Push boxxer wc 2009

HOPE OUTCRY

Biker serius
9/12/08
217
-1
0
VARESE
Visita sito
Smontato interamente forka di Blanco , montaggio valvola della Push Industries + messo olio da comp. Ohlins 5 w , revisione completa zona aria ,
usato grasso speciale Kluber x paraolio steli .

La FORKA risulta molto + lineare nel funzionamento e priva dell'indurimento iniziale che contradistinque le forke ad aria , riscontrato un netto miglioramento nella scorrevolezza in tutta la sua corsa .

Con la nuova valvola si nota un miglioramento notevole nel ritorno sia come regolazione che come linearità , è con la possibilità di richiederla x il giusto peso e stile di guida è migliorata molto anche la compressione sopratutto nei primi 40 -50 mm .
 

HOPE OUTCRY

Biker serius
9/12/08
217
-1
0
VARESE
Visita sito
TI mandano gia tutto assemblato , e il bagaglio rosso va al posto di quello bianco .... la grande differenza è che in quello originale l'asta scorre sull'o.r interno supportato dal teflon , invece quello della Push ha il corpo in alluminio ergal in più ci sono due boccole du che quidano l'asta ed in mezzo a queste cè o.r speciale ..... in più la valvola viene settata x il peso è lo stile di guida ....




Ma quelli della push ti mandano tutta l'astina assemblata, oppure devi cambiarli tu il pacco del ritorno e quel bagaglio rosso (non so come si chiama) che ferma il tutto nello stelo?
 
  • Mi piace
Reactions: SpOOnGeD

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
@ Hope scusa la curiosità.. ma la valvola lavora solo in estensione???? quindi il gruppo della compressione formata dal tubero rosso rimane invariata???
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Nel tuo caso il tubero è nero...... con valvola gate ecc ecc rimane invariato????

un consiglio..per le tenute dinamiche pneumatiche vedi se trovi il REDRUM originale RS o del krytox (noi in industria lo utiliziamo per testare i prototipi e sembra un prodotto magico sulla gomma ;-) )
Grazie
 

HOPE OUTCRY

Biker serius
9/12/08
217
-1
0
VARESE
Visita sito
certo rimane invariata , viene solo calcolato il passaggio dell'olio tramite le shims (infatti e richiesto il peso del biker e lo stile di guida ) e se guardi bene cè una molla è una shim al di sotto della valvola che in compressione si apre molto di più dell'originale , poi la velocità del ritorno viene regolata dallo spillo interno ...comunque finita la forka di Blanco ed è venuta a prenderla stasera è rimasto entusiasta dal funzionamento ....poi la provera sul campo che è sempre la prova del 9 .....ciao


@ Hope scusa la curiosità.. ma la valvola lavora solo in estensione???? quindi il gruppo della compressione formata dal tubero rosso rimane invariata???
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Quasi quasi conviene prendere una Boxxer race economica e con 100€ modifica Push e altri 100 di Protone e diventa meglio di una WC mi sembra di capire... ;-)
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
mi levate una curiosità?
nel kit D.I.Y. di push sono compresi rasciapolvere e paraoli?
mi direste anche se i prezzi su push industries sono in dollari (quindi provenienti da USA) o in sterline (quindi provenienti da UK)?
@hope outcry: tu da dove li hai presi sti kit di modifica?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo