quale forcella per 165mm posteriori

Michele B

Biker infernalis
5/4/06
1.925
-1
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Norco Six
Ciao,
da poco ho acquistato un telaio con escursione posteriore da 165mm; ora devo assemblarlo e sono un pò indeciso su quale forcella mettere, ovvero sulle specifiche delle geometrie della bike indica come altezza forcella 535mm e un angolo di sterzo di 67.5 ; io pensavo di mettere una Totem coil che però è alta 565mm quindi 3cm in più di quanto indicato dalle geometrie (tra l'altro la bike usciva con una forcella da 150mm di escursione).
secondo voi scombussolo troppo le geometrie o può andar bene? l'angolo di sterzo cambierà? ovviamente qualcuno dirà che si può far di tutto, però restando in limiti accettabili secondo voi può andar bene anche in virtù dei 165mm al posteriore?
grazie e ciao
Michele
 

andre77

Biker perfektus
12/2/08
2.994
16
0
Verbania
Visita sito
Bike
santa cruz hightower; ss spritz..
Io co un telaio da 165 mm di escursione ho montato una Marzocchi 55 ata 120-160 e la bici è molto equilibrata, su telai simili ho visto montate anche delle Marza 66 da 140-180. Non le ho provate ma pare che vada bene.
 

gas297

Biker extra
7/6/08
786
-2
0
57
la morra cn
Visita sito
Ciao,
da poco ho acquistato un telaio con escursione posteriore da 165mm; ora devo assemblarlo e sono un pò indeciso su quale forcella mettere, ovvero sulle specifiche delle geometrie della bike indica come altezza forcella 535mm e un angolo di sterzo di 67.5 ; io pensavo di mettere una Totem coil che però è alta 565mm quindi 3cm in più di quanto indicato dalle geometrie (tra l'altro la bike usciva con una forcella da 150mm di escursione).
secondo voi scombussolo troppo le geometrie o può andar bene? l'angolo di sterzo cambierà? ovviamente qualcuno dirà che si può far di tutto, però restando in limiti accettabili secondo voi può andar bene anche in virtù dei 165mm al posteriore?
grazie e ciao
Michele
il fatto è anche che l'altezza massima indicata dal costruttore per la forca nonviene indicata solo per la geometria ma anche per la massima lunghezza della leva che va a forzare sul canotto sterzo che è il fulcro..
io ti consiglierei di non superare mai quella lunghezza max:scassat::scassat:
 

RC bike destroyer

Biker superioris
6/10/07
882
-1
0
31
Brescia
Visita sito
secondo me è indispensabile sapere che bici è, vedere un pò le gometrie....
alcuni mettono la 888 su front, quindi penso che non debba esserci per forza
una strette relazione tra escursione anteriore e posteriore...
 
Ciao!Secondo me se riesci a mettere le mani su una 66rc2x del 2006(quella da 170mm)fai veramente un affare oltre che per come lavora cioè divinamente anche come misure sei perfettamente in linea con le caratteristiche che hai citato nel tuo post... resta il fatto che anche con una fox 36 indipendentemente dal modello stai tranquillo che non sbagli!
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Io ho un talas 26, è eccezionale, lavora da dio e non ha un problema, io ci faccioo gare di dh, quindi la maltratto parecchio, ma è uno spettacolo... poi si può ridurre la corsa 160-130-100.
Poi se c'è da pedalare si riesce, ma se proprio pedali tanto è meglio il talas rc2, (la mia è la R) perchè nella prima parte della corsa è molto morbida e a pedalare sarebbe da frenare un po' la compressione low speed. Ma secondo me va molto meglio delle marzocchi che mi sembrano troppo modaiole....

è vero che c'è chi mette la 888 sulle front, ma sbagliano tutto. Volendo si può mettere anche la forcella di un chopper sulla front. Ma si apre troppo l'angolo di sterzo e questo è controproducente più di quanto si possa pensare, provare per credere... Basta poco per scombussolare il giusto funzionamento...
Si inclinerebbe anche il carro e rischia di lavorare molto male.

Il mio consiglio è di NON superare MAI i valori consigliati dalla casa, perchè se li mettono c'è un motivo, e loro le prove le hanno sicuramente già fatte...
Poi metti l'escursione che vuoi, ma non superare la lunghezza consigliata, almeno che non monti cerchi da 24 pollici (ma non credo che sarebbe una grande scelta).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo