Proteggere il cellulare...

shooter

Biker tremendus
23/11/07
1.068
0
0
San Vendemiano (TV)
Visita sito
custodia in neoprene e sacchetto di naylon pesante con ziploc nella tasca posteriore centrale e sono a posto per l'autunno, la primavera e l'inverno. Il vero problema è d'estate perchè se non si usa l'imballaggio di cui sopra il sudore allaga ogni cosa rendendola inservibile, ma con quell'imballaggio la temperatura sale (con una non eliminabile umidità) fino a mettere fuori uso l'apparato. Quando succede metto il telefono sopra al deumidificatore per un paio d'ore, finora l'ho sempre recuperato :mrgreen:.
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Io esco quasi sempre da solo, quindi è necessario che lo porti con me: finora ne ho cambiato tre, e nessuno ha mai avuto problemi.
Quando ho lo zaino va nella tasca posteriore, anche se è esposto in caso di caduta, e d'estate quando non ho lo zaino (o faccio giri corti) prendo su un marsupietto con dentro tre cose, cell, chiavi, bandana e due soldi.
 

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
Dentro un sacchettino con chiusura (ziploc) con la patente e 10 euro nei giri veloci; nelle uscite lunghe di tasche nello zaino ce ne sono tante...;-)

Quoto, anche io faccio così.

Invece una cosa a cui non avevo mai pensato è portarmi al seguito un cartellino con gruppo sanguigno e recapiti di emergenza, sembra banale o di male augurio, ma non costa nulla portarsi dietro questi dati rendendoli visibili ad eventuali soccorritori che in casi estremi possono essere di fondamentale importanza.
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
Basta cellulare, anche in bici. Io lo lascio in macchina, abbasso la schiavitù.
10 anni fa come facevo a vivere senza? E oggi non posso più farlo?

Max

Mi dispiace, ma non la penso per niente così!!!
Non si tratta di schiavitù,
quando sono in bike lo lascio spento,
non mi deve scassare nessuno,
se lo devo usare è solo in emergenza.
anche la frase evidenziata,vuol dire tutto e non vuol dire niente,
anche le bike 10 anni fa non avevano tutta la tecnologia di oggi.......
cosa la monti a fare???I campioni vincevano lo stesso!!!
E' un paragone stupidissimo solo per dire che sicuramente è una comodità, un extra, un'abitudine che però spesso può tornare utile anzi.....
indispensabile!!!
E come già prima descritto da esperienze personali......
può salvarti la vita!!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Basta cellulare, anche in bici. Io lo lascio in macchina, abbasso la schiavitù.
10 anni fa come facevo a vivere senza? E oggi non posso più farlo?

Max

La prima volta che ti serve per chiamare il 118 ringrazi di averlo. Meglio se non capita di usarlo, ma se ti capita (e a me è capitato) ringrazi Iddio di averlo portato con te.
 
  • Mi piace
Reactions: R80

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Basta cellulare, anche in bici. Io lo lascio in macchina, abbasso la schiavitù.
10 anni fa come facevo a vivere senza? E oggi non posso più farlo?

Max
ancora sta storia della schiavitù da cellulare... se vuoi rispondere rispondi se no rifiuti... se vuoi tenerlo acceso bene altrimenti lo stacchi... il cellulare è un mio schiavo... lo uso come e quando dico io (mi riferisco a quando sono in bici...)
dieci anni fa non c'erano tante cose e vent'anni fa c'erano ancora meno cose e non parliamo di cinquant'anni fa...eppure si viveva lo stesso....
a proposito ho ancora un televisore bianco e nero se ti interessa... purtroppo si vede un solo canale ma tanto cinquant'anni fa praticamente c'era solo la radio...o-o
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
Credo sia una cosa che se uno non ci passa, non può apprezzare in pieno l'indispensabilità!!!
Fortunatamente non mi sono mai trovato in questa circostanza,
ma prevenire è meglio che curare no?
;-)
 

windmillking

Biker ciceronis
Ciao

non scherziamo: il cellulare nello zaino o in tasca è come una assicurazione sulla vita, tutti speriamo di non riscuoterne mai il premio.

nessuno ti obbliga a tenerlo acceso, sono pienamente d'accordo , quando esco in bici sono "in vacanza" e non voglio essere disturbato.

ma non portarlo dicendo che fino a 20 anni ne abbiamo fatto meno non ha alcun senso; allo stesso modo puoi fare a meno del casco , dell' ABS sulle macchine, degli interruttori differenziali (salvavita) sull'impianto elettrico di casa e per orientarti quando sei in mezzo ai monti invece di usare il GPS nessuno ti impedisce di portarti le cartine dell IGM : con bussola, righello, goniometro e matita in 5 minuti sai dove sei (se c'è visibilità ...)

Personalmete esco sempre (anche sull'asfalto) con casco e cellulare; al posto del contachilometri uso un piccolo datalogger-gps , in caso di bisogno so anche le coordinate esatte.

Se i percorsi sono nel mezzo dell'appennino , dove ancora non c'è copertura per i cellulari , se sono da solo (come spesso mi capita) mi porto pure il localizzatore ( http://www.findmespot.eu ) che uso quando vado in barca :)

marco
 
  • Mi piace
Reactions: R80

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Il cellulare sempre dietro soprattutto quando si esce da soli ( se da fastidio si mette la vibarzione o il silenzioso) e dirò di più per la sicurezza anche il gps soprattutto per comunicare tempestivamente l'esatta posizione in caso di bisogno. Purtroppo abbiamo provato la brutta esperienza. Tornando al discorso proteggere il telefonino esistono sei sacchetti idrorepellenti ma al momento non ricordo la marca,oppure rimedio più semplice che hanno già consigliato i sacchetti per alimenti da metterein freezer.
 
  • Mi piace
Reactions: R80

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Porto sempre con me il cellulare, quando esco in bici, però lo tengo spento e lo attivo solo se ne ho bisogno, perchè non voglio essere disturbato quando pedalo ma anche perchè è comunque meglio ridurre il più possibile, almeno in certi momenti, gli influssi negativi delle onde elettromagnetiche.
Il cellulare lo tengo all'interno di una apposita custodia imbottita resistente agli urti, che lo protegge anche da umidità ed intemperie, generalmente lo ripongo all'interno dello zaino, se lo impiego, altrimenti all'interno del borsino sottosella o, in iverno, nella tasca alta della giacca imbottita.
Ciao.
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
piu' che altro, se ti rompessi una gamba in un giro in solitaria, dove ti vanno a cercare? e se non riuscissi a chiamare, comunque riuscirebbero almeno a localizzarti, km piu' o meno, con l'aiuto del cellu se acceso.
per questo io lo tengo sempre acceso.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
cellulare??SEMPRE!!
anche se siamo in molti...chi ha TIm, chi Vodafone, 3 e tutti gli altri gestori..almeno uno che ha linea cè sempre...
al rientro di un giro a ottobre scorso, ormai vicini al paese ma cmq fuori zona, un novizio distratto è caduto di brutto e si è incrinato 2 vertebre (naturalmente questo si è saputo dopo :medita:) + un brutto taglio alla mascella...
su tre telefonini solo uno è riuscito a chiamare(uno non aveva linea e uno scarico),
ed e' stato salutare(in tutti i sensi) xchè altrimenti, chissa', magari ,aspettavamo un po', lui si riprendeva e voleva ritornare con le sue gambe...sai i rischi che correva??
cmq sepre nella tasca dietro( solo il v3 aveva problemi x la condensa..i nokia finora nulla di che) con qualche euro...al documento non ci penso mai, ma sarebbe utile....specie da soli:nunsacci:
 

Toretto85

Biker superis
25/1/09
343
0
0
38
Piombino
Visita sito
io non rinuncio mai al mio palmare dotato di ricevitore gps integrato, wifi ed anche mentre pedalo tramite l'auricolare bluethoot ascolto musica e parlo al telefono.
inoltre è molto importante appunto per far chiamate di soccorso.
io uso tenerlo nella sacchetto a forma di triangolo che si mette sull'angolo del telaio.
a voi non piace questa sacca triangolare?
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
io non rinuncio mai al mio palmare dotato di ricevitore gps integrato, wifi ed anche mentre pedalo tramite l'auricolare bluethoot ascolto musica e parlo al telefono.
inoltre è molto importante appunto per far chiamate di soccorso.
io uso tenerlo nella sacchetto a forma di triangolo che si mette sull'angolo del telaio.
a voi non piace questa sacca triangolare?
sinceramente???
NO..fa' troppo bici da citta'..a me piace nuda:spetteguless:

ma ognuno è libero di arrangiarsi come vuole:hahaha:

o-o


PS l'auricolare x mp3 lo uso di rado xchè sono sempre in gruppo e siamo molto chiaccheroni :il-saggi:
 

boom

Biker ciceronis
16/12/08
1.569
0
0
al momento Modena
Visita sito
Io e il mio cellulare abbiamo un rapporto di odio reciproco, per cui non mi sono mai posto il problema...
Se ne sta in tasca zitto zitto...E non è mai caduto, ne' mai avuto problemi..
L'unica volta che ho detto "dai mettiamolo al sicuro nello zaino" mi sono scordato della sua presenza e, andando a fare un bagno in un fiume, ho lanciato lo zaino sui ciottoli e il cellulare è morto....

Comunque la topeak fa degli scatolotti apposta, anche per la macchina foto..:celopiùg:
 

Toretto85

Biker superis
25/1/09
343
0
0
38
Piombino
Visita sito
sinceramente???
NO..fa' troppo bici da citta'..a me piace nuda:spetteguless:

ma ognuno è libero di arrangiarsi come vuole:hahaha:

o-o


PS l'auricolare x mp3 lo uso di rado xchè sono sempre in gruppo e siamo molto chiaccheroni :il-saggi:
infatti non so se sulla mtb nuova monterò questa sacca triangolare, anche se è molto comoda visto standomi vicino le frequenze bluthoot prendono bene, ci metto pure il portafoglio ed totalmente impermeabile.
difficile rinunciarci...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo