qualcuno aiuta una ragazza a scegliere la bici?

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
E che ne dici di questa, 140+140 a poco più di 10 euro al centimetro di escursione? Costa 1.499 ... ecco il link http://www.canyon.com/_en/mountainbikes/index.html?b=86





Nerve AM 5.0
€ 1,499.00


If you love technical trails, the challenge of demanding, long tours and live to climb and rip the downhills you’ll go crazy for the Nerve AM 5.0. Since its debut in 2003 it has been continuously improved. For 2008 it’s equipped with high quality parts that are rather unique for this price class. That’s why it remains a top-seller in the Canyon line! You’ll look forward to the first descent with this extraordinary chassis that utilizes the Fox Talas RL and RP 23 and has such a balanced ride you won’t want to get off. When the going gets tough you can rely on the outstanding Oro K 18 discs to scrub off the speed. Further highlights include: SRAM C.9, Deore XT hubs, Nobby Nic 2.4’s as well as Eastons Monkey bar. Give in to your feelings with the Nerve AM 5.0.
Frame New Nerve ES All Mountain, 7005 Series Aluminium ,Opti-Size Alloy Tubeset
Rear Shock FOX RP 23 Big Airchamber
Fork FOX Talas RL 100-140
Headset Integrated Headset
Rear Derailleur SRAM X.9
Front Derailleur SRAM X.7
Shifters SRAM X.7
Brake levers Formula Oro K18
Brakes Formula Oro K18 200/180
Hubs Shimano Deore XT
Cassette Shimano Deore 11-34
Rims Sun Ringlé EQ 27 SVD
Tires Schwalbe Nobby Nic 2.4“ Snakeskin
Cranks Shimano Deore FC-M542L 2-Piece
Chainrings 44/32/22
Bottom Bracket Shimano Deore FC-M542L
Stem Easton EA 50
Handle bar Easton EA50 685 mm MD
Saddle Selle Italia XR
Seat post Iridium Ultimate
Pedals Auslieferung ohne

Frame sizes S (16,5"), M (18,5"), L (20,0"), XL (22,0")

Weight 13,60 kg





Geometry Nerve ES Serie



Frame size S
M
L
XL







A
Seat tube length 430
470
520
560







B
Seat tube angle 72°
72°
72°
72°







C
Head tube length 132
142
152
162







D
Head tube angle 68,5°
68,5°
68,5°
68,5°







E
Bottom bracket Offset 0
0
0
0







F
Chainstay length 433
433
433
433







G
Top tube length 570
590
610
630







H
Fork installation length ** 518
518
518
518







I
Front fork travel** 140
140
140
140







J
Rear shock travel 140
140
140
140







K
Stand-over height 720
760
770
780







L
Shock length 190
190
190
190







M
Wheel base 1090
1108
1130
1150








Technologie ES/AM Series

No Canyon chassis covers a wider area of application than our Nerve frame with 140 mm spring deflection, performance, weight and geometry of the frame let the borders between Enduro and All mountain blur. With the Nerve ES/AM series we offer a concept that shines in both categories. A little lighter and equipped with a FOX chassis it is the perfect All mountain bike; with a RockShox Pike fork and the new Monarch damper the Nerve moves towards the Enduro category. By means of the experience of previous years, the design could be regularly extended by useful details. Thus the asymmetric chain stay-yoke connects sufficient tire play with an ultra-stiff bottom bracket section. The Satellite-cable laying provides for completely sealed shift cables as well as an organized view on the entire bike and facilitates the shifting. Like on the Torque, the frame of the Nerve ES/AM is lowered further and is strengthened with a three-dimensional gusset on the connection to the seat tube (as of frame size M). An optimal freedom around the crotch guarantees greatest control even in tricky trail passages. Nerve ES: The combination of RockShox Pike and Monarch damper offers best performance even in blocked terrain. Extremely sensitive steel springs in the fork respond to every pebble and provide sufficient protection from breakdown. The stiff casting in combination with the 20mm Maxle Steckachse provide trail constancy and riding stability. The chassis is easily adjustable to any situation by means of Motion control, LockOut and U-turn. Tailor-made for the Enduro-use are also the extremely crisp “The One” brakes by Formula and the new Shimano XT control unit in Shadow design. Nerve AM: Our AM series, equipped with the unrivalled Talas fork by FOX, promises the classic All Mountain rider low weight combined with an unmistakeable suspension performance. Two clicks on the control lever of the fork crown and you can change the spring deflection from 100 over 120 to 140 mm. Both the fork and the FOX RP 23 damper make use of air as a suspension medium. Simplest adjustment to body weight and area of application is thus guaranteed.



© Canyon Bikes 2007
 

crigrillo

Biker novus
7/12/07
14
0
0
48
schio
Visita sito
sono alta 1.68, forse mi ci vuole una M. Attualmente ho una S e me la sento piccola, vabbè che forse non fa testo. Quindi mi indirizzate tutti verso una full?


E che ne dici di questa, 140+140 a poco più di 10 euro al centimetro di escursione? Costa 1.499 ... ecco il link http://www.canyon.com/_en/mountainbikes/index.html?b=86





Nerve AM 5.0
€ 1,499.00


If you love technical trails, the challenge of demanding, long tours and live to climb and rip the downhills you’ll go crazy for the Nerve AM 5.0. Since its debut in 2003 it has been continuously improved. For 2008 it’s equipped with high quality parts that are rather unique for this price class. That’s why it remains a top-seller in the Canyon line! You’ll look forward to the first descent with this extraordinary chassis that utilizes the Fox Talas RL and RP 23 and has such a balanced ride you won’t want to get off. When the going gets tough you can rely on the outstanding Oro K 18 discs to scrub off the speed. Further highlights include: SRAM C.9, Deore XT hubs, Nobby Nic 2.4’s as well as Eastons Monkey bar. Give in to your feelings with the Nerve AM 5.0.
Frame New Nerve ES All Mountain, 7005 Series Aluminium ,Opti-Size Alloy Tubeset
Rear Shock FOX RP 23 Big Airchamber
Fork FOX Talas RL 100-140
Headset Integrated Headset
Rear Derailleur SRAM X.9
Front Derailleur SRAM X.7
Shifters SRAM X.7
Brake levers Formula Oro K18
Brakes Formula Oro K18 200/180
Hubs Shimano Deore XT
Cassette Shimano Deore 11-34
Rims Sun Ringlé EQ 27 SVD
Tires Schwalbe Nobby Nic 2.4“ Snakeskin
Cranks Shimano Deore FC-M542L 2-Piece
Chainrings 44/32/22
Bottom Bracket Shimano Deore FC-M542L
Stem Easton EA 50
Handle bar Easton EA50 685 mm MD
Saddle Selle Italia XR
Seat post Iridium Ultimate
Pedals Auslieferung ohne

Frame sizes S (16,5"), M (18,5"), L (20,0"), XL (22,0")

Weight 13,60 kg





Geometry Nerve ES Serie



Frame size S
M
L
XL







A
Seat tube length 430
470
520
560







B
Seat tube angle 72°
72°
72°
72°







C
Head tube length 132
142
152
162







D
Head tube angle 68,5°
68,5°
68,5°
68,5°







E
Bottom bracket Offset 0
0
0
0







F
Chainstay length 433
433
433
433







G
Top tube length 570
590
610
630







H
Fork installation length ** 518
518
518
518







I
Front fork travel** 140
140
140
140







J
Rear shock travel 140
140
140
140







K
Stand-over height 720
760
770
780







L
Shock length 190
190
190
190







M
Wheel base 1090
1108
1130
1150








Technologie ES/AM Series

No Canyon chassis covers a wider area of application than our Nerve frame with 140 mm spring deflection, performance, weight and geometry of the frame let the borders between Enduro and All mountain blur. With the Nerve ES/AM series we offer a concept that shines in both categories. A little lighter and equipped with a FOX chassis it is the perfect All mountain bike; with a RockShox Pike fork and the new Monarch damper the Nerve moves towards the Enduro category. By means of the experience of previous years, the design could be regularly extended by useful details. Thus the asymmetric chain stay-yoke connects sufficient tire play with an ultra-stiff bottom bracket section. The Satellite-cable laying provides for completely sealed shift cables as well as an organized view on the entire bike and facilitates the shifting. Like on the Torque, the frame of the Nerve ES/AM is lowered further and is strengthened with a three-dimensional gusset on the connection to the seat tube (as of frame size M). An optimal freedom around the crotch guarantees greatest control even in tricky trail passages. Nerve ES: The combination of RockShox Pike and Monarch damper offers best performance even in blocked terrain. Extremely sensitive steel springs in the fork respond to every pebble and provide sufficient protection from breakdown. The stiff casting in combination with the 20mm Maxle Steckachse provide trail constancy and riding stability. The chassis is easily adjustable to any situation by means of Motion control, LockOut and U-turn. Tailor-made for the Enduro-use are also the extremely crisp “The One” brakes by Formula and the new Shimano XT control unit in Shadow design. Nerve AM: Our AM series, equipped with the unrivalled Talas fork by FOX, promises the classic All Mountain rider low weight combined with an unmistakeable suspension performance. Two clicks on the control lever of the fork crown and you can change the spring deflection from 100 over 120 to 140 mm. Both the fork and the FOX RP 23 damper make use of air as a suspension medium. Simplest adjustment to body weight and area of application is thus guaranteed.



© Canyon Bikes 2007
 

robyker

Biker popularis
28/11/03
54
0
0
civitavecchia
Visita sito
sono alta 1.68, forse mi ci vuole una M. Attualmente ho una S e me la sento piccola, vabbè che forse non fa testo. Quindi mi indirizzate tutti verso una full?

per me sarei orientato più suna s per aver una bike più compatta e reattiva più rispondente al "manico" cioè alle caratteristiche tecniche che ognuno ha.......fatti un bel telaio in titanio che ha caratteristiche meccaniche di assorbimento favolose...ciao girl biker
 

yxj900

Biker tremendus
11/10/05
1.045
0
0
57
Piombino
www.facebook.com
sono alta 1.68, forse mi ci vuole una M. Attualmente ho una S e me la sento piccola, vabbè che forse non fa testo. Quindi mi indirizzate tutti verso una full?

Ciao! Io sono passato alla Genius e ti garantisco che le full pedalabili per me non hanno paragoni!! La schiena ringrazia ed in discesa è tutta un'altra musica. Poi dipende come al solito da come vivi la bici, se ami le cometizioni... ma se per te l'importante è pedalare anche ore senza sentire la stanchezza e divertirti senza tenere d'occhio il cronometro( :spetteguless:che poi è tutto un dire, se hai le GAMBE!). Saluti!!:celopiùg::celopiùg:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Prendi quella Canyon consigliata da Superman nella misura "S"....ho visto le misure ed è cmq "abbondante"....una "M" sarebbe grande....cmq...a con quel montaggio a quel prezzo è un affare....
Considera che SOLO di listino...quell'ammo e quella forca praticamente fanno il prezzo totale della bici.....:OOO:
 

crigrillo

Biker novus
7/12/07
14
0
0
48
schio
Visita sito
ecco hai colto nel segno. una cosa che mi preme è poter stare in sella anche 4 ore e non avere la schiena a pezzi. e l'altra è fare tanta salita (principalmente su strada) ed essere il più agile e scattante possibile. però non riesco proprio a farmi piacere le full......:nunsacci:

Ciao! Io sono passato alla Genius e ti garantisco che le full pedalabili per me non hanno paragoni!! La schiena ringrazia ed in discesa è tutta un'altra musica. Poi dipende come al solito da come vivi la bici, se ami le cometizioni... ma se per te l'importante è pedalare anche ore senza sentire la stanchezza e divertirti senza tenere d'occhio il cronometro( :spetteguless:che poi è tutto un dire, se hai le GAMBE!). Saluti!!:celopiùg::celopiùg:
 

yxj900

Biker tremendus
11/10/05
1.045
0
0
57
Piombino
www.facebook.com
ecco hai colto nel segno. una cosa che mi preme è poter stare in sella anche 4 ore e non avere la schiena a pezzi. e l'altra è fare tanta salita (principalmente su strada) ed essere il più agile e scattante possibile. però non riesco proprio a farmi piacere le full......:nunsacci:

Non sai che ti perdi... sono in grado di passare su tutto o quasi cenza quei fastidiosi e dolorosi rimbalzi che le front danno... magari potresti provare la specy epic, che è una via di mezzo: se ti alzi in piedi è dura come una front ma se riceve un colpo, io mi ero interessato a questa... http://www.bike-board.net/community/mtb-market//showproduct.php/product/16791/cat/45 che vedo ce l'hanno ancora... provai quella di un mio amico e mi piacque, solo che vidi la Genius e fu amore al primo sguardo... azz! Come so' romantico con la mi' bimba!! Resta il fatto come già detto che se vuoi stare comoda... FULL!!!:up:
 

yxj900

Biker tremendus
11/10/05
1.045
0
0
57
Piombino
www.facebook.com
my.php
[/URL][/IMG] eccola quà!!:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Musty

Biker paradisiacus
Per mia molgie gli ho preso la Trek 4500 ma più che altro perchè non la usa moltissimo e poi perchè in pratica gli ho messo su tutto XT, Mavic e freni Hayes HFX9. Tutto materiale uscito praticamente nuovo dall'upgrade di una mia biga.
Se vuoi fare uno sforzo economico andrei sulla Composit pro però mi sarebbe utile sapere nel dettaglio i componenti che monta.
Le Trek non sono male e i telai son davvero robusti (ho provato a fare cavolate con quella di mia moglie ma zzzzzzzzz non diteglielo!!!!) è solo che quella "roba" che monta della Bontrager proprio non la digerisco!
Aveva il tubo reggisella e le ruote che alla bilancia erano OBESE! Mentre mettendogli su le Mavic (economiche) e un bel tubo dela RaceFace EvolveXC devo dire che è migliorata.
Gli ho cambiato anche la pipa e il manubrio sempre con RaceFace EvolveXC.

Fammi sapere i componenti che monta. La Trek6500 li so!
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
Per mia molgie gli ho preso la Trek 4500 ma più che altro perchè non la usa moltissimo e poi perchè in pratica gli ho messo su tutto XT, Mavic e freni Hayes HFX9. Tutto materiale uscito praticamente nuovo dall'upgrade di una mia biga.
Se vuoi fare uno sforzo economico andrei sulla Composit pro però mi sarebbe utile sapere nel dettaglio i componenti che monta.
Le Trek non sono male e i telai son davvero robusti (ho provato a fare cavolate con quella di mia moglie ma zzzzzzzzz non diteglielo!!!!) è solo che quella "roba" che monta della Bontrager proprio non la digerisco!
Aveva il tubo reggisella e le ruote che alla bilancia erano OBESE! Mentre mettendogli su le Mavic (economiche) e un bel tubo dela RaceFace EvolveXC devo dire che è migliorata.
Gli ho cambiato anche la pipa e il manubrio sempre con RaceFace EvolveXC.

Fammi sapere i componenti che monta. La Trek6500 li so!

la FD monta gruppo xt completo(compreso ruote) ..ma se leggi bene tutta la discussione vedrai che la domanda non è esattamente la scelta fra le due bici...:prost:
 

baz

Biker imperialis
non mi sembra si tratti di scegliere fra due front..(anche perchè una trek 6500 non è nemmeno paragonabile ad una composite pro FD) bensì alla posizione in sella e al possibile utilizzo AM che crigrillo intende fare...Se si scegliesse fra due front da XC è chiaro che FD sarebbe nettamente superiore!Una in carbonio montata con gruppo xt completo(ruote comprese), l'altra in alluminio con gruppo misto xt -deore....
guardando come sono montate sono ancora + convinto della FD, anche se (ripeto) per l'utilizzo che vuol fare credo non vadano entrambe
ciao :prost:
 

KiaZ

Biker superioris
Ciao, sono unA poco piu' che principiante anche io, faccio all mountain/freeride leggero pedalando in salita su sterrati facili o asfalto e facendo sentieri in discesa. Ho una decathlon 9.1 taglia M (sono 165, ho dovuto mettere pipa corta) a cui ho cambiato la forka mettendo una manitou splice 100-130 al posto della durissima tora, e per quel che ci faccio per ora mi trovo bene e in salita non bobba per niente.
Se hai piu' budget di me ti direi di buttare un occhio alla sorellona 9.2 .
Per le front invece, sto assemblando una on-one 456 per il mio ragazzo, e' una front da AM/FR che puo' montare forke fino a 150 .... le bici da te citate non le conosco e io con le front nn vado daccordo. Se hai problemi di schiena ti direi come gia' hanno fatto altri di pensare ad una full.
 

crigrillo

Biker novus
7/12/07
14
0
0
48
schio
Visita sito
non hai l'ooportunità di provarne una? sarebbe un'ottima cosa
ciao

no putroppo no, non ho questa possibilità. la FD è veramente montata bene e mi attira tanto, se però confronto le geometrie di Fd, Treck e Specy rockhopper mi sembra di capire che la posizione dell FD sia quella più allungata, sdraiata. E magari mi ci abituo in un attimo, ma magari no.
D'altro canto penso anche che se faccio circa 4.000 km a stagione con la mia povera Zed K2 e bene o male mi ha portato dappertutto, qualunque bici io scelga lo sentirò un miglioramento o no????
Le full le devo proprio scartare perchè non riesco a famele piacere...sorry!
Uffi, che dubbi....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo