pulizia sentieri fanano vs sestola/montecreto

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
..come ogni anno sia la Scaffa che l' 1 si puliranno man mano a girarci..girare su foglie fa parte dell allenamento del buon Rider..po se sono bagnate come il 2 giugno si volaaa !!!
..domenica sgaso sui sentieri in questione tutto il giorno..se qualcuno viene e se i ragazzi degli impianti mi prestano un rastrello in pausa pranzo vado volentieri anche a dare una pulita..
io ne so qualcosa... l'anno scorso sul 429... 31 maggio....ciao ciao spalla ;)
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
io ne so qualcosa... l'anno scorso sul 429... 31 maggio....ciao ciao spalla ;)

pure io la scorsa stagione mi sono incrinato una costola dopo essere volato sul manubrio dell'enduro causa perdita anteriore in un tratto ricoperto di foglie in cui NON ho intravisto una pietra o ramo che fosse... :arrabbiat:

quello che da un po' fastidio, sono i volantini che distribuivano alla biglietteria in cui pubblicizzavano i vari sentieri 3ride disponibili, invogliandoti a fare il pass giornaliero... poi presi i tuoi EURINI, la scoperta dello stato dei sentieri rimaneva un bel sorpresone, che NON a tutti può piacere ! :duello:

ohhh rimane una gran domenica... io il giornaliero lo rifarei anche con rami e foglie (e LO rifarò), ma cosa sarebbe stato con i trail tirati a lucido... :medita:
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Pedala!
almeno 500m di dislivello in salita te li devi fare, poi raggiunta Sestola (adesso che è aperta la seggiovia+furgone), da Pian del Falco, da Passo Serre e dal Lago della Ninfa partono sentieri stupendi e lunghi.
Ma il bello di Fanano è che si trova al centro di due vallate e al di sopra di queste passono giri fantastici, ma per raggiugerli bisogna pedalare o al massimo lasciare una macchina a Capanna Tassone.
Conoscendo bene il Cimone, potrei girare una settimana sempre su sentieri diversi!
Infatti, basta saperlo, mica son allergico! ahahah!
Mi piacerebbe farli, ma non li conosco. Ho scaricato un file che aveva postato haplo, ma non so con che programma aprire i vari file al suo interno, una volta decompresso...
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Infatti, basta saperlo, mica son allergico! ahahah!
Mi piacerebbe farli, ma non li conosco. Ho scaricato un file che aveva postato haplo, ma non so con che programma aprire i vari file al suo interno, una volta decompresso...

aprili con compegps. ho messo dei giri anche su giscover.

oppure con gpsbabel converti il formato in QUALSIASI altro formato esistente che più ti aggradi. :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: masao
Grazie!
Mi sembrava di aver letto un qualche post che si aprivano anche con google earth. comer si fa? Tramite uno dei programmi che mi hai indicato?

Puoi scaricarti gratuitamente da questo link

http://www.teambikeolympo.it/TCXConverter/TeamBikeOlympo_-_TCX_Converter/DOWNLOADS.html

Il programma tcx converter creato dal mitico DDAAXX ( vedi anche sezione gps del forum)

Con questo se non disponi di software tipo compegps (che comunque rimane il migliore, ed indispensabile se non vuoi solo visualizzare tracce ma modificarle/crearle con ausilio di cartine georeferenziate).

Permette anche di esportare facilmente in qualsiasi formato anche kml (formato tipico google). Se vuoi solo visualizzarlo basta vederlo in anteprima dal programma stesso.
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
52
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Grazie!
Mi sembrava di aver letto un qualche post che si aprivano anche con google earth. comer si fa? Tramite uno dei programmi che mi hai indicato?

Guarda su www.mtbappennino.it scarica la piantina e i percorsi.
lì ci sono i giri principali e non le tante varianti come può avere haplo.
Poi i cartelli sui sentieri CAI ci sono, quindi è difficile perdersi.
Altra possibilità se non hai un gps, sempre sul sito dicono che si può noleggiare, altrimenti chiedi alla scuolaMTB del Cimone se organizzano uscite con le guide, il WE scorso c'erano un sacco di tour organizzati.
moz-screenshot-2.jpg
http://nuke.cimonemtb.it/MaestrieAccompagnatori/tabid/80/Default.aspx
contatta "Lello" o "baretta"
 

Spavy

Biker novus
14/3/06
9
0
0
PADOVA
Visita sito
Ai Funki Day di alcuni anni fa, i sentieri del comprensorio di Montecreto erano curatissimi. Sono tornato la scorsa settimana, dopo alcuni anni, al Bike Festival e ho capito che gli organizzatori puntano tutto su Sestola. Sembra piuttosto evidente, dal momento che domenica la seggiovia di Montecreto era funzionante e a fine mattinata eravamo in 4, dico 4 a girarci. Ho fatto il 59 e il 60 e ho avuto l'impressione che non ci passasse qualcuno da un bel pò per lo stato di abbandono in cui i sentieri si trovano. Sestola invece mi ha entusiasmato, ma considerando anche la maggior lunghezza dei sentieri di Montecreto, è davvero un peccato che non vengano sfruttati.
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
52
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Ai Funki Day di alcuni anni fa, i sentieri del comprensorio di Montecreto erano curatissimi. Sono tornato la scorsa settimana, dopo alcuni anni, al Bike Festival e ho capito che gli organizzatori puntano tutto su Sestola. Sembra piuttosto evidente, dal momento che domenica la seggiovia di Montecreto era funzionante e a fine mattinata eravamo in 4, dico 4 a girarci. Ho fatto il 59 e il 60 e ho avuto l'impressione che non ci passasse qualcuno da un bel pò per lo stato di abbandono in cui i sentieri si trovano. Sestola invece mi ha entusiasmato, ma considerando anche la maggior lunghezza dei sentieri di Montecreto, è davvero un peccato che non vengano sfruttati.

a Montecreto sono un po in ritardo, ma ho notizie che con la riapertura della seggiovia, qualcosa si sta movendo. vedremo nelle prossime settimane...
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Ai Funki Day di alcuni anni fa, i sentieri del comprensorio di Montecreto erano curatissimi. Sono tornato la scorsa settimana, dopo alcuni anni, al Bike Festival e ho capito che gli organizzatori puntano tutto su Sestola. Sembra piuttosto evidente, dal momento che domenica la seggiovia di Montecreto era funzionante e a fine mattinata eravamo in 4, dico 4 a girarci. Ho fatto il 59 e il 60 e ho avuto l'impressione che non ci passasse qualcuno da un bel pò per lo stato di abbandono in cui i sentieri si trovano. Sestola invece mi ha entusiasmato, ma considerando anche la maggior lunghezza dei sentieri di Montecreto, è davvero un peccato che non vengano sfruttati.

quotissimo... davvero triste. :medita:
 

Utah

Biker urlandum
9/2/03
510
0
0
Bologna
Visita sito
Ai Funki Day di alcuni anni fa, i sentieri del comprensorio di Montecreto erano curatissimi. Sono tornato la scorsa settimana, dopo alcuni anni, al Bike Festival e ho capito che gli organizzatori puntano tutto su Sestola. Sembra piuttosto evidente, dal momento che domenica la seggiovia di Montecreto era funzionante e a fine mattinata eravamo in 4, dico 4 a girarci. Ho fatto il 59 e il 60 e ho avuto l'impressione che non ci passasse qualcuno da un bel pò per lo stato di abbandono in cui i sentieri si trovano. Sestola invece mi ha entusiasmato, ma considerando anche la maggior lunghezza dei sentieri di Montecreto, è davvero un peccato che non vengano sfruttati.


io ero a montecreto lo scorso we ed ho preso la seggiovia per arrivare a sestola, che dire i sentieri belli, xò 18 euri x una seggiovia mi sembrano tanti...se non fosse stato compreso nel pacchetto del Bike Festival non so se l'avrei presa.

cmq io ho avuto la sensazione che per quanto riguarda il turismo estivo (d'inverno non ci sono mai stato) si possa fare molto di + per i biker, che forse possono rappresentare per alcune strutture turistiche un bel toccasana
 

timmy

Biker extra
14/11/06
717
0
0
62
Lama Mocogno (MO)
www.facebook.com
:medita: Purtroppo in molti Comuni la pulizia dei sentieri non fa parte del "fare turismo"! :spetteguless: Ne so qualcosa io che qui, a parte qualcuno del CAI, sono l'unico che si prende la briga di passare ore a ripulire e/o riaprire sentieri e vecchie carraie invece di :i-want-t:! Per fare un esempio quest'inverno ho riaperto una vecchia strada comunale :help: (si parla fatta nel 1860 circa) che non veniva più usata da almeno vent'anni: 20 ore di lavoro di motosega e forcone per 2200 metri, di cui una parte era già percorribile, l'anno scorso riaperta la vecchia comunale Lama Mocogno - Mocogno (della Masina), con tanto di articoli sulla stampa locale ed escursione di riapertura (tutto io, anche se si parlava di Cimone Mtb in quanto, di fatto e al momento :!:, faccio parte di quest'ASD). In più altri sentieri "minori" che ho curato ed altri che sto riaprendo, senza dimenticare i ragazzi che organizzavano la gara alle Piane e che per anni hanno mantenuto puliti i sentieri attorno al Monte Cantiere, e a cui va il grazie mio e dei biker che frequentano la zona.
Conclusioni: da parte mia NON ho ricevuto 1 euro di rimborso spese da NESSUNO, anzi... :cry: finora ce ne ho messi, e come me tanti altri come il grande Claudio di Fanano o altri "coglioni" (in senso buono, mi sia consentito!) come noi! In più sembra che le gare alle Piane non vengano più fatte causa... :espulso!: l'enorme gratitudine dimostrata nei confonti degli organizzatori da parte di alcune entità della zona :wink: ! Va mo là che siamo messi bene! :bleah:
E poi ci sarebbe ancora molto da dire... ma questo, come dice Iuppareppa, è meglio lasciarlo a quando ci incontreremo "su sentieri tracciati nel Tempo..." (e ripuliti dai soliti "coglioni"!) :azz-se-m:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
:medita: Purtroppo in molti Comuni la pulizia dei sentieri non fa parte del "fare turismo"!
E' putroppo il solito vecchio discorso: non c'è lungimiranza, se non si vede il ritorno immediato non si investe una lira. E poi magari ci si strappa i capelli per i turisti che non ci sono...:omertà:
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
:medita: Purtroppo in molti Comuni la pulizia dei sentieri non fa parte del "fare turismo"! :spetteguless: Ne so qualcosa io che qui, a parte qualcuno del CAI, sono l'unico che si prende la briga di passare ore a ripulire e/o riaprire sentieri e vecchie carraie invece di :i-want-t:! Per fare un esempio quest'inverno ho riaperto una vecchia strada comunale :help: (si parla fatta nel 1860 circa) che non veniva più usata da almeno vent'anni: 20 ore di lavoro di motosega e forcone per 2200 metri, di cui una parte era già percorribile, l'anno scorso riaperta la vecchia comunale Lama Mocogno - Mocogno (della Masina), con tanto di articoli sulla stampa locale ed escursione di riapertura (tutto io, anche se si parlava di Cimone Mtb in quanto, di fatto e al momento :!:, faccio parte di quest'ASD). In più altri sentieri "minori" che ho curato ed altri che sto riaprendo, senza dimenticare i ragazzi che organizzavano la gara alle Piane e che per anni hanno mantenuto puliti i sentieri attorno al Monte Cantiere, e a cui va il grazie mio e dei biker che frequentano la zona.
Conclusioni: da parte mia NON ho ricevuto 1 euro di rimborso spese da NESSUNO, anzi... :cry: finora ce ne ho messi, e come me tanti altri come il grande Claudio di Fanano o altri "coglioni" (in senso buono, mi sia consentito!) come noi! In più sembra che le gare alle Piane non vengano più fatte causa... :espulso!: l'enorme gratitudine dimostrata nei confonti degli organizzatori da parte di alcune entità della zona :wink: ! Va mo là che siamo messi bene! :bleah:
E poi ci sarebbe ancora molto da dire... ma questo, come dice Iuppareppa, è meglio lasciarlo a quando ci incontreremo "su sentieri tracciati nel Tempo..." (e ripuliti dai soliti "coglioni"!) :azz-se-m:

Ciao Timmy
Forse saremo anche "coglioni", ma comunque facciamo qualcosa che se non sarà utile a tutti è comunque un servizio alla comunità.
Prova a pensare in caso d'incendio, smottamenti, ricerche di persone smattite, quanto può essere utile arrivare con mezzi attrezzati su tracce che altrimenti sarebbero scomparse.
Sarà vero che non a tutti interessa, ma guarda caso nei sentieri che puliamo noi "biciclettari" poi ci passano a piedi, a cavallo e spesso (purtroppo) cavalieri e motorizzati vari.
Agli occhi dei "non addetti ai lavori" poi siamo posti allo stesso livello dei motocrossisti e motorizzati assimilabili(...)!!!
Io sono ormai 2 mesi che aspetto una risposta da un ufficio comunale per sapere i confini di proprietà per chiedere ilo permesso (non il diritto) di passare su un tracciato dopo che è stato ripulito dal nostro gruppo. Il problema è che oltre a noi ha cominciato a passarci una valangata di gente e non tutta solo a piedi o in bici. Ai primi segni di insofferenza dei proprietari ho cercato di correre ai ripari prima di vedere recinzioni, cartelli di divieto ovunque. Io sono ancora qua che aspetto... E dire che il recupero di quel tracciato potrebbe essere sfruttato (sempre che non continuino a costruirci attorno e sopra) a fini turistici.
Caro Timmy. Sai cosa fa più male? Sapere che magari tu fai pulizia e manutenzione per passione e a tue spese, ma ci sono situazioni in cui questo è remunerato e si non si
o non viene informati o si viene esclusi a priori (...).
Se poi adesso consideriamo la situazione degli enti locali è ancora più difficile avere risorse per queste attività.
Ricordo anni fa quanto Sala (il gommista di Lama) aveva fatto una bella rete di sentieri per MTB tabellati con tanto di cartina disegnata a mò di mappa del tesoro. Bellissima iniziativa ma poi? E' uno strano mondo questo.
Mah, basta parlare di queste cose se no mi deprimo...

Timmy, sul mio profilo c'è il Nr. di cell. mandami un SMS che mi segno il numero così quando vengo su a Cà d'abdèe ci troviamo per una pedalata.
 

timmy

Biker extra
14/11/06
717
0
0
62
Lama Mocogno (MO)
www.facebook.com
Il colmo è che, mentre noi puliamo i sentieri, certi pseudo-boscaioli lasciano le ramaglie sparse nel sottobosco, spendendo meno per pagare un sanzione amministrativa che di lavoro per ammucchiarle in unico luogo come previsto! (Mi sono informato dalla Forestale!) Adesso vado a pulire il sentiero CAI, se non piove come minacciato, che scende dal Monte Cantiere verso il parcheggio-piazzale sopra Barigazzo, splendido single track a mio parere!
@ Iuppareppa: sul mio profilo c'è il cell. (ci siamo incrociati il 10 maggio sul crinale tra Palagano e Polinago, M. S. Martino, eravamo in 7/8 e voi in una 30^) in quanto a pedalare insieme va bene... basta che tu non abbia fretta!!!!
@ Sembola: Hai ragione come sempre, noi continueremo impavidi nella nostra "coglionaggine", come scritto sopra!
 

timmy

Biker extra
14/11/06
717
0
0
62
Lama Mocogno (MO)
www.facebook.com
:-) Fatto! Bikerizzato :i-want-t: sentiero Monte Cantiere, non molto lungo... :yeah!: ma con single track, tornantini e 4 curve in appoggio :freeride: nell'ultimo tratto! Non vedo l'ora :sbavon: di provarlo! Tanto che c'ero ho dato una ripulitina anche ad altri 3 km... purtroppo i "boscaioli" stanno facendo un casino infernale sulle strade forestali e su molti sentieri... :espulso!: mah, andrà bene così! :sculacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo