QLandkarte GT su Windows – Ubuntu – Mac

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
niente file .img solo .mdx e .tdb
...se stiamo parlando dello stesso mtbitaly.exe
...una volta aperto usando 7zip trattamdolo per l'appunto come se fosse un semplice archivio, all'interno ci trovi più o meno un 100 di file....tra cui tutti i vari file.img ...file.typ....etc....o-o..oltre anche a dei file.bat che permettono di comporre subito in file gmapsupp.img
...oltre ad un file di testo information for Linux_MacOSX_or_QlandkarteGT_users.txt molto interessante che consiglio di leggere...o-o...
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.192
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
miracolo, guardando le immagini del tutorial ora sono riuscito a istallare le mappe e anche a vederle. era facile bastava guardare i tastini da selezionare. prima o poi anche uno come me je la po fa. grazie scrat, ora se non formatto il pc magari riesco a crearmi una mappa ciao.
 

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
bel programma, lo sto provando da qualche giorno e mi piace molto, soprattuto la possibilita di visualizzare le mappe on line e di soprapporle.
l'unico problema è che non riesco ad aprire le ctr della regione veneto che sono delle geotif, mi dice che non ci sono dati geo, con okmap ho lo stesso problema ma mi basta inserire il map datum e me le apre perfettamente georeferenziate, e possibile farlo anche con QLandkarteGT, senza doverle georeferenziarle ogni volta
grazie
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
...
l'unico problema è che non riesco ad aprire le ctr della regione veneto che sono delle geotif,...
Le CTR raster che si scaricano della Regione Veneto non sono Geotiff, ma semplici file .tif con il file di calibrazione .tfw.

Per importarle direttamente in Qlandkarte devi prima convertirle in Geotiff/ECW con altri programmi (es. Globalmapper).
Oppure la calibri con Qlandkarte e la salvi in formato .qmap (ma non mi chiedere come si fà perchè non ho mai provato).

La puoi anche caricare in Qlandkarte in formato jnx. In teoria si può convertire in jnx anche con OKMap, ma con questi file tif mi da sempre errore quando provo a produrre una mappa orientata a nord (passaggio necessario prima di produrre una mappa jnx).

francesco
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.192
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
sto per fare la classica domanda allucinante, tenetevi pronti. ho istallato josm e ho iniziato a disegnare, e ho anche pubblicato un paio di modifiche su osm, ma per personalizzare la mappa che ho su qlandkarte, come posso fare? non posso disegnare su qland? grazie per la pazienza
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
sto per fare la classica domanda allucinante, tenetevi pronti. ho istallato josm e ho iniziato a disegnare, e ho anche pubblicato un paio di modifiche su osm, ma per personalizzare la mappa che ho su qlandkarte, come posso fare? non posso disegnare su qland? grazie per la pazienza
....:smile::smile::smile:...
..beh vediamo di risponderti in due modi...anche se mi sa che sarà il secondo quello che ti interessa....

  1. è possibile visualizzare direttamente le mappe osm in qlandkarte e quindi osservare se ci sono stati cambiamenti visto che è possibile:
image.php


...visualizzare contemporaneamente anche le mappe.img sopra alla mappa osm...in questo caso ho la mappa osm con in trasparenza una mappa.img delle isoipse e una mapp.img di soli sentieri CAI della provincia di trento...ma nulla vieta di visualizzare la mappa osm con in sovrapposizione la mappa openmtb per vedere se ci sono modifiche o cambiamenti...
  1. veniamo a quello che presumo interessa a te...ovvero tu hai fatto una modifica e detta modifica la vorresti vedere nella mappa openmtb e di conseguenza poi caricarla sul garmin...ebbene come avrai notato le modifiche non impiegano molto tempo ad essere visualizzate sulla pagina principale di osm...possono passare poche ore oppure anche qualcosa di più se la modifica è sostanziale e implica modifiche di relazioni....dopo di che Geofabrik compila i dati grezzi prelevati dal server per poter essere impiegati nella compilazione delle mappe che usiamo sui garmin...ebbene di norma ho l'impressione che detti file vengano aggiornati un paio di volte al giorno...infatti stamane le modifiche che ho fatto ieri sera non erano ancora disponibili mentre ora lo sono...mi compilo le mappe da me...veniamo quindi all'ultimo passaggio quello che fa openmtb ovvero preleva detti file di norma il giovedì presumo per compilarli e renderli disponibili nel formato.img che noi usiamo il venerdì in giornata...quindi a spanne penso che se tu fai una modifica mercoledì in teoria il venerdì la ritrovi disponibile da poter usare...ovvero ti scarichi il nuovo eseguibile...estrai tutti i file.img ...il file tdb e gli eventuali file.typ e li copi sostituendoli a quelli che hai già...quando apri qlandkarte visualizzerai la nuova mappa...nel peggiore dei casi ti chiede di ricaricarle nuovamente...o-o...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
una volta che ho creato il file .img dalle openmtbmap , come faccio a metterle nel garmin? basta un copia incolla in una determinata cartella?
scusate per la banalità della domanda..
...i garmin leggono le mappe.img solo se sono all'interno della cartella garmin...che dopo questa cartella sia sul garmin o sulla msd non ha importanza...o-o...
.. e poi perchè non mi permette di esportare sottomappe dall OSM fornite di serie con QLandkarte GT? mi dice che la mappa non supporto tale funzione
...sono mappe online e quindi non le puoi selzionare...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo