provocazione.....FLAT

Gianpaolo#34

Biker poeticus
9/8/07
3.566
1
0
50
Sassari
www.youtube.com
...sò che in molti diranno.....BLASFEMOOOOOO :saccio:
...ma io lo devo dire !!!!!
col i pedali flat......vado proprio meglio :i-want-t:

ci tengo però a precisare....non sono alle prime armi
è tanto che esco in MTB....vado un pò a periodi
un anno un pò pochino....un'altro con più frequenza
ma il tempo è passato...e son una decina d'anni che pedalo quà e là
....uso regolarmente gli SPD....
quando posso prendo la bici per andare a lavorare e non metto le scarpette
....e lo devo ammettere...senza...ho più feeling
ho anche provato un paio di singletrack un pò insidiosi....
più fluida la discesa con i flat
anche "giocando" un pò.....mi sento più sicuro

...ora...io vorei solo scoprire se c'è chi...come mè ha questo genere di sensazione
domani uscirò.....e continuerò ad usare gli SPD perchè nel pedalato
hanno dei bei vantaggi...non posso negarlo
...non cerco soluzione di un problema...che non reputo tale!
ma voglio solo alzare un pò di polvere su di una scelta che in molti
reputano "obbligata"
e non solo....c'è anche chi guarda come un pivello un'altro bikers solo perchè non usa le scarpette

... :-?
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
in alcuni passaggi trialistici ke ho sul percorso "dietro casa" maledico gli spd, xkè se mi impunto e sono stanco mi spalmo sugli scogli (lisci, ma sempre duri sono...) cosa ke invece nn succede al mio amico ke usa la mia atala (il muletto) con i pedali flat... se perde l'equilibrio può fare equilibrio alzando la gamba, oppure mettendo il piede a terra...

vero è ke in alcuni passaggi tecnici, il frontwheel con i pedalini viene molto meglio e i saltelli sul tecnico si fanno in sicurezza, le curve ecc...

direi ke ad ogni percorso e tipologia, corrisponde un pedalino (altrimenti avremmo le bmx con i pedalini (solo e soltanto) e il trial con i pedalini ecc....)
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
io uso spd ma in discesa viaggio sempre sganciato, perchè non sono un manico della discesa e ogni tanto mi piace sporgere il piede per l'equilibrio.
Ovviamente non non sono a mio agio perchè con qualsiasi spd, da sganciati, non si ha un buon appoggio o comunque si rischia di incastrarsi.
Vorrei provare a prendere dei bei flat con i pin, scarpe piatte con suola rigida da fr, l'altra faccia della medaglia è che pedalo un casino, cioè quando faccio discesa me la guadagno con la salita, che spesso dura 2 o 3 ore.

qualcuno di voi fà lunghe pedalate con i flat? Ci si prende l'abitudine o la differenza di prestazioni è incolmabile?
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
Secondo me chi viaggia in discesa staccando i piedi dagli attacchi o senza attacchi è solo perchè ha paura e non sa andare in discesa, discorso a parte per downhill o freeride o per curve strettissime dove si sgancia il piede per fare meglio la curva. Sto parlando per uso escursionistico o gran fondo o XC....l'aggancio è quasi obbligatorio, ti permette di pedalare meglio in salita o pianura e di controllare meglio la bici in discesa.
Io ho un amico che uso i pedali da una parte con aggancio e dall'altra senza e l'unico motivo perchè li usa è (lo ammette anche lui) perchè in discesa è imbranato ed ha un sacco di paura e di conseguenza preferisce stare sganciato....
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
si si, infatti ho subito ammesso che in discesa sono una schiappa, il chè è vero, più che altro non ho sicurezza.
Io soffro di vertigini (situazione perfetta per la mtb!) perciò quando mi trovo su crinali (anche pianeggianti) o comuqnue sentieri che hanno lo strapiombo a lato mi prende un insicurezza pazzesca che mi fà fare molti errori, impuntamenti su roccie ecc ecc...perciò mi capita spesso di dover appoggiare il piede, o comunque dover alzare il piede dai pedali, perciò il mio problema non è solo prettamente legato alla discesa, ma in tutte le situazioni in cui c'è un discreto pericolo.
Tuttosommato cono un buon pedalatore, e perciò ho sempre usato gli spd, però sono sempre stato tentato dai flat per la mia insicurezza.
 
e può essere anche peggio se cadi e lo SPD non si apre .
Solo che non c'è ragione per montare in bicicletta pensando a priori che debba accadere una di queste cose , nè di fare del terrorismo psicologico verso chi usa un sistema diverso dal proprio facendolo passare per un suicida incosciente perchè altrimenti potremmo aggiungere che sò c. se si spacca il filo del freno , se esplode la ruota anteriore , se il telaio cede di schianto ecc. ecc.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
si si, infatti ho subito ammesso che in discesa sono una schiappa, il chè è vero, più che altro non ho sicurezza.
Io soffro di vertigini (situazione perfetta per la mtb!) perciò quando mi trovo su crinali (anche pianeggianti) o comuqnue sentieri che hanno lo strapiombo a lato mi prende un insicurezza pazzesca che mi fà fare molti errori, impuntamenti su roccie ecc ecc...perciò mi capita spesso di dover appoggiare il piede, o comunque dover alzare il piede dai pedali, perciò il mio problema non è solo prettamente legato alla discesa, ma in tutte le situazioni in cui c'è un discreto pericolo.
Tuttosommato cono un buon pedalatore, e perciò ho sempre usato gli spd, però sono sempre stato tentato dai flat per la mia insicurezza.


probabilmente la tua insicurezza è data proprio dal fatto che non hai le scarpe agganciate... e questo porta ancora più insicurezza.

Ti consiglio di provare a stare agganciato in percorsi stretti dove anche se cadi non c'è problema per la tua incolumità.

prova a reimparare l'uso dei pedali a sgancio!
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
e non solo....c'è anche chi guarda come un pivello un'altro bikers solo perchè non usa le scarpette

... :-?

più che altro perchè parlando di xc, le performance sono molto minori.
è innegabile.

se poi mi dici che vai di flat per problemi articolari è un altro conto... altrimenti vuol dire o che non hai mai trovato il pedale giusto (può essere) o che non hai ancora una buona ciclistica... se è la prima, prova pedali diversi dal puro spd come ad esempio degli acid... magari è la via! o-o
 

cstdvd70e02

Biker superis
14/7/05
424
0
0
Visita sito
si si, infatti ho subito ammesso che in discesa sono una schiappa, il chè è vero, più che altro non ho sicurezza.
Io soffro di vertigini (situazione perfetta per la mtb!) perciò quando mi trovo su crinali (anche pianeggianti) o comuqnue sentieri che hanno lo strapiombo a lato mi prende un insicurezza pazzesca che mi fà fare molti errori, impuntamenti su roccie ecc ecc...perciò mi capita spesso di dover appoggiare il piede, o comunque dover alzare il piede dai pedali, perciò il mio problema non è solo prettamente legato alla discesa, ma in tutte le situazioni in cui c'è un discreto pericolo.
Tuttosommato cono un buon pedalatore, e perciò ho sempre usato gli spd, però sono sempre stato tentato dai flat per la mia insicurezza.

Per tutto questo c'e' una soluzione e sono i pedali della CrankBrothers. Nella loro gamma dai eggbeater ai quattro, ti permettono un aggancio-sgancio rapido e, come nel caso dei mallet e degli acid, anche un ottimo appoggio una volta sganciati. Ti assicuro che si agganciano e sganciano in tutti i sensi e con una facilita' estrema. Io uso gli eggbeater e nelle discese veloci non ho nessun problema a sganciare e riagganciare sul lato necessario, come per esempio nelle curve di traverso stile superbike... Anch'io avevo gli SPD, mai piu'.
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Per tutto questo c'e' una soluzione e sono i pedali della CrankBrothers. Nella loro gamma dai eggbeater ai quattro, ti permettono un aggancio-sgancio rapido e, come nel caso dei mallet e degli acid, anche un ottimo appoggio una volta sganciati. Ti assicuro che si agganciano e sganciano in tutti i sensi e con una facilita' estrema. Io uso gli eggbeater e nelle discese veloci non ho nessun problema a sganciare e riagganciare sul lato necessario, come per esempio nelle curve di traverso stile superbike... Anch'io avevo gli SPD, mai piu'.
In effetti questi potrebbero essere una soluzione, credo che una prova la farò sicuramente.
Questo sistema di aggancio "a coppiglia" funziona con tutti i tipi di tacchetta ci sono tacchette specifiche?
 

Allegati

  • malletC1.jpg
    malletC1.jpg
    51,6 KB · Visite: 3

cstdvd70e02

Biker superis
14/7/05
424
0
0
Visita sito
Questo sistema di aggancio "a coppiglia" funziona con tutti i tipi di tacchetta ci sono tacchette specifiche?

I CrankBrothers hanno le sue tacchette, che puoi montare su piastrine per spd in due modi (assetto normale, con la tacca segnata a DX, oppure inverso) a cui corrispondo due angoi di sgancio diversi. Il lato positivo di questo sistema e' che ti permette di ruotare anche non poco la scarpa senza sganciare. Sei piu' libero e lo sgancio e' piu' lineare. Non c'e' quella linea rossa di tutto o niente, si riesce anche quasi a sganciare come anche quasi ad agganciare. E' molto piu' prevedibile. Inoltre, il "mulinello" non e' fisso rispetto al pedale stesso, ma ruota. In questo modo puoi agganciare in avanti come anche in dietro. Molti non amano il fatto di sentirsi leggermente liberi e di poter muovere la scarpa lateralmente senza sganciare. Io lo preferisco perche' ti diminuisce di molto la sesazione di essere legato, o meglio imprigionato.

Io ti consiglio al massimo gli acid. I mallet, di cui hai riportato la foto, sono troppo da free DH. Se fai mountain e/o xc, senza parastinchi o simili, ad ogni sgancio involontario rischi di prendere bei colpi su caviglie, malleoli o stinchi.... pensaci bene.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
...sò che in molti diranno.....BLASFEMOOOOOO :saccio:
...ma io lo devo dire !!!!!
col i pedali flat......vado proprio meglio :i-want-t:

ci tengo però a precisare....non sono alle prime armi
è tanto che esco in MTB....vado un pò a periodi
un anno un pò pochino....un'altro con più frequenza
ma il tempo è passato...e son una decina d'anni che pedalo quà e là
....uso regolarmente gli SPD....
quando posso prendo la bici per andare a lavorare e non metto le scarpette
....e lo devo ammettere...senza...ho più feeling
ho anche provato un paio di singletrack un pò insidiosi....
più fluida la discesa con i flat
anche "giocando" un pò.....mi sento più sicuro

...ora...io vorei solo scoprire se c'è chi...come mè ha questo genere di sensazione
domani uscirò.....e continuerò ad usare gli SPD perchè nel pedalato
hanno dei bei vantaggi...non posso negarlo
...non cerco soluzione di un problema...che non reputo tale!
ma voglio solo alzare un pò di polvere su di una scelta che in molti
reputano "obbligata"
e non solo....c'è anche chi guarda come un pivello un'altro bikers solo perchè non usa le scarpette
Intanto bisogna distinguere fra salita e discesa. In discesa si possono usare entrambi i metodi con soddisfazione, di solito chi scende e basta usa i flat, chi sale pedalando e poi scende usa o uno o l'altro, a seconda di come si trova meglio, e comunque chi usa gli spd deve abituarsi a scendere allacciato, pena farsi male. Anche perchè se gli spd sono regolati bene, nel momento del bisogno si staccano senza neanche accorgersene.
In piano e in salita invece non c'è confronto, gli spd sono chiaramente superiori e chi dice il contrario vuole dire che non sa cosa sia una pedalata "rotonda", ovverosia non solo spingere in avanti ma anche tirare indietro nella seconda parte della pedalata. Metodo che all'inizio può essere stancante, ma se fatto bene è molto redditizio. o-o
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
domenica ho fatto i miei primi 60km di bitume agganciato. uso degli shimano m424 con gabbia in resina, e mi sto abituando all'idea di sganciarmi quando mi fermo. da quanto ho notato, nonostante la mia poca esperienza recente in mtb, e' che con gli agganci hai una pedalata molto rotonda ed efficace, ed il fatto di poter tirare con la gamba opposta a quella che spinge ti da una forza in salita che prima me la sognavo. inoltre in quegli ultimi 62km ho imparato a gestire i gruppi muscolari aiutandomi tirando di piu' o di meno a seconda di come sentivo lavorare la gamba. quindi per uso strada-allenamento-invernale sono promossi a pieni voti. appena vedrò di allungarmi in qualche sentierino di montagna, ne riparleremo! :))):
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo