qualcuno va in skate?

roccia

Biker assatanatus
4/11/02
3.063
4
0
Firenze
Visita sito
Io ci andavo "solo" 25 anni fa e ne porto tuttora tracce su ginocchia e gomiti. A Firenze c'era un bel gruppo, abbiamo anche girellato per l'Italia facendo gare di Slalom. Bei tempi ...... ora temo di non essere nemmeno più capace di starci sopra

se le ritrovo metto un po di foto, vecchi ricordi....
ricordo che per chi ha i pattini, la partita di hockey il giovedì sera
 

roccia

Biker assatanatus
4/11/02
3.063
4
0
Firenze
Visita sito
io le foto non le trovavo e allora me le sono fatte mandare da un amico che mi ha allegato anche la storia:

 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Adesso, a volte, quando vedo qualche skateborder in erba che si danna a far andare la tavola provo una grande nostalgia anche se le nuove tendenze di utilizzo, a mio modesto parere, mancano di fantasia e sono ripetitive; tutti si dannano a saltare gli ostacoli ma nessuno sa fare il 360° o più, la verticale, lo "space moon" oppure scendere da una discesa slalomando, grindando derapando, spingere sfruttando l'elasticità della tavola senza mai fermarsi, saltare l'ostacolo e atterrare sulla tavola etc... (Foto 17-18-19-20-21)


o roccia..il tuo amico avrà anche fatto la preistoria dello skate, ma non sa di cosa sta parlando.........
dallo skate moderno che lui non conosce derivano tutti i nomi e tricks di snowboard, wake, surf da onda,inline ed in paarte anche della bici free stile.....
purtoppo lo skate è una disciplina talmente tecnica e variegata che se uno che non è addentro alla disciplina vede un video, non capisce quello che passa sullo schermo...gli sembrerà che tutti facciano la stessa cosa.....
Dico purtroppo perchè qualsiasi persona che veda che sò.....un qualsiasi "sfigato" di esima fila che si spara un seat grab con la moto da cross, rimane con la bocca aperta...mentre se si guarda Mullen o >Song che fanno street si annoiano dopo trenta secondi.....lo skate, anche in quelli che lo fanno "grossissimo" rimane uno sport che al confronto di quelli estremi moderni è il meno appariscente...ma il più difficile, tecnico e vario in assoluto

e onestamente mi sfugge come uno che passava le giornate a fare slalom tra i birilli, saltare un' assicella o fare 360 possa dire che uno skate fatte di grind, slide, flip, shove-it, blunt etc etc etc etc sia poco vario.........
mah...

per far capire tutti, è come se uno che andava sul velocipede criticasse oggi quelli che fanno street con le bmx
 

nofix

Biker assatanatus
13/6/06
3.034
7
0
Firenze
Visita sito
io le foto non le trovavo e allora me le sono fatte mandare da un amico che mi ha allegato anche la storia:
Il grande Marco ..... ne abbiamo passate assieme sulle tavolette.
C'ero anch'io in quella mitica prima trasferta a Torino e se non ricordo male arrivai trentaseiesimo. Poi pero' sono migliorato .... ma mica troppo
E' una vita che non lo vedo. Quando lo senti mandagli i miei saluti (Fabio)
Cosa combina adesso? Niente MTB ?
Ma te andavi in skate con lui? Perchè se è così ci si conosce sicuramente !!


Alfà abbi pazienza e siam vecchiarelli, veniamo da un'altra scuola e tutte queste acrobazie ci lasciano un po' indifferenti anche se capisco possano essere divertenti nonchè difficili
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo