Proposta folle: "24h ROMA mtb" con bici da FR/DH

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
Forse sarà il troppo studio, però mi è venuta una (malsana) idea:

Che ne dite di partecipare alla "24h ROMA mtb" con le nostre bici pesanti?

Le bici devono:
- pesare almeno 17/18kg (ma 20 sono melgio)
- avere escursione minima 150-150 (ma con 200-200 è più bello)
- avere gomme da 2,35 minimo (ma con le 2,5 è più bello)

L'abbigliamento dovrà essere composto da:
- maglia da FR/DH
- pantaloni da FR/DH (niente tutine attillate)
- caschetto da street/dirt (niente caschetti da XC)

.....eeheh che ne dite??? Pensateci, non mandatemi subito a ca***e!!!




QUI trovate un pò di informazioni generali sull'evento.
Questo invece è il regolamento www.mtb24.it/download/regolamento.pdf

Le squadre possono essere formate massimo da 12 persone, il limite di ogni turno di guida è dettato dal completamento del giro (il percorso è lungo 5,5km).
 

marco69

Biker tremendus
7/3/06
1.106
0
0
ROMA
Visita sito
Bike
jhk
Considerato lo stato di forma del freerider medio toccherà mette insieme un centinaio di bikers per coprire le 24 ore..........fico però!!
 

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
Secondo me il problema maggiore sarà reperire i turnisti di notte!
Ho letto ora il regolamento, una squadra può essere composta massimo da 12 elementi, quindi un totale di 2 ore a testa.........ora bisogna vedere se si possono fare turni da 10 minuti....ahhaha!!!!!

www.mtb24.it/download/regolamento.pdf


edit: il limite minino per ogni turno è il completamento di 1 giro, il percorso è lungo 5,5km
 

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
Tratto dal regolamento:

La 24 ore di Roma è un evento sportivo/ludico/musical-gastronomico consistente in una staffetta in mountain bike. Si partecipa in squadre suddivise in categoria 4, 8, 12 componenti, oppure da soli nell’apposita categoria “UNICO”, e si percorre per 24 ore “non stop” un percorso segnato ed in parte illuminato. Il percorso di KM 5,500 è situato all’interno del Parco degli Acquedotti zona Tuscolana – Cinecittà (Roma) e offre un mix di strada bianca, prati e sentieri con piccolissimi dislivelli e difficoltà al fine di dare la possibilità a tutti di partecipare. Il percorso è interamente pedalabile; la musica, il cibo a volontà, l’atmosfera festosa, le luci nel buio caratterizzeranno questo evento davvero speciale. La 24 ore avrà inizio sabato 29 settembre alle ore 11,00 e terminerà domenica 30 settembre alle ore 11,00.
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
56
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
ma ke sei mattooo :-)

non c'e' che dire.. potrebbe essere veramente divertente.. quelli che corrono e noi che ci diamo le spinte :-()
 
io penso si possa fare...


Forse sarà il troppo studio, però mi è venuta una (malsana) idea:

Che ne dite di partecipare alla "24h ROMA mtb" con le nostre bici pesanti?

Le bici devono:
- pesare almeno 17/18kg (ma 20 sono melgio)
- avere escursione minima 150-150 (ma con 200-200 è più bello)
- avere gomme da 2,35 minimo (ma con le 2,5 è più bello)

L'abbigliamento dovrà essere composto da:
- maglia da FR/DH
- pantaloni da FR/DH (niente tutine attillate)
- caschetto da street/dirt (niente caschetti da XC)

.....eeheh che ne dite??? Pensateci, non mandatemi subito a ca***e!!!




QUI trovate un pò di informazioni generali sull'evento.
Questo invece è il regolamento www.mtb24.it/download/regolamento.pdf

Le squadre possono essere formate massimo da 12 persone, il limite di ogni turno di guida è dettato dal completamento del giro (il percorso è lungo 5,5km).
 

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
Sempre tratto dal regolamento:

13) PREMIAZIONI
Verrà premiato con il Trofeo 24 ore MTB Roma la prima squadra classificata a prescindere dalla categoria.

Verranno stilate in funzione delle categorie previste e saranno premiate (premi in natura)
- le prime 3 squadre di ogni categoria
- le prime 3 squadre assolute
- le prime 3 palestre (ovvero le squadre da 12 elementi)

Altri premi andranno:
- all’abbigliamento più spiritoso
- all’accampamento più originale
- al più anziano
- al più giovane
- al più pesante
- a chi viene da più lontano

14) GASTRONOMIA
Durante tutta la Manifestazione sarà funzionante, nell’area Ristoro, il Bucatino party ed il Cornetto party per tutti gli atleti ed accompagnatori in possesso dell'apposito PASS. Sarà inoltre funzionante uno stand gastronomico-bar, ristorante ecc..

15) ZONA PADDOCK
Ogni squadra avrà libero accesso alla zona paddock, dove potrà organizzare gratuitamente la propria base operativa e montare le tende per la notte.


 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo