Pulitore ad ultrasuoni Lidl... Info cercasi!

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Ciao a tutti, ho letto già diversi topic risalenti ad un anno fa circa, riguardanti proprio questo modello di pulitore ad ultrasuoni ma nessuno che esprimesse un commento sull'utilizzo del prodotto in questione:

http://www.lidl.it/cps/rde/xchg//lidl_it/hs.xsl/index_14034.htm?offerdate=&ar2=&ERR=noservice

L'uso sarebbe limitato alla catena (ok è da maniaco ma mi piace questa idea!) :smile:

Sono 2 domande dirette e concise: chi l'ha comprato a suo tempo ed utilizzato per la pulizia della catena della mtb, come si è trovato? Lo consiglierebbe per pulizie occasionali?

No consigli su altri marchi o altre soluzioni tipo petrolio e pennello.... Solo sapere questo modello se funge per l'abbisogna :-)
 

alessiodl

Biker superis
1/4/11
328
1
0
Montesilvano
Visita sito
Un accrocco molto simile si usa nei laboratori di biologia e chimica dove si chiama "bagno a ultrasuoni", appunto. Non ricordo in particolare a che scopo viene usato in quel contesto... è passato troppo tempo :)

Comunque non so quanto possa essere efficace con la catena, sempre che insieme all'acqua non ci metti pure uno sgrassatore. Io resterei sul classico lavacatena...

Ciao
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
ce l'ho, non avevo mai pensato di pulirci la catena! comunque consigliano qualche goccia di sapone per piatti per lo sporco più ostinato, feci una prova con un vecchio cinturino di metallo di un orologio, sporchissimo e difficile da ripulire in altro modo, venne fuori come nuovo!
 

Genius83

Biker superis
8/10/11
341
0
0
Napoli
Visita sito
Mi permetto di parlare che io la uso quotidianamente, per me questo è un giocattolo, se vuoi una buona ti dico io cosa prendere, ma devi spendere almeno 700€, io sono un orafo, tecnicamente si chiama lavatrice ad ultrasuoni, in poche parole gli ultrasuoni creano delle piccole esplosioni nell'acqua che fanno staccare il grasso dall'oggetto, io ad esempio uso una da 3 litri con gli ultrasuoni regolabili e con termostato perché per essere efficaci gli ultrasuoni devono lavorare a 70 gradi di temperatura dell'acqua, il sapone più adatto è lo svelto, no nelsen o altro.
No so che potenza ha quella ma per togliere del grasso ce ne vuole, poi bisogna usare sempre acqua distillata, perché si possono creare dei depositi di calcare che possono rompere gli ultrasuoni!!!
Per darti un idea
http://www.luigidaltrozzo.it/store/...-vaporiere/lavatrice-ultrasuoni-ldt-hf43.html
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Mha...io uso ancora pennello e gasolio.....poi ripasso la catena più volte con uno straccio,tempo tra smonta pulisci e rimonta 10/15 min....:nunsacci:
 

Genius83

Biker superis
8/10/11
341
0
0
Napoli
Visita sito
Mha...io uso ancora pennello e gasolio.....poi ripasso la catena più volte con uno straccio,tempo tra smonta pulisci e rimonta 10/15 min....:nunsacci:
Con una lavatrice ad ultrasuoni come nel link ci vogliono 10 secondi per togliere tutto lo sporco.
Ma io preferisco sempre pennello e gasolio, perché mi piace perderci del tempo vicino, poi ormai è un rito pulire la mtb!
 

zerba

Biker novus
18/7/11
44
0
0
Brescia
Visita sito
Bike
Turbo levo
Ciao. Sono collega di genius83, e come diceva lui il ultrasuoni funzionate ci vuole un prodotto più serio, anche se secondo me gia con 400€ ne compri uno funzionale.
Il mio consiglio è usare la tecnica che usavano gli orafi prima dell'avvento degli ultrasuoni, ovvero pentolino con sapone di Marsiglia liquido "quello con l'etichetta del gallo"
Fai bollire l'acqua e mentre è in ebollizione fai girare la catena un pezzo alla volta nel pentolino.
Tempo di esecuzione 5 min
Costo 10€
Risultato perfetto!
Parola di orafo!
Però poi oliare bene perché questa sgrassatura é profonda.
 

Genius83

Biker superis
8/10/11
341
0
0
Napoli
Visita sito
Come dice zerba rispetto al gasolio che lascia sempre la catena unta questa tecnica,o fatta con la lavatrice ad ultrasuoni o fatta a mano con il pentolino, lascerà la catena completamente secca!
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Grazie a tutti, ho cercato di specificare nel primo topic, so che ci sono altri metodi di pulitura più o meno efficaci come altre pulitrici ad ultrasuoni professionali e costose ma, la mia domanda era rivolta a chi l'anno scorso avesse acquistato questa pulitrice ad ultrasuoni e l'avesse usata per pulire la catena...

Anche io utlizzo pennello, pulisci-catena, prodotti vari ma, volevo sapere solo la bontà di questo oggetto e se una catena ci sta dentro.

Non sono un professionista ne un meccanico che lo fa di professione, sono solo uno che vuole smanettare (come sui cellulari) :-)
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Cercando on line si trovano un pò di opinioni, da quel che ho trovato i possessori sembrano essere abbastanza soddisfatti del prodotto, il problema è che qui si parla di catena di bici e al riguardo non ho trovato riscontri, in ogni caso credo che anche con la catena possa dare qualche risultato soddisfacente. Può essere che provo a prenderlo, il problema è che se lo uso con la catena non vorrei poi doverlo utilizzare solo per quello, ma ho la sensazione che poi non posso mettere occhiali, gioielli o quant'altro dove ci ho lavato una catena piena di grasso!
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Alla fine ho preferito acquistarlo e provare... a Voi il mio test, purtroppo ho filmato la seconda metà del test, ho dimenticato di riprendere la prima parte ovvero la catena sporca ma, vi assicuro, che era stata lavata il giorno prima con un'idropulitrice da stazione di carburante dopo una uscita impegnativa e quello che mostro è solo come il piccolo "giocattolo" riesca ancora a tirar fuori altro sporco... facendola brillare! :-)

http://www.youtube.com/embed/TW2OM2u3epg

"Pulitore ad ultrasuoni del Lidl utilizzato, nello specifico, per pulire una catena di una mtb. Ho usato una parte di Chante Clair (quello liquido nello spruzzino) perchè avevo solo quello in garage e 2 parti d'acqua. Ho letto che il migliore sgrassatore è lo Svelto da cucina... Comunque, il lavoro di pulizia è durato 600 secondi ed il risultato è stato ottimo nonostante i dubbi suscitati dal prodotto, dall'utilizzo e dal suo prezzo..."
 
  • Mi piace
Reactions: ilcentaurorosso

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
io vado al lavaggio rapido, con 2 euro e qualche attenzione ci metto un attimo ela mia 5.3 esce bella splendente! hihi


Infatti anche io con 2 euro all'autolavaggio ho lo stesso risultato ma la catena risulta pulita solo superficialmente.

La mia volava essere una prova e di fatto ha sortito l'effetto voluto. Quella pulitrice ad ultrasuoni la userò anche per pulire altre cose visto il corredo di accessori che permetterebbero di disporre per la pulizia, anche altri oggetti :-)

Secondo me, questo è stato un acquisto riuscito.... un modo diverso per prendermi cura della mia mtb :-)

:prost:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...in poche parole gli ultrasuoni creano delle piccole esplosioni nell'acqua...
...tecnicamente si chiama "cavitazione". Comunque ogni cosa nasce per un motivo. Si puliscono così oggetti di un certo pregio come oro, protesi dentali, etc. laddove si voglia rimuovere lo sporco presente in microinterstizi. Visto il costo di un sistema di lavaggio ad ultrasuoni serio in rapporto al costo della catena (siamo almeno 10:1) andrei di petrolio lampante (1 litro 3 euro). Se la catena non è provvista di falsamaglia la metterei. L'operazione di lavaggio catena diventa molto comoda. Lasci la catena una notte e poi la pulisci con uno spazzolino da denti usato e infine con uno straccio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo