Quale bike comprare? e perchè

il grillo

Biker serius
24/6/07
125
0
0
Bologna
www.kattivi-mtb.it
Bike
Trek slhas 8
Ciao siamo arrivati al classico dubbio quale bike compro ? Quanto mi spennano? quale è il tipo più performante al miglior prezzo? MA!!!!
Dopo vari giri dai vari si vende e viste varie marche l'indecisione di acquistare una nuova bike è arrivata ad un bivio mi tengo la mia o la cambio?
Io ho una specialized m4 fsr full 10,5 kg per le uscite che ho fatto e i salti che si è assorbita è stata una gran bike, vorrei passare ad una all mountain
(freerider) però pedalabile insomma una bika con escursioni almeno da 160 ma allo stesso tempo leggera per la salita un compromesso tra xc e fr
L'unico si vende che mi ha dato fiducia e gentilmente si è fatto in 4 spiegandomi per filo e per segno a cosa servivono ogni minima vite della bike mi ha proposto 2 modelli una felt e una krafstoff la felt ha un sistema equilink per la gestione della pedalata per l'anti bobbeggio mentre l'altra usa solo l'ammo poi ho visto anche la ktm prowler moto tranne la ktm le altre si aggirono da listino 2500 euri ma il si vende mi ha detto che per la configurazione che vorrei io si cala un po di prezzo modificando la componentistica mantenendo l'escursione da 160 la bici diminuisce di peso aggirandosi sui 12 / 13 kg ora secondo voi qualè la bika che consiglereste oltre alle 3 che ho elencato ? Da adesso sono aperte le risposte :celopiùg:

quella sopra è la felt sotto krafstoff





redemption1ue0.jpg


e108462ne9.jpg
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Ciao,premetto che non le ho mai provate quindi...io al tuo posto prenderei la FELT,ultimamente sta facendo delle ottime bici,ottimo rapporto qualita'-prezzo,e divertentissime,dei conoscenti hanno altri modelli e ti posso dire che oltre ad essere fatte bene sono molto divertenti!Vai di FELT!:medita:
 

il grillo

Biker serius
24/6/07
125
0
0
Bologna
www.kattivi-mtb.it
Bike
Trek slhas 8
Ciao,premetto che non le ho mai provate quindi...io al tuo posto prenderei la FELT,ultimamente sta facendo delle ottime bici,ottimo rapporto qualita'-prezzo,e divertentissime,dei conoscenti hanno altri modelli e ti posso dire che oltre ad essere fatte bene sono molto divertenti!Vai di FELT!:medita:
Ciao grazie della risposta infatti ero propenso alla felt sopratutto dal sistema equilink che monta per l'anti
bobbaggio e fluidita nello scaricare la potenza del bikers
tornerò dal si vende a vedere di concludere e creare il nuovo mostro a due ruote
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Anche a me tra le due ispira di più la Felt. Ovviamente come tutti i sistemi anti bobbing da solo non basta, ma abbinato al propedal del DHX 5 sicuramente rende la bici pedalabile.
Poi la Felt ha la Lyrik e un montaggio niente male.
L'unica cosa che cambierei subito sono le gomme (gli Ignitor su questo tipo di bici imho non sono adatti) con qualcosa di più aggressivo in modo da sfruttare appieno le potenzialità del mezzo.
 

denta

Biker perfektus
Innanzitutto scordati di avere una bici da 160mm di escursione che pesi 12/13Kg.
Perchè un telaio da 160mm, con ammo sta circa a 3,4Kg se sei fortunato.
Perchè poi ci devi mettere anche la forca da 160mm e se stai su una forca ad aria riesci a stare sui 2,2Kg spendendo una bella cifra altrimenti superi i 2,5.
Poi ci devi mettere ruote e gomme adeguate, ma ipotizza pure di prenderti le Mavic ST: anche qui spendi una cifra e stai a 1,8Kg abbondanti di ruote e 1,5Kg abbondanti di gomme.
Diciamo che alla fine il peso si aggirerà sui 14Kg, forse 13,5... e sicuramente per avere questo peso su 160mm di escursione non spendi 2500euro ma quasi il doppio. Poi il sivende può dirti quello che vuole ma tra telaio, forcella, ruote e gomme stai già oltre i 9 chili e di roba ne manca ancora... 2 chili tra trittico (sella compresa) e guarnitura. Un chilo di freni. Superiamo quota 12. Cassetta pignoni, catena, pedali, cambio, deragliatore.... fidati arrivi a 13,5/14 come nulla e se spendi altrimenti superi i 14.

Detto questo anche io voto Felt.

Però ti consiglio di guardare anche: la Banshe Rune (152mm) (sul forum trovi molte foto), MDE Damper I-Link

damperilink.jpg


o la DaVinci Hectik (160mm) (come telaio mi piace e su tuttoMTB l'hanno provata con ottimi risultati).

Telaio_Hectik_3.jpg


Sono tutte bici con un ottimo rapporto qualità prezzo.

E cmq se vuoi passare all'AM non guardare il peso. Stai sotto i 14-15 chili e pensa solo a divertirti che tanto tra zaino e protezioni te ne devi già portare di chili in giro oltre la bici :)

P.S. Sei sicuro del peso della tua attuale bici? Le Epic Expert 2008 superano gli 11,5Kg e anche di tanto, mi pare strano che la tua FSR stia a 10 e mezzo..

P.S.2 se vuoi stare intorno ai 12-13 Kg senza spendere cifre folli io ti consiglio di stare intorno ai 140mm di escursione. I telai scendono a 2,8 Kg e le forcelle a 1,8Kg... Per il resto sei più o meno lì ma sotto i 13 ci stai e con 140mm di cose ne fai...
 

boska78

Biker superioris
29/11/07
928
-1
0
45
vicenza
Visita sito
Bike
Commencal 5.2 - GT Force
anche per me vai di felt...anche se comunque per il discorso che hai fatto, quoto alla grande DENTA...la mia commençal fa 140 e si aggira intorno ai 13 kg, anche qualcosina di meno...e credimi che ti diverti...altrimenti come ha detto, no badare al peso.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
anche per me vai di felt...anche se comunque per il discorso che hai fatto, quoto alla grande DENTA...la mia commençal fa 140 e si aggira intorno ai 13 kg, anche qualcosina di meno...e credimi che ti diverti...altrimenti come ha detto, no badare al peso.

Si ma è una 140. Qui si parla di 160. Una forcella da 140 come la Talas 32 pesa 1,8kg una forcella da 160 2,4 o 2,6. Anche il resto è in proporzione.
Montare una bici da 160 sui 13kg non è impossibile, ma non ha molto senso. Oltre alla spesa molto elevata, avresti dei componenti non adeguati al tipo di bici che ti limiterebbero in discesa. A quel punto se vuoi una bici più leggera scendi di escursione. Ricorda che la componentistica è tanto importante quanto il telaio, soprattutto per quel che riguarda sospensioni e ruote.
Come peso indicativo considera tra i 14 e i 15kg. 12kg e 160mm è una bici quasi inguidabile e con componenti troppo leggeri. Saresti dal meccanico ogni settimana a cambiare pezzi su pezzi o in discesa non potresti sfruttare appieno il telaio.
 

il grillo

Biker serius
24/6/07
125
0
0
Bologna
www.kattivi-mtb.it
Bike
Trek slhas 8
Anche a me tra le due ispira di più la Felt. Ovviamente come tutti i sistemi anti bobbing da solo non basta, ma abbinato al propedal del DHX 5 sicuramente rende la bici pedalabile.
Poi la Felt ha la Lyrik e un montaggio niente male.
L'unica cosa che cambierei subito sono le gomme (gli Ignitor su questo tipo di bici imho non sono adatti) con qualcosa di più aggressivo in modo da sfruttare appieno le potenzialità del mezzo.
alle ruote e gomme ci avevo pensato infatti avevo l'idea di metterci su due cerchi per tubless tu che mi consigleresti l'idea e farsi una bici leggera ma a sua volta sicura in discesa
che possa affrontare salti senza distruggere i componenti più leggeri
 

il grillo

Biker serius
24/6/07
125
0
0
Bologna
www.kattivi-mtb.it
Bike
Trek slhas 8
Ti ringrazio Denta delle info che mi hai dato il si vende mi aveva detto che le am vanno su di peso infatti gli ho chiesto se era possibile strutturare una bika con caratteristiche da xc con performans da fr e lui mi ha detto che si puo tutto però il dubbio è con un am alleggerita con componentistica xc è stabile? attualmente ho una bika da 10,5 kg xc ma siccome ho dei pazzi scatenati da seguire giu per dirupi ho delle difficolta di stabilita sia per gli ammo che per il peso e chiaro che non si puo fare con una xc della roba da fr e per quello che passavo a questo mezzo però volevo anche riuscire a pedalare in salita senza ammazzarsi
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
L'altra non la conosco, ma portare la felt sotto i 13 kg la vedo veramente dura.
Se il tuo scopo è quello che hai descritto, forse ti avvicineresti di più con una 140-140... tra l'altro se non ci fai freeride è un'escursione di tutto rispetto.
Tra gli elementi determinanti per il peso metterei innanzitutto la forcella: trovare una 140 sotto i 2 kg è facile, mentre una 160 sotto i 2,4 è dura.
Poi ci possono essere considerazioni sulle ruote: avere a disposizione un'escursione così generosa e vederla castrare da ruote da 2,1 rende inutile il portarsi appresso quel peso aggiuntivo.
Poi ci mettiamo il telaio (anzi, forse lo mettiamo per primo): anche qui dipende da quello che uno ci deve fare; un telaio dimensionato per ospitare una 160 probabilmente prevede di subire un certo numero di abusi come ad esempio drop cattivi... se tu questo non lo devi fare diventa di nuovo peso inutile.
Beh, non mi dilungo... tanto credo che il concetto si sia capito :smile:

P.S. Io ho una commencal meta 5.5.2: penso che potrebbe essere una delle bici adatte al tuo scopo, magari con forca ad escursione variabile e ammo bloccabile per renderla ancora più versatile.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Occhio che la Felt, stando al test apparso su TuttoMTB di marzo, ha delle geometrie un po' particolari, specialmente per quanto concerne l'angolo sterzo di oltre 70° e l'interasse piuttosto corto. Con questo non voglio dire che vada male ( non l'ho provata, quindi...), ma che comunque si discosta dalla stragrande maggioranza delle enduro con pari travel in circolazione.
 

lancaster

Biker superioris
12/12/06
866
1
0
Udine
Visita sito
Ciao a questo link esterno trovi una recesnsione recente (14/04/2008) della Felt:
http://www.ciclismo.it/edisport/cic...A176B9CDD5911AC8C125742B004B5C46?OpenDocument

Il peso dichiarato (Modello Redemption3 è di Kg 15,3) ma dalla foto che posti si capisce che sei orientato verso il modello Redemption1 + costoso e sicuramente + leggero.

Fra le due scelte voto anch'io Felt e visto che il sivende: "gentilmente si è fatto in 4 spiegandomi per filo e per segno a cosa servivono ogni minima vite della bike" ti consiglio vivamente di acquistare unicamente da lui.
Non solo e non tanto per premiarlo della sua passione ma soprattutto perchè se un domani avrai delle noie puoi stare certo che si farà in 4 anche per aiutarti.
IMHO il servizio post vendita vale oro ed è troppo spesso trascurato nella scelta della bici (te lo dice uno che si è preso più di qualche sola).

PS: Per l'AM/FR lascia perdere le pippe sul peso, se prima di uscire fai la "c..osa giusta"
:quinonsp:
risparmi già qualche etto a costo zero !!!
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Quoto chi ha scritto che il peso è secondario; la mia 160 viaggia sui 15 kili compresi i flat e non mi sembrano molti, tenuto conto della destinazione d'uso che non è assolutamente quella di una trail bike. Più leggero, o si rompe o ti sveni.
Detto questo, in casa Canyon ci sono due modelli interessanti: la serie Torque http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/equipment.html?b=106#equipment e la serie Nerve http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/equipment.html?b=45#equipment Quest'ultima fa 13.5 kili circa con un montaggio equilibrato e 140+140 con Pike a perno passante e costo di 2.300 euro. Sicuro che questo range di escursione non ti basti?
 

il grillo

Biker serius
24/6/07
125
0
0
Bologna
www.kattivi-mtb.it
Bike
Trek slhas 8
Siete stati gentilissimi a togliermi dubbi al riguardo adesso decido il dafarsi
la bika felt è a un buon prezzo strutturata così come e il peso non mi spaventa
anche perchè mi sono fatto la 100 km dei forti con una da 17 kg siccome ho la mia xc da 11 kg scarsi pensavo che riuscire a strutturare una bika come la felt da 160 e portare il suo peso inferiore per affrontare le salite piu impegnative potesse essere vantaggioso anche per le discese e salti ma se questo viene ad essere un lavoro sfavorevole e costoso a suo tempo lungi da me
Per quel che riguarda una bika da 140 per il mio scopo va benissimo ma siccome il si vende mi ha esposto quel modello ero rimasto su quei livelli
Comunque ringrazio tutti sulle vostre risposte che finalmente mi hanno tolto i vari dubbi al riguardo ora con un po di pazienza arriverò anchio in cima per lanciarmi a rotta di collo stando in sella possibilmente decollando sui primi drop :free:
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Ho letto il topic adesso e vorrei fare alcune considerazioni.La prima è che non ho mai visto calare il prezzo di una bici montando componenti più leggeri che,di solito,sono più cari.Quindi rivedi il discorso con il sivende prima che ti tiri una mazzata senza senso. Seconda considerazione:se è vero che il peso complessivo influisce sulla pedalabilità,è ancor più vero che quello che "pesa" maggiormente è relativo alle masse rotanti.Ovvero aumenta di 1 Kg una bici cambiando sella,reggi,attacco e manubrio e non te ne accorgi quasi;fai lo stesso aumento sulle ruote e ti sembrerà un macigno in confronto a prima. Però se scendi molto sul peso delle ruote,andrai a palla in salita ma spaccherai facilmente in discesa,il che può essere pericoloso(lo dice uno incapace che,in una breve discesa cattiva con mezzo inadeguato ha rotto 8 raggi in 5 minuti!).Inoltre starei più attento alle geometrie che al peso,in base a ciò che vuoi fare:se ti piace il trialistico stretto,allora la bici con interasse corto e sterzo moderatamente verticale (nei limiti,70° per me è troppo) va bene,ma se hai bisogno di stabilità sul veloce rivolgiti ad altre misure.Da quel che dici penso anch'io che una 140/140 ben montata entro i 13 Kg possa essere l'ideale.Buona scelta
 

boska78

Biker superioris
29/11/07
928
-1
0
45
vicenza
Visita sito
Bike
Commencal 5.2 - GT Force
Si ma è una 140. Qui si parla di 160. Una forcella da 140 come la Talas 32 pesa 1,8kg una forcella da 160 2,4 o 2,6. Anche il resto è in proporzione.
Montare una bici da 160 sui 13kg non è impossibile, ma non ha molto senso. Oltre alla spesa molto elevata, avresti dei componenti non adeguati al tipo di bici che ti limiterebbero in discesa. A quel punto se vuoi una bici più leggera scendi di escursione. Ricorda che la componentistica è tanto importante quanto il telaio, soprattutto per quel che riguarda sospensioni e ruote.
Come peso indicativo considera tra i 14 e i 15kg. 12kg e 160mm è una bici quasi inguidabile e con componenti troppo leggeri. Saresti dal meccanico ogni settimana a cambiare pezzi su pezzi o in discesa non potresti sfruttare appieno il telaio.

eh...:nunsacci:...hai detto quello che ho detto io. semplicemente, se vuole stare sui 160, non badi al peso perchè la bici è bilanciata così...altrimenti scenda di escursione (140)....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo