Prossima Stagione Frt Preparazione E Obbiettivi

cipm

Biker cesareus
14/8/05
1.788
0
0
52
Mozzecane - VR
Visita sito
Ma la palestra, inteso come sollevare carichi, personalmente mi ha portato sempre benefici ma deve seguirti un esperto di bici non un b.b.!!!:sumo:
Penso che faro` anch'io un po` di palestra quest'inverno, ma non credo che il tipo della palestra sia esperto di bici (e non posso andare a cercarmi una palestra dove ci sia un esperto di bici).
Ci sono da qualche parte (es. su internet) delle tabelle che potrei gentilmente suggerire all'istruttore ?

ma non c'è nessuno che fa sport alternativi???:zapalott:
La gara della pastasciutta vale ?
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito
Penso che faro` anch'io un po` di palestra quest'inverno, ma non credo che il tipo della palestra sia esperto di bici (e non posso andare a cercarmi una palestra dove ci sia un esperto di bici).
Ci sono da qualche parte (es. su internet) delle tabelle che potrei gentilmente suggerire all'istruttore ?


La gara della pastasciutta vale ?

Beh d' inverno quella gara la puoi fare ma... dipende quanto consumi senò:sumo: :sculacci: !
Prova a chiedere in un negozio di bici dove ti fidi di chi lavora all' interno o a qualche amico in zona che condivide la tua passione, forse ti sanno consigliare nel migliore dei modi!!! Però cerca di informarti bene delle conoscenze ed eventuali corsi intrapresi da chi ti seguirà, insomma non farti seguire dal primo che ti capita!!!
Infatti chi mi segue oltre ad essere un dietista laureato e stato un' ex junores che ha corso anche in Nazionale; è allenatore per la Fci.
Che botta di culo che ho avuto!!!o-o Ed è anche giovane e andiamo parecchio d' accordo:-?
 

HILIP

Biker superioris
secondo me lo spinning non serve a nulla; che cosa c'è di comune con la biga o la bici da strada??? Nulla!!! Poi la posizione sulla bici ha scritto:
io sono seguito in palestra direttamente, dallo stesso preparatore di Marco Bugnone Campione italiano Junior di Downhill, e lo spinning non è proprio inutile, per prima cosa migliora di parecchio la respirazione e a controllare il battito cardiaco ovviamente va fatto con cardiofrequenzimetro senza mai superare la soglia, e impostando la seduta secondo i propri limiti e capacità, è ovvio che se l'istruttore ti mette una musica con 120 battiti al minuto a freddo o troppe volte ripetuta, non può di certo fare bene.
Come seconda cosa la regolazione della postura a spinning è fondamentale, e se l'istruttore è serio (come dove mi alleno io) la postura giusta te la sa dire alla prima lezione, ovviamente dev'essere uno che pratica ciclismo.
Un medico della Mapei mi aveva detto che lo spinning va fatto non + di una volta a settimana, se uno ha la possibilità di fare fondo con la bdc di sicuro è molto meglio (non sudi, la postura è + corretta)ma se come me in settimana per lavoro e buio alle 19.00 non si riesce ad andare in bici lo spinning è un buon sostituto,i muscoli che si utilizzano principalmente sono come già detto MAI cmq abbandonare la bike, fare solo spinning e palestra non va bene, la domenica o il sabato un giro bisogna sempre farlo.

http://www.sportmedicina.com/spinning.htm
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Infatti secondo me lo spinning non serve a nulla; che cosa c'è di comune con la biga o la bici da strada??? Nulla!!! :


sono daccordo pure io....la lezione dura al massimo un' ora se non 45 minuto i primi dieci dei quali sono di riscaldamneto, poi mezzora di fuori soglia ( se non vai a centoventi rpm non stai facendo spinning ma ciclette) poi altri dieci minuti un quarto d' ora tra defaticamento e stretching.....
direi che è ininfluente..credo sia meglio correre un ora sul treadmill alla soglia

certo, se l' alternativa è niente, meglio lo spinning

p.s.per rimanere in topic e
per non fare solo la suocera: se mi dovessi allenare seriamente farei grossomodo il tuo programma,fprse un pò meno di tre mesi di palestra e solo alle gambe,e cercherei comunque in tutti i modi di fare almeno due o tre uscite alla settimana,
Visto che non riuscirò ad allenarmi seriamente e vorrei fare quest' anno un paio di gare dolomitiche da tremila di dislivello, cercherò in tutti i modi di arrivare dopo natale a 70 kg, che per me sarebbe un miracolo e un bel viatico per gli irraggiunbili e mai più toccati dai ventanni, 68 kg.......:-(( :-(( :-((
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
Infatti secondo me lo spinning non serve a nulla; che cosa c'è di comune con la biga o la bici da strada??? Nulla!!! Poi la posizione sulla bici, i pedali, la bici, la trazione (catena???:-(( ). Ma la palestra, inteso come sollevare carichi, personalmente mi ha portato sempre benefici ma deve seguirti un esperto di bici non un b.b.!!!:sumo: Il movimento rotatorio della bici devi sempre tenerlo allenato un paio di volte alla settimana, perchè rischi di perdere coordinazione muscolare e agilità (secondo me fondamentale per ottenere uno sviluppo della forza...:saccio:)
Lascio perdere perchè vado fuori topic, ma non c'è nessuno che fa sport alternativi???:zapalott:

...io dopo la prima operazione di ernia disco, con lo spinning mi sono rimesso ben in forma... sarà perchè ho fatto solo le dieci canoniche entrate, e poi via free più che mai?
Per me il problema dello spinning non è tanto il tipo di movimento, ma che manca aria...e ci sono spesso chiappe esagerate davanti, senza possibilità di sorpasso... e il rumore poi, come pedalare dentro una discoteca...
 

WILDERNESS MAN

Biker assatanatus
16/12/05
3.388
0
0
53
Bruntino BG
Visita sito
sono daccordo pure io....la lezione dura al massimo un' ora se non 45 minuto i primi dieci dei quali sono di riscaldamneto, poi mezzora di fuori soglia ( se non vai a centoventi rpm non stai facendo spinning ma ciclette) poi altri dieci minuti un quarto d' ora tra defaticamento e stretching.....
direi che è ininfluente..credo sia meglio correre un ora sul treadmill alla soglia

certo, se l' alternativa è niente, meglio lo spinning

p.s.per rimanere in topic e
per non fare solo la suocera: se mi dovessi allenare seriamente farei grossomodo il tuo programma,fprse un pò meno di tre mesi di palestra e solo alle gambe,e cercherei comunque in tutti i modi di fare almeno due o tre uscite alla settimana,
Visto che non riuscirò ad allenarmi seriamente e vorrei fare quest' anno un paio di gare dolomitiche da tremila di dislivello, cercherò in tutti i modi di arrivare dopo natale a 70 kg, che per me sarebbe un miracolo e un bel viatico per gli irraggiunbili e mai più toccati dai ventanni, 68 kg.......:-(( :-(( :-((

dai.......che storiaccia il n°1 della GF........ Grande..........:hail: :hail: :-? :-?
 

innovatel

Biker assatanatus
31/1/05
3.238
-1
0
Crema [CR]
www.innoland.it
Bha, è vero ... la lezione di spinning dura 45/60 minuti... ma dipende anche da "quanto giri la manopolina" ... il mio istruttore dice che esagero e la stringo troppo ... però penso sia un modo x allenarsi.

Sapete ... qua ho solo pianura x il post lavoro ... e tra fare 1h di spinning o 1h di piatto preferisco lo spinning
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito
io sono seguito in palestra direttamente, dallo stesso preparatore di Marco Bugnone Campione italiano Junior di Downhill, e lo spinning non è proprio inutile, per prima cosa migliora di parecchio la respirazione e a controllare il battito cardiaco ovviamente va fatto con cardiofrequenzimetro senza mai superare la soglia, e impostando la seduta secondo i propri limiti e capacità, è ovvio che se l'istruttore ti mette una musica con 120 battiti al minuto a freddo o troppe volte ripetuta, non può di certo fare bene.
Come seconda cosa la regolazione della postura a spinning è fondamentale, e se l'istruttore è serio (come dove mi alleno io) la postura giusta te la sa dire alla prima lezione, ovviamente dev'essere uno che pratica ciclismo.
Un medico della Mapei mi aveva detto che lo spinning va fatto non + di una volta a settimana, se uno ha la possibilità di fare fondo con la bdc di sicuro è molto meglio (non sudi, la postura è + corretta)ma se come me in settimana per lavoro e buio alle 19.00 non si riesce ad andare in bici lo spinning è un buon sostituto,i muscoli che si utilizzano principalmente sono come già detto MAI cmq abbandonare la bike, fare solo spinning e palestra non va bene, la domenica o il sabato un giro bisogna sempre farlo.

http://www.sportmedicina.com/spinning.htm

Sono d' accordo con te su quanto dici, è l'abusarne che non va bene!!!:saccio: Però spesso capita che gli istruttori non ti seguano a dovere e gli effetti positivi si vanno a far benedire... purtroppo spesso vedo questo in palestra.
Penso che una valida alternativa sia la corsa dopo un periodo d' adattamento, perchè con poca spesa tanta resa!!!
 

HILIP

Biker superioris
Hai ragione NON + di una volta a settimana se si vuole fare conme allenamento e cmq da solo non basta bisogna integrarlo con palestra, corsa, nuoto, ecc ecc ecc E SOPRATTUTTO BIKE BIKE BIKE BIKE BIKE!!!!!!:mrgreen:
Per la corsa Inno inizia a fare uscite di 10 min su fondo piatto e moi con il passare delle settimane aumenti tempo e pendenze ma poco per volta senza sforzare, corri con il cardio per non correre fuori soglia:soffriba:, cosi facendo eviterai male alle gambe i giorni sucessivi e otterrai un buon allenamento come dice il fondista!
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito
Hai ragione NON + di una volta a settimana se si vuole fare conme allenamento e cmq da solo non basta bisogna integrarlo con palestra, corsa, nuoto, ecc ecc ecc E SOPRATTUTTO BIKE BIKE BIKE BIKE BIKE!!!!!!:mrgreen:
Per la corsa Inno inizia a fare uscite di 10 min su fondo piatto e moi con il passare delle settimane aumenti tempo e pendenze ma poco per volta senza sforzare, corri con il cardio per non correre fuori soglia:soffriba:, cosi facendo eviterai male alle gambe i giorni sucessivi e otterrai un buon allenamento come dice il fondista!

Oh yes poco per volta, lavori anche in modo eccentrico con la muscolatura degli arti inferiori e rafforzi i muscoli antagonisti della pedalata!!! Un consiglio; inizia su terreni morbidi (erba, terra battuta, ecc.) l' asfalto potrebbe causarti piccoli infortuni tendinei e articolari:saccio:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo