Proposta: raduno biker veneti in Alpago

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
auguro a mfunes di riuscire nell'intento ma bisogna considerare che quì sul forum nella sezione veneto scrivono vicentini, veronesi, padovani e pochissimi alle longitudini più ad est...chies d'alpago è maledettamente lontano, troppo lontano dal 95% dei forumensi veneti per avere un discreto consenso!!
 
giusta considerazione.....

però però..... si parla di un contesto fantastico: oltretutto per il viaggio ci si potrebbe organizzare per minimizzare mezzi e costi: fermo restante che più o meno per tutti la cosa impiegherebbe l'intera giornata....

Il modo per bypassare almeno la logistica legata a pranzo e sollazzi c'è.... pranzo al sacco.... mica ci andiamo per magnà (per quello mi pare che riusciamo ad organizzarci in modo diverso.... vedi venerdì prox... :D)

40-50 persone... in un posto tendenzialmente piccolo.... arriva la pasta al ragù all'ultimo che il primo è a metà discesa....

Quanto a tipologie di biker.... un AM-ista super può aspettare in salita un AM-ista discreto.... un XC-ista super e pure uno discreto si stuferebbero ad inventare maledizioni aspettando in salita.... Un AM-ista al quale fai fare una discesa su sterratone facile facile dopo che ha fatto 3-4 ore (tot) di viaggio oltre a maledirti aspettando l'XCista t'ammazza.... Un XCista che fai scendere per sentiero nosepressoso.....oltre a pigliarsi le maledizioni di chi aspetta, ti maledice per la rogna....

Quindi: se il percorso deve essere prudenzialmente facile, questo non dev'essere per forza a 2 ore-media di macchina per la maggioranza.

Se il percorso deve invece essere tecnico, il contesto stupendo, le due (+2R) ore si digeriscono in compagnia ma purtroppo si impone una selezione...

Invece un "raduno" dove la compagnia si divide in più percorsi.... boh... non so se abbia tanto senso.... tantovale preparare i due eventi separatamente con tutti i benefici (o le meno rogne...) del caso...
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
però però..... si parla di un contesto fantastico: oltretutto per il viaggio ci si potrebbe organizzare per minimizzare mezzi e costi: fermo restante che più o meno per tutti la cosa impiegherebbe l'intera giornata....

Il modo per bypassare almeno la logistica legata a pranzo e sollazzi c'è.... pranzo al sacco.... mica ci andiamo per magnà (per quello mi pare che riusciamo ad organizzarci in modo diverso.... vedi venerdì prox... :D)

40-50 persone... in un posto tendenzialmente piccolo.... arriva la pasta al ragù all'ultimo che il primo è a metà discesa....

Quanto a tipologie di biker.... un AM-ista super può aspettare in salita un AM-ista discreto.... un XC-ista super e pure uno discreto si stuferebbero ad inventare maledizioni aspettando in salita.... Un AM-ista al quale fai fare una discesa su sterratone facile facile dopo che ha fatto 3-4 ore (tot) di viaggio oltre a maledirti aspettando l'XCista t'ammazza.... Un XCista che fai scendere per sentiero nosepressoso.....oltre a pigliarsi le maledizioni di chi aspetta, ti maledice per la rogna....


Quindi: se il percorso deve essere prudenzialmente facile, questo non dev'essere per forza a 2 ore-media di macchina per la maggioranza.

Se il percorso deve invece essere tecnico, il contesto stupendo, le due (+2R) ore si digeriscono in compagnia ma purtroppo si impone una selezione...

Invece un "raduno" dove la compagnia si divide in più percorsi.... boh... non so se abbia tanto senso.... tantovale preparare i due eventi separatamente con tutti i benefici (o le meno rogne...) del caso...
quello che hai scritto è incasinato ma credo di aver capito...il contesto è da sbavo ed è per questo che probabilmente una giornata, nonostante le molte ore di auto, nel bellunese la farò, ma per qualcosa di tosto, cristallo, civetta, zoncolan in BdC, tre cime di lavaredo, croda rossa da carbonin, ecc...non ci andrò per un raduno su sterratini di pochi km, a meno che non voglia conoscere quanti più forumensi ma per questo ci saranno i soliti 3/4 raduni in posizioni più centrali!
ciò mon toglie che l'iniziativa di mfunes non si debba fare...alcuni più vicini a quelle zone la potranno certamente apprezzare!!
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
auguro a mfunes di riuscire nell'intento ma bisogna considerare che quì sul forum nella sezione veneto scrivono vicentini, veronesi, padovani e pochissimi alle longitudini più ad est...chies d'alpago è maledettamente lontano, troppo lontano dal 95% dei forumensi veneti per avere un discreto consenso!!

giusta considerazione.....

se uno vuole partecipare, per una volta può anche sacrificarsi..... è troppo comodo avere sempre i raduni sotto casa.
Io ho presenziato a 3 raduni, parto da Mestre, e a Ferrazza eravamo in 2, sul Pasubio sempre in 2 e a Montebello ero da solo.
La voglia di esserci non mi ha impedito di farmi anche più di 2 ore di macchina .... e nell'ultima occasione per fare un giro di neanche 30 km.
Rubando per un attimo il motto di Matteo: Volere è potere o-o
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
se uno vuole partecipare, per una volta può anche sacrificarsi..... è troppo comodo avere sempre i raduni sotto casa.
Io ho presenziato a 3 raduni, parto da Mestre, e a Ferrazza eravamo in 2, sul Pasubio sempre in 2 e a Montebello ero da solo.
La voglia di esserci non mi ha impedito di farmi anche più di 2 ore di macchina .... e nell'ultima occasione per fare un giro di neanche 30 km.
Rubando per un attimo il motto di Matteo: Volere è potere o-o
nessuno ha detto che non si deva fare! io dico che se il aduno lo organizzo a verona avrò una ventina di veronesi su 60 che si loggano al forum abitualmente più una decina di vicentini-padovani (ad 1/1.5 ore di auto) su 150 forumensi più un veneziano (tu...ci spero) e nessuno dall'estremo cadore, totale 31 bikers, numeri comunque importanti, gli stessi o addirittura meno di quelli che probabilmente otterresti tu radunando a venezia con un solo veronese (io...contaci), tantissimi vicentini-padovani , almeno 30 (a meno di 1 ora d'auto) più una decina di veneziani (con la ruota alpina) e forse uno da alpago, su 2 che seguono il forum totale 42! raduno in cadore? non so! io no di certo! (4/5 ore d'auto)

naturalmente sono solo ipotesi che comunque chi organizza deve tenere in considerazione
EDIT: ops! go fato ub po' de casin, alpago non xè in cador ma un pel piassè vissin!..va ben! le distante lo stesso par vegnar! ma mai dir mai!
 

marco_canevarolo

Biker superis
8/9/10
309
0
0
52
alonte VI
Visita sito
se uno vuole partecipare, per una volta può anche sacrificarsi..... è troppo comodo avere sempre i raduni sotto casa.
Io ho presenziato a 3 raduni, parto da Mestre, e a Ferrazza eravamo in 2, sul Pasubio sempre in 2 e a Montebello ero da solo.
La voglia di esserci non mi ha impedito di farmi anche più di 2 ore di macchina .... e nell'ultima occasione per fare un giro di neanche 30 km.
Rubando per un attimo il motto di Matteo: Volere è potere o-o
Quoto in pieno, ma la donna e il neo figlio non quotano:rosik:
Io non avrei problemi a far strada, ma loro li vedo poco e quindi non mi posso aggregare.... Sempre che ea donna ....... no ea cambi idea:il-saggi:
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Quoto in pieno, ma la donna e il neo figlio non quotano:rosik:
Io non avrei problemi a far strada, ma loro li vedo poco e quindi non mi posso aggregare.... Sempre che ea donna ....... no ea cambi idea:il-saggi:

tranquillo ..... non siamo ad aspettare le motivazioni che impediscono ognuno a fare o non fare qualcosa. La bici è una passione che deve incastrarsi con i mille impegni che la vita quotidiana ogni giorno ci riserva.
 

mfunes

Biker serius
Scherzi a parte... se lo si fà magari a luglio - agosto si potrebbe anche fare.... o meglio potrei esserci.

Interessante il discorso di farla in piena estate anziché in primavera, attendo altri commenti in proposito per valutare.
A titolo informativo io l'estate scorsa mi sono fatto 1000km (andata+ritorno) per una GF a Sauze d'Oulx (TO) e quest'anno farò il bis penso, come dire che una tantum la distanza non è un problema insormontabile.
 

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito
Ciao, idea nata dal nulla: organizzare un raduno di biker veneti in Alpago (BL, dove vivo) appena il clima lo permette, metà maggio sarebbe l'ideale.
Conosco il territorio palmo a palmo, posso improvvisare anche la mattina stessa l'itinerario secondo numero e condizioni dei presenti, ma diciamo che proporrei un 40km x 1200m minimo (occhio salite corte ma spesso ripide).
Mi chiedo se abbia senso, voi che dite? Qualcuno verrebbe? Grazie.


ciao:i-want-t:
1 butta giù un giro, secondo i tuoi gusti, che faccia venire l'acquolina:sbavon:
2 trova altri 2/3 biker che conoscano la zona e i sentieri come te:balla-co:
3 lascia perdere l'idea del pranzo completo in rifugio/malga:magna:
4 non esagerare col dislivello (40 km x 1200 m può andare bene):il-saggi:
5 salita unica per tutti:duello:, due opzioni per la discesa (una tecnica e una facile):free:
6 fissa una data:taxi-dri:

7 e se vuoi fare il pienone prometti di offrire da bere a tutti al rifugio:augustin::smile:

8 "studiati" il raduno del 10/10/10 ceh secondo me è stato bellissimo (location, meteo, compagnia):celopiùg:
 

mfunes

Biker serius
ciao:i-want-t:
1 butta giù un giro, secondo i tuoi gusti, che faccia venire l'acquolina:sbavon:
4 non esagerare col dislivello (40 km x 1200 m può andare bene):il-saggi:
5 salita unica per tutti:duello:, due opzioni per la discesa (una tecnica e una facile):free:

Un commento ai punti soprastanti:
1) L'Alpago è piacevole e panoramico ma non immaginatevi mete "da acquolina" tipo classiche gite in Dolomiti;
4) 30km x 1000m con tratti anche ripidi è il MINIMO per familiarizzare con la zona con una gita divertente e panoramica, con 40km x 1200m si riesce a fare una bella gita senza problemi;
5) la natura del territorio, non dolomitico come detto al punto 1, non propone salite e discese lunghe e quindi è impraticabile la soluzione della doppia discesa.
 

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito
Un commento ai punti soprastanti:
1) L'Alpago è piacevole e panoramico ma non immaginatevi mete "da acquolina" tipo classiche gite in Dolomiti;
4) 30km x 1000m con tratti anche ripidi è il MINIMO per familiarizzare con la zona con una gita divertente e panoramica, con 40km x 1200m si riesce a fare una bella gita senza problemi;
5) la natura del territorio, non dolomitico come detto al punto 1, non propone salite e discese lunghe e quindi è impraticabile la soluzione della doppia discesa.

l'appetito vien mangiando-->ok
per il resto una volta descritto il giro con km, dislivello, difficoltà tipo salita , tipo discesa, pausa ristoro, ecc.ecc..ognuno è in grado di decidere se fa al caso proprio o se è al di sopra delle proprie capacità o al di sotto delle proprie aspettative:prost:
 

mfunes

Biker serius
l'appetito vien mangiando-->ok
per il resto una volta descritto il giro con km, dislivello, difficoltà tipo salita , tipo discesa, pausa ristoro, ecc.ecc..ognuno è in grado di decidere se fa al caso proprio o se è al di sopra delle proprie capacità o al di sotto delle proprie aspettative:prost:

Ok, allora quanto prima definisco nei dettagli il giro proposto cosicché ognuno possa valutare se è interessante o meno.
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
secondo me, 40 x 1200 è eccessivo per un raduno;
il primo cialtroraduno è stato di 28 x 1000 e alcuni partecipanti erano alla frutta...
 

mfunes

Biker serius
secondo me, 40 x 1200 è eccessivo per un raduno;
il primo cialtroraduno è stato di 28 x 1000 e alcuni partecipanti erano alla frutta...

Argomento delicato questo: come prevedere le capacità medie dei forumendoli in salita e discesa? Il rischio è di ritrovarsi con gente al gancio ed altri quasi annoiati (esperienza personale sugli stessi percorsi).
Premetto che, pur essendo un discreto salitore, capisco benissimo quelli che hanno difficoltà nell'affrontare lunghi ed impegnativi percorsi dato che mi sono capitate giornate nere e gite con professionisti in passato, quindi so cosa significa andare in piena ma tirare comunque indietro la compagnia.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo