Proposta: raduno biker veneti in Alpago

mfunes

Biker serius
Ciao, idea nata dal nulla: organizzare un raduno di biker veneti in Alpago (BL, dove vivo) appena il clima lo permette, metà maggio sarebbe l'ideale.
Conosco il territorio palmo a palmo, posso improvvisare anche la mattina stessa l'itinerario secondo numero e condizioni dei presenti, ma diciamo che proporrei un 40km x 1200m minimo (occhio salite corte ma spesso ripide).
Mi chiedo se abbia senso, voi che dite? Qualcuno verrebbe? Grazie.
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
Valido..Ma è una rogna e ora ti spiego....
Primo dovresti stabilire un quantitativo di biker provenienti... Se e un raduno della Sezione Veneto mettiamo in conto teorico 80 persone.
Immagina un gruppo di 80 biker... Impossibile da gestire.....
Dovresti fare piu gruppi di max 10 persone mescolando i vari tracciati dislivelli e discese in base al mezzo e tipologia di biker ( non puoi portare un XC dove gira un AM e viceversa) onde evitare tracciati facili per AM o difficili per XC, perdite di tempo per rotture problemi e stop.. Ricorda piu si e piu aumentano le pause dovute a ''tirar el fia'' ''rotture'' ''foto'' ''ecc''. per cui dovresti organizzare diversi gruppi con diverse guide.. Cose non semplici da pianificare. Non impossibili ma nemmeno banali...
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
Ciao, idea nata dal nulla: organizzare un raduno di biker veneti in Alpago (BL, dove vivo) appena il clima lo permette, metà maggio sarebbe l'ideale.
Conosco il territorio palmo a palmo, posso improvvisare anche la mattina stessa l'itinerario secondo numero e condizioni dei presenti, ma diciamo che proporrei un 40km x 1200m minimo (occhio salite corte ma spesso ripide).
Mi chiedo se abbia senso, voi che dite? Qualcuno verrebbe? Grazie.
l'iniziativa è bella.
per esperienza devi proporre un giro in maniera che tutti possano valutare.
poi dovresti trovare un giro diciamo xc acessibile a tutti( fidati che in molti è difficile)
le probbabilità di intoppi aumentano dovuto al numero di persone.
calcola che un giro di 2.30-3 ore da solo in compagnia di 10-12 persone divanta 3.30ore in 20-25 persone diventa un giro da 5 ore

tu studia e proponi il giro poi si vedrà chi aderisce.
ciao
 

mfunes

Biker serius
l'iniziativa è bella.
per esperienza devi proporre un giro in maniera che tutti possano valutare.
poi dovresti trovare un giro diciamo xc acessibile a tutti( fidati che in molti è difficile)
le probbabilità di intoppi aumentano dovuto al numero di persone.
calcola che un giro di 2.30-3 ore da solo in compagnia di 10-12 persone divanta 3.30ore in 20-25 persone diventa un giro da 5 ore

tu studia e proponi il giro poi si vedrà chi aderisce.
ciao

Ho già avuto esperienze alterne con RuotAlpina (sono socio): a volte si sono divertiti ma a volte ho forse esagerato con la durezza dei percorsi.
Il nucleo dell'itinerario sarebbe grosso modo il giro "Alpago quota 1000", sempre by RuotAlpina, presente negli itinerari del forum.
Come dicevo però, non per vantarmi, ho una tale familiarità con il territorio che esistono innumerevoli varianti possibili al momento; comunque si rimane quasi sempre su strade asfaltate o bianche ed i sentieri tecnici sono sempre aggirabili evitando le difficoltà volendo.
Durata direi 4 ore con calma, soste comprese.
Chiunque sia uscito con me può confermare che non sono un manico in discesa quindi i giri che proporrei non possono essere che semplici tecnicamente, tuttavia qua da me i percorsi remunerativi richiedono un minimo di gamba altrimenti si soffre e basta (esperienza di vari accompagnamenti di amici/colleghi).
Ovviamente il giro sarebbe anche calibrato in modo da avere una partenza facilmente raggiungibile con parcheggio (Lamosano di Chies d'Alpago, dove si fa anche l'XC Alpago Trophy) e locale vicino per un ristoro all'arrivo (Pizzeria Teverone, inoltre il padrone del locale corre nella mia squadra quindi tratterei un prezzo comitiva se interessa).
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Se e un raduno della Sezione Veneto mettiamo in conto teorico 80 persone.

magari ..... sei un po' troppo ottimista. Lo scorso anno avevo preparato tutto a dovere ...... punto di raccolta, punto di partenza e arrivo con eventuale pranzo in malga, percorso collaudatissimo eppure non eravamo arrivati a 30 partecipanti. Poi purtroppo il maltempo ci ha consigliato di annullare, ed è sto un bene vista la giornata. Qui puoi leggere tutto...... stavo meditando di riproporre la cosa..... ma non ho ancora preso una decisione.
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
magari ..... sei un po' troppo ottimista. Lo scorso anno avevo preparato tutto a dovere ...... punto di raccolta, punto di partenza e arrivo con eventuale pranzo in malga, percorso collaudatissimo eppure non eravamo arrivati a 30 partecipanti. Poi purtroppo il maltempo ci ha consigliato di annullare, ed è sto un bene vista la giornata. Qui puoi leggere tutto...... stavo meditando di riproporre la cosa..... ma non ho ancora preso una decisione.

Effettivamente 80 sarebbero difficili da gestire, almeno per i miei standard, però concordo con The Voice che non verrebbero mai così tanti.


Quanti eravamo al cialtoraduno di merdabello ops... montebello...
Credimi se organizzi qualcosa di appetibile magari in una locations fica e per tempo credo che magari si possa arrivare a quella cifra.. ovvio dati teorici:celopiùg:
 

mfunes

Biker serius
Quanti eravamo al cialtoraduno di merdabello ops... montebello...
Credimi se organizzi qualcosa di appetibile magari in una locations fica e per tempo credo che magari si possa arrivare a quella cifra.. ovvio dati teorici:celopiùg:

Se anche venissero, per assurdo, 80 biker non vedo grandi problemi di praticabilità dei percorsi visto che come dicevo dalle mie parti ci sono soprattutto strade bianche o asfaltate (ma a 0 traffico) tra malghe e villaggi.
Piuttosto vedo due problemi reali a gestire molti bikers:
1) capienza di malghe/locali per ristori prima, durante e dopo l'escursione;
2) ricettività per chi voglia venire il giorno prima (pochissimi alberghi e B&B, però a 10km c'è un rinomato campeggio sul lago - www.sarathei.it).
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
Ritorno a dire e magari corregetemi se sbaglio che il problema non e tanto la logistica ma appunto l aggregarsi di tante persone porta ad altri tipi di problemi come detto dal farrier... ( tempi di percorrenza, problemi dovuti a rotture, forature ecc....)
Es pratico..
Gruppo di 10 persone
Giro di ore 3
Problemi meccanici dovuti a banali forature nr 3
Tempo perso ad aggiustare la ruota medio 15 minuti... 15x3=45 MINUTI..
Dunque il giro si conclude con 3 ore e 45 minuti..
Moltiplica il tempo ora non per tre ma ben si per 24 dato che il numero di problemi aumenta con l aumentare dei partecipanti...
Ora hai appuntamento al rifugio per il ristoro alle 12. Se iniziano i problemi per 80 persone arrivi al rifugio alle 18.
Cosa non meno importante e la discesa( Come discutavamo io e il farrier sabato)
Devi aspettare tutti devi avere un biker che apre ed uno che chiude ecc ecc..
nelle manifestazioni tipo Bike Festival Hanno 30 guide che organizzano tuor guidati di un numero limitato di persone proprio per ovviare a questi problemi..

Fidati che non e facile come sembra...
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Quanti eravamo al cialtoraduno di merdabello ops... montebello...

una trentina, non di più .... e ad un certo punto alcuni hanno anche accorciato rientrando per i fatti loro.

Fidati che non e facile come sembra...

lo scorso anno eravamo ben organizzati in tutto, purtroppo solo il meteo ci ha fottuto...... :nunsacci: ma adesso che ci penso ..... il tuo nome non era nella lista :arrabbiat:
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
veramente eravamo in 40:spetteguless:

:nunsacci: mi pareva di meno .... vabbe, non ha importanza. Il punto è che sicuramente qualche imprevisto è da mettere in preventivo, ma se le condizioni sono ottimali può anche andare tutto per il giusto verso.
A Montebello ad esempio se non avessimo pedalato tra un fango schifoso avremmo avuto 2 rotture del cambio ? io dico di no.
Certo è che più persone ci sono e piùm i tempi si allungano, anche senza imprevisti.
 

paglia64

Biker popularis
4/11/06
61
1
0
60
venezia
Visita sito
Ho già avuto esperienze alterne con RuotAlpina (sono socio): a volte si sono divertiti ma a volte ho forse esagerato con la durezza dei percorsi.
Il nucleo dell'itinerario sarebbe grosso modo il giro "Alpago quota 1000", sempre by RuotAlpina, presente negli itinerari del forum.
Come dicevo però, non per vantarmi, ho una tale familiarità con il territorio che esistono innumerevoli varianti possibili al momento; comunque si rimane quasi sempre su strade asfaltate o bianche ed i sentieri tecnici sono sempre aggirabili evitando le difficoltà volendo.
Durata direi 4 ore con calma, soste comprese.
Chiunque sia uscito con me può confermare che non sono un manico in discesa quindi i giri che proporrei non possono essere che semplici tecnicamente, tuttavia qua da me i percorsi remunerativi richiedono un minimo di gamba altrimenti si soffre e basta (esperienza di vari accompagnamenti di amici/colleghi).
Ovviamente il giro sarebbe anche calibrato in modo da avere una partenza facilmente raggiungibile con parcheggio (Lamosano di Chies d'Alpago, dove si fa anche l'XC Alpago Trophy) e locale vicino per un ristoro all'arrivo (Pizzeria Teverone, inoltre il padrone del locale corre nella mia squadra quindi tratterei un prezzo comitiva se interessa).
Perchè sempre mordi e fuggi? Anch'io come molti ho moglie e figli,ma fare 3,4 ore di macchina per un giro di 4 ore soste comprese....starò a casa la settimana dopo con la famiglia,ma se riesco a venire non vorrei aver limiti di tempo ( che costringono sempre a tagliare il percorso!)
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
una trentina, non di più .... e ad un certo punto alcuni hanno anche accorciato rientrando per i fatti loro.



lo scorso anno eravamo ben organizzati in tutto, purtroppo solo il meteo ci ha fottuto...... :nunsacci: ma adesso che ci penso ..... il tuo nome non era nella lista :arrabbiat:

Come dice farrier eravamo una 40 cmq....

In alta montagna non puoi fare rientrare gente come ti pare.. Devi organizzare uno che li accompagni.. Imho non puoi dire a 2000mt vai giu vai a dx e poi a sx perche te li ritrovi nel canal grande ;-)
Poi a montebello il giro non e stato fatto tutto nel suo completo.. appunto per il motivo di rotture fango e gente che gridava faceva festa non arrivava o si era persa... Abbiamo aspettato 15/20 minuti su nel piazzale ad aspettare la gnete che arrivava dalla salita.. Se inoltre come detto prima hai appunto anche un numero consistente di biker che andra al rifugio a mangiare credo che col gestore ti debba organizzare...
Ripeto secondo me la cosa e fattibile scaglionando in gruppi il raduno...
Anche perche io che son di Vicenza farmi 4 ore di macchina per un giro XC su strada bianca con una enduro non e il massimo.. Piuttosto organizzare appunto 3/4 gruppi con rispettive guide in modo da soddisfare tutti...
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Anche perche io che son di Vicenza farmi 4 ore di macchina per un giro XC su strada bianca con una enduro non e il massimo.. Piuttosto organizzare appunto 3/4 gruppi con rispettive guide in modo da soddisfare tutti...

mmm non sono d'accordo. Il discorso, Imho, sta proprio nella parola 'raduno'; quando lo si organizza, si pongono delle scelte obbligate:
-o si fa un giro per tutti
-o si fa una roba per 'tipologia di bici'

solitamente il raduno è un momento pert incontrarsi e conoscersi (celebre la massima del buon CSKA 'dare un volto ai nick'), quindi per me dividendo il gruppo proponendo 2-3 percorsi, si va a perdere quello che, sempre a mio parere, è lo spirito del raduno (al limite proporre 2 discese..;-) accomunate dalla medesima salita ).

Ovviamente il discorso 'pranzo-panino-buffet-aperitivo-frizzi-sollazzi e cotillon' deve essere ben organizzato e congeniale al giro stesso (tipico farlo in cima alla salita, prima di buttarsi in discesa...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo