Prototipo MDE da DH !

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
30x26 ha scritto:
direi che concordiamo sul fatto che i prezzi attuali siano troppo alti.
sicuramente. Solo notavo che un Turner, tanto per fare un nome eccellente, non ha mai venduto a poco i suoi telai, anzi forse in proporzione costavano di piu' appena usciti (mi riferisco ai prezzi USA, sinceramente non so neanche cosa costino qui). E, come affermava in sue interviste, l'esperienza sui telai se l'e' fatta col tempo, perche' i primi telai gli tornavano indietro spaccati a livello degli infulcri che all'inizio erano AMP-style. Chiaramente lui era un precursore, allora, e la sua esperienza e quelle degli altri possono essere sfruttate anche da altri, perche' chi viene dopo puo' copiare...
puo' darsi che discorsi simili possano essere adatti anche per altri "precursori", tipo Mountain Cycle, Ellsworth, Foes, ecc ecc

riguardo ai prezzi, trovo mediamente troppo alti i prezzi delle cose piu' esotiche (o di chi semplicemente "se la tira" anche se non capisce una mazza, e, giuro, non faro' nomi neanche sotto tortura), e troppo alti anche i prezzi di certe cose taiwanesi francamente un po' scadenti.
30x26 ha scritto:
sappiamo entrambi che un telaio rigido con buone tubazioni costa non piu' di 500euro verniciato. imho solo il mago Gabriel puo' dare una spiegazione ai prezzi oltre 1500euro :-)
ah, ovviamente il discorso vale anche per i telai da strada, anzi li' imho si scade proprio nel ridicolo.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
30x26 ha scritto:
...nel caso specifico di ancillotti imho il surplus sta nell'idea, non nelle saldature. trovo meno doloroso pagare un'idea originale (non necessariamente migliore) piuttosto che una "imitazione" arricchita da pezzi a controllo numerico.
...io preferisco avere una cosa che funzia piuttosto di un'idea originale che non è necessariamente la migliore :?

detta cosi' sembra che mde funzioni ed ancillotti no...
io ignoro quale funzioni meglio e non mi interessa neppure saperlo, il punto era un altro: dicevo semplicemente che in genere preferisco premiare le differenze di sostanza piuttosto che quelle di apparenza. cmq e' meglio lasciar perdere..
ho sbagliato a fare il nome di un altro concorrente, sembra che io voglia incensare ancillotti.
tu ritieni di aver pagato il giusto, io resto convinto che con quei soldi non avresti mai comprato una fotocopia della tua damper prodotta in germania da un marchio appena nato.
punti di vista diversi, nulla di rancoroso :-)
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
30x26 ha scritto:
...detta cosi' sembra che mde funzioni ed ancillotti no...
io ignoro quale funzioni meglio e non mi interessa neppure saperlo, il punto era un altro: dicevo semplicemente che in genere preferisco premiare le differenze di sostanza piuttosto che quelle di apparenza. cmq e' meglio lasciar perdere..

no, no per carità, il mio discorso riguarda proprio il concetto, non i marchi citati.

Ma alla fine hai mai provato una MDE??? No perchè anche a me a vederla sul giornale non diceva ninete di particolare... un comune monocross (io ero un forte sostenitore di quadrilateri tipo Specy), poi l'ho provata ed ha acquistato tutto un altro valore! (so che detta così sembra una pubblicità spudorata alla MDE).
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Ho provato la Damper L. di Giulio al raduno solo per un attimo , solo
un piccolo pezzetto in salita. L'impressione ( per quello che può valere)
è stata ottima. Semplicemente non dondola mai...ma assorbe alla grande.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
30x26 ha scritto:
in altri settori e' pieno di marchi che praticano questa politica.
facciamo finta che Nicolai sia una Bmw. all'improvviso saltiamo fuori io e te...compriamo i macchinari... produciamo in Fiat un'auto molto simile ma con piu' radica nel cruscotto....non diamo una garanzia piu' lunga di Bmw.... ed infine ci presentiamo sul mercato. a che prezzo penseresti di proporre la ns. creatura? a quello di bmw e mercedes perche' la fi*a sale solo su auto da tot euro? :-)
al prezzo di bmw ne venderemmo qualcuna? non credo, ma magari al prezzo di citroen o seat....
imho l'acquirente di bici dovrebbe pretendere anche nel proprio settore un mercato simile a quello dell'auto.
dovrebbe concedere fama alle idee ed ai contenuti, non ai listini elevati. ne trarrebbero vantaggio sia i bikers che i produttori che finalmente ricomincerebbero a fare numeri, smettendola di sopravvivere guadagnando molto sui pochi esemplari venduti.

Beh, nel caso di Nicolai/MDE le cose non stanno propriamente come dici tu, almeno non per tutti i modelli. Io per es. ho preso la Cudgel ( 1400 di listino, in realtà pagata un tot meno ). Se vogliamo vedere la possiamo considerare il "clone" della Saturn II di Nicolai ( stessa escursione, carro quasi identico ), ma la Saturn costa più di 2400 Euro, e 1000 Euro di differenza non sono paglia! :-)
 

Emperor Mao

Biker velocissimus
22/2/03
2.478
0
0
53
EastCoast
www.maobikeworld.it
che io e 30x26 la vediamo diametralmente in maniera opposta....e' gia' saltato fuori in altri post !

e' il bello del colloquio !

solo che non sempre i listini danno ragione a un marchio !....il mercato e' una giungla e sopravvivono in pochi....ancora meno quelli che nascono, quindi ben venga un nuovo marchio sostanzioso per i prodotti che fa !

io son dell'idea che oggi come oggi niente vale cio' che costa...sopratutto in italia cercano di incu lar ti appena ti giri ! ma in italia va così !

a me non sta bene vedere quello che vedo quotidianamente in negozio....ma con tristezza devo ammettere che la situazione non e' rosea !
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
muldox ha scritto:
Beh, nel caso di Nicolai/MDE le cose non stanno propriamente come dici tu, almeno non per tutti i modelli. Io per es. ho preso la Cudgel ( 1400 di listino, in realtà pagata un tot meno ). Se vogliamo vedere la possiamo considerare il "clone" della Saturn....

stanno diversamente forse per una full su cinque (quelle presenti sul catalogo di tuttomtb). a ben guardare e' il saturn che costa parecchio (ci sono cmq tubazioni piu' pregiate, tensionatori in titanio, peso dichiarato inferiore del 25%) non mde che costa poco. imho proprio il cudgel e' il modello "meno conveniente" tra le full di mde.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
30x26 ha scritto:
...imho proprio il cudgel e' il modello "meno conveniente" tra le full di mde.

Tieni presente che in realtà vai a pagare un bel po' meno del prezzo di listino. Da quel che ho capito non hanno fatto lo sconto a me per la mia bella faccia ( che non hanno mai visto ), ma è prassi... :-)
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
59
PC
Visita sito
muldox ha scritto:
30x26 ha scritto:
...imho proprio il cudgel e' il modello "meno conveniente" tra le full di mde.

Tieni presente che in realtà vai a pagare un bel po' meno del prezzo di listino. Da quel che ho capito non hanno fatto lo sconto a me per la mia bella faccia ( che non hanno mai visto ), ma è prassi... :-)

concordo con Muldox , MDE come la maggior parte delle ditte applica uno sconto sul prezzo di listino ed anch'io alla fine l'ho pagato meno di Nicolai (che tra l'altro mi piace moltissimo).
Forse 30x26 intendeva dire se vale la pena rischiare i propri soldi (sempre tanti anzi troppi) per un prodotto +/- copiato che forse non ha know-how di progettazione alle spalle.
Mah! , personalmente dopo essermi informato più che potevo ho deciso di rischiare e per il momento sono contento di averlo fatto.
Certo che se voglio vendere il mio telaio su e-bay molta gente preferirà comprare la JumperTREK da 700 euro perchè è la bici di Amstrong ma tra qualche anno mi auguro ( anche per Federico ) la MDE sarà una ditta affermata , forse non internaziolmente come Ancillotti ma sarà sicuramente conosciuta , anche se la maggior parte della gente comprerà Specy,C'dale ed altre perchè conosciutissime

Ciao :-o
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Joe ha scritto:
...Certo che se voglio vendere il mio telaio su e-bay molta gente preferirà comprare la JumperTREK da 700 euro perchè è la bici di Amstrong ma tra qualche anno mi auguro ( anche per Federico ) la MDE sarà una ditta affermata , forse non internaziolmente come Ancillotti ma sarà sicuramente conosciuta , anche se la maggior parte della gente comprerà Specy,C'dale ed altre perchè conosciutissime

Ciao :-o

Ah, ma questo è un falso problema: con la pubblicità che gli stiamo facendo basta venderla nel mercatino del forum e vedi che ti va via in un attimo! :D

Tornando seri: chiaro che acquistare prodotti "nuovi" comporta una dose di rischio ( e comunque ricordiamoci che anche marche blasonate hanno fatto le loro toppe...), però bisogna sempre tenere conto di come si giunge a questa scelta. Mi spiego: io sono giunto all'acquisto di MDE anche grazie alle buone impressioni raccolte nel forum da gente che queste bici le ha provate sul campo e ne ha tratto ottime impressioni. Se avessi acquistato la Saturn di Nicolai, paradossalmente avrei fatto un acquisto più alla cieca :-) .
 

Emperor Mao

Biker velocissimus
22/2/03
2.478
0
0
53
EastCoast
www.maobikeworld.it
certo...mancando una rete di vendita il prezzo finale deve tener conto di un eventuale rappresentanza e del ricarico del negozio ! se volete avere dei punti vendita, se invece decidera' di vendere solo direttamente il prezzo di listino calera'....adesso viene praticato lo sconto !
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
Emperor Mao ha scritto:
certo...mancando una rete di vendita il prezzo finale deve tener conto di un eventuale rappresentanza e del ricarico del negozio ! se volete avere dei punti vendita, se invece decidera' di vendere solo direttamente il prezzo di listino calera'....adesso viene praticato lo sconto !

listini alti per previdenza, questa mi mancava :-)

imho il listino alto rischia di limitare le vendite al "porta a porta" o "all'amico dell'amico". l'acquirente qualsiasi prende i listini e procede ad una prima scrematura sulla base di prodotto e prezzo. se il prodotto "sconosciuto" e' "uguale" in contenuto e prezzo a quello dei marchi conosciuti spesso ti scarta al primo colpo, senza prendersi la briga di andare a cercare un rarissimo punto vendita o di sbattersi per venire a sapere quale sia il prezzo reale.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
30x26 ha scritto:
listini alti per previdenza, questa mi mancava :-)

imho il listino alto rischia di limitare le vendite al "porta a porta" o "all'amico dell'amico". l'acquirente qualsiasi prende i listini e procede ad una prima scrematura sulla base di prodotto e prezzo. se il prodotto "sconosciuto" e' "uguale" in contenuto e prezzo a quello dei marchi conosciuti spesso ti scarta al primo colpo, senza prendersi la briga di andare a cercare un rarissimo punto vendita o di sbattersi per venire a sapere quale sia il prezzo reale.

Questa l'ho pensata anch'io, ma d'altro canto non puoi mica fare un prezzo di listino basso e poi dire "ah no, avendo acquistato in negozio ti costerà tot in più del prezzo di listino"... :?
Boh... :-)
 

Qoelet_74

Biker velocissimus
10/7/03
2.344
0
0
49
Ariccia, Roma
Visita sito
Emperor Mao ha scritto:
certo...mancando una rete di vendita il prezzo finale deve tener conto di un eventuale rappresentanza e del ricarico del negozio ! se volete avere dei punti vendita, se invece decidera' di vendere solo direttamente il prezzo di listino calera'....adesso viene praticato lo sconto !


quindi vuol dire che il prezzo che si vede sulle riviste è quello di listino, mentre se lo prendi direttamente da MDE il prezzo è più basso...
su che margini siamo con lo sconto? 30-35%? Se così fosse sarebbero molto convenienti!
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
muldox ha scritto:
30x26 ha scritto:
listini alti per previdenza, questa mi mancava :-)

Questa l'ho pensata anch'io, ma d'altro canto non puoi mica fare un prezzo di listino basso e poi dire "ah no, avendo acquistato in negozio ti costerà tot in più del prezzo di listino"... :?
Boh... :-)

di solito avviene proprio cosi'. si lancia il prodotto e se ne aumenta il prezzo man mano che acquisisce fama oppure quando si offrono servizi supplementari. tra questi servizi supplementari includo anche l'acquisto in negozio e la rivendibilita' dovuta ad un marchio "affermato".
affidarsi ad un punto vendita puo' significare risparmiare su benzina, autostrada, tempo perso (+ eventuali ferie e pernottamento) per vedere il prodotto o per farlo manutenere in caso di problemi gravi.
personalmente non troverei commercialmente scorretto pagare di piu' per un prodotto seguito da una rete di vendita ed assistenza.
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
30x26 ha scritto:
personalmente non troverei commercialmente scorretto pagare di piu' per un prodotto seguito da una rete di vendita ed assistenza.
anche a me piacerebbe, ma prova a cercare un ricambio di qualche grande marchio di una full di dieci anni fa, chesso' qualche boccola fatta appositamente, oppure qualche ricambio per qualche ammortizzatore non piu' in produzione... :???:
continuo a pensare che il paragone col mercato dell'auto non funzioni...non so se sia un bene o un male...magari le cose stanno cambiando, chesso', magari un Pepi garantira' l'assistenza per i prodotti Fox anche una volta usciti di produzione...magari...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo