Promotur ...nè carne nè pesce

Jack Nord-Est

Biker serius
14/3/12
136
0
0
Trieste
Visita sito
Secondo me, oltra al canalone, per scendere dalla cima ci dovrebbe essere un sentiero subito a sinistra di quest'ultimo (guardando dalla cima verso valle), che inizia subito dopo la discesa asfaltata verso Ovaro. Comunque venerdì prossimo vado su a provare i percorsi
 

lancaster

Biker superioris
12/12/06
866
1
0
Udine
Visita sito
Alla fine mi è venuta gola di andare a provare :freeride:

Certo che dalla fine della Cabinovia fino al Rifugio Stella Alpina è già metà percorso "buttato via" ...
Mi sa che l'unica alternativa fino al Rifugio resta il 170
 

maxmisdaris

Biker serius
2/9/07
152
0
0
udine
Visita sito
Ieri (sabato) siamo andati alla ricerca di quello che era rimasto del vecchio BikeArena dello Zoncolan, sfruttando la "lungimirante" idea della Promotour di aprire a prezzi "modici" i loro impianti anche durante il periodo estivo.
Arrivati sulla cima dello Zoncolan, al costo di 8 Euro (una corsa singola ovviamente...) siamo partiti alla ricerca del sentiero CAI 170, che attacca poco dopo il piazzale dell'arrivo del Giro d'Italia. Prima parte su sentiero largo e pietroso, fino alla Malga di Pozof. Da qui il trail si restringe e il terreno diventa più compatto, ma la scarsa cura del tracciato (essendo comunque un sentiero e non una traccia da bikepark non si può pretendere nulla... ricordiamoci che le manutenzioni vengono fatte da volontari...) e le continue risalite lo rendono abbastanza "fastidioso". Dopo circa 3 chilometri, resi insidiosi da qualche scriteriato lavoro fatto da, ritengo, chi gestisce le piste (interruzioni del sentiero per creare canali di scolo abbastanza profondi o deviazioni del sentiero verso non si sa dove) il sentiero confluisce, o si trasforma, nella pista da sci che dal Rifugio "STELLA ALPINA" (sede della stazione di mezzo della funivia) scende a Ravascletto.
Da qui, dopo numerose ricerche ed aiuti telefonici, abbiamo trovato quella che era la traccia FR1 della BikeArena.
Tenuta ancora bene (ad eccezione di due alberi caduti facilmente superabili a piedi) ma ben poco divertente. Un ripidone di qualche chilometro senza neanche una curva... A mio avviso BRUTTA!
Arrivo sulla strada ("sentiero" CAI 170) che costeggia la pista da sci... Pochi minuti e si arriva a Ravascletto.
Prossimamente andremo a cercare la ex FR2, magari scendendo alla stazione di mezzo della funivia...speriamo in meglio!!!
In definitiva: DELUSIONE!!!!
 

Allegati

  • Immagine1.jpg
    Immagine1.jpg
    65 KB · Visite: 21
  • image.jpg
    image.jpg
    61,8 KB · Visite: 19

maxmisdaris

Biker serius
2/9/07
152
0
0
udine
Visita sito
Volevo aggiungere un opinione personale.
Credo che la Promotour, se proprio vuole creare qualcosa (sempre che ne abbia realmente l'interesse) dovrebbe:
1 - realizzare le strutture per consentire delle discese divertenti ed in sicurezza (ma siamo d'accordo tutti su questo);
2 - cambiare luogo.

Mi spiego meglio. Secondo me il versante da sfruttare per creare un Bike Park è quello verso Sutrio. Ricco di impianti, ampia possibilità di parcheggio, rifugi, noleggi e soprattutto molto più sfruttabile, per la naturale configurazione del terreno, per creare dei tracciati.

E' come per le piste da sci. Non basta mettere un impianto di risalita e pretendere che la gente lo usi...bisogna anche dargli la possibilità di scendere, creando, su un terreno che lo consenta, delle piste.

Ripeto, mia opinione personale...
 
  • Mi piace
Reactions: lancaster

jaymz

Biker serius
Volevo aggiungere un opinione personale.
Credo che la Promotour, se proprio vuole creare qualcosa (sempre che ne abbia realmente l'interesse) dovrebbe:
1 - realizzare le strutture per consentire delle discese divertenti ed in sicurezza (ma siamo d'accordo tutti su questo);
2 - cambiare luogo.

Mi spiego meglio. Secondo me il versante da sfruttare per creare un Bike Park è quello verso Sutrio. Ricco di impianti, ampia possibilità di parcheggio, rifugi, noleggi e soprattutto molto più sfruttabile, per la naturale configurazione del terreno, per creare dei tracciati.

E' come per le piste da sci. Non basta mettere un impianto di risalita e pretendere che la gente lo usi...bisogna anche dargli la possibilità di scendere, creando, su un terreno che lo consenta, delle piste.

Ripeto, mia opinione personale...

Peccato... Idee fuori tempo massimo... Il park era una idea di un negozio di bici e snow di udine il cui proprietario era quasi nato a ravascletto. Il poco aiuto e la diffidenza del comune e promotur ha fatto morire il progetto che si stava ancora sviluppando e modificando... L'impegno e l'entisiasmo di poche persone non puó avere successo se non c'ė anche l'aiuto di chi sta sopra... I tracciati erano alcuni già a buon punto e alcuni delle bozze da modificare o perfezionare... La sicurezza e fruibilitá erano il punto principale del progetto.
Ps. Le tracce freeride erano in effetti poco battute perchė ancora da farsi... La dh invece ha ospitato anche un paio di gare di campionato italiano...
Pps. Le tracce erano tracciate anche grazie al permesso dei proprietari bei boschi...
A promotur fondamentalmente non frega niente di ravascletto e della bici...
 

maxmisdaris

Biker serius
2/9/07
152
0
0
udine
Visita sito
fatevi queste tracce...

http://bulosebascta.blogspot.it/p/mountainbike.html


dovrete pedalare in salita... ma non spenderete 1€ e vi divertirete un casino!!!! :il-saggi:


qui trovate il pistino...

http://bulosebascta.blogspot.it/2012/07/navado-bike-park_05.html

e qui il video del pistino...

http://bulosebascta.blogspot.it/2012/07/navado-bike-park.html


Provato oggi il Navado.
Molto bello.
Peccato che la discesa, se pur molto bella e fatta bene (ottimi lavori, complimenti ai realizzatori) sia in po' breve.
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
48
Friùl
www.empatiaweb.it
ho letto l'articolo, spero che tutti sappiate che il bike park con impianti promotur che è attualmente aperto è il piancavallo... che viene continuamente messo in sicurezza, pulito ecc.
 

verte-94

Biker serius
Il 612 e' bellissimo !! Peccato per qualche pianta di troppo caduta che ti obbliga a scendere.

C'e' un' altro single da paura, bisogna pedalare fino alle piste del Florianca e poi ci si butta giu'ì verso dx. Si arriva a Riofreddo ( strada Tarvisio - Cave del Predil)
Pero' il rientro alla cabinovia e' lunghetto ( 20 min circa )
Da tenere come ultima discesa :i-want-t:

Appena guardo la Tabacco posto il n° del sentiero.
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Il 612 e' bellissimo !! Peccato per qualche pianta di troppo caduta che ti obbliga a scendere.

C'e' un' altro single da paura, bisogna pedalare fino alle piste del Florianca e poi ci si butta giu'ì verso dx. Si arriva a Riofreddo ( strada Tarvisio - Cave del Predil)
Pero' il rientro alla cabinovia e' lunghetto ( 20 min circa )
Da tenere come ultima discesa :i-want-t:

Appena guardo la Tabacco posto il n° del sentiero.

Bello, potresti fare una scansione della Tabacco dell'area di cui stiamo parlando per vedere questi due sentieri!
 

Lucianomtb

Biker extra
Il 612 e' bellissimo !! Peccato per qualche pianta di troppo caduta che ti obbliga a scendere.

C'e' un' altro single da paura, bisogna pedalare fino alle piste del Florianca e poi ci si butta giu'ì verso dx. Si arriva a Riofreddo ( strada Tarvisio - Cave del Predil)
Pero' il rientro alla cabinovia e' lunghetto ( 20 min circa )
Da tenere come ultima discesa :i-want-t:

Appena guardo la Tabacco posto il n° del sentiero.

Qualcuno ha fatto questo sentiero? per intendrci quello che scende verso Riofreddo. Dove inizia esattamente?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo