Quale bike comprare? e perchè

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
la cherry é una delle bici a cui avevo pensato tempo fa, stracollaudata e affidabile, abbastanza economica e in giro ho sentito e visto tanta gente soddisfatta.
made in taiwan, come tantissime altre bici anche più blasonate e care, non trovo che sia una cosa negativa.
secondo me x fare am, con un pp davanti anche spinto, non é niente male e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. insomma, le da bomb mi piacciono, la cherry in particolare

Quindi se scegliessi una Da Bomb non farei una stupidata? (per un uso tranquillo pedalato veloce senza voler investire cifre eccessive e volendo un mezzo tutto sommato leggero ?).

Quale e' meglio (sia come ammortizzatore posteriore che per l'uso che farei io) ?
La prima mi sembra abbia ad occhio un ammortizzatore migliore, anche se non ha la possibilita' di regolare l'escursione.
La seconda mi farebbe risparmiare 100 euro (il che non sarebbe male) ed in piu' ha la possibilita' di variare l'escursione da 3" a 5" ma non vorrei avesse un ammortizzatore di qualita' inferiore (il dubbio e' sull'ammortizzatore e sul fatto che vorrei capire dove sia il risparmio di 100 euro del modello meno costoso e cosa avrebbe in meno, visto che per nulla nessuno regala nulla).

1) La versione Cherry con escursione fissa da 4" (che costa di piu' )
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?modelID=19446

Oppure
2) la versione Cherry con escursione variabila da 3 a 5 " (e risparmierei pure 100 euro circa che potrei investire su una forcella piu' performante)
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=16059

E che forcelle consigliereste che sia adatta per questo tipo di telaio ?
Una Rock Shox U-Turn 85-130 oppure una forcella ad escursione fissa sui 100mm o 120mm? O di altra marca? Il problema secondo me non e' tanto scegliere quale sia la forcella migliore in assoluto, ma vorrei capire invece quale sia la forcella che meglio si adatterebbe a questo telaio sia come caratteristiche che come rapporto qualita' prezzo (oscillerei come fascia di prezzo tra i 200 ed i 350 euro circa, spingendomi fino ad un massimo di 390 euro se proprio ne valesse la pena).
Avendo l'ammortizzatore a molla posteriore, davanti e' meglio uno a molla o ad aria? Ho visto che le forcelle Rock Shox U-Turn della fascia da me considerata sono in maggioranza a molla.
Ed un ammortizzatore posteriore a molla non e' poco smorzato? (non so perche' ma ho questo timore).
 

Trailbike

Biker tremendus
8/3/08
1.022
-1
0
47
roma
www.trailbikeshop.com
ciao,io ti posso parlare della felt essendo proprietario da circa 3 settimane del redeption team ,quello nero venduto come solo telaio...ti parlo da persona e non da negozio...beh....la mia per ora è vestita pesantuccia (16,2kg)
ma ti posso dire che va alla grande sia in salita che in discesa...è si nervosetta per via del passo corto ma a me piace...e poi vuoi mette nel misto quanto è divertente avere sotto le chiappe 1 mezzo manegevole?!sullo sconesso l'equilink è fenomenale...è 1 altra cosa proprio al monoshock che avevo prima...niente pedalfeedback e anche in frenata si comporta molto bene.
Tra poco la mia vedra' 1 cura dimagrante per farla diventare 1 po' + da enduro/allmountain....in particolare andro' a lavorare sulle ruote (cerchi,mozzi e raggi) e sulla componentista,tipo via il cannotto telescopico che ho tutt'ora (550g),via la sella che ormai è finita (mettero' qualcosa di + leggero ma nn troppo),via la curva manubrio che ormai ha 6 anni di vita (ma questo è solo per estetica ,ci mettero' 1 curva manubrio bianca,forse azonic b52),piu' in la quando c'avro' qualche dinero in + anche 1 guarnitura + leggera (ora ho la raceface atlasxc 940g)...penso di riuscire a togliere almeno 600/700g,portandola almeno a 15,5kg...peso per me perfetto per quello che vi voglio fare..
il mio sogno sarebbe portarla a 15kg come la versione di punta della felt a catalogo (15kg secchi) ma tocca spende troppo...

ps:la prova di tuttomtb va presa con le pinze perche' come mi ha detto il distributore della felt in italia quella bici era 1 preserie e gli angoli non sono come scritto la..

questa è la mia..davanti ho 1 grandissima z1light 150mm.....1 forka che è divina per come funziona..xt-lx raceface..mozzo ant notforall asse passante e dietro hopexc da 290g..cerchi mavic 321..freni new xt,gomme ant schwalbe muddymary 2.3 e post maxxis hr 2.3..
feltec8.jpg
 

giallo

Biker tremendus
18/2/05
1.091
109
0
Ancona
Visita sito
Bike
YT CAPRA, Ellsworth Dare "mullet"
Io ho posseduto una cherry e devo dire che mi è rimasta nel cuore :romeo:
Posso dirti che è una biga estremamente versatile: pedalabile in salita e agilissima come una biscia in discesa. Ho costruito, ricavandoli dal pieno, i leveraggi ottenendo con un ammortizzatore da 190mm un'escursione alla ruota di 170mm e rendendo il carro molto più sensibile e reattivo. La forcka era una Marzocchi SuperT da 170.
Purtroppo l'ho venduta per una Bullit ma rimpiango il giunto Horst che rende il carro sempre attivo in discesa (anche con il freno tirato) e neutro nella pedalata senza fastidiosi tiri della catena sui pedali.
 

Allegati

  • Quaq2.jpg
    Quaq2.jpg
    43,1 KB · Visite: 10
  • Giallo1.jpg
    Giallo1.jpg
    171 KB · Visite: 19

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Io ho posseduto una cherry e devo dire che mi è rimasta nel cuore :romeo:
Posso dirti che è una biga estremamente versatile: pedalabile in salita e agilissima come una biscia in discesa. Ho costruito, ricavandoli dal pieno, i leveraggi ottenendo con un ammortizzatore da 190mm un'escursione alla ruota di 170mm e rendendo il carro molto più sensibile e reattivo. La forcka era una Marzocchi SuperT da 170.
Purtroppo l'ho venduta per una Bullit ma rimpiango il giunto Horst che rende il carro sempre attivo in discesa (anche con il freno tirato) e neutro nella pedalata senza fastidiosi tiri della catena sui pedali.

Tu che l'hai avuta e che l'hai pure modificata, quindi conosci bene il telaio.
Quale consiglieresti tra la versione con escursione fissa da 4" e la versione con escursione da 3 a 5" regolabile? Tenendo conto che la versione regolabile costa pure 100 euro in meno (il mio timore e' che l'ammortizzatore posteriore sia scarso). Quale piglio?
 

Trailbike

Biker tremendus
8/3/08
1.022
-1
0
47
roma
www.trailbikeshop.com
Conosci quelli definitivi?
Da quello che mi ha detto l'importatore sono quelli che si ricavano dal catalogo ovvero 67,5 di sterzo con sag di 15 mm e forke di serie ovvero o lyric o domani da 160 mm
Purtroppo noi non abbiamo avuto modo di misurare quelle in ns possesso , e cmq almeno ad "occhio" non sembra propio un angolo di 70 gradi ... almeno affiancandogli la mia Virtue che 70 di sterzo li ha di sicuro :) visto com'è reattiva :)
Cmq appena ho modo di misurarla lo faccio ...

Ciao
 

il grillo

Biker serius
24/6/07
125
0
0
Bologna
www.kattivi-mtb.it
Bike
Trek slhas 8
ciao,io ti posso parlare della felt essendo proprietario da circa 3 settimane del redeption team ,quello nero venduto come solo telaio...ti parlo da persona e non da negozio...beh....la mia per ora è vestita pesantuccia (16,2kg)
ma ti posso dire che va alla grande sia in salita che in discesa...è si nervosetta per via del passo corto ma a me piace...e poi vuoi mette nel misto quanto è divertente avere sotto le chiappe 1 mezzo manegevole?!sullo sconesso l'equilink è fenomenale...è 1 altra cosa proprio al monoshock che avevo prima...niente pedalfeedback e anche in frenata si comporta molto bene.
Tra poco la mia vedra' 1 cura dimagrante per farla diventare 1 po' + da enduro/allmountain....in particolare andro' a lavorare sulle ruote (cerchi,mozzi e raggi) e sulla componentista,tipo via il cannotto telescopico che ho tutt'ora (550g),via la sella che ormai è finita (mettero' qualcosa di + leggero ma nn troppo),via la curva manubrio che ormai ha 6 anni di vita (ma questo è solo per estetica ,ci mettero' 1 curva manubrio bianca,forse azonic b52),piu' in la quando c'avro' qualche dinero in + anche 1 guarnitura + leggera (ora ho la raceface atlasxc 940g)...penso di riuscire a togliere almeno 600/700g,portandola almeno a 15,5kg...peso per me perfetto per quello che vi voglio fare..
il mio sogno sarebbe portarla a 15kg come la versione di punta della felt a catalogo (15kg secchi) ma tocca spende troppo...

ps:la prova di tuttomtb va presa con le pinze perche' come mi ha detto il distributore della felt in italia quella bici era 1 preserie e gli angoli non sono come scritto la..

questa è la mia..davanti ho 1 grandissima z1light 150mm.....1 forka che è divina per come funziona..xt-lx raceface..mozzo ant notforall asse passante e dietro hopexc da 290g..cerchi mavic 321..freni new xt,gomme ant schwalbe muddymary 2.3 e post maxxis hr 2.3..
feltec8.jpg
lo vista in negozio ed è un gram bel ferro , per il prezzo tra la redemption e la compulsion sono uguali la diversità è che una è montata160 l'altra è 140 infatti mi ha spiegato che la 160 è un enduro + sul fr l'altra e un enduro +sul am l'indecisione che avevo era che allo stesso prezzo avevo una 160 ma la diversità dove stava? la bike che chiedevo visto che l'attuale è da cross cauntry era di praticare salite impegnate ma nello stesso tempo agile negli stretti e divertirsi andando alla bassa tra disastri di terreno quindi penso che sentendo le varie spiegazioni sia di struttura che di sti angoli quello che dovrebbe fare al caso mio è la compulsion da 140
tu che hai la redemption ho visto che sei soddisfatto secondo te a questo punto è meglio la 160 o 140?
 

giallo

Biker tremendus
18/2/05
1.091
109
0
Ancona
Visita sito
Bike
YT CAPRA, Ellsworth Dare "mullet"
Tu che l'hai avuta e che l'hai pure modificata, quindi conosci bene il telaio.
Quale consiglieresti tra la versione con escursione fissa da 4" e la versione con escursione da 3 a 5" regolabile? Tenendo conto che la versione regolabile costa pure 100 euro in meno (il mio timore e' che l'ammortizzatore posteriore sia scarso). Quale piglio?

Ti consiglerei quella con l'escursione regolabile considerando che io la tenevo sempre a 5".
Che ammortizzatore monta ora? Quella mia montava in origine un XFusion Vectorpro da 165mm abbastanza economico ma molto efficente. Comunque considera che il carro non risente della pedalata anche senza pro pedal o cose del genere e poi un'amm. fai sempre in tempo a cambiarlo.
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Ti consiglerei quella con l'escursione regolabile considerando che io la tenevo sempre a 5".
Che ammortizzatore monta ora? Quella mia montava in origine un XFusion Vectorpro da 165mm abbastanza economico ma molto efficente. Comunque considera che il carro non risente della pedalata anche senza pro pedal o cose del genere e poi un'amm. fai sempre in tempo a cambiarlo.
La versione con escursione regolabile, se ho capito bene e' quella del 2007 (ma potrei sbagliarmi), la versione del 2008 che costa tra l'altro 100 euro in piu' ha l'ammortizzatore fisso da 4".
L'ammortizzatore montato dalla versione con escursione regolabile e' a molla ed e' il manitou metel R, mentre la versione 2008 con escursione fissa monta un ammortizzatore sempre manitou metel RP (se ho capito bene l'RP e' superiore come regolazioni ma potrei sbagliarmi).
Anteriormente pensavo di montare una Rock Shox Revolution ad aria da 130mm di escursione. E' adatta?
Grazie mille per i suggerimenti.
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
lo vista in negozio ed è un gram bel ferro , per il prezzo tra la redemption e la compulsion sono uguali la diversità è che una è montata160 l'altra è 140 infatti mi ha spiegato che la 160 è un enduro + sul fr l'altra e un enduro +sul am l'indecisione che avevo era che allo stesso prezzo avevo una 160 ma la diversità dove stava? la bike che chiedevo visto che l'attuale è da cross cauntry era di praticare salite impegnate ma nello stesso tempo agile negli stretti e divertirsi andando alla bassa tra disastri di terreno quindi penso che sentendo le varie spiegazioni sia di struttura che di sti angoli quello che dovrebbe fare al caso mio è la compulsion da 140
tu che hai la redemption ho visto che sei soddisfatto secondo te a questo punto è meglio la 160 o 140?


guarda..io ho avuto anche il piacere di provare la compulsion 2...e devo dire che non va male...è 1 bella arrampicatrice...se vieni dall'xc ti consiglio questa..la redemption è + 1 mezzo x divertirsi a scendere sui percorsi guidati..in salita nn va male ma ce sempre peso in + e angoli diversi...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
...ps:la prova di tuttomtb va presa con le pinze perche' come mi ha detto il distributore della felt in italia quella bici era 1 preserie e gli angoli non sono come scritto la..

...
Lungi da me da far polemica, essendo anche moderatore
Non sono avvocato, non sono avv di Simone Conradi nè di Tuttomtb, non ho nulla contro la bici, Felt, il suo distributore, Te e tutti i dealer che la vendono, però, questa considerazioni non mi piacciono e le motivo

Spesso vediamo prove giudicate positive (e quella di quella bici lo è, anche, con una nota a margine, quella di cui parliamo) e vengono sbandierate; se invece non è così, allora si dubita
Premesso che è lecito dubitare, mi limito a contestare l'operato di alcune case-distributori nel offrire delle bici in test, già pronte o allestite, senza averle verificate con particolarità e minuzia
Trovo poi un errore dare una preserie senza rimarcarlo come un grattacielo: questo è un esempio di quello che può generare
Le sensazione di Simone C. sono anche le mie e le trovo appropriate
Commercialmente, trovo, di conseguenza, un errore aver dato una bici non ancora definitiva
Mi auguro possa rifarsi un test per dare una valutazione più reale al prodotto ora in vendita
 

Trailbike

Biker tremendus
8/3/08
1.022
-1
0
47
roma
www.trailbikeshop.com
Lungi da me da far polemica, essendo anche moderatore
Non sono avvocato, non sono avv di Simone Conradi nè di Tuttomtb, non ho nulla contro la bici, Felt, il suo distributore, Te e tutti i dealer che la vendono, però, questa considerazioni non mi piacciono e le motivo

Spesso vediamo prove giudicate positive (e quella di quella bici lo è, anche, con una nota a margine, quella di cui parliamo) e vengono sbandierate; se invece non è così, allora si dubita
Premesso che è lecito dubitare, mi limito a contestare l'operato di alcune case-distributori nel offrire delle bici in test, già pronte o allestite, senza averle verificate con particolarità e minuzia
Trovo poi un errore dare una preserie senza rimarcarlo come un grattacielo: questo è un esempio di quello che può generare
Le sensazione di Simone C. sono anche le mie e le trovo appropriate
Commercialmente, trovo, di conseguenza, un errore aver dato una bici non ancora definitiva
Mi auguro possa rifarsi un test per dare una valutazione più reale al prodotto ora in vendita
ti riporto quello che mi ha detto l'importatore ... visto che appena uscita la prova l'ho chiamato per chiedere spiegazioni di quelle misurazioni , visto che il catalogo le riporta ben diverse ... e lui mi ha detto che dopo aver letto la prova ha chiamato in felt , e loro si sono scusati che per un errore la test bike che aveva in casa e che è andata alla rivista risultava essere una preserie ...
Questo è quello che mi è stato detto , poi l'ho scritto anche prima appena ho possibiltà misuro le quote di quella che abbiamo in negozio e del telaio che stiamo usando da 15 gg ...
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
A sensazione mi pare che tu debba stare più sui 140 che sui 160, io avevo lo stesso dubbio poi la scelta è caduta su una Yeti 575 che guido da poco, effettivamente temevo di non poter esagare in discesa ma devo ricredermi, in discesa è un bomba, in salita è una capra e ci faccio pure xc!
(il tutto a 13.80 kg, spendendo abbastanza.....)

Dato che sei di Bologna ti consiglio di fare un un giro da Ferretti Bike Shop, a Ceretolo (tra zola e casalecchio), lui si fornisce da DSB ed altri, perciò potrài toccare con mano (e spesso anche prendere in prova):
Rocky Mountain (per il tuo scopo direi etsx)
Santa Cruz (dirèi Heckler)
Yeti (dirèi 575)
Intense (mmmmm.....)
Bisogna dire che queste tre sono parecchio care.

scendendo di prezzo:
Mondraker (Foxy?)
Kona (Dawg?)

Lì puoi farti una buona cultura dell'offerta di questo tipo di bici, poi c'è bunny hop con tutte le commecal, poco dopo pontecchio marconi, anche loro hanno sempre delle test drive da fornire alla clientela, una meta 666? :cucù:
 

il grillo

Biker serius
24/6/07
125
0
0
Bologna
www.kattivi-mtb.it
Bike
Trek slhas 8
Ciao dopo tante incertezze e tanti consigli sopratutto i vostri e del si vende ho comprato la bika
La felt compulsion 2 140-145 di escursione peso sui 15,5 kg con sistema equilink
2 giorni di pura bika sui monti per conoscerla ed ora i commenti
Guida :
negli stretti con curve a 90° eccezionale stabilità di controllo fino allo stallo di equilibrio
Discesa :
guidabilita con molta sicurezza e stabilita del mezzo le sospensioni ti ammortizzano divinamente copiando tutte le deformità del terreno senza aver troppe vibrazioni alle braccia x quel che riguarda i salti si atterra sopra un cuscino morbido logicamente sempre tenendo conto del salto da affrontare in base alla escursione che ha
Salita:
Una gran arrampicatrice si può dire un bel trattore cingolato l'unico diffetuccio è il peso dei 15,5 kg che in salita si fanno sentire ma se la si prende con la dovuta calma ti porta tranquillamente in vetta senza alcun problema
Equilink:
neutralizza il trasferimento di peso senza l'uso del tiro della catena ed è un perfetto sistema di sospensione equilibrata mantenendo la sospensione indipendente dalla trasmissione insomma il bobbing non esiste

Da la bika di prima una xc specialized m4 full fsr che ciò fatto di tutto " poverina " a questa devo dire che è un altro mondo come guidabilità e sicurezza del mezzo insomma una bika capace di fare tutto
ora se dovessi consigliare una mtb direi questa

p1010191ay9.jpg

my.php


my.php
my.php
 

zortan

Biker superis
7/5/08
370
26
0
Maranello
Visita sito
Premesso che anch'io sto cercando una FR che sia almeno un pò pedalabile, il negozio a cui mi sono rivolto è "pan pipà e parsùt" come si dice qui da noi (cioè molto disponibile e giù alla buona) e mentre ritiravo i cerchi risistemati della mia MTB rigida mi sono soffermato sulla felt, con l'equilink e il cannotto da 1.5. Mi ha anche lasciato il catalogo, e sul catalogo ho letto una cosa strana: alluminio serie 6. L'alluminio serie 6 è.. anticorodal, o almeno così ho letto sia su wikipedia, che su altri trattati sulle leghe di alu. ! com'è possibile ?
Poi ho scoperto che il negozio a cui mi sono rivolto è rivenditore MDE, la prossima settimana torno colà e sento.
In alternativa c'è la canyon FR 8.0 che mi piace tantissimo e costa pure poco. Però non avrei il supporto del negoziante (beh io col fai da te sono bravino, però...)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo