Prossima Stagione Frt Preparazione E Obbiettivi

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Bha, è vero ... la lezione di spinning dura 45/60 minuti... ma dipende anche da "quanto giri la manopolina"


bho... a me sembra che fondo non ne fai, allenamento in acido lattico neanche...migliori la capcità di tenere una certa frequenza, che poi perdi quando riinizi a lavorare con la bici vera perchè all' inizio fai fondo ( uscite lunghe a ritmo regolare e mai soprasoglia) e non qualità......
a me non è mai servito...se lo fai perchè ti piace di più,,allora fai bene a farlo o-o o-o o-o
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
scusate la domanda : Io faccio una mezzoretta di cyclette la sera quando non posso uscire, per eliminare la sensazione di acido lattico nelle gambe del giorno prima o del giorno stesso.....non per "far gamba"
serve???
a me sembra di si.....
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
53
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
scusate la domanda : Io faccio una mezzoretta di cyclette la sera quando non posso uscire, per eliminare la sensazione di acido lattico nelle gambe del giorno prima o del giorno stesso.....non per "far gamba"
serve???
a me sembra di si.....

Quoto.
io la uso per sciogliere le gambe il giorno dopo aver giocato a pallone e devo ammettere che i dolori passano più in fretta.
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
53
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
Sto pensando di rivolgermi al Centro Mapei sport per fare dei test con conseguente programma di allenamento personalizzato, inclusa la dieta.
Che ne dite? può essere utile o non vale la pena per chi come me, pratica solo a livello + amatoriale che agonistico?
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
Per seguire il programma Mapei devi avere parecchio tempo libero...del tipo due o tre ore per quattro giorni la settimana,potresti farlo un'anno per farti un'idea di come improntare gli allenamenti,dopo puoi gestirti da solo (io ho fatto così).
Sicuramente vedrai i miglioramenti,poi però arrivi ad un punto che per fare il salto di qualità.....capisci ammè !!!....esattamente il punto dove mi sono fermato io !!!
PENSACI !!!
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
53
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
Per seguire il programma Mapei devi avere parecchio tempo libero...del tipo due o tre ore per quattro giorni la settimana,potresti farlo un'anno per farti un'idea di come improntare gli allenamenti,dopo puoi gestirti da solo (io ho fatto così).
Sicuramente vedrai i miglioramenti,poi però arrivi ad un punto che per fare il salto di qualità.....capisci ammè !!!....esattamente il punto dove mi sono fermato io !!!
PENSACI !!!

grazie.
la mia idea è quella di fare comunque la visita ed il test, per avere un programma di allenamento su misura.
poi cercherò di seguirlo compatibilmente con gli impegni, ma di sicuro non andrò oltre... il limite.
 

Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
44
parma
Visita sito
Bike
Mtb
grazie.
la mia idea è quella di fare comunque la visita ed il test, per avere un programma di allenamento su misura.
poi cercherò di seguirlo compatibilmente con gli impegni, ma di sicuro non andrò oltre... il limite.


guarda che non regalano nulla...
secondo me se giri un pò in internet come ho fatto io l'anno scorso e cominci ad informarti su che tipo di allenamento devi fare e che tipi di allenamento esistono le soddisfazioni te le togli ugualmente.
Tanto non vinci nulla ugualmente:-) (spero non ti faccia arrabbiare questa affermazione, ma alla fine come non vincerei nulla nemmeno io)

Poi ognuno con i suoi denari ci fa quello che vuole ovviamente!
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
53
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
guarda che non regalano nulla...
secondo me se giri un pò in internet come ho fatto io l'anno scorso e cominci ad informarti su che tipo di allenamento devi fare e che tipi di allenamento esistono le soddisfazioni te le togli ugualmente.
Tanto non vinci nulla ugualmente:-) (spero non ti faccia arrabbiare questa affermazione, ma alla fine come non vincerei nulla nemmeno io)

Poi ognuno con i suoi denari ci fa quello che vuole ovviamente!

hai ragione, ma io ho anche bisogno di un dietologo e in questo caso, così come per un allenamento specifico, penso sia meglio rivolgersi ad uno specialista.
 

GHOST

Biker urlandum
13/5/05
536
0
0
51
ORENTANO
www.forum-racing-team.com
io sono seguito in palestra direttamente, dallo stesso preparatore di Marco Bugnone Campione italiano Junior di Downhill, e lo spinning non è proprio inutile, per prima cosa migliora di parecchio la respirazione e a controllare il battito cardiaco ovviamente va fatto con cardiofrequenzimetro senza mai superare la soglia, e impostando la seduta secondo i propri limiti e capacità, è ovvio che se l'istruttore ti mette una musica con 120 battiti al minuto a freddo o troppe volte ripetuta, non può di certo fare bene.
Come seconda cosa la regolazione della postura a spinning è fondamentale, e se l'istruttore è serio (come dove mi alleno io) la postura giusta te la sa dire alla prima lezione, ovviamente dev'essere uno che pratica ciclismo.
Un medico della Mapei mi aveva detto che lo spinning va fatto non + di una volta a settimana, se uno ha la possibilità di fare fondo con la bdc di sicuro è molto meglio (non sudi, la postura è + corretta)ma se come me in settimana per lavoro e buio alle 19.00 non si riesce ad andare in bici lo spinning è un buon sostituto,i muscoli che si utilizzano principalmente sono come già detto MAI cmq abbandonare la bike, fare solo spinning e palestra non va bene, la domenica o il sabato un giro bisogna sempre farlo.

http://www.sportmedicina.com/spinning.htm


Che tipo di esercizi ti consigliano di fare in palestra, o meglio quali muscoli alleni e come.

Io vorrei integrare due uscite a settimana con la BDC facendo fondo in soglia come dice AlfA. Questa dovrebbe essere la soluzione migliore e poi quando ne ho l' occasione pesca in apnea per fare praticamente uno sport diverso anche se le gambe allenate sott' acqua servono tantissimo come per la bici.
 

GHOST

Biker urlandum
13/5/05
536
0
0
51
ORENTANO
www.forum-racing-team.com
@Hilip: Ricapitolando : 2 uscite da circa 90 km. su strada e 2 sedute in palestra (impegni permettendo).

Da chiarire è proprio il tipo di lavoro da fare in palestra.
Fosse per me : tralascerei le gambe e lavorerei solo al tronco,esercizi per aumentare la forza e la resistenza evitando assolutamente di mettere massa ovviamente e quindi un lavoro intenso ed aerobico.

Che ne dite?
 

HILIP

Biker superioris
Io faccio (scheda preparata da preparatore)

LUNEDI: parte alta bicipiti,tricipiti,pettorali addominali
MARTEDI:Riposo
MERCOLEDI:Spinning 1h per attivita cardiaca
GIOVEDI:Gambe,quadricipite femorale, polpacci, addominali
VENERDI: Spalle, lombari, dorso, addominali
SABATO o DOMENICA:giro in bici con ripetute e SFR (leggero)

Le sedute di palestra sono calcolate su 4 settimane, a ogni settimana nuova si aumenta di carico per OGNI esercizio.
Per es.
LUNEDI: 3x10 bicipiti peso 10 kg....la 2° settimana sarà....3x10 bicipiti peso 12 kg, arrivati alla quarta si ricomincia, dino a dicembre poi a gennaio si lavora di + sulla resistenza.
Calcolate che è una preparazione per ciclista non per diventare culturista, quindi non fatevi inpressionare dagli esercizi.
 

GHOST

Biker urlandum
13/5/05
536
0
0
51
ORENTANO
www.forum-racing-team.com
Ovviamente come ti dicevo io itegrerei lo spinning con uscita su BDC ma sempre in soglia e senza mai forzare.

La domenica uscita in MTB per la tecnica in discesa e non perdere il contatto con il mezzo.

Ottimo cmq., ci risentiamo più avanti per il proseguimento.....
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
io punto ad uscite costanti tutto l'inverno ...in questo periodo mi piace il lato piu' friraid della biga , senza stress .
Per la prossima stagione la vedo dura dura : mi nasce il 2ndo bambino e credo che mia moglie non mi concedera' molte gare ....magari uscite il sabato in compagnia .
....:cry: aiutatemi:cry:

Abbiamo un sacco di cose in comune.... Anche a me arriverà un :cry: :cagozzo: a Marzo e anch'io tendo a non fermarmi mai in inverno. Certo fino all'arrivo del Frignone previsto per marzo. Saluti alla famiglia
 

WILDERNESS MAN

Biker assatanatus
16/12/05
3.388
0
0
53
Bruntino BG
Visita sito
Ora rivolgo la domanda a voi compagni.....come vi preparerete in vista della stagione 2007 a cosa prenderete parte, obbiettivi?

o-o

mah?????? la preparazione invernale non l'ho ancora pianificata, per il momento mi faccio passare sto cavolo di mal di schiena che mi ha impedito di partecipare all'ultima gara che avevo in programma....:maremmac: :maremmac: :vecio: poi visto e considerato che per lo sport che praticavo durante l'inverno (boxe) ormai sono troppo vecchio
presumo di mettermi di buzzo buono verso fine novembre a preparare la bike-stagione

per quanto concerne gli obbiettivi 2007
nè ho solo uno: arrivarti attaccato agli ultimi 200 metri della GF del Mottarone 2007....:duello: :duello: :twisted: :twisted: :fatti-so: :fatti-so: :sumo: :sumo: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: o-o o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo