quale doppia 36/24 ???

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
non mi dirai che ti avanza un bash race face da 36t in alu ..... beh, si dovesse accadere questa strana (?) eventualità, mandami mp chissà mai che .... !!

se passo alla 40t la 46 RF la metto sulla bici della morosa per far pandane con la sua deus xc nera... ;-)

Mi trovo molto bene con la HONE: pesa pochi grammi più dell'XT costando la metà o quasi, trovo che abbia un aspetto stupendo con la finitura nera satinata, è molto rigida. L'ho montata con un bash in policarbonato ma si sa, niente è per sempre ....
la xt 08 in giro si trova a 105-110€,
non male, considerando anche la miglioria della corona media in acciaio e composito.
La finitura della xt però proprio non mi piace, meglio quella della hone!
Tanto che la xt l'ho lucidata a specchio... anche se so che a te piace pure meno! :mrgreen:
I cuscinetti esterni hanno le stesse specifiche per le shimano lx xt hone e, a meno che non mi sia sbagliato nel cuoriosare sui vari siti di ricambistica, il ricambio in aftermarket è lo stesso per tutte le guarniture.

le calotte sono le stesse.
Potendo appena muoiono, meglio cambiarle con le xtr che tendenzialmente durano di più...
 

franzpro

Biker novus
21/6/07
35
0
0
ancona
Visita sito
Ok, mi compro una 36 e un bash guard ma come si smonta la 44 e la 32 da una guarnitura XT?
Ho guardato un pò in giro, ho trovato come si monta la guarnitura intera ma non ho trovato come si smonta la pedivella destra per poi smontare gli ingranaggi da 44 e 32?
Domanda magari stupida, ma come si fa?
C'è un link con qualche foto?

Grazie 1000.

Compro un bash guard E 13!

 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Dipende da che guarnitura hai..... il 44 si smonta sicuramente senza smontare la guarnitura, puoi avere qualche problemino col 32, ma anche questo si può smontare senza dover necessariamente smontare tutta la guarnitura.......
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Ok, mi compro una 36 e un bash guard ma come si smonta la 44 e la 32 da una guarnitura XT?
Ho guardato un pò in giro, ho trovato come si monta la guarnitura intera ma non ho trovato come si smonta la pedivella destra per poi smontare gli ingranaggi da 44 e 32?
Domanda magari stupida, ma come si fa?
C'è un link con qualche foto?
Grazie 1000.
Io ho fatto così (guarnitura XT 2008):
- Tolta completamente la pedivella sx (quella senza corone per intenderci) basta sfilare con un pò di accortezza la guarnitura dall'altro lato, per evitare danni togli la catena;
- rimuovi il 44 dalle 4 viti poste anteriormente;
- il 22 è avvitato con altre 4 viti che sia agganciano al 32, svita completamente anche quelle e togli il 22 ed il 32;
- ora inserisci il 36 (attento a non metterlo al contrario) e subito dietro rimetti il 22 (stessa accortezza) e riavvita con le quattro viti;
- rigira nuovamente la guarnitura dal lato della pedivella ed inserisci il bash sui quattro fori sui quali c'era prima il 44;
Attento alle coppie di serraggio e se puoi fatti aiutare da un amico che dovrebbe reggerti la guarnitura per tutta l'operazione in modo da evitare di ferirti sui denti delle corone quando avviti e magari capita che la chiave scappa :(
Spero di esserti stato utile.
 
  • Mi piace
Reactions: oddiokasko

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Io ho fatto così (guarnitura XT 2008):
- Tolta completamente la pedivella sx (quella senza corone per intenderci) basta sfilare con un pò di accortezza la guarnitura dall'altro lato, per evitare danni togli la catena;
- rimuovi il 44 dalle 4 viti poste anteriormente;
- il 22 è avvitato con altre 4 viti che sia agganciano al 32, svita completamente anche quelle e togli il 22 ed il 32;
- ora inserisci il 36 (attento a non metterlo al contrario) e subito dietro rimetti il 22 (stessa accortezza) e riavvita con le quattro viti;
- rigira nuovamente la guarnitura dal lato della pedivella ed inserisci il bash sui quattro fori sui quali c'era prima il 44;
Attento alle coppie di serraggio e se puoi fatti aiutare da un amico che dovrebbe reggerti la guarnitura per tutta l'operazione in modo da evitare di ferirti sui denti delle corone quando avviti e magari capita che la chiave scappa :(
Spero di esserti stato utile.
Mi pare una descrizione perfetta!
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Puo' darsi che ho capito male io. Era riferito al topic sul pignone a 10 velocita' e aappunto tu ti riferivi alla usura delm tiro catena appunto con la cassetta a 10 pignoni, giusto?

Il discorso era simile ma diverso nel senso che col mio uso non faccio mai incroci pericolosi e anzi dietro trovo che mi basterebbero pure meno di 9v per uso AM. (Spessissimo difatti uso pure cambi a gabbia corta anche con la tripla anteriore.)

Certo se andassi a fare incroci tipo 26-11 allora la trasmissione ne soffrirebbe un sacco.
se avessi una 10v dietro, per via degli spessori in gioco, la catena ne soffrirebbe ancora di più.

Volendo, oggi come oggi, se ad esempio usi una catena rohloff S-L-T 99 che è studiata per lavorare soffrendo meno con incroci estremi, è tutto ok, ma tale catena è per 9v.

col 10v gli incroci estremi fanno lavorare le catene fuori "specifica" e la loro breve vita dura ancora meno.
Col 9v puoi ovviare come appena detto.

Se invece il tuo modus operandi ti fa andare la catena più dritta possibile potresti pure usare gli ipotetici pacchi 10v con apposita catena ma generalmente pochi lfanno lavorare la trasmissione in modo canonico... o-o
 

maximo69

Biker superis
13/11/06
344
3
0
54
torino
Visita sito
Bike
ancillotti scarab evo 29 Orbea rise Reverendo Groucho front
Il discorso era simile ma diverso nel senso che col mio uso non faccio mai incroci pericolosi e anzi dietro trovo che mi basterebbero pure meno di 9v per uso AM. (Spessissimo difatti uso pure cambi a gabbia corta anche con la tripla anteriore.)

Certo se andassi a fare incroci tipo 26-11 allora la trasmissione ne soffrirebbe un sacco.
se avessi una 10v dietro, per via degli spessori in gioco, la catena ne soffrirebbe ancora di più.

Volendo, oggi come oggi, se ad esempio usi una catena rohloff S-L-T 99 che è studiata per lavorare soffrendo meno con incroci estremi, è tutto ok, ma tale catena è per 9v.

col 10v gli incroci estremi fanno lavorare le catene fuori "specifica" e la loro breve vita dura ancora meno.
Col 9v puoi ovviare come appena detto.

Se invece il tuo modus operandi ti fa andare la catena più dritta possibile potresti pure usare gli ipotetici pacchi 10v con apposita catena ma generalmente pochi lfanno lavorare la trasmissione in modo canonico... o-o
Allora andrebbe bene una doppia per l'uso che ne faccio io, perche' da quando ho cambiato bici uso poco il 44 , la HECKLER e' piu' pesante della prophet e di conseguenza non dico che e' sprecata la 44, ma quasi. Quindi non sarebbe una cattiva idea toglierla e usare una doppia con i relativi vantaggi di non dover incocciare in qualche sasso. grazie per le risposte COS78
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Allora andrebbe bene una doppia per l'uso che ne faccio io, perche' da quando ho cambiato bici uso poco il 44 , la HECKLER e' piu' pesante della prophet e di conseguenza non dico che e' sprecata la 44, ma quasi. Quindi non sarebbe una cattiva idea toglierla e usare una doppia con i relativi vantaggi di non dover incocciare in qualche sasso. grazie per le risposte COS78

Certo che puoi toglierla per il tuo uso e anzi per bici di quel tipo sinceramente non vedo a cosa possa servire una 44!
Fai attenzione però che la 32 non sia troppo corta e in caso monta una 34 o una 36. 0-0
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
ragazzi ero partito soft con la mia speccy enduro... poi a forza di leggere a destra e a manca, ci ho messo le camere da DH, mi sono comprato casco con mentoniera, le protezioni... ed ora sto valutando pure di mettere la doppia, cosa che NON mi aveva mai convinto e che NON avevo mai preso in considerazione...

il mio dubbio è che, sebbene usi tale bici per andare a fare giri con partenza già in loco, montagna o alta collina, di tanto in tanto in futuro potrà capitare di andare sulle mie colline vicino a casa con l'enduro, nel qual caso avrei (tra andata e ritorno) almeno una 15ina di Km di asfalto in pianura di trasferta... poi con la doppia ci si pedala bene in questo frangente ?
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
il mio dubbio è che, sebbene usi tale bici per andare a fare giri con partenza già in loco, montagna o alta collina, di tanto in tanto in futuro potrà capitare di andare sulle mie colline vicino a casa con l'enduro, nel qual caso avrei (tra andata e ritorno) almeno una 15ina di Km di asfalto in pianura di trasferta... poi con la doppia ci si pedala bene in questo frangente ?

Tanto per non perdere il tono e l'allenamento, due volte a settimana mi alzo alle sei e pedalo per circa un'ora così suddivisa:
- venti minuti di pianura su asfalto cercando di mantenere una media di 30 km/h;
- m'infilo nella pineta e pedalo su sabbia per altri venti minuti con velocità tra i 20 ed i 26 km/h;
- ritorno su asfalto come sopra.
Ho montato una 36 e non ho mai sentito il bisogno del 44.
A meno che tu non faccia luuunghe discese su asfalto (ma chi te lo fa fare a correre su strada) non penso ne sentirai la mancanza.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
grazie per i consigli: alla fine ho fatto cosi':
ho tenuto l'XT ed ho odinato due corone Race Face 36 dh e 24 + bash Race Face
il bash è in alluminio...io l' avrei preferito in plastica ma non volevo troppi ''mischiotti''
sul materiale del bash ci sono pro e contro.
Stessa cosa per i bash ultraleggeri.
Il race face in alu è un signor bash tra quelli di tale materiale! o-o
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
il mio dubbio è che, sebbene usi tale bici per andare a fare giri con partenza già in loco, montagna o alta collina, di tanto in tanto in futuro potrà capitare di andare sulle mie colline vicino a casa con l'enduro, nel qual caso avrei (tra andata e ritorno) almeno una 15ina di Km di asfalto in pianura di trasferta... poi con la doppia ci si pedala bene in questo frangente ?

la cosa migliore è che ti prendi un 36, lo monti, lo provi e poi decidi con la tua testa.
io preferisco privilegiare l'uso in off-road piuttosto che gli sporadici trasferimenti su asfalto che ogni tanto purtroppo capitano...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo