Prosecchissima 2012

mteso

Biker serius
22/5/08
254
10
0
Treviso e provincia
Visita sito
Bike
ALLA RICERCA DELLA DUE RUOTE PERDUTA
@paolo0368 e drago67: mi permetto di far notare che i "burocrati" che lucrano sulla vostra passione sono alle loro "scrivanie" grazie ai voti delle vostre società sportive, non sono arrivati da Marte. E' comprensibile che al biker interessi "solo correre", ma se il risultato di anni di deleghe in bianco è questo forse è il caso di domandarsi se è stata una cosa ben fatta.

Il tuo discorso nn fa una piega...
Le societa' sportive votano i vertici e questi sono responsabili verso le stesse del loro operato. Sta alle societa' che li han eletti rimuovere i vertici e cambiare le politiche... Oppure per lo meno nn mettersi conto i vertici che li rappresentano in pubblico ma dirgliene 4 in privato per cercare di modificare le posizioni politiche..
Che ci siano questioni di tessere che fan gola a tutti lo san anche i sassi.....
 

mtbroby

Biker superis
23/5/08
418
0
0
Follina
Visita sito
anche il ragazzo al quale è stato messo il collare ha rotto una forcella LEFTY in discesa. una cosa che gela il sangue solo a pensarci.


Due cadute a causa di rotture. La ragazza aveva una forcella frm con canotto in carbonio, la lefty era sempre in carbonio?
Sono un amante delle bici light, ma quando accadono certe cadute penso che forse sarebbe meglio avere anche 2kg in più di bici e di essere sicuri di quello che si ha sotto il culo.
 
  • Mi piace
Reactions: aro

gatto moderno

Biker ultra
Io sono arrivato vivo al secondo ristoro ho cercato di tirare fuori il deragliatore dalla palla di fango che lo avvolgeva ...
ho appoggiato la bici ha un palo della vigna sono andato da un Alpino del ristoro e gli ho chiesto se mi dava un prosecco ...
MI HA CACCIATO FUORI UNA BOZZA L'HO STAPPATA E MI SONO FATTO UNA CURA DI BANANE VERDI, ARANCE A FETTINE
E 4/5 BICCHIERI DI PROSECCO ... ( da buon Alpino)
HO RIGUARDATO LA BICI E VISTO CHE ERA ANCORA TUTTA INTERA HO DECISO DI CHIUDERLA LI ... giuro non me la sono sentita di continuare. ERA UNA MARATONA (a piedi) DEL FANGO NON UNA GARA DI MTB ... tra il fango che bloccava tutto e l'impossibilità di stare in piedi in discesa ho ceduto!!
Ci continuo a pensare perchè mi sono ritirato poche volte nelle gare ... :nunsacci:
:smile::smile::smile:

A volte la decisione di ritirarsi è la più difficile da prendere,sempre per colpa del nostro orgoglio,il quale è la causa di tanti danni nel mondo,hai fatto bene,e non mi vengano a dire che la mtb è anche questa,o meglio,me lo possono anche dire e oqnuno resta della sua idea.:nunsacci:
 

paolo0368

Biker novus
31/12/10
23
0
0
dueville
Visita sito
@paolo0368 e drago67: mi permetto di far notare che i "burocrati" che lucrano sulla vostra passione sono alle loro "scrivanie" grazie ai voti delle vostre società sportive, non sono arrivati da Marte. E' comprensibile che al biker interessi "solo correre", ma se il risultato di anni di deleghe in bianco è questo forse è il caso di domandarsi se è stata una cosa ben fatta.

Ciao, il tuo punto di vista non collima molto con il mio modo di vedere le cose. Ho chiesto al Presidente del ns. G.S. di procurarci le tessere AICS per partecipare regolarmente (da udacini) alla Prosecchissima: detto, fatto. Ho chiesto 2 giorni prima della gara al ns. Presidente nonchè meccnico della sua officina di sistemarmi la bike: Detto, fatto (tra l'altro la bike non l'ho presa da lui). Ora, posso rimproverargli di non aver fatto il processo alle intenzioni nella scelta dei dirigenti Nazionali, Regionali o Provinciali che magari non ha mai visto? Non direi. Dirigere vuol dire guidare. Dove ci hanno guidati i ns. amati dirigenti? Direi giù per un burrone. Perchè dobbiamo colpevolizzarci di aver votato (nella migliore delle ipotesi) il meno peggio? Io penso che chi si dedica a una causa, è consapevole che lo fa a volte anche sacrificando i propri interessi (magari come chiudere per qualche ora un'officina per precipitarsi a ritirare poche tessere peraltro inutilmente, per gente che non gli compra nemmeno la bici). E come il mio Presidente, te lo garantisco ce ne sono molti altri, vorrei dire quasi tutti. Io non voglio dover scegliere il meno peggio dei burocrati: auspico di scegliere il migliore, o comunque uno che si impegna per agevolare le esigenze di chi lo vota. A noi la fatica dei pedali, a loro la fatica intellettuale: questo nella teoria, la pratica poi ... è una triste e misera realtà.
 
  • Mi piace
Reactions: giorgibe

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
A volte la decisione di ritirarsi è la più difficile da prendere,sempre per colpa del nostro orgoglio,il quale è la causa di tanti danni nel mondo,hai fatto bene,e non mi vengano a dire che la mtb è anche questa,o meglio,me lo possono anche dire e oqnuno resta della sua idea.:nunsacci:

Confermo, scelta difficile! Pensando però che domenica è stata condivisa da altre 909 anime, me compreso, la fa sentire meno amara.

P.S. ritirato perchè caduto in una pozza di fango e sassi tra i vigneti per schivare un biker scivolatomi davanti.
Avrei potuto continuare ma non riuscivo a vedere quanti "danni" mi ero procurato da quanto ero infangato e dopo poco si sono pure disintegrate le pastiglie dei freni..... (al punto di soccorso si sono rifiutati di medicarmi, mi hanno prima spedito sotto le docce :mrgreen:)

Sinceramente però, nonostante tutto, mi sono divertito.:cucù:
 

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
...che stiano facendo delle verifiche sui "furbetti" tagliati al 30° km perchè oltre tempo massimo che però hanno deciso di passare ugualmente sotto il traguardo risultando tranquillamente in classifica???

Ecco questa secondo me è stata una grande pecca....dovevano allungare il cancello perchè hanno così penalizzato quei "furbetti" che non si sono risparmiati a prendere pioggia e fango,non sono rimasti a letto guardando dalla propria cameretta al mattino quelle belle nuvolette,non hanno risparmiato la bici pensando che si sarebbe sporcata e rovinata con tutto quello che hanno speso...:arrabbiat:
Uno di "quelli" mi ha raccontato che a metà percorso una graziosa ragazza gli ha chiesto per favore di finirla assieme perchè non voleva farla da sola,aveva paura...
Quindi poi ha perso un sacco di tempo a lavar bici ogni volta che ce n'era la possibilità (lei davanti),col cambio rotto ma ha proseguito pur con i crampi,e quando è arrivato ad un certo punto lo hanno fermato...
Si è incazzato nero,giustamente dico io,perchè ripeto che in queste condizioni è stato assurdo lasciare il cancello così com'era,e chi l'ha fatta e che ha avuto i co....ni per farla può testimoniare che dove in condizioni di asciutto si scendeva a 25/30km/h Domenica si scendeva a piedi...
Quel "furbetto" come tu lo chiami,mi ha detto che poi ha visto che il percorso rientrava in strada,e ha deciso di rientrare per avere la soddisfazione di finirla,non per fregare nessuno...
Io invece ho visto,mi sembra prima di Combai,che in quel tratto in mezzo ai vigneti dove si saliva per subito dopo scendere,ovviamente tutto a piedi,che lì sì che c'erano molti furbetti che hanno tagliato a piedi in mezzo alle vigne,e sinceramente gli ho urlato,anche in preda alla fatica che stavo facendo,un bel bastardi,quelli sì che hanno fregato altri biker onesti...:wink:
 

luchetta

Biker serius
15/9/09
123
0
0
oderzo
Visita sito
Due cadute a causa di rotture. La ragazza aveva una forcella frm con canotto in carbonio, la lefty era sempre in carbonio?
Sono un amante delle bici light, ma quando accadono certe cadute penso che forse sarebbe meglio avere anche 2kg in più di bici e di essere sicuri di quello che si ha sotto il culo.

ciao la ragazza corre nel nostro team .parlando oggi mi ha detto che era da un pò di tempo che aveva dei laschi zona sterzo .probabilmente questo gioco causa cuscinetti o viti mollate la forcella si è rotta perchè non lavorava ottimamente. io ho avuto una frm per 2 anni e sono rimasto contento.ovvio che se uno fa poca manutenzione le rotture sono sempre dietro l'angolo
 

doddo1975

Biker serius
ciao la ragazza corre nel nostro team .parlando oggi mi ha detto che era da un pò di tempo che aveva dei laschi zona sterzo .probabilmente questo gioco causa cuscinetti o viti mollate la forcella si è rotta perchè non lavorava ottimamente. io ho avuto una frm per 2 anni e sono rimasto contento.ovvio che se uno fa poca manutenzione le rotture sono sempre dietro l'angolo

fagli un grosso in bocca al lupo!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ciao, il tuo punto di vista non collima molto con il mio modo di vedere le cose. Ho chiesto al Presidente del ns. G.S. di procurarci le tessere AICS per partecipare regolarmente (da udacini) alla Prosecchissima: detto, fatto. Ho chiesto 2 giorni prima della gara al ns. Presidente nonchè meccnico della sua officina di sistemarmi la bike: Detto, fatto (tra l'altro la bike non l'ho presa da lui). Ora, posso rimproverargli di non aver fatto il processo alle intenzioni nella scelta dei dirigenti Nazionali, Regionali o Provinciali che magari non ha mai visto? Non direi. Dirigere vuol dire guidare. Dove ci hanno guidati i ns. amati dirigenti? Direi giù per un burrone. Perchè dobbiamo colpevolizzarci di aver votato (nella migliore delle ipotesi) il meno peggio? Io penso che chi si dedica a una causa, è consapevole che lo fa a volte anche sacrificando i propri interessi (magari come chiudere per qualche ora un'officina per precipitarsi a ritirare poche tessere peraltro inutilmente, per gente che non gli compra nemmeno la bici). E come il mio Presidente, te lo garantisco ce ne sono molti altri, vorrei dire quasi tutti. Io non voglio dover scegliere il meno peggio dei burocrati: auspico di scegliere il migliore, o comunque uno che si impegna per agevolare le esigenze di chi lo vota. A noi la fatica dei pedali, a loro la fatica intellettuale: questo nella teoria, la pratica poi ... è una triste e misera realtà.
Non voglio colpevolizzare nessuno, per carità: dopo tutto lo sport per nessuno di noi è un mestiere, già si ruba tempo al lavoro ed alla famiglia per pedalare. E so benissimo che di dirigenti, specie a livello di società, ce ne sono tanti capaci ed appassionati, come è evidentemente il caso del tuo gruppo sportivo.
Però occorre riconoscere che i dirigenti vengono scelti dalla base, direttamente come nel caso del presidente dell'associazione, indirettamente nel caso dei dirigenti territoriali. Per questo secondo me è opportuno iniziare una riflessione a tutti i livelli, perchè lamentarsi dei "burocrati" dietro le "scrivanie" ha senso solo se poi si smette di sceglierli, o perlomeno si prova a farlo :prost:
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
Due cadute a causa di rotture. La ragazza aveva una forcella frm con canotto in carbonio, la lefty era sempre in carbonio?
Sono un amante delle bici light, ma quando accadono certe cadute penso che forse sarebbe meglio avere anche 2kg in più di bici e di essere sicuri di quello che si ha sotto il culo.

in velocità non mi sembrava in carbonio; comunque alla prosecchissima è un classico, anche l'anno scorso un biker spezzo i canotti della forcella
 

Pitty

Biker superioris
13/8/08
943
1
0
48
Albignasego(PD)
Visita sito
No, non ho usato la 27,5... TIE! :cucù:
(solo perchè non avevo le gomme adatte alla situazione :paur:)
Non è che eri te quello che mi ha fatto "minare"???:rosik:

Sta di fatto che c'erano parecchie flash con le 27emezzo, ma questo non centra una fava con la Prosecchissima.

Ahahaha! Allora eri tu quello che imprecava dicendo che la prossima volta sareboe venuto con la 27,5! Beccato!!!
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a

La replica della FCI:
http://www.solobike.it/solobike/news/Blocco-alla-Prosecchissima:-risponde-FCI-veneta


A correzione di quanto da me detto - in linea teorica - qualche post fa, specifico un'altra cosa riguardo alla querelle UDACE-classifica Coppa Veneto.

Un amico (tesserato UDACE) mi ha riferito che alla verifica tecniche delle domenica mattina, chi verificava le tessere (una ragazza, ma non ha saputo dirmi se dell'organizzazione o della FCI) gli ha comunicato che per motivi regolamentari (cioè tessere UDACE non riconosciute) doveva partire in fondo alla griglia come escursionista. (e fin qui nulla di nuovo)

TUTTAVIA, comprendendo la situazione anomala e di disagio, tempo e posizione di tutti i tesserati UDACE sarebbero stati tenuti validi ai fini delle classifiche di categoria dei vari circuiti di cui la Prosecchissima faceva parte, compresa Coppa Veneto.
 

MarcoD

Biker serius
7/1/10
186
0
0
Venezia (prov.)
Visita sito
Esatto...in prossimità del banco iscrizioni Udace, c'era un foglio che diceva proprio questo!
Però, partendo da cicloturisti, alcuni (UDACE) tra i primi in classifica generale del Mtb Veneto Tour, partivano alla fine, con non poche difficoltà a fare un buon tempo, dato che si trovava davanti più di mille persone!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo