerare fa male. Per l'alimentazione cerco di tenere una dieta equilibrata e non troppo pesante indipendentemente dallo sport che pratico, e comunque se voglio farmi una mangiata con gli amici la faccio, quindi diete assurde, da abolire.
In parole povere, io pedale per divertirmi e basta.
Aprirei una discussione inarrestabile dicendo che: secondo me che fa uso di medicinali, facendo gare, per cura e' da considerarsi sempre doping.
in fondo , e nenache tanto in fondo, tu alteri la tua prestazione con dei medicianale che si li usi per l'allergia ma li "sfrutti" anche per fini agonistici
per ciarezza prendo te come capro espiatorio, ma non te ne fare un acso personale.

Non sono daccordo . Non facendo gare non altera un bel niente....
Prende determinati medicinali solamente per poter continuare a fare attività fisica che è sempre benefica in un individuo sano.
Poi stà a lui regolarsi.
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
anche un mio amico di uscite in mtb nel periodo primaverile prende antistaminici e l'anno scorso andava come un treno ad inizio stagione.
non per questo lo consideriamo un dopato perchè prende farmaci per non rimanere stecchito con tutto il polline che si trova in quel periodo dell'anno.
certo l'effetto chimico viene sfruttato anche per altri scopi come la prestazione sportiva.
comunque sono da condannare quelli che utilizzano farmaci AL SOLO SCOPO di ottenere delle alterazioni che migliorano la prestazione sportiva, anche se poi il limite è molto sottile (vedi Armstrong che per curarsi da un tumore prendeva medicinali che qualche effetto sulla prestazione sportiva sicuramente l'avrà avuta)
Marco
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
cencio ha scritto:
sepica ha scritto:
pcortesi ha scritto:
Premetto che il mio obbiettivo non e fare grossi risultati nelle gare, Quindi a livello farmaceutico a parte i medicinali che prendo per l'allergia (sarebbero proibiti se non fossero per cure) non più di 2 volte all'anno ritengo che nulla sia lecito, perchè anche se qualche cosa non è vietato, fa in modo che il mio corpo lavori di più rispetto a quello che dovrebbe, quindi fa male. Il sovrallenamento a tutti i costi non va bene comunque, ovvio, chi più si allena più risultati ottiene, ma come in tutte le cose alla fine esagerare fa male. Per l'alimentazione cerco di tenere una dieta equilibrata e non troppo pesante indipendentemente dallo sport che pratico, e comunque se voglio farmi una mangiata con gli amici la faccio, quindi diete assurde, da abolire.
In parole povere, io pedale per divertirmi e basta.
Aprirei una discussione inarrestabile dicendo che: secondo me che fa uso di medicinali, facendo gare, per cura e' da considerarsi sempre doping.
in fondo , e nenache tanto in fondo, tu alteri la tua prestazione con dei medicianale che si li usi per l'allergia ma li "sfrutti" anche per fini agonistici
per ciarezza prendo te come capro espiatorio, ma non te ne fare un acso personale.

Non sono daccordo . Non facendo gare non altera un bel niente....
Prende determinati medicinali solamente per poter continuare a fare attività fisica che è sempre benefica in un individuo sano.
Poi stà a lui regolarsi.
Mi sembrava di aver capito che facesse gare, e' ovvio che se non fa gare del suo corpo ci puo' fare quelllo che vuole.
E cmq come detto il mio e' un discorso generale, gia al tepo di amstrong quando correva e si curava il malaccio ci riflettevo, lui con le medicine altera la sua pestazione oltre il male che ha
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Marco GTT ha scritto:
anche un mio amico di uscite in mtb nel periodo primaverile prende antistaminici e l'anno scorso andava come un treno ad inizio stagione.
non per questo lo consideriamo un dopato perchè prende farmaci per non rimanere stecchito con tutto il polline che si trova in quel periodo dell'anno.
certo l'effetto chimico viene sfruttato anche per altri scopi come la prestazione sportiva.
comunque sono da condannare quelli che utilizzano farmaci AL SOLO SCOPO di ottenere delle alterazioni che migliorano la prestazione sportiva, anche se poi il limite è molto sottile (vedi Armstrong che per curarsi da un tumore prendeva medicinali che qualche effetto sulla prestazione sportiva sicuramente l'avrà avuta)
Marco
Appunto il limite e' molto sottile se si appurasse che il medicinale appianasse solamente le deficienze della malattia questo sarebbe eticamente lecito ma dando quel qualcosa in +, hai qualcosa non tuo da dare alla prestazione sportiva
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
....e anche se facesse gare ? Cosa altera ? Non mi pare che si chiami
Bui o Fruet ? Se arriva 999° o 2000° che differenza fà ?
Se fà differenza allora c'è qualcosa che non và a livello del SNC
(sistema nervoso centrale) e a mio modesto parere consiglierei
una visita neuropsichiatrica...
Per quanto riguarda il Texano a lui è permesso tutto.... :???:
 
Personalmente: non faccio rulli, non uso elettrostimolatori, non bevo integratori-gatorade e balle varie se non perchè non ho niente di + gustoso in casa :-) , non prendo nessun medicinale se non rischio la morte, non mi alleno in camere ipobariche e iperbariche, non bevo caffè, non fumo, bevo solamente qualche "bicchierino" di birra e alcolici ogni tanto (...ma non sono un alcolizzato!)

ora, io non mi sono mai posto la domanda di cosa è e cosa non è DOPING?... e spero di non pormela mai...pedalo per divertirmi e basta! tanto un uscita da 100km al mio livello (e a quello di centinaia di altri forumendoli) è 100 volte superiore a 1000litri di gatorade, powerade ed energade ('azz che fantasia...)

il mio personalissimo doping sono le kinder fetta al latte, il cioccolato, la crema mou, la nutella e tutte queste fognate... :-?
 

HUGEen

Biker paradisiacus
crock =^.^= ha scritto:
Personalmente: non faccio rulli, non uso elettrostimolatori, non bevo integratori-gatorade e balle varie se non perchè non ho niente di + gustoso in casa :-) , non prendo nessun medicinale se non rischio la morte, non mi alleno in camere ipobariche e iperbariche, non bevo caffè, non fumo, bevo solamente qualche "bicchierino" di birra e alcolici ogni tanto (...ma non sono un alcolizzato!)

ora, io non mi sono mai posto la domanda di cosa è e cosa non è DOPING?... e spero di non pormela mai...pedalo per divertirmi e basta! tanto un uscita da 100km al mio livello (e a quello di centinaia di altri forumendoli) è 100 volte superiore a 1000litri di gatorade, powerade ed energade ('azz che fantasia...)

il mio personalissimo doping sono le kinder fetta al latte, il cioccolato, la crema mou, la nutella e tutte queste fognate... :-?

Caro crock te frego...neanche birra e alcolici! :smile: :smile: Pure astemio te rendi conto?Succhi di frutta a manetta...oltre il giusto porcilame carnico! :-?
 

Luke

Biker superis
17/1/03
404
0
0
51
Venezia
Visita sito
Io generalmente bevo gatorade o simili, se non ne ho a casa
va bene anche aranciata, coca cola o succhi di frutta, basta che
non sia acqua perchè nella borraccia sa troppo da plastica.
Mi porto via delle barrette energetiche se per caso mi viene fame,
i panini non me li porto perchè mi danno fastidio, piuttosto
preferisco fermarmi a mangiare in qualche rifugio.

Certo che ho notato che c'è gente che ti guarda male anche se solo
ti metti gatorade nella borraccia, questo mi sembra un po' esagerato.
 

panixia

Biker marathonensis
30/1/04
4.356
0
0
114
bari trailz
Visita sito
sepica ha scritto:
Non consideratemi troppo serioso quando apro questi topic, ma voglio il vostro contributo.

Sono oramai parecchi gg che parliamo del doping, visto le note notizie, ma per voi cos'e' doping ??? qual'e' il limite che vi siete posti sia alimentare che farmaceutico che di allenamento.
Dico questo perche' ho avuto scontri verbali (spero amichevoli) nel quale si asseriva che anche i rulli e l'elettrostimolazione sono da considerare un tipo di allenamento "artificiale" non proprio considerato lecito.

E che l'uso di alcuni integratori leciti sono invece sempre dei surrogati del doping un modo di aggirare le leggi sportive e non.
Io mi attengo a cio' che prevede l'UCI o in genere i limiti antidoping.
Voi vi ponete un limite più basso ???

ciao caro, guarda ke non hai capito 1 bel niente di quello ke volevo dire io, io facevo 1 discorso sullo "spirito" e la "genuinità" dell'allenamento, del quale se vuoi ne parliamo 1 altra volta, xkè ora ho sonno e mi estenua solo l'idea di leggere ciò ke è stato scritto fin qui...

non mettermi in bocca cose ke non ho detto tipo ke i rulli & elettrostimolatori non sono leciti, ho detto solo ke sono artificiali...
e non ho mai scritto ke
"alcuni integratori leciti sono invece sempre dei surrogati del doping un modo di aggirare le leggi sportive e non" :razz:

niente di personale
buonanotte
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
sepica ha scritto:
pcortesi ha scritto:
Premetto che il mio obbiettivo non e fare grossi risultati nelle gare, Quindi a livello farmaceutico a parte i medicinali che prendo per l'allergia (sarebbero proibiti se non fossero per cure) non più di 2 volte all'anno ritengo che nulla sia lecito, perchè anche se qualche cosa non è vietato, fa in modo che il mio corpo lavori di più rispetto a quello che dovrebbe, quindi fa male. Il sovrallenamento a tutti i costi non va bene comunque, ovvio, chi più si allena più risultati ottiene, ma come in tutte le cose alla fine esagerare fa male. Per l'alimentazione cerco di tenere una dieta equilibrata e non troppo pesante indipendentemente dallo sport che pratico, e comunque se voglio farmi una mangiata con gli amici la faccio, quindi diete assurde, da abolire.
In parole povere, io pedale per divertirmi e basta.
Aprirei una discussione inarrestabile dicendo che: secondo me che fa uso di medicinali, facendo gare, per cura e' da considerarsi sempre doping.
in fondo , e nenache tanto in fondo, tu alteri la tua prestazione con dei medicianale che si li usi per l'allergia ma li "sfrutti" anche per fini agonistici
per chiarezza prendo te come capro espiatorio, ma non te ne fare un caso personale.

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile
:

Siamo seri, due settimane di cortisonico in quella quantità non alterano un bel niente, te lo garantisco perchè scoppiato prima, scoppiato poi. Non la prendo come attacco personale, anche perchè l'unica cosa di agonistico che faccio io è a chi svuota più caraffe con gli amici, quindi sono più che tranquillo. Certo, tecnicamente ho in corpo delle sostanze ritenute illecite, ma allora secondo questo ragionamento non beviamo più caffè, perchè la caffeina è uno stimolante illegale.
Comunque il mio limite nell'utilizzo di farmaci finalizzato al miglioramento della prestazione è nessu farmaco. Sicuramente non rinuncerò a fare una GF con gli amici solo perchè mi sto curando.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
pcortesi ha scritto:
sepica ha scritto:
pcortesi ha scritto:
Premetto che il mio obbiettivo non e fare grossi risultati nelle gare, Quindi a livello farmaceutico a parte i medicinali che prendo per l'allergia (sarebbero proibiti se non fossero per cure) non più di 2 volte all'anno ritengo che nulla sia lecito, perchè anche se qualche cosa non è vietato, fa in modo che il mio corpo lavori di più rispetto a quello che dovrebbe, quindi fa male. Il sovrallenamento a tutti i costi non va bene comunque, ovvio, chi più si allena più risultati ottiene, ma come in tutte le cose alla fine esagerare fa male. Per l'alimentazione cerco di tenere una dieta equilibrata e non troppo pesante indipendentemente dallo sport che pratico, e comunque se voglio farmi una mangiata con gli amici la faccio, quindi diete assurde, da abolire.
In parole povere, io pedale per divertirmi e basta.
Aprirei una discussione inarrestabile dicendo che: secondo me che fa uso di medicinali, facendo gare, per cura e' da considerarsi sempre doping.
in fondo , e nenache tanto in fondo, tu alteri la tua prestazione con dei medicianale che si li usi per l'allergia ma li "sfrutti" anche per fini agonistici
per chiarezza prendo te come capro espiatorio, ma non te ne fare un caso personale.

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile
:

Siamo seri, due settimane di cortisonico in quella quantità non alterano un bel niente, te lo garantisco perchè scoppiato prima, scoppiato poi. Non la prendo come attacco personale, anche perchè l'unica cosa di agonistico che faccio io è a chi svuota più caraffe con gli amici, quindi sono più che tranquillo. Certo, tecnicamente ho in corpo delle sostanze ritenute illecite, ma allora secondo questo ragionamento non beviamo più caffè, perchè la caffeina è uno stimolante illegale.
Comunque il mio limite nell'utilizzo di farmaci finalizzato al miglioramento della prestazione è nessu farmaco. Sicuramente non rinuncerò a fare una GF con gli amici solo perchè mi sto curando.

Ho preso te come spunto veramnte non ti prendevo come esempio, e' un discorso che mi balenava gia' da un po' tu me lo hai solamente ricordato, credo bene che tu non ti dopi per fare qualche GF.
Il mio era un discorso in generale + rivolto verso i prof che mettono la "scusante" della terapia curante.
riguardo al caffe' , guarda che una o due tazzine di caffe nonsono dopanti, quello che' e' dopnte sono le "pere" di caffeine che si fanno ... e se le fanno se le fanno.
In effetti mi hai preso con il sorcio iin bocca, e si l'unico mio doping e' il caffe , prima della gara mi faccio un acaffettiera di caffe, anche se ho visto chje misi ripro pone dunque anche quella l'aboliro', passero' al guarana
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
sepica ha scritto:
pcortesi ha scritto:
sepica ha scritto:
pcortesi ha scritto:
Premetto che il mio obbiettivo non e fare grossi risultati nelle gare, Quindi a livello farmaceutico a parte i medicinali che prendo per l'allergia (sarebbero proibiti se non fossero per cure) non più di 2 volte all'anno ritengo che nulla sia lecito, perchè anche se qualche cosa non è vietato, fa in modo che il mio corpo lavori di più rispetto a quello che dovrebbe, quindi fa male. Il sovrallenamento a tutti i costi non va bene comunque, ovvio, chi più si allena più risultati ottiene, ma come in tutte le cose alla fine esagerare fa male. Per l'alimentazione cerco di tenere una dieta equilibrata e non troppo pesante indipendentemente dallo sport che pratico, e comunque se voglio farmi una mangiata con gli amici la faccio, quindi diete assurde, da abolire.
In parole povere, io pedale per divertirmi e basta.
Aprirei una discussione inarrestabile dicendo che: secondo me che fa uso di medicinali, facendo gare, per cura e' da considerarsi sempre doping.
in fondo , e nenache tanto in fondo, tu alteri la tua prestazione con dei medicianale che si li usi per l'allergia ma li "sfrutti" anche per fini agonistici
per chiarezza prendo te come capro espiatorio, ma non te ne fare un caso personale.

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile
:

Siamo seri, due settimane di cortisonico in quella quantità non alterano un bel niente, te lo garantisco perchè scoppiato prima, scoppiato poi. Non la prendo come attacco personale, anche perchè l'unica cosa di agonistico che faccio io è a chi svuota più caraffe con gli amici, quindi sono più che tranquillo. Certo, tecnicamente ho in corpo delle sostanze ritenute illecite, ma allora secondo questo ragionamento non beviamo più caffè, perchè la caffeina è uno stimolante illegale.
Comunque il mio limite nell'utilizzo di farmaci finalizzato al miglioramento della prestazione è nessu farmaco. Sicuramente non rinuncerò a fare una GF con gli amici solo perchè mi sto curando.

Ho preso te come spunto veramnte non ti prendevo come esempio, e' un discorso che mi balenava gia' da un po' tu me lo hai solamente ricordato, credo bene che tu non ti dopi per fare qualche GF.
Il mio era un discorso in generale + rivolto verso i prof che mettono la "scusante" della terapia curante.
riguardo al caffe' , guarda che una o due tazzine di caffe nonsono dopanti, quello che' e' dopnte sono le "pere" di caffeine che si fanno ... e se le fanno se le fanno.
In effetti mi hai preso con il sorcio iin bocca, e si l'unico mio doping e' il caffe , prima della gara mi faccio un acaffettiera di caffe, anche se ho visto chje misi ripro pone dunque anche quella l'aboliro', passero' al guarana

:-? :-?

Ok, in questo caso sono d'accordo con te, perchè comunque la malafede in un ambiente come quello professionistico non è nuova. La cosa che mi ha fatto storcere il naso nella tua prima risposta è il fatto che in questo topic, non si parla di professionisti, è vero, il doping è molto diffuso anche negli amatori (PURTROPPO), ma di gente che generalmente si diverte punto e basta.
Comunque mi sono ricordato un doping che ho utilizzato, quando avevo la morosa (non quella a due ruote), una sua promessa mi ha fatto abbassare di oltre 20 min il mio tempo in una GF rispetto all'anno precedente.

Maliziosi, era solo un massaggio rigenerante!! :-? :-? :-? :-? :-?
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
pcortesi ha scritto:
sepica ha scritto:
pcortesi ha scritto:
sepica ha scritto:
pcortesi ha scritto:
Premetto che il mio obbiettivo non e fare grossi risultati nelle gare, Quindi a livello farmaceutico a parte i medicinali che prendo per l'allergia (sarebbero proibiti se non fossero per cure) non più di 2 volte all'anno ritengo che nulla sia lecito, perchè anche se qualche cosa non è vietato, fa in modo che il mio corpo lavori di più rispetto a quello che dovrebbe, quindi fa male. Il sovrallenamento a tutti i costi non va bene comunque, ovvio, chi più si allena più risultati ottiene, ma come in tutte le cose alla fine esagerare fa male. Per l'alimentazione cerco di tenere una dieta equilibrata e non troppo pesante indipendentemente dallo sport che pratico, e comunque se voglio farmi una mangiata con gli amici la faccio, quindi diete assurde, da abolire.
In parole povere, io pedale per divertirmi e basta.
Aprirei una discussione inarrestabile dicendo che: secondo me che fa uso di medicinali, facendo gare, per cura e' da considerarsi sempre doping.
in fondo , e nenache tanto in fondo, tu alteri la tua prestazione con dei medicianale che si li usi per l'allergia ma li "sfrutti" anche per fini agonistici
per chiarezza prendo te come capro espiatorio, ma non te ne fare un caso personale.

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile
:

Siamo seri, due settimane di cortisonico in quella quantità non alterano un bel niente, te lo garantisco perchè scoppiato prima, scoppiato poi. Non la prendo come attacco personale, anche perchè l'unica cosa di agonistico che faccio io è a chi svuota più caraffe con gli amici, quindi sono più che tranquillo. Certo, tecnicamente ho in corpo delle sostanze ritenute illecite, ma allora secondo questo ragionamento non beviamo più caffè, perchè la caffeina è uno stimolante illegale.
Comunque il mio limite nell'utilizzo di farmaci finalizzato al miglioramento della prestazione è nessu farmaco. Sicuramente non rinuncerò a fare una GF con gli amici solo perchè mi sto curando.

Ho preso te come spunto veramnte non ti prendevo come esempio, e' un discorso che mi balenava gia' da un po' tu me lo hai solamente ricordato, credo bene che tu non ti dopi per fare qualche GF.
Il mio era un discorso in generale + rivolto verso i prof che mettono la "scusante" della terapia curante.
riguardo al caffe' , guarda che una o due tazzine di caffe nonsono dopanti, quello che' e' dopnte sono le "pere" di caffeine che si fanno ... e se le fanno se le fanno.
In effetti mi hai preso con il sorcio iin bocca, e si l'unico mio doping e' il caffe , prima della gara mi faccio un acaffettiera di caffe, anche se ho visto chje misi ripro pone dunque anche quella l'aboliro', passero' al guarana

:-? :-?

Ok, in questo caso sono d'accordo con te, perchè comunque la malafede in un ambiente come quello professionistico non è nuova. La cosa che mi ha fatto storcere il naso nella tua prima risposta è il fatto che in questo topic, non si parla di professionisti, è vero, il doping è molto diffuso anche negli amatori (PURTROPPO), ma di gente che generalmente si diverte punto e basta.
Comunque mi sono ricordato un doping che ho utilizzato, quando avevo la morosa (non quella a due ruote), una sua promessa mi ha fatto abbassare di oltre 20 min il mio tempo in una GF rispetto all'anno precedente.

Maliziosi, era solo un massaggio rigenerante!! :-? :-? :-? :-? :-?
dove il massggio :-?
lo voglio anch'io questo doping guadagnare 20 min mi porterebbe tra i primi, capperi mi fai conoscere la tua droga :-x :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo