Quale auto scegliere per portarsi dietro la biga?

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
Farnafa ha scritto:
Hai ragione W.L.F. 77, il doblò é grosso e squadrato, potrebbe essere una soluzione.........ma............la signora mi ha già detto che mi sbatte fuori casa SE MI VEDE ARRIVARE CON QUEL VAGONE, e quel che é peggio diversi amici minacciano di togliermi il saluto!!

Perché mai poi, fra l'altro c'é anche la versione a metano che risparmia e non inquina ............ bah
Beh, risolvi ancora un altro problema, hai solo "una" bici da caricare sul Doblò :smile: :smile: :smile: :smile:
Scusa, non ho resistito, cmq ci stò pensando anche io ora ho una Vectra e la biga o la smonto tutta o la attacco dietro. :prost:
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Ciao, io ho una Focus C-Max 1.6 TdCI ed una Specialized Stumpjumper FSR taglia L.

La bici entra in verticale nella macchina abbattendo un solo sedile posteriore (dei tre disponibili), a condizione di togliere la sola ruota anteriore!

Nella Renault Scenic che avevo prima di questa Focus potevo fare quasi la stessa cosa, ma dovevo abbattere due sedili su tre.

La C-Max poi - per altri motivi - è veramente fantastica!
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
60
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Controllando in rete ho verificato che la macchina che carica di più è il Doblò (escludendo Transit, Ducato, etc che insomma, diciamolo, non sono macchine ma veri furgoni). Non mi stupirei di caricarci quattro bici intere.

Le Berlingo multispace metano e/o GPL (come il Picasso) purtroppo non escono bi-fuel dalla casa ma vengono realizzate after-market dalla Citroen Italia. In conseguenza, nel caso del metano, ti ritrovi dei gran bomboloni che rialzano il pianale di circa 20 cm riducendo la capacità di carico del mezzo. Quindi, a mio avviso, la bike ce la metti, ma solamente sdraiata, e a quel punto possono essere prese in considerazione anche svariate SW che magari si trovano a prezzi più convenienti dato che le monovolume sono le macchine "del momento".
Nel caso GPL, invece, Berlingo, Picasso e qualsiasi altra multispace/monovolume, possono essere equipaggiate con il serbatoio toroidale che sta al posto della ruota di scorta. Il pianale rimane basso, la capacità di carico rimane inalterata e le bike se ne stanno belle in piedi, magari anche tre come giustamente riporta aleinich a proposito del Kangoo. Inconveniente: un ruotino di scorta in giro per l'auto, ma insomma a questo si sopravvive.

Il problema è che questi semi-furgoni sono abbastanza pesanti e hanno motori a benzina non tanto potenti. C'è il rischio che le versioni a gas siano più lente delle biciclette che trasportano. I diesel invece vanno come le bombe. La Picasso GPL invece ha 110 CV. Chiaramente lo scopo di mettere la bici dentro è di fare delle uscite a lungo raggio, supponendo magari di fare tanti km e magari strade di montagna ......... per cui il fatto che la macchina "si muova" non è irrilevante. Cero se devi girare per la città, chi se ne frega se è lenta ....

XR400R, la C-Max è una bellissima macchina, però costa parecchio (almeno per me) :-( !!
 

micheleG

Biker extra
5/10/04
725
0
0
58
Rozzangeles
Visita sito
Farnafa ha scritto:
Le Berlingo multispace metano e/o GPL (come il Picasso) purtroppo non escono bi-fuel dalla casa ma vengono realizzate after-market dalla Citroen Italia.

da quel che mi risulta c'è l'incentivo statale di 1500 euro per le macchine che vengono immatricolate a metano/gpl e di 600 euro per la trasformazione di una macchina già immatricolata. Questi incentivi funzionaranno anche per questi modelli "gasati" dagli importatori?
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
7
0
55
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Sarà... io nel passat tiro giù il sedile singolo e la mia KTM ci sta dritta togliendo la ruota davanti.
Sicuramente tirando giù l'altro sedile (Quello doppio) ce ne stanno 2, ma anche 3 secondo me...
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Brutte esperienze con due auto: la Smart for two ha il portabike che si aggancia sul vetro posteriore. Con la smart ho anche avuto grossi problemi in autostrada portando due bike...mi sono rivolto alla smart e mi hanno alzato le spallucce...come dire...axxi tua! Robba da chiodi...pensate che applicando un pannello a strisce bianche e rosse (obbligatorio per legge) la smart ha rallentato la sua velocità! QUindi il portabici per la smart for two non è adatto...qualcuno dirà montalo sul tetto...non si può c'è i vetro! Peraltro questo metodo del portare la bike agganciata sul portellone posteriore lo ha anche la nuova Classe A...che da quanto riferito ha problemi di visibilità e scricchioliii vari...a chi legge ogni altro commento!
 

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
...escludendo Transit, Ducato, etc che insomma, diciamolo, non sono macchine ma veri furgoni..

il furgone e' una specie di filosofia di vita, ma deve piacerti...personalmente non comprerei piu' una macchina se volesse dire rinunciare al furgone..degustibus..

guarda che pero' Ford fa una roba tipo kangoo che credo si chiami TRANSIT CONCEPT o giu' di li..non centra nulla col transit e' una specie di fiorino moderno (kangoo, berlingo...)
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
XR400R ha scritto:
Ciao, io ho una Focus C-Max 1.6 TdCI ed una Specialized Stumpjumper FSR taglia L.

La bici entra in verticale nella macchina abbattendo un solo sedile posteriore (dei tre disponibili), a condizione di togliere la sola ruota anteriore!

Nella Renault Scenic che avevo prima di questa Focus potevo fare quasi la stessa cosa, ma dovevo abbattere due sedili su tre.

La C-Max poi - per altri motivi - è veramente fantastica!

Anchio posseggo da poco una C-max 1,6tdci , ottimo acquisto ma con il difetto di avere le " plastiche " del baule troooppo delicate , nel senso che si sfregiano da niente . Questo mi disturba assai e voorei sapere come fai a mantenere la bici verticale senza fare "danni " . :prost:
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Ah...dimenticavo...ho avuto anche la smart for four in prova per un pò...a parte che costa un botto di euri e non c'è nulla di accessori...ma non sono riuscito a posizionare la bike dentro...anche buttando giù i sedili!
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
se badi solo alla praticità...fiat multipla.
elimini un sedile posteriore e hai ancora 5 posti e fai stare la bici diritta togliendo l'anteriore. se invece vuoi farla stare intera, devi eliminare tutti i sedili posteriori.
ma perchè la bici deve starci intera? che ti costa levare una ruota?
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
60
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Rob-surf, io non ho niente contro i veri-furgoni, solo che non fanno al caso mio! troppo grosso un transit, un ducato, un trafic.

x micheleG: la Berlingo GPL/metano si becca l'incentivo statale di 600 euri$$$, perchè è una trasformazione post-immatricolazione (o almeno, così figura). Può darsi che ci sia anche una incentivazione comunale, qui a Firenze c'è.
 

cave

Biker superioris
ma quelle di qui parlate non sono macchine ne monovolumi, sono furgoncini da lavoro.

se pui ti prendi un bel monovolume tipo lancia fiat chrysler o altro.......lo immatricoli autocarro e risparmi il 30 %
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
una volta...ora penso non puoi più farlo...cioè salvo se è intestato alla ditta...

cave ha scritto:
ma quelle di qui parlate non sono macchine ne monovolumi, sono furgoncini da lavoro.

se pui ti prendi un bel monovolume tipo lancia fiat chrysler o altro.......lo immatricoli autocarro e risparmi il 30 %
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
7
0
55
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
cave ha scritto:
ma quelle di qui parlate non sono macchine ne monovolumi, sono furgoncini da lavoro.
Se pui ti prendi un bel monovolume tipo lancia fiat chrysler o altro.......lo immatricoli autocarro e risparmi il 30 %
Maxximo ha scritto:
una volta...ora penso non puoi più farlo...cioè salvo se è intestato alla ditta...
Si... a patto che se ti fermano alla sera o alla domenica tu possa dimostrare che stavi lavorando (Con la BC nel bagagliaio???) altrimenti inizi che ti sequestrano il mezzo, lo devi reimmatricolare "Autoveicolo" e devi risarcire l'IVA "Evasa", tutte le spese che hai scaricato, il bollo che hai evaso più tutte le menate che ti vengono su...
Lascia perdere...
 

camp1

Biker superis
11/9/03
371
0
0
Milano
Visita sito
Farnafa ha scritto:
Hai ragione W.L.F. 77, il doblò é grosso e squadrato, potrebbe essere una soluzione.........ma............la signora mi ha già detto che mi sbatte fuori casa SE MI VEDE ARRIVARE CON QUEL VAGONE, e quel che é peggio diversi amici minacciano di togliermi il saluto!!

Perché mai poi, fra l'altro c'é anche la versione a metano che risparmia e non inquina ............ bah
beh, sceglilo con colorazione Jamaica :-| :-| (non so se lo hanno messo in vendita, ma lo avevo visto in foto!)
 

[email protected]

Biker superioris
20/2/05
856
1
0
bologna
Visita sito
io ho il picasso e ci riesco a fare stare dentro la mia rukus i-drive con la doppia piastra e anche la gt i drive di un mio amico,non stanno in piedi ,ma sul fianco e se togli i sedili dietro oltre le bici ci sta anche la roba per stare via una settimana,non so in quella a metano,sono andta a vederla ed è davvero altina ,sicuramente ti toccherebbe togliere i sedili e farlo tutte le volte magari diventa una scocciatura,per quel che riguarda bici infangate uso un vecchio copriletto sintetico che resiste bene agli strappi ,e fra quello e la moquette un foglio di plastica a pallini di quelli da imballo,una volta che ho scaricato la macchina ,stendo tutto,o cambio la plastica se si è rotta,il bagnato lo assorbe il copriletto e quando fa schifo lo lavo,io ho la versione 2000 turbo e fa i 18 km con un litro,volevo cambiarla con la picasso 1600 che ne fa 20 con un litro ,o ancora meglio con la opel zafira a metano che non risente di ingombri e mantiene lo spazio all' interno di quelle altre,è piu grande e anche piu bella ,forse vale la pena spenderne un po di piu rispetto al picasso in questo caso?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo